space Studies
italian
english
space Fonti Date Indici Soggetti1 Soggetti2 Reference Testi


NOMIEQUALIFICHE


COGNOMIECC.


ParoleinNOMI/QUALIFICHE


LUOGHI


ParoleinLUOGHI


ISTITUZIONI


ParoleinISTITUZIONI


A-E

F-K


L-O


P-S


T-Z


ALTRI

A1-150  A151-300  A301-450  A451-600  601-750 A751-900  A901-1050  A1051-1200  A1201-1350  A1351-1500  A1501-1650  A1651-1712 


Previous
Comune
Next
 

sort
Documento

sort
Data

sorted
Regesto

sort
Contesto ricerca
o0202001.086e 1428 giugno 16 Incarico di bando dei pegni. Comune di Firenze
o0201070b.002a 1416/7 gennaio 1 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Comune di Firenze
o0201073b.002a 1418 aprile 1 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Comune di Firenze
o0201073.001a 1418 aprile 9 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Comune di Firenze
o0201074.002a 1418 luglio 1 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Popolo e Comune di Firenze
o0201075.002a 1418/9 (gennaio 4) Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Comune di Firenze
o0201076.002a 1419 (luglio 1) Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Comune di Firenze
o0201076.002a 1419 (luglio 1) Incipit con gli operai in carica durante il semestre. ufficio dei Dodici Buonomini del Comune di Firenze
o0201077.004vg 1419/20 gennaio 3 Informazione su gabella da pagarsi o meno per acquisto di beni immobili. Comune di Firenze
o0201080.026a 1422 aprile 23 Informazione sul pagamento della gabella del macinato per il Comune di Marciano. Comune di Marciano
o0201073b.006va 1418 maggio 20 Ingiunzione a presentare al camarlingo il denaro ricevuto dalla Podesteria di Calci per le nuove gabelle. Comune di Firenze
o0201075.034e 1419 giugno 22 Ingiunzione ai cassieri della Camera del Comune di versare l'ammontare dei 6 denari per lira dovuto all'Opera e concessione di rivalsa per le somme versate e non ancora percepite. Camera del Comune (di Firenze)
o0201081.023a 1422 ottobre 6 Invio a specchio di debitori per la seconda prestanza del terzo anno delle nuove gabelle. Comune di Firenze
o0202001.133g 1430 ottobre 5 Iscrizione delle giornate dei maestri che andarono a Montebuoni per il lago del Comune. Comune di Firenze
o0202001.230vd 1435 aprile 22 Iscrizione delle giornate di maestranze che hanno lavorato per le onoranze di Niccolò Tolentino. Comune di Firenze
o0202001.189vc 1432 ottobre 30 Iscrizione delle giornate di un maestro dopo essere andato a servire il Comune in campo di guerra. Comune di Firenze
o0202001.042va 1426 ottobre 17 Lettera a Pisa per comunicare l'elezione del nuovo notaio dei testamenti. Comune di Pisa
o0201086.014vc 1425 aprile 28 Lettera ad un esattore per poter gravare in contado. consigli del Popolo e del Comune di Firenze
o0201081.011va 1422 agosto 14 Lettera ad un notaio fiorentino abitante in Pisa perché riassuma, trascriva e mandi copia dei testamenti pisani dietro compenso. Comune di Firenze
o0202001.071vc 1427 novembre 5 Lettera agli abitanti del Comune di Corniolo circa i danni recati alla selva dell'Opera con le bestie e le relative condanne. Comune di Corniolo
o0202001.208vc 1433 dicembre 30 Lettera agli Anziani e al Gonfaloniere di Lucca per la restituzione di marmo. Comune di Firenze
o0202001.208vc 1433 dicembre 30 Lettera agli Anziani e al Gonfaloniere di Lucca per la restituzione di marmo. Comune di Lucca
o0202001.210c 1433/4 febbraio 3 Lettera ai Cinque di Pisa con concessione di legni per il restauro di un oratorio. consigli del Popolo e del Comune di Firenze
