space Studies
italian
english
space Fonti Date Indici Soggetti1 Soggetti2 Reference Testi


NOMIEQUALIFICHE


COGNOMIECC.


ParoleinNOMI/QUALIFICHE


A-E

F-K


L-O


P-S


T-Z


0-9


ALTRI


LUOGHI


ParoleinLUOGHI


ISTITUZIONI


ParoleinISTITUZIONI

A1-150  A151-300  301-450 A451-600  A601-750  A751-900  A901-1050  A1051-1200  A1201-1350  A1351-1500  A1501-1650  A1651-1800  A1801-1950  A1951-2100  A2101-2250  A2251-2400  A2401-2550  A2551-2700  A2701-2850  A2851-3000  A3001-3150  A3151-3300  A3301-3450  A3451-3600  A3601-3750  A3751-3900  A3901-4050  A4051-4200  A4201-4350  A4351-4500  A4501-4650  A4651-4800  A4801-4950  A4951-5100  A5101-5156 


Previous
Antonio
Next
 

sort
Documento

sort
Data

sorted
Regesto

sort
Contesto ricerca
o0201082.018g 1423 giugno 2 Autorizzazione al capomaestro per apporre ornamento a fogliame alla porta verso i Servi e le colonne tortili alle finestre della cappella. Battista d'Antonio - capomaestro
o0201086.097a 1424/5 febbraio 7 Autorizzazione al notaio dell'Opera da parte di un creditore di mettere a uscita ad altri la somma a lui stanziata. Bartolomeo di maestro Antonio, ser - notaio dell'Opera
o0201086.097a 1424/5 febbraio 7 Autorizzazione al notaio dell'Opera da parte di un creditore di mettere a uscita ad altri la somma a lui stanziata. Antonio fratello di Lando Albizzi
o0202001.136a 1430/1 gennaio 22 Autorizzazione al pagamento di messi per la cattura di un debitore. Antonio di Giovanni Corbizzi - debitore catturato
o0202001.172vb 1427 ottobre 14 Autorizzazione al provveditore a fare acconcimi alla sacrestia. Antonio - console dell'Arte della Lana
o0204011.032va 1425/6 febbraio 28 Autorizzazione al provveditore a fornire lapide di marmo per sepoltura, da sostituire o pagare entro sei mesi. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.078b 1427/8 febbraio 9 Autorizzazione al provveditore a gravare (debitore) e sua precettazione. Giovanni d'Antonio di Puccio - (debitore)
o0202001.113vh 1429 ottobre 6 Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. Bartolomeo di maestro Antonio da San Miniato, ser - notaio dell'Opera
o0202001.113vh 1429 ottobre 6 Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. Battista d'Antonio - capomaestro testimone
o0202001.003ve 1425 luglio 20 Autorizzazione al provveditore a stornare un affitto pagato sul conto di chi lo ha ricevuto per l'Opera. Giovanni di maestro Antonio da San Miniato, maestro
o0201078.016vc 1421 marzo 31 Autorizzazione al provveditore a vendere i pegni custoditi nell'Opera. Antonio di Tommaso Mazzetti - guardiano dei pegni
o0202001.088f 1428 luglio 20 Autorizzazione al provveditore ad accreditare fornaciaio per fornitura di calcina. Leonardo d'Antonio Strozzi - operaio
o0201080.026va 1422 aprile 29 Autorizzazione al provveditore ad allogare 400.000 quadroni da condursi in quattro anni a prezzo stabilito, con anticipo da scomputarsi. Pardo d'Antonio da Volterra - fornaciaio
o0204011.033e 1425/6 marzo 18 Autorizzazione al provveditore ad allogare calcina con anticipo di pagamento. Battista d'Antonio - capomaestro
o0204011.027vd 1425 agosto 22 Autorizzazione al provveditore ad allogare casa e bottega. Giovanni di maestro Antonio, maestro
o0201078.027a 1421 aprile 26 Autorizzazione al provveditore ad allogare ulteriore condotta di quadroni per la cupola maggiore, perché necessita maggior numero. Antonio di Francesco Bardini Bomba - (fornaciaio)
o0201078.027a 1421 aprile 26 Autorizzazione al provveditore ad allogare ulteriore condotta di quadroni per la cupola maggiore, perché necessita maggior numero. compagni d'Antonio di Francesco Bardini
o0201078.027a 1421 aprile 26 Autorizzazione al provveditore ad allogare ulteriore condotta di quadroni per la cupola maggiore, perché necessita maggior numero. eredi d'Antonio di Francesco Bardini
