space Studies
italian
english
space Fonti Date Indici Soggetti1 Soggetti2 Reference Testi


NOMIEQUALIFICHE


COGNOMIECC.


ParoleinNOMI/QUALIFICHE


A-E

F-K


L-O


P-S


T-Z


0-9


ALTRI


LUOGHI


ParoleinLUOGHI


ISTITUZIONI


ParoleinISTITUZIONI

A1-150  A151-300  A301-450  A451-600  A601-750  A751-900  A901-1050  A1051-1200  A1201-1350  A1351-1500  1501-1650 A1651-1800  A1801-1950  A1951-2100  A2101-2250  A2251-2400  A2401-2550  A2551-2700  A2701-2850  A2851-3000  A3001-3150  A3151-3300  A3301-3450  A3451-3600  A3601-3750  A3751-3900  A3901-4050  A4051-4200  A4201-4350  A4351-4500  A4501-4650  A4651-4800  A4801-4950  A4951-5100  A5101-5156 


Previous
Antonio
Next
 

sort
Documento

sort
Data

sorted
Regesto

sort
Contesto ricerca
o0202001.237g 1435 luglio 5 Lettera ad Antonio Malespini per sollecitare la collaborazione degli abitanti di Nicola per la costruzione di quel castello. Antonio Alberigo Malespini
o0201075.023vc 1419 aprile 28 Lettera ad esattore per podestà e rettori del contado perché costringano i debitori a pagare. Antonio di Berto - esattore
o0201086.014vc 1425 aprile 28 Lettera ad un esattore per poter gravare in contado. Antonio di Berto - esattore
o0201076.003vb 1419 luglio 5 Lettera ai podestà del contado di Pisa con ordine di comparizione per i migliori cittadini di ciascun comune. Antonio Mazzetti - ragioniere
o0202001.036vc 1426 luglio 11 Lettera ai provveditori di Pisa per condotta di marmo bianco, precettazione di conduttore e citazione del notaio dei testamenti. Bartolomeo di maestro Antonio da San Miniato fiorentino - notaio dell'Opera
o0202001.036vc 1426 luglio 11 Lettera ai provveditori di Pisa per condotta di marmo bianco, precettazione di conduttore e citazione del notaio dei testamenti. Antonio di Michele Velluti - operaio
o0202001.256l 1436 luglio 30 Lettera ai provveditori di Pisa per utilizzo di calcina della porta del Parlascio e lettera di risposta al provveditore per l'Opera a Pisa. Bartolomeo di maestro Antonio da San Miniato - notaio dell'Opera
o0202001.220g 1434 agosto 14 Lettera ai rettori del contado sul gravamento di alcuni debitori dell'Opera. Antonio d'Arrigo - debitore
o0202001.220g 1434 agosto 14 Lettera ai rettori del contado sul gravamento di alcuni debitori dell'Opera. Antonio di Grazia - debitore
o0201086.023vc 1425 giugno 21 Lettera al camarlingo di Gangalandi per pagare un fornaciaio per cotte di calcina. Antonio Bomba - camarlingo del Comune di Gangalandi
o0201080.013d 1421/2 febbraio 25 Lettera al Capitano di Cortona circa un termine di pagamento da stabilirsi a debitore. Antonio di ser Giovanni Lapini - debitore
o0202001.226va 1434/5 gennaio 26 Lettera al Capitano di Livorno sul trasporto di colonne di marmo. Battista d'Antonio - capomaestro
o0201076.008d 1419 agosto 2 Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per quattro cittadini pisani. Forese d'Antonio Sacchetti - operaio
o0201076.010b 1419 agosto 17 Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per quattro cittadini prima nominati e non per gli oratori già presentatisi. Forese d'Antonio Sacchetti - operaio
o0201077.010a 1419/20 gennaio 19 Lettera al Capitano di Pisa per deposito di somme di denaro e termine di comparizione per accordo. Antonio Mazzetti - provveditore
o0201073.014vf 1418 giugno 14 Lettera al Capitano di Volterra per convocare un fornaciaio a comparire. Pardo d'Antonio - fornaciaio
o0201074.002b 1418 luglio 6 Lettera al Capitano di Volterra per non gravare un fornaciaio che ha rispettato l'ordine di comparizione. Pardo d'Antonio - fornaciaio
o0201078.018vf 1421 aprile 5 Lettera al Capitano di Volterra per ottenere le fideiussioni sopra una condotta. Pardo d'Antonio da Volterra - fornaciaio
