space Studies
italian
english
space Fonti Date Indici Soggetti1 Soggetti2 Reference Testi


NOMIEQUALIFICHE


COGNOMIECC.


ParoleinNOMI/QUALIFICHE


A-E


F-K


L-O

P-S


T-Z


0-9


ALTRI


LUOGHI


ParoleinLUOGHI


ISTITUZIONI


ParoleinISTITUZIONI

A1-150  A151-300  301-450 A451-600  A601-737 


Previous
maestri
Next
 

sort
Documento

sort
Data

sorted
Regesto

sort
Contesto ricerca
o0202001.124vb 1430 marzo 30 Iscrizione delle giornate lavorate a fare un sedile in occasione della venuta delle reliquie di Vada. maestri che fanno sedile
o0202001.090vc 1428 agosto 26 Iscrizione delle giornate lavorate a maestranze che nell'estate hanno tenuto bagnata la (cupola) nei giorni festivi. maestri
o0202001.066va 1427 agosto 28 Iscrizione delle giornate lavorate a maestri che lavorano nei giorni di festa per bagnare i muri della cupola grande. maestri
o0202001.157l 1432 aprile 3 Iscrizione delle giornate lavorate a preparare ponteggi per montare la vetrata della cappella di San Zanobi. maestri
o0202001.223d 1434 ottobre 22 Iscrizione delle giornate lavorate a requisizione del capomaestro nei giorni non lavorativi. maestri
o0202001.226i 1434/5 gennaio 24 Iscrizione delle giornate lavorate a Santa Maria Novella e Trassinaia. maestri
o0202001.255ve 1436 giugno 27 Iscrizione delle giornate lavorate al modello della lanterna. maestri
o0201077.046vb 1420 giugno 28 Iscrizione delle giornate lavorate alla terza tribunetta. maestri
o0202001.082d 1428 aprile 30 Iscrizione delle giornate lavorate alle case dei canonici e dei cappellani. maestri
o0202001.103vi 1429 aprile 5 Iscrizione delle giornate lavorate da maestranze per la chiusura delle case dei canonici, dei cappellani e dei chierici. maestri
o0202001.206e 1433 ottobre 9 Iscrizione delle giornate lavorate da un maestro per compiere un viaggio alla selva. maestri che lavorano nell'Opera
o0204004.020ui 1433 aprile 21 Iscrizione delle giornate lavorate dai maestri maestri che tirano pesi
o0202001.071vf 1427 novembre 5 Iscrizione delle giornate lavorate fuori. maestri
o0202001.161vb 1432 maggio 30 Iscrizione delle giornate lavorate nel restauro dell'occhio della facciata verso il campanile. maestri
o0202001.208h 1433 dicembre 17 Iscrizione delle giornate lavorate nella casa di un cappellano. (maestri)
o0201079.044va 1421 novembre 21 Iscrizione delle giornate lavorate per ristrutturare il tetto dell'abitazione del Papa. maestri
o0202001.127c 1430 maggio 10 Iscrizione di giornata festiva lavorata in Trassinaia. maestri
o0204004.037vf 1436 marzo 31 Iscrizione di giornata intera di maestri che hanno lavorato alla vigilia della consacrazione del Duomo. maestri
o0201077.046vc 1420 giugno 28 Iscrizione di giornata piovosa intera di maestranze che lavorano alla tribunetta. maestri
o0202001.251b 1435/6 marzo 19 Iscrizione di una giornata in meno per sei maestri assenti il giorno della donazione della rosa con obbligo di stare a disposizione in quello della consacrazione del Duomo. maestri
o0202001.237g 1435 luglio 5 Lettera ad Antonio Malespini per sollecitare la collaborazione degli abitanti di Nicola per la costruzione di quel castello. maestri
o0201078.003d 1420/1 gennaio 9 Lettera ai Dieci di Pisa per convocare i maestri dei canapi perché siano fatti come promesso. maestri dei canapi
o0202001.218d 1434 giugno 17 Lettera al Capitano di Campiglia con disposizione di pagare i maestri della fortezza con la ferramenta di disfacimento dei castelli distrutti. maestri
