space Studies
italian
english
space Fonti Date Indici Soggetti1 Soggetti2 Reference Testi


NOMIEQUALIFICHE


COGNOMIECC.


ParoleinNOMI/QUALIFICHE


A-E

F-K


L-O


P-S


T-Z


0-9


ALTRI


LUOGHI


ParoleinLUOGHI


ISTITUZIONI


ParoleinISTITUZIONI

A1-150  151-300 A301-450  A451-600  A601-750  A751-900  A901-1050  A1051-1200  A1201-1350  A1351-1500  A1501-1650  A1651-1800  A1801-1950  A1951-2100  A2101-2250  A2251-2400  A2401-2550  A2551-2700  A2701-2850  A2851-3000  A3001-3150  A3151-3300  A3301-3450  A3451-3600  A3601-3750  A3751-3900  A3901-4050  A4051-4200  A4201-4350  A4351-4500  A4501-4650  A4651-4800  A4801-4950  A4951-5100  A5101-5156 


Previous
Antonio
Next
 

sort
Documento

sort
Data

sorted
Regesto

sort
Contesto ricerca
o0202001.228e 1434/5 marzo 10 Assegnazione di casa a cappellano. Francesco, ser - cappellano d'Antonio di Ghezzo
o0202001.228e 1434/5 marzo 10 Assegnazione di casa a cappellano. Antonio di Ghezzo
o0202001.250b 1435/6 marzo 8 Assegnazione di casa a cappellano. Francesco, ser - cappellano d'Antonio Della Casa
o0202001.250b 1435/6 marzo 8 Assegnazione di casa a cappellano. Antonio di Ghezzo Della Casa
o0201074.018c 1418 settembre 6 Assegnazione di casa a due cappellani. Antonio Massaino, ser - (cappellano)
o0202001.103d 1428/9 marzo 12 Assegnazione di casa a nuovo canonico. Antonio Acciaioli, messer
o0202001.103d 1428/9 marzo 12 Assegnazione di casa a nuovo canonico. Antonio da Arezzo, messer
o0201073.014c 1418 giugno 3 Assegnazione di casa a un canonico e inventario delle cose in essa esistenti. Antonio Acciaioli, messer - canonico
o0202001.200vc 1433 giugno 15 Assegnazione di casa a un cappellano e rimborso di spese di viaggio a Lucca per marmo. Biagio, ser - cappellano d'Antonio di Ghezzo
o0202001.200vc 1433 giugno 15 Assegnazione di casa a un cappellano e rimborso di spese di viaggio a Lucca per marmo. Antonio di Ghezzo
o0202001.165vf 1432 luglio 18 Assegnazione di casa a un cappellano. Antonio Massaino, ser - cappellano
o0202001.202ve 1433 luglio 7 Assegnazione di casa a un cappellano. Antonio di Ghezzo
o0202001.202ve 1433 luglio 7 Assegnazione di casa a un cappellano. cappellano d'Antonio di Ghezzo
o0202001.086vb 1428 luglio 2 Assegnazione di casa al cappellano del cardinale di San Marcello, previa promessa di residenza fissa. Antonio da Arezzo - maestro
o0202001.106l 1429 maggio 6 Assegnazione di case a due nuovi cappellani creati dal cardinale di San Marcello. Antonio da Siena, messer - cardinale di San Marcello
o0202001.106l 1429 maggio 6 Assegnazione di case a due nuovi cappellani creati dal cardinale di San Marcello. Antonio da Citerna, ser
o0202001.064i 1427 agosto 5 Assegnazione di case a nuovi canonici. Antonio Massaino, ser
o0202001.064i 1427 agosto 5 Assegnazione di case a nuovi canonici. Antonio di Rodolfo Peruzzi, messer - canonico
o0202001.064i 1427 agosto 5 Assegnazione di case a nuovi canonici. Antonio Ferrantini, messer - canonico
o0202001.152c 1431 dicembre 27 Assegnazione di metà casa al preposto del capitolo. Antonio di Bartolomeo Ridolfi - operaio
o0201073.008e 1418 aprile 30 Assegnazione di una casa a patto che ne venga pagata la tassa. Antonio Acciaioli, messer
o0201073.005vc 1418 aprile 20 Assegnazione di una casa a un canonico. Antonio Acciaioli, messer
o0202001.131vo 1430 settembre 20 Assegnazione di una casa a un canonico. Antonio di Rodolfo Peruzzi, messer - canonico
o0202001.136c 1430/1 gennaio 23 Assegnazione di una casa a un canonico. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.133e 1430 ottobre 5 Assegnazione di una casa a un cappellano. Antonio da Citerna, messer