o0201078.018vf 1421 aprile 5 Lettera al Capitano di Volterra per ottenere le fideiussioni sopra una condotta. fratello di Pardo d'Antonio da Volterra - fideiussore
o0201078.018vf 1421 aprile 5 Lettera al Capitano di Volterra per ottenere le fideiussioni sopra una condotta. figlio di Pardo d'Antonio da Volterra - fideiussore
o0204011.030vi 1425 dicembre 13 Lettera al Capitano di Volterra perché costringa al pagamento un fornaciaio. Pardo d'Antonio - fornaciaio
o0202001.018va 1425 dicembre 13 Lettera al Capitano di Volterra perché inviti a comparire fornaciaio inadempiente. Antonio figlio di Pardo
o0202001.142e 1431 maggio 16 Lettera al capomaestro per i lavori di Staggia. Battista d'Antonio - capomaestro
o0204011.026o 1425 luglio 3 Lettera al Comune di Montecatini circa l'invio di due uomini. Antonio di Recco Chelli
o0202001.192va 1432 dicembre 9 Lettera al marchese di Lunigiana per garantire il passaggio del trasporto di marmo lavorato. Antonio d'Alberigo Malespini - marchese di Lunigiana
o0202001.003b 1425 luglio 12 Lettera al Podestà del Comune di Montecatini per accordo da farsi con i suoi rappresentanti e termine di pagamento. Antonio di Cecco Chelli
o0202001.121c 1429/30 gennaio 21 Lettera al Podestà di Arezzo per debito di gabelle di bestie mandriali. Antonio di Meo da Arezzo
o0201074.029ve 1418 dicembre 2 Lettera al Podestà di Barbialla per obbligare il Comune di Coiano a restituire al catturato il denaro speso nella sua cattura. Antonio di messer Malpiglio - catturato
o0201073b.006c 1418 maggio 13 Lettera al Podestà di Calci per comparizione del camarlingo delle nuove gabelle. Antonio di Catano - camarlingo delle nuove gabelle per il Comune di Calci
o0201073b.006vb 1418 maggio 20 Lettera al Podestà di Calci sulla vertenza relativa al pagamento per le nuove gabelle con assoluzione al camarlingo del luogo per avere versato la somma a terzi. Antonio di Giovanni Malanima - camarlingo delle nuove gabelle della Podesteria di Calci
o0202001.161vh 1432 giugno 13 Lettera al Podestà di Dicomano per organizzare l'estrazione e il trasporto di legname dalla selva e per tre mandati di comparizione. Antonio Rucellai - operaio
o0201086.014b 1425 aprile 26 Lettera al Podestà di Gangalandi con divieto di gravamento alle maestranze impiegate ai castelli di Lastra e Malmantile e ordine di comparizione per il richiedente. Antonio di Tedice Albizzi - operaio
o0201086.014b 1425 aprile 26 Lettera al Podestà di Gangalandi con divieto di gravamento alle maestranze impiegate ai castelli di Lastra e Malmantile e ordine di comparizione per il richiedente. Antonio di Palmerino da Gangalandi
o0204011.024b 1425 aprile 26 Lettera al Podestà di Gangalandi con divieto di gravamento alle maestranze impiegate nei castelli di Lastra e Malmantile e ordine di comparizione per il richiedente. Antonio di Palmerino da Gangalandi
o0201086.011vc 1425 aprile 18 Lettera al Podestà di Palaia per liberare due debitori per regresso concesso. Antonio di Tedice Albizzi - operaio
o0201080.005e 1421/2 gennaio 12 Lettera al Podestà di Peccioli per comparizione del sindaco o del camarlingo al posto di altra persona prima precettata. Antonio d'Attaviano - precettato
o0201076.031c 1419 novembre 21 Lettera al Podestà di Peccioli per informazioni sulla proprietà di otto vacche. Piero d'Antonio da Castelfiorentino, ser - proprietario di vacche
o0201076.031c 1419 novembre 21 Lettera al Podestà di Peccioli per informazioni sulla proprietà di otto vacche. Domenico di Nuto da Legoli - tiene vacche di Piero d'Antonio
o0202001.108ve 1429 luglio 5 Lettera al Podestà di Pisa perché consegni i libri pertinenti ai legati testamentari ed elezione di nuovi addetti ai testamenti. Antonio di Manetto da Filicaia - operaio