o0201078.003d 1420/1 gennaio 9 Lettera ai Dieci di Pisa per convocare i maestri dei canapi perché siano fatti come promesso. Comune di Firenze
o0201080.005d 1421/2 gennaio 12 Lettera ai Dieci di Pisa per ottenere pagamento dei 4 denari per lira dai conduttori delle gabelle per il Comune di Firenze dal 1406 in poi. Comune di Firenze
o0201078.019a 1421 aprile 5 Lettera ai Dieci di Pisa sulle gravezze imposte dal Podestà ai debitori della città. Comune di Firenze
o0201079.010ve 1421 agosto 8 Lettera ai Dieci provveditori di Pisa per incarico al loro provveditore di fare un elenco di tutti i conduttori di gabelle e altri redditi e del notaio del banco da quando la città di Pisa fu sottoposta al Comune di Firenze e di trasmetterlo. Comune di Firenze
o0201078.015va 1420/1 marzo 19 Lettera ai Dieci provveditori di Pisa perché si carichi sulla scafa del grano il marmo torto per la chiusura della terza tribunetta. Comune di Firenze
o0201077.006vd 1419/20 gennaio 10 Lettera ai Podestà di Pontassieve e di Dicomano per comparizione dei rispettivi conduttori di legname. Comune di Dicomano
o0202001.221va 1434 agosto 31 Lettera ai Podestà di Ripafratta e Montelupo per la campana di Montuolo. Comune di Montuolo
o0201070b.021a 1417 maggio 13 Lettera ai Priori del Popolo di Castiglione per revisione del debito delle nuove gabelle con liberazione di due cittadini di detto Comune. Comune di Firenze
o0201070b.021a 1417 maggio 13 Lettera ai Priori del Popolo di Castiglione per revisione del debito delle nuove gabelle con liberazione di due cittadini di detto Comune. Comune di Castiglione
o0201078.016va 1421 marzo 28 Lettera ai Priori di Cortona con minaccia di gravamento per debito del Comune. Comune di Cortona
o0201077.039vd 1420 maggio 14 Lettera ai Priori di Pisa con sollecito di pagamento di composizione pecuniaria. Camera del Comune di Pisa
o0202001.032a 1426 giugno 17 Lettera ai provveditori di Pisa per eleggere un notaio dei contratti; lettera al Capitano di Pisa per bando per la risoluzione dei contratti; lettere ai notai di Pisa e Firenze e al camarlingo di Pisa sulle norme da osservarsi. Comune di Pisa
o0202001.032a 1426 giugno 17 Lettera ai provveditori di Pisa per eleggere un notaio dei contratti; lettera al Capitano di Pisa per bando per la risoluzione dei contratti; lettere ai notai di Pisa e Firenze e al camarlingo di Pisa sulle norme da osservarsi. Comune di Firenze
o0202001.228vc 1434/5 marzo 15 Lettera ai provveditori di Pisa per la questione dei beni dei ribelli dove si fa loro intendere che l'aiuto dato all'Opera è dato al Comune di Firenze medesimo. Comune di Firenze
o0202001.255vo 1436 luglio 6 Lettera ai rettori del contado perché notifichino a comunità e popoli del contado pisano il debito di 2000 fiorini spettante all'Opera. Popolo e Comune di Firenze
o0201081.011vc 1422 agosto 14 Lettera ai rettori e ufficiali del contado e distretto con ordine di comparizione ai debitori. Comune di Firenze
o0201081.023b 1422 ottobre 6 Lettera al camarlingo d'Arezzo agente per il Comune di Firenze perché versi al camarlingo dell'Opera i suoi diritti. Comune di Firenze
o0202001.055c 1427 aprile 2 Lettera al camarlingo di Pisa perché paghi, per l'Opera, una condotta di marmo bianco. Comune di Firenze
o0202001.111vm 1429 agosto 31 Lettera al Capitano del Comune di Cortona per restituzione di pegni. Comune di Cortona
o0202001.122f 1429/30 febbraio 10 Lettera al Capitano di Campiglia perché costringa il prete a versare i legati dei testamenti degli ultimi dieci anni, spettanti all'Opera. Comune di Firenze