o0201078.027a 1421 aprile 26 Autorizzazione al provveditore ad allogare ulteriore condotta di quadroni per la cupola maggiore, perché necessita maggior numero. eredi dei compagni d'Antonio di Francesco Bardini
o0204011.021f 1424/5 marzo 3 Autorizzazione al provveditore di affittare la bottega detta la Galea. Giovanni di maestro Antonio da San Miniato, maestro
o0201086.025c 1425 giugno 26 Autorizzazione al provveditore di allogare condotta di calcina. Antonio Bomba da Lastra
o0201074.012f 1418 agosto 31 Autorizzazione al provveditore di allogare quadroni e relativo anticipo di pagamento. Pardo d'Antonio da Volterra - fornaciaio
o0201086.024c 1425 giugno 21 Autorizzazione al provveditore di assegnare al sacrestano la casa dove abitava messer Antonio Ferrantini. Antonio Ferrantini, messer
o0201086.024c 1425 giugno 21 Autorizzazione al provveditore di assegnare al sacrestano la casa dove abitava messer Antonio Ferrantini. Antonio da Arezzo, maestro - frate predicatore
o0201079.048va 1421 dicembre 5 Autorizzazione al provveditore di aumentare un'allogagione di quadroni. Antonio di Giovanni di Nutino da Lastra - conduttore di quadroni
o0201079.048va 1421 dicembre 5 Autorizzazione al provveditore di aumentare un'allogagione di quadroni. conduttori di quadroni compagni d'Antonio Nutini
o0204011.021e 1424/5 marzo 3 Autorizzazione al provveditore di Lastra e Malmantile di allogare a legnaiolo le scale per il castello. Antonio di Palmerino
o0204011.025vg 1425 giugno 1 Autorizzazione al provveditore di vendere la cera offerta per San Zanobi. Marco d'Antonio Palmieri - speziale
o0202001.037d 1426 luglio 24 Autorizzazione al provveditore e al capomaestro a vendere marmo dell'Opera. Antonio di Michele Velluti - operaio
o0204011.021vd 1425 marzo 27 Autorizzazione al provveditore e al capomaestro di allogare taglio di abetelle per il parapetto della tribuna e di legni grossi per i castelli della cupola. Battista d'Antonio - capomaestro
o0201078.008bisb 1420/1 febbraio 12 Autorizzazione al provveditore e al capomaestro di condurre 12 maestri di scalpello per finire la cornice di marmo della cupola. Battista d'Antonio - capomaestro
o0201074.022f 1418 ottobre 8 Autorizzazione al provveditore per dare in affitto una fornace. Antonio di maestro Gherardo - fornaciaio
o0202001.132i 1430 settembre 30 Autorizzazione all'ex capomaestro a fare estrarre un lastrone e condurlo a casa. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.073e 1427 dicembre 9 Autorizzazione alla vendita della ruota grande dei pesi. Battista d'Antonio - capomaestro
o0204011.020vi 1424/5 febbraio 12 Autorizzazione allo scrivano a registrare le giornate straordinarie delle maestranze. Battista d'Antonio - capomaestro
o0201086.004d 1424/5 febbraio 14 Autorizzazione allo scrivano a registrare le giornate straordinarie delle maestranze. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.073l 1427 dicembre 11 Autorizzazione allo scrivano a scrivere maestri al libro delle giornate. Antonio da Rovezzano - maestro di scalpello
o0202001.103ve 1429 aprile 5 Autorizzazione allo scrivano a segnare giornata lavorata da un (maestro). Antonio di maestro Gherardo
o0201085.003vc 1424 novembre 22 Balia a capomaestro e provveditore di allogare trasporto e collocazione di porte dal castello di Malmantile a quello della Lastra. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.068vf 1427 ottobre 7 Balia a capomaestro, provveditore e (scrivano) per i salari dei maestri, riferendo poi ognuno agli operai. Battista d'Antonio - capomaestro
o0201085.005vc 1424 dicembre 2 Balia a capomaestro, scrivano delle giornate e provveditore di stabilire i salari invernali dei manovali. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.056b 1427 aprile 4 Balia a capomaestro, scrivano e provveditore per stabilire il salario ai manovali per l'estate. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.170c 1425/6 gennaio 24 Balia a consoli e operai per costruire stalla a canonico. Antonio di Francesco Arrighi - console preposto