o0202001.212vc 1433/4 marzo 24 Assegnazione di una casa a un corista e ordine di sgombero per chi la occupa. Antonio da Empoli, messer - corista
o0202001.212vc 1433/4 marzo 24 Assegnazione di una casa a un corista e ordine di sgombero per chi la occupa. Antonio di Ghezzo
o0202001.136vc 1430/1 febbraio 5 Assegnazione di una casa. Antonio da Arezzo, maestro
o0204004.033m 1433/4 febbraio (16) Atto frammentario relativo a condotta di maestranze. Domenico d'Antonio di Salvato
o0204004.038e 1432 luglio 10 Atto frammentario relativo ad Antonio Ridolfi. Antonio Ridolfi
o0202001.098vc 1428/9 gennaio 7 Atto incompiuto a favore di un abitante di Palaia. Antonio di Bindo da Palaia
o0202001.002vf 1425 luglio 3 Atto incompiuto relativo a balia fatta al capomaestro perché provveda a lavori di muratura. Battista d'Antonio - capomaestro
o0201083.008vc 1423 ottobre 6 Atto incompiuto relativo a canonico. Antonio Ferrantini, messer - canonico
o0201080.008vd 1421/2 gennaio 26 Atto incompiuto relativo ad Antonio di Giusto da Fabbrica. Antonio di Giusto da Fabbrica
o0204011.024g 1425 aprile 28 Atto incompiuto riguardante una lettera a un messo. Antonio di Berto - messo
o0204008.027h 1418 agosto 31 Atto incompiuto. Battista d'Antonio - scalpellatore
o0204011.005n 1422 agosto 7 Atto incompiuto. Antonio
o0204011.019g 1424 dicembre 13 Aumento di salario a maestranze. Antonio di Filippo Aliosso - maestro
o0201085.007a 1424 dicembre 14 Aumento di salario a maestranze. Antonio di Bernardo Ridolfi - operaio
o0201085.007a 1424 dicembre 14 Aumento di salario a maestranze. Antonio di Filippo Aliosso
o0201085.007a 1424 dicembre 14 Aumento di salario a maestranze. Antonio di Guido dai Servi
o0201076.018d 1419 ottobre 7 Autorizzazione a canonico per ospitare temporaneamente i suoi fratelli. Lorenzo d'Antonio di Santi, messer - canonico
o0201076.018d 1419 ottobre 7 Autorizzazione a canonico per ospitare temporaneamente i suoi fratelli. fratelli di messer Lorenzo d'Antonio di Santi
o0204011.024d 1425 aprile 26 Autorizzazione a capomaestro, provveditore e scrivano di fare il salario estivo delle maestranze. Battista d'Antonio - capomaestro
o0204011.019b 1424 dicembre 2 Autorizzazione a capomaestro, scrivano delle giornate e provveditore di fare i salari ai manovali. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.151vh 1431 dicembre 12 Autorizzazione a comprare una vena di ferro per le catene di rinforzo della chiesa. Antonio di Bartolomeo Ridolfi - operaio
o0202001.131vd 1430 settembre 18 Autorizzazione a condurre quadroni. Antonio di Bomba - fornaciaio a Lastra
o0204004.021vzh 1433 maggio 22 Autorizzazione a condurre segatori. Antonio di Banco - segatore
o0204004.021vzh 1433 maggio 22 Autorizzazione a condurre segatori. segatore compagno d'Antonio di Banco
o0202001.229d 1434/5 marzo 22 Autorizzazione a consegnare due legni pari a metà traino ciascuno come compenso di lavoro fatto in giornate festive. Battista d'Antonio - capomaestro
o0201082.015b 1423 aprile 28 Autorizzazione a correggere e ridurre allogagione di quadroni. Bertoldo d'Antonio di messer Rinaldo Gianfigliazzi - console dell'Arte della Lana
o0201082.015b 1423 aprile 28 Autorizzazione a correggere e ridurre allogagione di quadroni. Antonio di Giovanni - fornaciaio a Lastra
o0201082.015b 1423 aprile 28 Autorizzazione a correggere e ridurre allogagione di quadroni. Antonio di Francesco - fornaciaio a Lastra