o0201079.042c 1421 novembre 18 Lettera al Capitano di Cortona con ordine di comparizione per due cittadini garanti per debito di gabelle; lettera a qualsiasi podestà del contado d'Arezzo per la stessa causa. Comune di Cortona
o0201084.006a 1423/4 febbraio 11 Lettera al Capitano di Cortona per bando sui testamenti e termine di pagamento per tassa. Comune di Firenze
o0202001.202vb 1433 luglio 7 Lettera al Capitano di Cortona per gravamento. Comune di Cortona
o0202001.203vg 1433 luglio 31 Lettera al Capitano di Cortona per termine di pagamento. Comune di Cortona
o0204004.025vi 1433 luglio 31 Lettera al Capitano di Cortona per termine di pagamento. Comune di Cortona
o0202001.213f 1434 aprile 7 Lettera al Capitano di Cortona sul debito del Comune. Comune di Cortona
o0204004.035d 1434 aprile 7 Lettera al Capitano di Cortona sul debito del Comune. Comune di Cortona
o0201080.008b 1421/2 gennaio 26 Lettera al Capitano di Pisa circa la mancata comparizione del camarlingo di Pisa e di altra persona convocata. Comune di Pisa
o0201078.011vd 1420/1 marzo 10 Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per due cittadini pisani a garanzia del termine non rispettato del debito del Comune. Comune di Pisa
o0201078.035f 1421 maggio 30 Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per il camarlingo della città se non sarà rispettato il termine di pagamento del debito. Comune di Pisa
o0201076.008d 1419 agosto 2 Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per quattro cittadini pisani. Comune di Pisa
o0201076.003va 1419 luglio 5 Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per quattro cittadini. Comune di Pisa
o0201074.030a 1418 dicembre 2 Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per un cittadino, mandato speciale per trattare con lui e liberazione di catturati. Comune di Pisa
o0201084.011vb 1424 marzo 31 Lettera al Capitano di Pisa con ordine di consegna ai notai che hanno rogato testamenti. Comune di Firenze
o0202001.120a 1429 dicembre 30 Lettera al Capitano di Pisa con termine di comparizione di debitori per legati testamentari. Comune di Pisa
o0202001.120a 1429 dicembre 30 Lettera al Capitano di Pisa con termine di comparizione di debitori per legati testamentari. Comune di Firenze
o0201077.011c 1419/20 gennaio 26 Lettera al Capitano di Pisa per avvenuta composizione di debito garantito da deposito. Comune di Pisa
o0201077.011c 1419/20 gennaio 26 Lettera al Capitano di Pisa per avvenuta composizione di debito garantito da deposito. sindaci del Comune di Pisa
o0201077.027ve 1419/20 marzo 19 Lettera al Capitano di Pisa per comparizione del camarlingo e sindaci di detto Comune. Comune di Pisa
o0202001.073c 1427 dicembre 9 Lettera al Capitano di Pisa per comparizione di cittadini pisani e termine di pagamento per debito. Comune di Pisa
o0201077.010a 1419/20 gennaio 19 Lettera al Capitano di Pisa per deposito di somme di denaro e termine di comparizione per accordo. Comune di Pisa
o0201074.029a 1418 novembre 21 Lettera al Capitano di Pisa per vietare la vendita di marmo dell'Opera nel suo territorio e per imprigionare alcuni tra i maggiori cittadini per i debiti di grazie di detto Comune. Comune di Pisa
o0201074.029a 1418 novembre 21 Lettera al Capitano di Pisa per vietare la vendita di marmo dell'Opera nel suo territorio e per imprigionare alcuni tra i maggiori cittadini per i debiti di grazie di detto Comune. Comune di Firenze