o0202001.195b 1432/3 gennaio 7 Lettera al Podestà di Pistoia a favore di un prestatore ebreo. Antonio di Tedice Albizzi - operaio
o0202001.195b 1432/3 gennaio 7 Lettera al Podestà di Pistoia a favore di un prestatore ebreo. Antonio di Tommaso Gucci - operaio
o0201070b.003c 1416/7 gennaio 14 Lettera al Podestà di Pistoia per vietare gravamento per gabella di buoi a privato di cui non si hanno generalità e lettera al Podestà di Ripafratta per maggiori informazioni. Antonio di Balduccio da Gello - guardiano bestie di Gabriele
o0202001.166vi 1432 luglio 30 Lettera al Podestà di Poggibonsi per gravare un debitore. Antonio Socio
o0204004.006vc 1432 luglio 30 Lettera al Podestà di Poggibonsi per gravare un (debitore). Antonio Socio
o0202001.207b 1433 ottobre 29 Lettera al Podestà di Pontassieve per foderatore di legname inadempiente. Antonio di Tedice Albizzi - Podestà di Pontassieve
o0204004.028vh 1433 ottobre 29 Lettera al Podestà di Pontassieve. Antonio di Tedice - Podestà di Pontassieve
o0202001.096vc 1428 novembre 29 Lettera al Podestà di Pontedera per gravamento di mugnaio e revoca di sequestro dei beni dello spedalingo di Pisa. Antonio di Filippo da Firenze - affittuario mulino
o0201084.002va 1423/4 gennaio 13 Lettera al Podestà di Prato con ordine di comparizione per debito di prestanze e restituzione di pegni a detentore di beni del debitore. Antonio di Lapo Grinzelli - abitante di Prato gravato
o0201077.004c 1419/20 gennaio 3 Lettera al Podestà di Prato per gravamento ai debitori. Antonio di Berto - esattore
o0201080.021vb 1422 marzo 31 Lettera al Podestà di Predappio circa il pagamento della gabella dei beni per la pieve di San Cassiano. Antonio di Berto - esattore
o0201073.012vd 1418 giugno 2 Lettera al Podestà di Ripafratta con ordine di comparizione per il camarlingo delle gabelle della Podesteria e suo obbligo a soddisfare il catturato in sua vece. Antonio di Catano - camarlingo delle nuove gabelle della Podesteria di Ripafratta
o0201080.005va 1421/2 gennaio 14 Lettera al Podestà di Scarperia perché risarcisca le persone di detta Podesteria che furono detenute nella sua corte per il debito della Podesteria verso l'Opera. Michele d'Antonio - carcerato
o0202001.081f 1428 aprile 8 Lettera al Podestà di Settimo circa beni posseduti nel piviere. Antonio della Parte
o0204011.020b 1424/5 gennaio 12 Lettera al Podestà di Signa con termine di pagamento a debitore. Antonio di Giovanni di Roberto - debitore
o0201086.001vb 1424/5 gennaio 12 Lettera al Podestà di Signa per un termine di pagamento con fideiussore. Antonio di Giovanni di Roberto
o0201079.010d 1421 agosto 2 Lettera al Podestà di Terranuova per richiesta di gravamento a un debitore per la chiesa di San Lorenzo di Piantravigne, per tutelare il pignorato a cui deve essere restituito spese e danni e per informarsi su altri gravati per tale ragione. Antonio di Berto - esattore
o0201079.010d 1421 agosto 2 Lettera al Podestà di Terranuova per richiesta di gravamento a un debitore per la chiesa di San Lorenzo di Piantravigne, per tutelare il pignorato a cui deve essere restituito spese e danni e per informarsi su altri gravati per tale ragione. Antonio di Naldo - pignorato
o0202001.015vc 1425 novembre 23 Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. Bartolomeo di maestro Antonio, ser - notaio dell'Opera
o0201079.042va 1421 novembre 17 Lettera al provveditore delle gabelle di Pisa perché scriva in un quaderno i conduttori di gabelle e redditi di Pisa e suo contado; lettera ai Dieci provveditori di Pisa per controllare che detta descrizione sia fatta e trasmessa. Antonio di Guglielmo Scotti - provveditore delle gabelle di Pisa