o0202001.147vf 1431 agosto 21 Lettera al commissario di Staggia relativa alle maestranze del castello. maestri
o0202001.042ve 1426 ottobre 17 Lettera al notaio del Comune di Gangalandi per precettazione di maestri muratori. maestri muratori
o0202001.067f 1427 settembre 9 Lettera al notaio della Lastra perché precetti i maestri a rimurare le buche dei muri del castello. maestri
o0202001.078e 1427/8 gennaio 29 Lettera al Podestà della Lastra perché precetti i maestri con termine di rimurare le buche nei muri del castello. maestri
o0201086.014b 1425 aprile 26 Lettera al Podestà di Gangalandi con divieto di gravamento alle maestranze impiegate ai castelli di Lastra e Malmantile e ordine di comparizione per il richiedente. maestri muratori di Gangalandi
o0204011.024b 1425 aprile 26 Lettera al Podestà di Gangalandi con divieto di gravamento alle maestranze impiegate nei castelli di Lastra e Malmantile e ordine di comparizione per il richiedente. maestri
o0201086.009a 1425 aprile 3 Lettera al Podestà di Gangalandi perché ordini a due maestri tra loro in discordia di eleggere un arbitro per fare compromesso e altra lettera con esonero di gravamento alle maestranze di Lastra e Malmantile. maestri
o0201086.001ve 1424/5 gennaio 12 Lettera al provveditore di Lastra con divieto temporaneo di murare. maestri
o0202001.069l 1427 ottobre 16 Lettera al provveditore di Malmantile e al Podestà di Lastra e di Signa per rimurare le buche dei muri del castello a spese dei maestri. maestri
o0202001.237vm 1435 luglio 14 Lettere per la muraglia di Nicola, di cui una al Malespini, una al capomaestro, una agli abitanti del castello e una ai maestri che vi lavorano. maestri che murano a Nicola
o0202001.086c 1428 giugno 15 Licenza a due maestri a lavorare fuori dell'Opera. maestri
o0202001.256g 1436 luglio 24 Licenza a maestri che lavorano fuori di tornare nell'Opera. maestri
o0202001.254a 1436 maggio 26 Licenza a maestri di lavorare fuori l'Opera e per il Comune di Firenze e autorizzazione a lavorare nel palazzo (dei Signori) a spese dell'Opera. maestri
o0202001.254vc 1436 giugno 14 Licenza a maestri di lavorare fuori. maestri
o0202001.254vc 1436 giugno 14 Licenza a maestri di lavorare fuori. maestri
o0202001.078va 1427/8 febbraio 24 Licenza a maestri e manovali, che lavorano sopra la cupola, di lavorare sotto di essa con salario inferiore di un quarto. maestri
o0202001.116ve 1429 novembre 4 Licenza a maestro di lavorare fuori e rientrare. maestri
o0202001.071ve 1427 novembre 5 Licenza a maestro di lavorare fuori. maestri
o0202001.213e 1434 aprile 5 Nomina per un viaggio alla cava di Campiglia per fare una prova del marmo. maestri
o0201077.009d 1419/20 gennaio 18 Nuova allogagione per il lastrico dell'abitazione del Papa a prezzo stabilito. maestri
o0204011.027va 1425 agosto 22 Obbligo a maestri e scalpellatori di tenere martelli grandi. maestri scalpellatori
o0202001.108h 1429 giugno 16 Obbligo ai maestri di depositare presso lo scrivano il martello e altri ferri, pena la rimozione. maestri
o0204004.001a 1432 (maggio 28) Obbligo ai maestri di fornirsi di piccone. maestri
o0202001.161c 1432 maggio 28 Obbligo ai maestri di tenere un proprio martello nel cantiere dell'Opera. maestri
o0202001.218h 1434 luglio 6 Obbligo dello scrivano di registrare i lavori di Santa Maria Novella in apposito libro. maestri
o0201076.024vd 1419 ottobre 30 Obbligo di lavorare nell'estate a maestri, manovali e fanciulli che hanno lavorato durante l'inverno. maestri