o0202001.060c 1427 maggio 14 Balia a (operaio) per canapo da farsi a Pisa come da disegno del Brunelleschi e del capomaestro. Battista d'Antonio - capomaestro
o0201086.014d 1425 aprile 26 Balia a provveditore, capomaestro e scrivano per condotta di manovali e per stabilire il loro salario. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.058vb 1427 maggio 7 Balia a (scrivano delle giornate), (provveditore) e capomaestro per i salari dei manovali. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.254h 1436 giugno 6 Balia a un (operaio) e al provveditore per la vendita della cioppa di Niccolò da Tolentino. Antonio di Marsilio Vecchietti
o0201086.006vc 1424/5 marzo 9 Balia a uno degli operai per allogare e acquistare una cotta di calcina. Antonio di Tedice Albizzi - operaio
o0202001.027vd 1426 aprile 21 Balia ad operai per i lavori alla Lastra e Malmantile; condanna e multa di maestro inadempiente; assoluzione e nuova allogagione dei lavori. Battista d'Antonio - testimone
o0201086.008e 1425 marzo 26 Balia ad operaio di allogare una cotta di calcina di pietre di cava. Antonio di Tedice Albizzi - operaio
o0201086.008e 1425 marzo 26 Balia ad operaio di allogare una cotta di calcina di pietre di cava. Pardo d'Antonio da Volterra - fornaciaio
o0201086.008e 1425 marzo 26 Balia ad operaio di allogare una cotta di calcina di pietre di cava. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.170va 1425/6 gennaio 30 Balia agli operai per limitare le spese nelle case di canonici, cappellani e preti. Antonio di Francesco Arrighi - console preposto
o0202001.170va 1425/6 gennaio 30 Balia agli operai per limitare le spese nelle case di canonici, cappellani e preti. Antonio Acciaioli, messer - canonico
o0202001.041b 1426 settembre 12 Balia al Brunelleschi e al capomaestro per il prezzo dei lavori fatti dai maestri di pietra di concio alla Lastra. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.103va 1429 marzo 30 Balia al Brunelleschi e al capomaestro per la clausura dei canonici e dei chierici. Battista d'Antonio - capomaestro
o0204011.026n 1425 luglio 3 Balia al capomaestro a far murare con la medesima autorità degli operai. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.042vg 1426 ottobre 17 Balia al capomaestro ad allogare fornitura di calcina di pietra di cava. Antonio Maestruzzo - fornaciaio
o0201086.008d 1425 marzo 26 Balia al capomaestro di allogare cotte di calcina. Battista d'Antonio - capomaestro
o0201086.008d 1425 marzo 26 Balia al capomaestro di allogare cotte di calcina. Antonio del maestro Gherardo - fornaciaio
o0201085.006vb 1424 dicembre 9 Balia al capomaestro di fare una scritta per eseguire la costruzione dei tre antiporti del castello di Lastra. Battista d'Antonio - capomaestro
o0204011.034e 1425/6 marzo 23 Balia al capomaestro e a un (maestro) per andare a scegliere il marmo buono da far venire a Firenze. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.010e 1425 settembre 25 Balia al capomaestro e a uno degli operai per la distruzione di un muro del castello di Malmantile. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.051ve 1426/7 febbraio 11 Balia al capomaestro e al provveditore per comprare chiavatoi e assi di abete. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.030va 1426 aprile 29 Balia al capomaestro e allo scrivano per salario da farsi a maestri. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.030ve 1426 aprile 30 Balia al capomaestro per accordo e relativo compenso al conduttore dei buoi per i pesi da tirare sulla cupola. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.122va 1429/30 febbraio 10 Balia al capomaestro per condurre quattro maestri. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.084i 1428 maggio 14 Balia al capomaestro per lavori a tetti e acquai nelle case di canonici, cappellani e chierici. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.041a 1426 settembre 12 Balia al capomaestro per tara su calcina sassosa. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.086vd 1428 luglio 2 Balia al capomaestro per vendere embrici e tegoli delle case distrutte di San Simone. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.118vd 1429 dicembre 14 Balia al capomaestro per vendita di una pietra da sepoltura. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.019va 1425 dicembre 24 Balia al provveditore a far fare cento archetti e cento volticciole. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.050vf 1426/7 febbraio 4 Balia al provveditore della cupola per allogare la fornace della badia di Settimo. Antonio di Tedice Albizzi - operaio
o0201086.016vb 1425 maggio 16 Balia al provveditore di rivedere le ragioni tra due compagni fornaciai. Pardo d'Antonio da Volterra - fornaciaio a Settimo
o0204011.024vf 1425 maggio 16 Balia al provveditore di rivedere le ragioni tra due compagni fornaciai. Pardo d'Antonio - fornaciaio a Settimo
o0201086.007vd 1425 marzo 27 Balia al provveditore e al capomaestro di allogare taglio di abetelle per il parapetto della tribuna e di legni grossi per i castelli della cupola. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.236h 1435 giugno 28 Balia al provveditore e al capomaestro per comprare tegoli ed embrici al minor prezzo. Antonio Ridolfi
o0202001.073va 1427 dicembre 12 Balia al (provveditore) e al capomaestro per conferma di salario a fabbro. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.011h 1425 ottobre 12 Balia al provveditore per affittare una bottega. Giovanni di maestro Antonio da San Miniato, maestro
o0202001.024vd 1425/6 marzo 18 Balia al provveditore per allogare 150 moggia di calcina di cava. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.122g 1429/30 febbraio 10 Balia al provveditore per confermare l'affitto di una casa. Giovanni di maestro Antonio da San Miniato, maestro
o0201086.003vc 1424/5 febbraio 12 Balia al provveditore per l'affitto semestrale della cava di Trassinaia. Antonio di Tommaso di Guccio - operaio
o0202001.045a 1426 ottobre 25 Balia al provveditore, al capomaestro e allo scrivano per eleggere manovali. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.210vg 1433/4 febbraio 12 Balia per allogare legname. Antonio di Ghezzo Della Casa - operaio
o0202001.215vh 1434 aprile 30 Balia per eleggere un muratore per la casa dei cappellani. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.198vh 1433 maggio 28 Balia per fornitura di lapidi per l'ammattonato delle tribune. Battista d'Antonio - capomaestro
o0202001.191a 1432 novembre 28 Balia per revisionare un debito. Giovanni d'Antonio di Puccio - debitore
o0202001.225va 1434 dicembre 16 Balia per rivedere la ragione di un debitore. Giovanni d'Antonio Pucci - debitore
o0202001.154vg 1431/2 febbraio 17 Balia per vendere una tavola di marmo bianco. Battista d'Antonio - vice capomaestro
o0201086.003va 1424/5 febbraio 9 Bando con termine per riscatto di pegni. Bartolomeo di maestro Antonio, ser - notaio dell'Opera
o0202001.209b 1433/4 gennaio 9 Bando di concorso per la fornitura di pietre per il piano della lanterna. Antonio di Ghezzo Della Casa - operaio
o0202001.031d 1426 aprile 30 Cancellazione di condanna. Antonio Corbizzi
o0202001.194vh 1432 dicembre 30 Cancellazione di credito per condotta di legname. Battista d'Antonio - vice capomaestro
o0201075.019vb 1419 aprile 12 Cancellazione di debito a catturato. Albertaccio di messer Antonio da Ricasoli
o0201081.027c 1422 novembre 5 Cancellazione di debito a figli dichiarati non eredi e gravamento al vero erede; rinuncia di legati testamentari per dote rimasta al coniuge e lettera al Podestà di Radda perché gravi i debitori. Nicoletta moglie di Antonio di Giovanni Spini