o0201086.010c 1425 aprile 12 Lettera al provveditore di Pisa per copia di scritture inerenti un lascito testamentario. Antonio di Tedice Albizzi - operaio
o0201086.008a 1425 marzo 26 Lettera al provveditore di Pisa per l'acquisto di un canapo per la colla. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.256vi 1436 agosto 9 Lettera al provveditore di Pisa perché cessi di molestare un ribelle richiamato per la pace tra Milano e Firenze. Menico d'Antonio da Cascina - ribelle richiamato del Comune di Firenze
o0201086.007vc 1425 marzo 27 Lettera al Signore di Lucca perché permetta con bando il transito di marmo bianco sul suo territorio. Antonio di Tedice Albizzi - operaio
o0201086.007vc 1425 marzo 27 Lettera al Signore di Lucca perché permetta con bando il transito di marmo bianco sul suo territorio. Antonio di Benedetto di Caroccio Strozzi
o0204004.040b 1433/4 febbraio 28 Lettera al vescovo di Massa perché predichi in Duomo per la quaresima. Antonio da Massa, maestro - vescovo di Massa
o0202001.152vd 1431/2 gennaio 8 Lettera al vicario del Valdarno di sopra, ordinando il risarcimento di un privato per pignoramento subito per conto del Comune di San Giovanni. Andrea d'Antonio da Castel San Giovanni
o0202001.110vf 1429 agosto 4 Lettera al vicario della val di Nievole per comparizione di debitori, pena gravamento. Antonio di Manetto da Filicaia - operaio
o0202001.110vf 1429 agosto 4 Lettera al vicario della val di Nievole per comparizione di debitori, pena gravamento. Guido d'Antonio
o0202001.049c 1426/7 gennaio 22 Lettera al vicario della val di Nievole per precettazione a scopo di comparizione di certi uomini di Montecatini. Antonio di Tedice Albizzi - operaio
o0201080.029d 1422 maggio 5 Lettera al vicario di Firenzuola perché si astenga dal gravare un (debitore) per un mese. Antonio di Michele Tostini da Firenzuola
o0202001.119va 1429 dicembre 23 Lettera al vicario di Lari per accertamento di identità di un debitore per nuove gabelle. Antonio di Giovanni da Castello di Anselmo
o0202001.235a 1435 maggio 27 Lettera al vicario di San Miniato per comparizione di precettati e divieto ad altro precettato di lasciare Firenze senza permesso. Antonio di Gherardo, ser
o0204011.027vg 1425 settembre 3 Lettera al vicario di Vicopisano per comparizione di persona al cospetto del notaio dell'Opera. Bartolomeo di maestro Antonio, ser - notaio dell'Opera
o0201074.020d 1418 settembre 23 Lettera con ordine di comparizione per pagare parte d'una gabella di bestie mandriali. Antonio di Domenico da Civitella - fabbro fideiussore
o0201085.003vb 1424 novembre 22 Lettera di comparizione al provveditore di Pisa per revisione di conti. Antonio di Bernardo Ridolfi - operaio
o0201086.005va 1424/5 marzo 7 Lettera di risposta al provveditore di Pisa per le modalità sull'esazione dei testamenti. Antonio di Tedice Albizzi - operaio
o0201070b.019ve 1417 aprile 30 Lettera patente a esattore per andare a gravare. Antonio di Berto - esattore
o0202001.233vg 1435 maggio 10 Lettera per far venire da Lubecca un maestro del vetro. Bartolomeo di maestro Antonio, ser - notaio dell'Opera
o0204004.015b 1432 dicembre 9 Lettera per far venire il marmo da Carrara e da Avenza. Antonio d'Alberigo
o0201073.025e 1418 giugno 30 Lettera per gli esattori per gravare i debitori. Antonio di Berto - esattore
o0201079.045b 1421 novembre 26 Lettere ai Dieci provveditori di Pisa, ai Podestà e al Capitano affinché chiedano aiuto per condurre marmo, se fosse necessario, a conduttori e banchieri in Pisa. Bastiano d'Antonio - conduttore di marmo
o0202001.110va 1429 luglio 29 Lettere ai rettori delle cortine di Arezzo per debito. Antonio di Luca di Manetto da Filicaia