o0201082.015b 1423 aprile 28 Autorizzazione a correggere e ridurre allogagione di quadroni. Pardo d'Antonio da Volterra - fornaciaio
o0201082.014va 1423 aprile 28 Autorizzazione a correggere o diminuire allogagioni di quadroni. Bertoldo d'Antonio di messer Rinaldo Gianfigliazzi - console dell'Arte della Lana
o0201082.014va 1423 aprile 28 Autorizzazione a correggere o diminuire allogagioni di quadroni. Pardo d'Antonio da Volterra - fornaciaio
o0202001.242vg 1435 ottobre 14 Autorizzazione a dare un legno al capomaestro come contropartita di un viaggio fatto nella selva. Battista d'Antonio - capomaestro
o0201077.029e 1420 marzo 27 Autorizzazione a due scalpellatori a lavorare fuori. Antonio di Jacopo Vigna
o0202001.138vm 1430/1 marzo 14 Autorizzazione a far condurre calcina. Antonio Pazzi
o0204004.021e 1433 maggio 15 Autorizzazione a far venire quadri dalla fornace di Brozzi. Antonio di messer Coluccio, ser - proprietario della fornace di Brozzi
o0202001.053vi 1426/7 marzo 8 Autorizzazione a fare acconcimi ai tetti nelle case dei preti. Antonio da Arezzo - maestro predicatore
o0204011.030vd 1425 dicembre 10 Autorizzazione a fare i salari dei manovali. Battista d'Antonio
o0201076.021vc 1419 ottobre 23 Autorizzazione a fare prestito a scalpellatore da scalare dal suo salario. Antonio di Guido dai Servi - scalpellatore
o0202001.119vi 1429 dicembre 30 Autorizzazione a fare sportelli alla finestra del pozzo di una casa. Giovanni di maestro Antonio da San Miniato, maestro
o0202001.170a 1425 luglio 6 Autorizzazione a fare uno stanziamento segreto al notificatore. Antonio di Tedice Albizzi - console dell'Arte della Lana
o0202001.073vc 1427 dicembre 19 Autorizzazione a fornaciaio a comprare quattro tini di legno a spese dell'Opera. Battista d'Antonio - capomaestro
o0204004.016vm 1432 dicembre 30 Autorizzazione a gravare i testamenti. Antonio - esattore
o0204004.016vm 1432 dicembre 30 Autorizzazione a gravare i testamenti. compagni d'Antonio esattore
o0202001.046vf 1426 dicembre 5 Autorizzazione a (maestro) a lavorare nell'Opera a giornate non intere. Antonio di Filippo Aliosso
o0202001.034vb 1426 giugno 7 Autorizzazione a pagare il salario degli scalpellatori, nonostante altra deliberazione contraria. Antonio di Cambio - maestro scalpellatore
o0202001.116c 1429 novembre 4 Autorizzazione a pagare maestro per lavoro fatto a Malmantile, concedendogli il termine dei lavori. Battista d'Antonio - capomaestro testimone
o0201077.041va 1420 maggio 22 Autorizzazione a prestare due taglie. Antonio di Piero Fronti - operaio
o0202001.068vh 1427 ottobre 7 Autorizzazione a provveditore a comprare canapo per burberetta utile a (maestro). Antonio dai Servi
o0204004.014g 1432 novembre 28 Autorizzazione a rivedere la ragione di un debitore. Antonio di Bernardo Ridolfi - ufficiale
o0204004.014g 1432 novembre 28 Autorizzazione a rivedere la ragione di un debitore. Giovanni d'Antonio di Puccio - debitore
o0201075.006vf 1418/9 febbraio 6 Autorizzazione a scalare somma già percepita dal salario. Battista d'Antonio
o0202001.032vb 1426 maggio 15 Autorizzazione a sistemare il tetto della piazza dei Signori a spese dell'Opera. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.170b 1425 luglio 12 Autorizzazione a spendere in acconcimi nelle case dei canonici e dei cappellani. Antonio di Tedice Albizzi - console dell'Arte della Lana
o0201082.017a 1423 maggio 7 Autorizzazione a stabilire i salari per i manovali. Battista d'Antonio - capomaestro
o0201077.033vb 1420 aprile 12 Autorizzazione a stabilire il salario dei manovali per l'estate. Battista d'Antonio - capomaestro