o0201073.014vc 1418 giugno 14 Obbligo di rientrare a lavorare ai maestri che hanno lavorato nel passato inverno. maestri
o0201074.026f 1418 ottobre 27 Obbligo per le maestranze che lavorano durante l'inverno di lavorare anche nell'estate. maestri
o0201081.028vd 1422 novembre 23 Ordine a carrettieri di sgombrare. maestri
o0201082.012vc 1423 aprile 28 Ordine a maestri di scalpello di lavorare in Trassinaia. maestri di scalpello
o0201082.012vc 1423 aprile 28 Ordine a maestri di scalpello di lavorare in Trassinaia. maestri
o0201084.007c 1423/4 febbraio 23 Ordine a maestro di tenere il conto delle maestranze e delle giornate in Trassinaia. maestri
o0202001.203e 1433 luglio 13 Ordine a sei maestri di continuare a lavorare nella cava di Trassinaia. maestri
o0201081.020a 1422 settembre 18 Ordine ad alcuni maestri che lavorano in Trassinaia di ritornare a lavorare nell'Opera. maestri lavoranti in cava
o0204011.034f 1425/6 marzo 23 Ordine agli scalpellatori compresi quelli di Trassinaia di lavorare almeno otto giorni per periodo di paga, pena la cassazione. maestri scalpellatori
o0204011.034f 1425/6 marzo 23 Ordine agli scalpellatori compresi quelli di Trassinaia di lavorare almeno otto giorni per periodo di paga, pena la cassazione. maestri scalpellatori
o0201076.036vb 1419 dicembre 19 Ordine ai maestri di fare un palchetto nella piazza di San Giovanni per la festa dell'Epifania. maestri
o0202001.007vf 1425 agosto 22 Ordine ai maestri di portare un martello ciascuno e di consegnarlo allo scrivano, pena la mancata iscrizione delle giornate. maestri scalpellatori
o0202001.007vf 1425 agosto 22 Ordine ai maestri di portare un martello ciascuno e di consegnarlo allo scrivano, pena la mancata iscrizione delle giornate. maestri muratori
o0202001.135d 1430/1 gennaio 3 Ordine ai maestri di scalpello di custodire i martelli. maestri di scalpello
o0202001.200vg 1433 giugno 16 Ordine ai maestri di scalpello di tenere ciascuno un proprio martello. maestri di scalpello
o0204004.016l 1432 dicembre 19 Ordine ai maestri di sospendere il lavoro per un giorno. maestri
o0201075.028vd 1419 maggio 20 Ordine ai maestri di tornare a lavorare entro il mese di maggio. maestri
o0202001.026vd 1426 marzo 26 Ordine ai maestri scalpellatori nell'Opera e a Trassinaia di lavorare almeno otto giorni per ogni periodo di paga, pena la rimozione. maestri scalpellatori
o0202001.112vb 1429 settembre 22 Ordine ai provveditori della cupola di far fare un modello della chiesa vecchia, del nuovo oratorio con le nuove cappelle e della nuova facciata. maestri di legname
o0201079.044vc 1421 novembre 21 Ordine al camarlingo di registrare in entrata e uscita la spesa per acquistare scalpelli per gli scalpellatori di Trassinaia. maestri scalpellatori
o0201082.011vc 1423 aprile 23 Ordine al capomaestro di andare alla cava di Trassinaia per mandato dei Signori. maestri di scalpello
o0202001.237h 1435 luglio 5 Ordine al capomaestro di andare con alcuni maestri a Nicola per il muramento e arresto, a sua istanza, del figlio. maestri
o0202001.187c 1432 settembre 19 Ordine al capomaestro di far disporre un masso per farne lapidi. maestri
o0201086.019va 1425 maggio 31 Ordine al capomaestro di far lavorare quattro pietre per le creste della cupola. maestri
o0202001.205vg 1433 ottobre 9 Ordine al capomaestro di sperimentare l'abilità di un lavorante ad assottigliare scalpelli e saldare ferramenta. maestri che lavorano nell'Opera