o0202001.172b 1427 luglio 25 Lettere al Papa, al collegio dei cardinali e a ciascuno di essi per chiedere la dispensa dal canonicato per il vicario dell'arcivescovo di Firenze. Antonio di Bartolomeo Ridolfi - console dell'Arte della Lana
o0202001.172b 1427 luglio 25 Lettere al Papa, al collegio dei cardinali e a ciascuno di essi per chiedere la dispensa dal canonicato per il vicario dell'arcivescovo di Firenze. Antonio di Niccolò Busini - console dell'Arte della Lana
o0202001.172b 1427 luglio 25 Lettere al Papa, al collegio dei cardinali e a ciascuno di essi per chiedere la dispensa dal canonicato per il vicario dell'arcivescovo di Firenze. Antonio di Piero di Fronte - console dell'Arte della Lana
o0202001.172b 1427 luglio 25 Lettere al Papa, al collegio dei cardinali e a ciascuno di essi per chiedere la dispensa dal canonicato per il vicario dell'arcivescovo di Firenze. Bartolomeo di maestro Antonio da San Miniato, ser - notaio dell'Opera
o0202001.237vm 1435 luglio 14 Lettere per la muraglia di Nicola, di cui una al Malespini, una al capomaestro, una agli abitanti del castello e una ai maestri che vi lavorano. Antonio Alberigo Malespini
o0202001.063vc 1427 luglio 23 Lettura dei consigli avuti dagli esperti giureconsulti sulla vertenza con il Comune di San Gimignano sui testamenti. Bartolomeo di maestro Antonio da San Miniato - notaio dell'Opera
o0202001.220e 1434 agosto 14 Liberazione condizionata di un catturato. Antonio di Salvestro di ser Ristoro
o0201080.007c 1421/2 gennaio 24 Liberazione del camarlingo delle nuove gabelle da debito e sequestro. Antonio di Luigi Canigiani - sequestrato
o0201070b.013vd 1416/7 marzo 4 Liberazione del catturato per la Podesteria di Pontedera e lettera al Podestà per obbligare i debitori a pagare. Antonio di Matteo da Bientina - catturato
o0201075.002ve 1418/9 gennaio 12 Liberazione di carcerato per debito di prestanze e di gabelle. Antonio di Niccolò di Giovanni di Benuccio - sequestrato carcerato
o0201075.002ve 1418/9 gennaio 12 Liberazione di carcerato per debito di prestanze e di gabelle. Giovanni fratello d'Antonio di Niccolò di Giovanni di Benuccio - carcerato
o0202001.077vi 1427/8 febbraio 9 Liberazione di carradori catturati con ordine di comparizione e di pagamento della condanna. Antonio Bello - carradore catturato
o0201072.031g 1418 aprile 5 Liberazione di catturati e lettera al Podestà di Calci riguardante il relativo deposito. Antonio di Giovanni Malanimo - depositario del denaro
o0201072.019vd 1417/8 febbraio 14 Liberazione di catturati per beni e relativa fideiussione. Antonio di Mannino - fideiussore liberato
o0201072.030e 1418 marzo 26 Liberazione di catturati per debiti, cattura di uno solo e relativa fideiussione. Antonio di Niccolò di Fata - catturato
o0201072.030e 1418 marzo 26 Liberazione di catturati per debiti, cattura di uno solo e relativa fideiussione. fratelli d'Antonio di Niccolò di Fata - catturati
o0201082.005ve 1422/3 marzo 9 Liberazione di catturati. Antonio di Nanni da Firenzuola - debitore catturato
o0202001.191vb 1432 dicembre 3 Liberazione di catturato con fideiussione. Antonio Davizzi
o0201077.026vf 1419/20 marzo 15 Liberazione di catturato debitore per gabella dei pegni. Barna d'Antonio, ser
o0201086.024d 1425 giugno 21 Liberazione di catturato e lettera al Podestà di Montecatini con ordine di comparizione per due uomini tra i più ricchi di detto Comune. Antonio di Santi da Montecatini - debitore catturato
o0201078.044a 1421 giugno 20 Liberazione di catturato per debito di gabella di bestie mandriali e grazie di prestanze e nuovo termine di pagamento. Albertaccio di messer Antonio da Ricasoli - debitore catturato
o0201077.013vb 1419/20 gennaio 31 Liberazione di catturato per debito. Antonio di Michele Schezzone