o0201083.011b 1423 novembre 18 Autorizzazione a stabilire il salario per manovali. Battista d'Antonio - capomaestro
o0201082.017va 1423 maggio 22 Autorizzazione a stabilire salario per un maestro di cazzuola. Battista d'Antonio - capomaestro
o0201075.034vb 1419 giugno 22 Autorizzazione a tornare a lavorare. Antonio di Bertino - maestro
o0202001.158vc 1432 aprile 24 Autorizzazione a trasferire la tavola dell'Arte dei Maestri ad altro altare e permesso di farvi celebrare messa. Battista d'Antonio
o0201072.025c 1417/8 febbraio 28 Autorizzazione a un fideiussore a gravare gli uomini del Comune di San Miniato fino all'ammontare della somma esborsata per conto dei beni dell'ospedale di detto luogo. Antonio di Tieri da San Miniato, ser - catturato per i beni dell'ospedale di San Miniato
o0201077.041f 1420 maggio 20 Autorizzazione a vendere calcina. Piero d'Antonio Zampini
o0201075.011d 1418/9 marzo 9 Autorizzazione a vendere cera offerta. Marco d'Antonio Palmieri - speziale
o0201075.032vd 1419 giugno 9 Autorizzazione a vendere cera offerta. Marco d'Antonio Palmieri - speziale
o0202001.240b 1435 agosto 23 Autorizzazione a vendere due lapidi da altare. Antonio di Mariano
o0202001.085d 1428 maggio 26 Autorizzazione a vendere legname recuperato dalla chiesa di San Simone. Battista d'Antonio - capomaestro
o0201077.042e 1420 maggio 29 Autorizzazione a vendere legname senza lasciare possibilità di scelta al compratore. Antonio di Piero Fronti - operaio
o0201076.008vb 1419 agosto 7 Autorizzazione a vendere legname. Domenico d'Antonio di Francesco Allegri
o0201077.024b 1419/20 febbraio 29 Autorizzazione a vendere legname. Antonio, ser - sacrestano
o0202001.156e 1431/2 marzo 16 Autorizzazione a vendere marmo bianco a privati. Battista d'Antonio - vice capomaestro
o0201075.027vh 1419 maggio 12 Autorizzazione a vendere marmo bianco. Antonio - capomaestro del lavorio di Parte Guelfa
o0201078.008bisc 1420/1 febbraio 12 Autorizzazione a vendere pegni con obbligo di bando per salvaguardare gli interessi dei pignorati. Antonio Mazzetti - guardiano dei pegni
o0201077.041e 1420 maggio 20 Autorizzazione a vendere quadroni. Geri d'Antonio Ciofi - maestro
o0201073.003c 1418 aprile 15 Autorizzazione a vendere una lapide di marmo da sepoltura. Antonio di ser Niccolò di ser Ventura Monaci
o0201074.022c 1418 ottobre 4 Autorizzazione a vendere una lapide di marmo da sepoltura. Antonio di Niccolò di Goro
o0202001.158va 1432 aprile 24 Autorizzazione a vendere una lapide. abate di Sant'Antonio
o0202001.171ve 1426/7 gennaio 28 Autorizzazione ad acconcimi nella casa di un cappellano. Antonio Massaino, ser - cappellano
o0202001.147d 1431 agosto 16 Autorizzazione ad accreditare calcina fornita dal fideiussore di un fornaciaio beneficiario di prestito. Antonio di Simone di Accorri - fideiussore
o0202001.157g 1432 aprile 3 Autorizzazione ad accreditare un lavoro di legname. Battista d'Antonio - vice capomaestro
o0204011.026ve 1425 luglio 30 Autorizzazione ad affittare la cava di Trassinaia e a farvi i necessari acconcimi. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.135vd 1430/1 gennaio 19 Autorizzazione ad allogare fino a 300.000 quadroni per la cupola. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.147a 1431 agosto 16 Autorizzazione ad allogare la fornitura mensile di calcina per tre anni, con ripagamento rateale di prestito. Antonio di maestro Gherardo - fornaciaio
o0202001.209vb 1433/4 gennaio 18 Autorizzazione ad allogare pietre. Battista d'Antonio