o0201081.027c 1422 novembre 5 Cancellazione di debito a figli dichiarati non eredi e gravamento al vero erede; rinuncia di legati testamentari per dote rimasta al coniuge e lettera al Podestà di Radda perché gravi i debitori. Antonio di Giovanni Spini vedovo di Nicoletta di Neri da Ricasoli
o0202001.166vh 1432 luglio 30 Cancellazione di debito come remunerazione di lavoro prestato. Antonio Maestruzzo - muratore debitore
o0202001.166vh 1432 luglio 30 Cancellazione di debito come remunerazione di lavoro prestato. Battista d'Antonio - capomaestro
o0201080.018vc 1421/2 marzo 17 Cancellazione di debito di gabella dei beni erroneamente attribuito. Antonio di Giovanni di messer Giovanni Rucellai
o0201085.001va 1424 ottobre 13 Cancellazione di debito di gabella dei mandriali già pagata sotto altro nominativo. Antonio di Bernardo Ridolfi - operaio
o0202001.255c 1436 giugno 19 Cancellazione di debito di nuove gabelle per esenzione per dote e lettera al Podestà di Borgo San Lorenzo per restituzione di pegno. Salvestra vedova d'Antonio di Jacopo, monna
o0202001.255c 1436 giugno 19 Cancellazione di debito di nuove gabelle per esenzione per dote e lettera al Podestà di Borgo San Lorenzo per restituzione di pegno. Antonio di Jacopo Quatrino - debitore
o0204011.027vf 1425 agosto 22 Cancellazione di debito di prestanze. Antonio di Pietrino - farsettaio debitore
o0201077.044a 1420 giugno 12 Cancellazione di debito già pagato. Antonio di Piero di Bartolo
o0201077.044a 1420 giugno 12 Cancellazione di debito già pagato. Antonio di Piero Conte
o0201077.044a 1420 giugno 12 Cancellazione di debito già pagato. fratelli d'Antonio di Piero di Bartolo
o0201077.044a 1420 giugno 12 Cancellazione di debito già pagato. eredi d'Antonio di Piero Conte
o0202001.169d 1432 agosto 30 Cancellazione di debito già pagato. Antonio di Lando - gabelliere
o0202001.169e 1432 agosto 30 Cancellazione di debito già pagato. Antonio di Magio da Castro - debitore
o0201076.033va 1419 dicembre 14 Cancellazione di debito per gabella dei beni pagata nelle prestanze sotto altro nome. Antonio di Niccolò di Buono - rigattiere debitore
o0201076.033va 1419 dicembre 14 Cancellazione di debito per gabella dei beni pagata nelle prestanze sotto altro nome. Niccolò di Buono padre d'Antonio - divettino
o0201076.037c 1419 dicembre 20 Cancellazione di debito per gabella dei beni pagata nelle prestanze. Lapo d'Antonio - lanaiolo
o0201077.011va 1419/20 gennaio 26 Cancellazione di debito per gabella dei beni. Antonio di maestro Gherardo
o0202001.146a 1431 luglio 13 Cancellazione di debito per grazie di prestanze per avvenuto pagamento. Bartolomeo di maestro Antonio, ser - notaio dell'Opera
o0201078.035va 1421 maggio 30 Cancellazione di debito per grazie di prestanze su beni acquistati prima della presente distribuzione della ventina. Antonio di Niccolò di ser Perozzo, ser - notaio fiorentino
o0201075.020c 1419 aprile 22 Cancellazione di debito per prestanze. Antonio Del Bugliaffa
o0202001.242vl 1435 ottobre 27 Cancellazione di debitore dai libri dell'Opera e dallo specchio per mancata riscossione da graziati dei 6 denari per lira, con obbligo di rimborsare le spese del consiglio dato a suo favore; iscrizione diretta a debito dei medesimi graziati. Antonio Minerbetti - debitore
o0201075.003c 1418/9 gennaio 11 Cancellazione di doppia iscrizione per prestanze. Antonio di Giuliano - barbiere
o0202001.117d 1429 novembre 18 Cancellazione di partita a debito, scritta due volte. Bartolomeo di maestro Antonio, ser - notaio dell'Opera
o0201081.013b 1422 agosto 26 Cancellazione di residuo di debito di grazie di prestanze. Antonio di Francesco da Gangalandi, ser - notaio dell'Opera