o0202001.205vg 1433 ottobre 9 Ordine al capomaestro di sperimentare l'abilità di un lavorante ad assottigliare scalpelli e saldare ferramenta. maestri che lavorano a Trassinaia
o0201086.004vc 1424/5 febbraio 27 Ordine al provveditore di registrare il pagamento ai maestri per lavoro al castello della Lastra. maestri
o0204011.020vn 1424/5 febbraio 27 Ordine al provveditore di registrare il pagamento ai maestri per lavoro al castello della Lastra. maestri
o0202001.087b 1428 luglio 2 Ordine al provveditore di tenere nota del materiale recuperato dalla distruzione delle case presso la chiesa di San Simone. maestri
o0202001.253e 1436 aprile 30 Ordine al provveditore perché costringa due maestri a restituire ferramenta loro prestata. Fiesole, da - maestri
o0202001.189vb 1432 ottobre 30 Ordine allo scrivano di conteggiare le giornate impiegate dai maestri per la lavorazione delle pietre. maestri
o0201086.015vb 1425 maggio 16 Ordine allo scrivano di registrare le giornate delle maestranze spostate dal capomaestro dalla cava di Trassinaia all'Opera e viceversa. maestri
o0201084.010c 1423/4 marzo 13 Ordine allo scrivano di registrare le giornate straordinarie fatte da alcuni maestri per l'edificio. maestri
o0204004.009vc 1432 settembre 10 Ordine allo (scrivano) di segnare ai maestri le giornate impiegate negli acconcimi. maestri
o0204004.013h 1432 ottobre 30 Ordine allo (scrivano) di tenere il conto del lavoro dei maestri in modo da informare gli operai in merito ogni quindici giorni. maestri
o0202001.252vf 1436 aprile 27 Ordine allo scrivano di tenere il conto delle pietre lavorate nell'Opera e di trasmettere agli operai le ragioni dei maestri mensilmente. maestri
o0202001.189vf 1432 ottobre 30 Ordine che i maestri impiegati a terra lavorino esclusivamente per le scale della cupola. maestri
o0202001.136e 1430/1 gennaio 26 Ordine di apporre catene per la fortificazione della chiesa. maestri
o0202001.239vi 1435 agosto 23 Ordine di atterrare i muri esistenti tra la chiesa vecchia e quella nuova e di lavorare nell'orto del casolare come richiesto dai sei ufficiali deputati sopra il coro. maestri
o0204011.016i 1423/4 marzo 13 Ordine di cattura per persone che hanno agito contro le maestranze di Trassinaia. maestri a Trassinaia
o0201079.027a 1421 settembre 17 Ordine di comparizione con penale a maestri di cazzuola che non vogliono lavorare. maestri di cazzuola
o0204004.017vt 1432/3 febbraio 6 Ordine di dare salari inferiori ai maestri. maestri
o0202001.149vn 1431 ottobre 5 Ordine di eseguire lavori nei locali del Comune secondo il bollettino dei Signori. maestri
o0202001.126vg 1430 aprile 21 Ordine di far aggiustare una finestra per evitare occasione di pericolo e iscrizione delle giornate lavorate dai maestri. maestri
o0202001.192vd 1432 dicembre 9 Ordine di far fare nell'orto e casolare dei Tedaldi la nuova sede agli ufficiali dell'Opera e luoghi coperti per gli scalpellatori e per il legname. maestri di scalpello
o0202001.195va 1432/3 febbraio 6 Ordine di far fare scaglioni di macigno per i gradini delle cappelle della cupola grande. maestri
o0202001.168i 1432 agosto 27 Ordine di far lavorare i maestri solamente alla cupola. maestri
o0202001.103vg 1429 aprile 5 Ordine di fare le scritture per il salario dei maestri per l'estate. maestri
o0202001.113d 1429 ottobre 4 Ordine di fare salari per l'inverno ai maestri dell'Opera e della cava di Trassinaia. maestri
o0202001.064vf 1427 agosto 12 Ordine di iniziare i lavori a Malmantile il primo settembre. maestri dei muri