o0202001.153g 1431/2 gennaio 29 Autorizzazione ad allogare quadroni con patto di accreditare la metà dell'importo al conto di altro fornitore. Antonio di Giovanni - maestro di scalpello
o0202001.196l 1433 marzo 27 Autorizzazione ad allogare segatura di lapidi per la chiusura della cupola grande con prezzo stabilito. Bartolomeo di maestro Antonio - notaio dell'Opera
o0202001.215a 1434 aprile 20 Autorizzazione ad allogare un occhio di vetro della cupola sopra la cappella di San Zanobi. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.128vm 1430 giugno 22 Autorizzazione ad apporre una pittura dei Santi Cosma e Damiano in uno dei pilastri tra il pergamo della predica e la porta verso San Giovanni. Antonio di Ghezzo Della Casa
o0202001.052c 1426/7 febbraio 28 Autorizzazione ad operai ad eleggere scalpellatori. Antonio di Tedice Albizzi - operaio
o0204011.021vi 1425 marzo 26 Autorizzazione ad operaio di allogare una cotta di calcina per il castello di Malmantile. Antonio di Tedice Albizzi - operaio
o0204011.021vi 1425 marzo 26 Autorizzazione ad operaio di allogare una cotta di calcina per il castello di Malmantile. Pardo d'Antonio da Volterra - (fornaciaio)
o0201074.028f 1418 novembre 15 Autorizzazione agli operai per acquistare diverse case. Antonio di Berto da Asciano - speziale
o0201074.028f 1418 novembre 15 Autorizzazione agli operai per acquistare diverse case. figli d'Antonio di Berto da Asciano
o0204011.032vc 1425/6 marzo 12 Autorizzazione al Brunelleschi e al capomaestro a procedere con la costruzione della cupola per mezzo braccio secondo il rapporto dato. Battista d'Antonio - capomaestro
o0201080.029c 1422 maggio 5 Autorizzazione al camarlingo a pagare un fornaciaio, avuta la garanzia dell'esecuzione della condotta. Pardo d'Antonio da Volterra - fornaciaio
o0201078.026ve 1421 aprile 26 Autorizzazione al capomaestro a allogare trasporto di pietre a carradori. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.034b 1426 giugno 5 Autorizzazione al capomaestro a distribuire vino non annacquato ai maestri che lavorano sulla cupola sotto la sua responsabilità. Antonio di Michele Velluti - operaio
o0202001.034b 1426 giugno 5 Autorizzazione al capomaestro a distribuire vino non annacquato ai maestri che lavorano sulla cupola sotto la sua responsabilità. Battista d'Antonio - capomaestro
o0204011.027i 1425 agosto 22 Autorizzazione al capomaestro a far fare sessanta pietre di macigno a Trassinaia. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.036vd 1426 luglio 11 Autorizzazione al capomaestro a far lavorare lapidi da sepoltura per le creste della cupola grande, aggiustatura di figura di terracotta e di un mosaico rotto. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.022b 1425/6 febbraio 14 Autorizzazione al capomaestro a far rompere lapidi per le creste della cupola. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.088c 1428 luglio 15 Autorizzazione al capomaestro a fare condurre marmo nero. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.111vi 1429 agosto 31 Autorizzazione al capomaestro a fare la porta del chiostro del clero. Antonio di Luca da Filicaia - operaio
o0202001.111vi 1429 agosto 31 Autorizzazione al capomaestro a fare la porta del chiostro del clero. Battista d'Antonio - capomaestro
o0204011.032a 1425/6 febbraio 14 Autorizzazione al capomaestro a prelevare lapidi per una cresta di marmo della cupola. Battista d'Antonio - capomaestro