o0201074.027b 1418 novembre 4 Liberazione di catturato per gabella di beni e per prestanze e nuovo termine di pagamento. Antonio di Bartolomeo di Gino
o0201074.008vf 1418 agosto 18 Liberazione di catturato per gabella di bestiame e lettera al Capitano di Volterra per obbligare i padroni delle bestie a pagare la gabella. Antonio di Giovanni da Bibbona - catturato
o0201070b.018vf 1417 aprile 28 Liberazione di catturato perché non è più a servizio di debitori. Antonio Mozzi - debitore
o0201079.046ve 1421 novembre 28 Liberazione di catturato, nuovo termine di pagamento senza restituzione di pegno. Antonio di Mainardo Bardi - debitore catturato
o0201079.046ve 1421 novembre 28 Liberazione di catturato, nuovo termine di pagamento senza restituzione di pegno. Francesco di Giovanni consorte di Antonio Bardi - debitore
o0201072.017vf 1417/8 febbraio 10 Liberazione di catturato, termine di pagamento del debito e relativa fideiussione. Zanobi d'Antonio - calzaiolo fideiussore
o0201072.041vc 1418 aprile 8 Liberazione di catturato, termine di pagamento e relativa fideiussione. Antonio di Giovanni Nuti - coltellinaio fideiussore
o0201074.016vf 1418 agosto 31 Liberazione di catturato. Giovanni d'Antonio da San Giovanni Valdarno - catturato
o0201080.018a 1421/2 marzo 13 Liberazione di catturato. Antonio da San Detole - catturato
o0202001.028va 1426 aprile 23 Liberazione di debitore e rivalsa sui suoi figli emancipati. Antonio di maestro Giovanni - debitore pignorato
o0202001.028va 1426 aprile 23 Liberazione di debitore e rivalsa sui suoi figli emancipati. figli d'Antonio - debitori
o0201081.029a 1422 novembre 23 Liberazione di esattori catturati per non aver consegnato pegni o loro valore, previa fideiussione. Antonio d'Andrea Lisa - esattore catturato
o0202001.020b 1425/6 gennaio 10 Liberazione di fornaciai dal pagamento di somma anticipata per fornitura di quadroni e nuovo impegno dei figli di uno di loro. Pardo d'Antonio da Volterra - fornaciaio
o0202001.020b 1425/6 gennaio 10 Liberazione di fornaciai dal pagamento di somma anticipata per fornitura di quadroni e nuovo impegno dei figli di uno di loro. Gherardo Canneri - fornaciaio compagno di Pardo d'Antonio
o0202001.020b 1425/6 gennaio 10 Liberazione di fornaciai dal pagamento di somma anticipata per fornitura di quadroni e nuovo impegno dei figli di uno di loro. Antonio figlio di Pardo, ser
o0204011.031f 1425/6 gennaio 10 Liberazione di fornaciaio dall'impegno di condurre quadroni e conferma di responsabilità al compagno. Pardo d'Antonio - fornaciaio alla badia di Settimo
o0204011.031f 1425/6 gennaio 10 Liberazione di fornaciaio dall'impegno di condurre quadroni e conferma di responsabilità al compagno. Antonio figlio di Pardo, ser - notaio
o0202001.132vb 1430 ottobre 3 Liberazione di un catturato. Antonio di Domenico - corazzaio catturato
o0201072.041b 1418 aprile 7 Liberazione di un lavorante che ha offeso un ufficiale, purché prometta di pagare l'ammenda. Antonio di Cione - catturato
o0202001.238vg 1435 agosto 8 Licenza a privato di tagliare legname fuori del piano di Campigna con prezzo stabilito per ciascun traino. Antonio Popoleschi
o0202001.060vh 1427 maggio 28 Licenza di lavorare fuori a scalpellatori. Antonio di Filippo Aliosso - scalpellatore
o0202001.101a 1428/9 febbraio 14 Moglie di ser Antonio Pugi: atto incompiuto a suo favore. di ser Antonio Pugi, monna
o0202001.078f 1427/8 gennaio 29 Multa a due carradori per mancato trasporto del marmo e diverso utilizzo dell'anticipo ricevuto. Antonio Bello - carradore
o0201080.006b 1421/2 gennaio 14 Muratura di ornamento scolpito, raffigurante fogliame sopra la porta che è verso la chiesa di Santa Maria dei Servi. Giovanni d'Antonio di Banco