o0202001.205c 1433 settembre 16 Ordine di mandare maestri nel contado di Pisa a recuperare campane e ferramenta e invio di lettere ai rettori. maestri da inviarsi a Pisa
o0202001.187f 1432 settembre 19 Ordine di non imborsare uno dei muratori quando non si lavora sulla cupola in tempo di pioggia, ma che possa lavorare continuamente. maestri
o0201077.036vc 1420 aprile 24 Ordine di non pagare le giornate non lavorate a maestranze che si siano astenute senza giusta causa dal lavoro. maestri
o0202001.195vl 1432/3 febbraio 18 Ordine di pagare come manovali i maestri che lavorano come manovali. maestri
o0204004.018vg 1432/3 marzo 4 Ordine di pagare come manovali i maestri che lavorano come manovali. maestri
o0202001.202c 1433 luglio 3 Ordine di pagare per primi i conduttori di marmo bianco. maestri
o0204011.022vh 1425 aprile 14 Ordine di porre un tamburo in chiesa, nel posto consueto, per potervi tamburare tutti i lavoranti dell'Opera che contravvenissero agli ordini. maestri
o0201086.010vd 1425 aprile 14 Ordine di porre un tamburo in chiesa, nel posto consueto, per potervi tamburare tutti i salariati dell'Opera che contravvenissero agli ordini. maestri
o0202001.223a 1434 ottobre 22 Ordine di preparare gli scritti del salario per maestri. maestri
o0204011.018i 1424 novembre 22 Ordine di preparare le scritte di informazioni per i salari delle maestranze per l'inverno. maestri
o0202001.212vd 1433/4 marzo 24 Ordine di pulire la porta dell'Opera e provvedere che nessuno vi orini. maestri di scalpello
o0204004.029l 1433 novembre 19 Ordine di rispettare i salari dei maestri così come appare nella nota consegnata al notaio. maestri
o0202001.170vb 1425/6 febbraio 4 Ordine di seguire nell'avanzamento dei lavori della cupola il rapporto redatto da quattro esperti su commissione di tutti gli ufficiali responsabili, il cui testo, riportato per esteso, viene approvato, riservando piena balia agli operai e agli ufficiali della cupola. maestri esperti
o0202001.170vb 1425/6 febbraio 4 Ordine di seguire nell'avanzamento dei lavori della cupola il rapporto redatto da quattro esperti su commissione di tutti gli ufficiali responsabili, il cui testo, riportato per esteso, viene approvato, riservando piena balia agli operai e agli ufficiali della cupola. maestri
o0204004.006ul 1432 luglio 30 Ordine di tenere il conto delle giornate dei maestri per il lavoro al tetto della loggia dei Visdomini. maestri
o0202001.221vi 1434 settembre 10 Ordine per un viaggio a Campiglia per ispezionare marmi. maestri
o0204004.036vn 1434 settembre 10 Ordine per un viaggio a Campiglia per ispezionare marmi. maestri
o0204012.035vb 1426/7 gennaio 31 Pagamenti a maestranze e diversi per lavori al coro e altre opere. maestri
o0201075.048vd 1419 aprile 28 Pagamenti per sollecitare maestri e fornaciai per l'edificio del Papa. maestri
o0201079.067vd 1421 luglio 18 Pagamento a Filippo Brunelleschi per il suo ingegno nel fare il nuovo edificio per i pesi. maestri
o0201078.069f 1421 aprile 16 Pagamento a fornaciaio pigionale per acconcimi fatti alla fornace. maestri
o0201084.041vb 1423/4 gennaio 10 Pagamento a maestranze per lavoro svolto alla fornace. maestri
o0204009.078a 1423/4 gennaio 10 Pagamento a maestranze per lavoro svolto alla fornace. maestri
o0204004.026vi 1433 settembre 1 Pagamento a maestri andati a guastare nel contado di Pisa. maestri
o0204009.107va 1425 agosto 17 Pagamento a maestri che hanno lavorato nelle case dei preti di Santa Maria del Fiore. maestri