o0201078.010vd 1420/1 marzo 3 Autorizzazione al capomaestro a scegliere maestri idonei per cavare macigni. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.082l 1428 aprile 30 Autorizzazione al capomaestro a vendere marmo. Battista d'Antonio - capomaestro
o0204011.031vg 1425/6 febbraio 6 Autorizzazione al capomaestro ad allogare la lavorazione di scaglie di marmo nero. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.232va 1435 aprile 29 Autorizzazione al capomaestro ad allogare taglio, dolatura e trasporto di legname. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.194a 1432 dicembre 19 Autorizzazione al capomaestro ad allogare 48 pietre di macigno della cava di Trassinaia, con comodato di attrezzi e indicazione di misure e del luogo di lavoro. Antonio di Bartolo
o0202001.194a 1432 dicembre 19 Autorizzazione al capomaestro ad allogare 48 pietre di macigno della cava di Trassinaia, con comodato di attrezzi e indicazione di misure e del luogo di lavoro. compagni di Menico di Sandrino e Antonio di Bartolo
o0201078.010ve 1420/1 marzo 3 Autorizzazione al capomaestro ad assegnare ad Antonio di Berto un posto per cavare pietre. Battista d'Antonio - capomaestro
o0201078.010ve 1420/1 marzo 3 Autorizzazione al capomaestro ad assegnare ad Antonio di Berto un posto per cavare pietre. Antonio di Berto
o0201086.025a 1425 giugno 26 Autorizzazione al capomaestro di allogare due occhi di marmo bianco per due tribunette. Battista d'Antonio - capomaestro
o0204011.021h 1424/5 marzo 3 Autorizzazione al capomaestro di allogare trasporto di marmo bianco. Battista d'Antonio - capomaestro
o0201086.006b 1424/5 marzo 7 Autorizzazione al capomaestro di allogare trasporto di marmo bianco. Battista d'Antonio - capomaestro
o0204011.021vh 1425 marzo 26 Autorizzazione al capomaestro di allogare una condotta di calcina. Battista d'Antonio - capomaestro
o0204011.021vh 1425 marzo 26 Autorizzazione al capomaestro di allogare una condotta di calcina. Antonio del maestro Gherardo - fornaciaio
o0201086.022c 1425 giugno 8 Autorizzazione al capomaestro di apportare acconcimi in casa di canonico e sacrestano con spesa di fiorini sei. Battista d'Antonio - capomaestro
o0201078.013b 1420/1 marzo 11 Autorizzazione al capomaestro di confermare, rimuovere e fare nuove allogagioni di pietre di macigno. Battista d'Antonio - capomaestro
o0204011.024vh 1425 maggio 16 Autorizzazione al capomaestro di far fare alle maestranze i beccatelli di marmo per l'andito della tribuna. Battista d'Antonio - capomaestro
o0201078.022vb 1421 aprile 11 Autorizzazione al capomaestro di licenziare maestri e manovali non necessari. Battista d'Antonio - capomaestro
o0201079.005vb 1421 luglio 10 Autorizzazione al capomaestro di mettere a lavorare nell'Opera sei manovali che giudicherà idonei. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.023g 1425/6 marzo 11 Autorizzazione al capomaestro e al Brunelleschi a seguire il muramento della cupola sino a mezzo braccio secondo il rapporto dato. Battista d'Antonio - capomaestro
o0201074.019vg 1418 settembre 16 Autorizzazione al capomaestro e al provveditore di allogare una condotta di quadroni. Pardo d'Antonio da Volterra - fornaciaio
o0204011.021vf 1425 marzo 26 Autorizzazione al capomaestro e al provveditore per allogare assi d'abete e chiavatoi. Battista d'Antonio - capomaestro
o0201082.015a 1423 aprile 28 Autorizzazione al capomaestro per acconcimi a casa di canonico. Bertoldo d'Antonio di messer Rinaldo Gianfigliazzi - console dell'Arte della Lana
top of page Ritorna guida Contatto home
© 2015 Opera di Santa Maria del Fiore