o0201079.045ve 1421 novembre 26 Cancellazione di resto di debito di prestanze. Antonio di Giovanni Tucci da Castel San Giovanni - debitore
o0201079.045ve 1421 novembre 26 Cancellazione di resto di debito di prestanze. Giovanni figlio d'Antonio Tucci da Castel San Giovanni - debitore
o0201074.026b 1418 ottobre 24 Cancellazione di tassa sui beni per soprappagamento di prestanze. Antonio di Rota da Campestri
o0201074.021c 1418 settembre 30 Cancellazione di tassa sul bestiame già pagata. Antonio di Giusto da Cutigliano - famiglio di Stefano di Francesco
o0201073.023c 1418 giugno 28 Cancellazione di una tassa per poderi secondo una notifica reputata falsa. Antonio di Riccio da San Giusto
o0201073b.009a 1418 giugno 28 Cancellazione di una tassa per poderi secondo una notifica reputata falsa. Antonio di Giusto da San Giusto
o0201070b.003vc 1416/7 gennaio 25 Cancellazione parziale di debito di gabella di bestie mandriali per doppia iscrizione. Antonio di Bartolo di Ceo da Castelnuovo - debitore
o0202001.143c 1431 giugno 1 Cassazione di alcuni maestri e riconferma di altri. Antonio di Berto - fabbro
o0202001.143c 1431 giugno 1 Cassazione di alcuni maestri e riconferma di altri. Antonio di Berto - provveditore a Trassinaia
o0202001.143c 1431 giugno 1 Cassazione di alcuni maestri e riconferma di altri. Antonio di Berto - maestro di scalpello
o0202001.143vc 1431 giugno 15 Cassazione di alcuni maestri e riconferma di altri. Nanni d'Antonio di monna Rocca - maestro
o0201082.012a 1423 aprile 23 Cassazione di vecchia condotta di quadroni per la cupola con prezzo stabilito per quelli già fatti e cotti e nuova allogagione. Pardo d'Antonio da Volterra - fornaciaio
o0201082.012a 1423 aprile 23 Cassazione di vecchia condotta di quadroni per la cupola con prezzo stabilito per quelli già fatti e cotti e nuova allogagione. Antonio di Vannozzo - fornaciaio
o0201082.012a 1423 aprile 23 Cassazione di vecchia condotta di quadroni per la cupola con prezzo stabilito per quelli già fatti e cotti e nuova allogagione. Battista d'Antonio - capomaestro testimone
o0201086.086d 1425 aprile 23 Cattura di debitore con fideiussione. Antonio di Berto - esattore
o0201086.086d 1425 aprile 23 Cattura di debitore con fideiussione. Piero di ser Antonio di maestro Piero - fideiussore
o0201086.086va 1425 aprile 27 Cattura di debitore con sua chiarificazione sul debito e fideiussione. Antonio di Berto - esattore
o0201086.086va 1425 aprile 27 Cattura di debitore con sua chiarificazione sul debito e fideiussione. Antonio di Pierino - farsettaio debitore catturato
o0201086.086e 1425 aprile 24 Cattura di debitore per debito non specificato e sua liberazione per deliberazione degli operai. Antonio di Berto - esattore
o0201086.086c 1425 aprile 19 Cattura di debitore per debito non specificato. Antonio di Berto - esattore
o0201086.087a 1425 maggio 11 Cattura di debitore per grazie di prestanze. Antonio di Berto - esattore
o0201086.087e 1425 maggio 21 Cattura di debitore. Antonio di Berto - esattore
o0201086.087f 1425 maggio 21 Cattura di debitore. Antonio di Berto - esattore
o0201086.087va 1425 maggio 22 Cattura di debitore. Antonio di Berto
o0201086.087vd 1425 maggio 26 Cattura di debitore. Antonio di Berto - esattore
o0201086.086vd 1425 maggio 5 Cattura di erede di debitore. Antonio di Berto - esattore
o0201086.087c 1425 maggio 11 Cattura di (erede) di debitrice e sua liberazione per deliberazione degli operai. Antonio di Berto - esattore
o0201086.086vb 1425 maggio 3 Cattura di fideiussore per il Comune di Montecatini. Antonio di Berto - esattore
o0201086.086vb 1425 maggio 3 Cattura di fideiussore per il Comune di Montecatini. Antonio di Sandro di ser Damo da Montecatini - catturato
o0201086.087b 1425 maggio 11 Cattura di figlio di debitore per prestanze. Antonio di Berto - esattore
top of page Ritorna guida Contatto home
© 2015 Opera di Santa Maria del Fiore