o0204013.113vc 1436 giugno 22 Pagamento a maestri della muraglia della fortezza di Vico. maestri di murare compagni d'Antonio di Lorenzo
o0201085.044vh 1424 dicembre 9 Pagamento a maestri di mura per il castello di Malmantile. maestri di mura compagni di Ambrogio di Leonardo
o0204013.013vf 1431 giugno 20 Pagamento a maestri di murare per lavoro a Castellina. maestri di murare da Settignano compagni di Chimenti di Bruno da Settignano
o0204004.026vl 1433 settembre 1 Pagamento a maestri e guastatori dei castelli di Pisa. maestri
o0204012.043vd 1427 maggio 7 Pagamento a maestri e manovali per finestra nell'udienza dei consoli dell'Arte della Lana. maestri
o0204013.124i 1436 aprile 4 Pagamento a maestri e manovali per la muraglia di Pisa. maestri
o0204012.013ve 1426 aprile 22 Pagamento a maestri muratori che lavorano a Malmantile. maestri muratori compagni d'Ambrogio di Leonardo
o0204012.042c 1427 aprile 8 Pagamento a maestri muratori di Malmantile. maestri muratori compagni d'Ambrogio di Leonardo
o0204009.091vi 1424 dicembre 9 Pagamento a maestri muratori per il castello di Malmantile. maestri muratori compagni di Ambrogio di Leonardo
o0201086.044d 1424/5 febbraio 27 Pagamento a maestri muratori per la costruzione delle mura e delle porte del castello di Malmantile. maestri muratori compagni di Ambrogio di Leonardo
o0201086.048b 1425 aprile 28 Pagamento a maestri muratori per la costruzione delle mura e porte di Malmantile. maestri muratori compagni d'Ambrogio di Leonardo
o0204009.091vc 1424 novembre 22 Pagamento a maestri muratori per lavoro a Malmantile. maestri muratori compagni d'Ambrogio di Leonardo
o0204012.024a 1426 settembre 24 Pagamento a maestri muratori per lavoro a Malmantile. maestri muratori compagni d'Ambrogio di Leonardo
o0204012.029vd 1426 novembre 14 Pagamento a maestri muratori per lavoro al castello della Lastra. maestri muratori compagni d'Andrea di Martino
o0204012.015c 1426 giugno 6 Pagamento a maestri muratori per lavoro al castello di Malmantile. maestri muratori compagni d'Ambrogio di Leonardo
o0204012.039vb 1426/7 marzo 8 Pagamento a maestri muratori per lavoro al castello di Malmantile. maestri muratori compagni d'Ambrogio di Leonardo
o0204012.059vg 1427 novembre 18 Pagamento a maestri per lavoro a Malmantile. maestri muratori compagni d'Ambrogio di Leonardo
o0204009.102a 1425 aprile 28 Pagamento a maestri per lavoro al castello di Malmantile. maestri compagni d'Ambrogio di Leonardo
o0204012.059a 1427 ottobre 30 Pagamento a maestri per lavoro al castello di Malmantile. maestri muratori compagni d'Ambrogio di Leonardo
o0204013.140m 1436 novembre 6 Pagamento a (maestro) andato a disfare una torre a Vicopisano. maestri
o0204013.107vh 1435 ottobre 26 Pagamento a (maestro) per andare a murare alla porta del Parlascio a Pisa. maestri
o0204013.107vi 1435 ottobre 26 Pagamento a maestro per andare a murare alla porta del Parlascio a Pisa. maestri
o0204013.129b 1436 maggio 26 Pagamento a maestro per l'aiuto dato a disfare torri a Vicopisano. maestri
o0204012.055e 1427 settembre 16 Pagamento a maestro per lavoro al castello di Malmantile. nuovi maestri
o0204009.097vi 1424/5 febbraio 27 Pagamento a muratori per il castello di Malmantile. maestri muratori compagni d'Ambrogio di Leonardo
o0204012.018vc 1426 giugno 28 Pagamento a muratori per lavoro al castello di Malmantile. maestri muratori compagni d'Ambrogio di Leonardo
top of page Ritorna guida Contatto home
© 2015 Opera di Santa Maria del Fiore