o0202001.198vb 1433 maggio 19 Nomina di Brunelleschi e del capomaestro a seguire il lavoro delle catene per la fortificazione della chiesa. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.132a 1430 settembre 27 Nomina di maestri da parte di un operaio. Antonio di Cambio da Settignano - maestro
o0202001.168ve 1432 settembre 17 Nomina di maestri di scalpello autorizzati a lavorare a terra. Nanni d'Antonio di monna Rocca - scalpellatore
o0202001.114va 1429 ottobre 12 Nomina di persona autorizzata a tagliare legname fuori del piano di Campigna. Giovanni di maestro Antonio da San Miniato, maestro
o0202001.194vc 1432 dicembre 30 Nomina di scalpellatore. Bernardo d'Antonio Ridolfi - operaio
o0202001.189d 1432 ottobre 22 Norme date al camarlingo per la registrazione puntuale degli incassi. Antonio di Bernardo Ridolfi - operaio
o0204011.033vf 1425/6 marzo 21 Notifica a mezzo di messo di termine di pagamento per debito di marmo bianco dovuto all'Opera, pena gravamento. Antonio Corbizzi
o0202001.082va 1428 maggio 5 Notifica agli eredi Alessandri del prossimo rilascio del casolare e orto avuti in comodato contro cauzione, secondo i patti decennali firmati con il loro padre. Bartolomeo di maestro Antonio da San Miniato - notaio dell'Opera
o0202001.168va 1432 settembre 17 Notifica di debito per legname tagliato per altri senza autorizzazione. Antonio di Tommaso Mazzetti - debitore
o0204011.031vh 1425/6 febbraio 14 Notifica di termine di pagamento a fornaciaio con minaccia di gravamento. Giovanni d'Antonio Pucci - fornaciaio
o0202001.031e 1426 aprile 30 Nuovo incarico dato per completare lo specchio (dei debitori) dell'Opera e rimozione della persona precedentemente insignita. Antonio Corbizzi
o0202001.085vc 1428 giugno 4 Nuovo termine di consegna a fornaciaio per fornitura di calcina, con minaccia di gravamento. Giovanni d'Antonio di Puccio - fornaciaio
o0202001.117a 1429 novembre 15 Nuovo termine di pagamento ad eredi, con obbligo al provveditore di gravarli se inadempienti, dietro penale. Bartolo di maestro Antonio da San Miniato, ser - notaio dell'Opera
o0202001.215d 1434 aprile 22 Obbligo del provveditore uscente di consegnare al successore le bollette relative a un errore del notaio. Antonio di Ghezzo Della Casa - operaio
o0202001.215d 1434 aprile 22 Obbligo del provveditore uscente di consegnare al successore le bollette relative a un errore del notaio. Antonio di Bartolomeo Ridolfi - operaio
o0201084.016a 1424 (maggio 1) Operai in carica nel semestre. Forese d'Antonio Sacchetti - operaio
o0201084.016va 1424 maggio 16 Operai in carica nel semestre. Forese d'Antonio Sacchetti - operaio
o0202001.176a 1429 dicembre 2 Ordine a canonici di eleggere un cappellano tenuto ad abitare nel chiostro. Antonio Massaino, ser - cappellano
o0202001.235f 1435 maggio 27 Ordine a capomaestro e maestri di andare nel contado di Pisa per provvedere ai mandati dei Signori. Giovanni d'Antonio di Giusto - maestro
o0201085.003c 1424 novembre 22 Ordine a capomaestro, provveditore e scrivano di compilare ciascuno una scritta di informazioni sui lavoranti a giornata, in modo che gli operai siano pienamente informati e possano fare i salari. Antonio di Tommaso di Guccio - operaio preposto
o0201085.003c 1424 novembre 22 Ordine a capomaestro, provveditore e scrivano di compilare ciascuno una scritta di informazioni sui lavoranti a giornata, in modo che gli operai siano pienamente informati e possano fare i salari. Battista d'Antonio - capomaestro
o0201086.002vf 1424/5 gennaio 29 Ordine a debitore di fare un deposito per retribuire il giureconsulto chiamato in causa. Antonio di Tommaso di Guccio - operaio preposto
top of page Ritorna guida Contatto home
© 2015 Opera di Santa Maria del Fiore