o0202001.010vc 1425 settembre 26 Lettera al Capitano di Pistoia per gravamento del camarlingo del Comune. Comune di Pistoia
o0202001.007e 1425 agosto 14 Lettera al Capitano di Pistoia per pagamento di debito del Comune, liberazione di catturato e trattenimento del fideiussore. Comune di Pistoia
o0202001.236g 1435 giugno 28 Lettera al Capitano e ai provveditori di Pisa sollecitando la loro delibera circa la forma da seguire nell'esecuzione della fortezza sopra la porta del Parlascio. consigli del Popolo e del Comune di Firenze
o0201073.014vg 1418 giugno 14 Lettera al Comune di Borgo San Lorenzo per restituire al catturato le spese sostenute nel carcere e lettera al Podestà per far rispettare detta restituzione. Comune di Borgo San Lorenzo
o0202001.242vb 1435 ottobre 14 Lettera al Comune di Buggiano perché metta un dazio per pagare il debito dovuto all'Opera. Comune di Buggiano
o0201078.020b 1421 aprile 7 Lettera al Comune di Castagno per dolatura e trattura del legname tagliato nella selva e lettera al Podestà di Dicomano perché ne informi i (lavoranti). Comune di Castagno
o0201077.036va 1420 aprile 24 Lettera al Comune di Cornia per cancellazione di debito di nuove gabelle. Comune di Cornia
o0201077.036va 1420 aprile 24 Lettera al Comune di Cornia per cancellazione di debito di nuove gabelle. Comune di Firenze
o0202001.033d 1426 maggio 17 Lettera al Comune di Corniolo perché sostituisca o rimborsi il legname tagliato e digrossato che era stato portato via dalla selva dell'Opera. Comune di Corniolo
o0204011.026o 1425 luglio 3 Lettera al Comune di Montecatini circa l'invio di due uomini. Comune di Montecatini
o0202001.235n 1435 giugno 1 Lettera al Comune di Nicola con ordine di demolire case entro quattro braccia delle mura per la fortificazione del castello. Comune di Nicola
o0202001.233vm 1435 maggio 12 Lettera al Comune di Nicola perché informi, tramite apposito incaricato, se le forniture di materiale edilizio sono tali da consentire la costruzione. Comune di Nicola
o0201078.003c 1420/1 gennaio 9 Lettera al Comune di Pisa con ingiunzione di pagamento del debito. Comune di Pisa
o0201077.016vc 1419/20 febbraio 7 Lettera al Comune di San Godenzo per restituzione di gabella di beni indebitamente pagata. Comune di San Godenzo
o0201077.016vc 1419/20 febbraio 7 Lettera al Comune di San Godenzo per restituzione di gabella di beni indebitamente pagata. Comune di Firenze
o0201073.015a 1418 giugno 14 Lettera al Comune di Scarperia con termine di pagamento per tasse. Comune di Scarperia
o0202001.242vc 1435 ottobre 14 Lettera al Comune di Uzzano perché imponga un dazio come quello del Comune di Buggiano. Comune di Uzzano
o0202001.242vc 1435 ottobre 14 Lettera al Comune di Uzzano perché imponga un dazio come quello del Comune di Buggiano. Comune di Buggiano
o0202001.020c 1425/6 gennaio 10 Lettera al Comune e al Podestà di Montemurlo per debito della pieve di detto luogo. Comune di Montemurlo
o0201075.004vb 1418/9 gennaio 25 Lettera al consiglio e al Comune di Scarperia con ordine di risarcire due individui che hanno garantito per i debiti del detto Comune, pena diritto di regresso. consiglio e Comune di Scarperia
o0201077.029ve 1420 marzo 27 Lettera al maestro della gabella del vino di Arezzo perché comunichi i nomi dei comuni e delle località conduttori del cottimo e gli importi relativi. Comune di Firenze
o0202001.042ve 1426 ottobre 17 Lettera al notaio del Comune di Gangalandi per precettazione di maestri muratori. Comune di Gangalandi
o0202001.059a 1427 maggio 7 Lettera al notaio della gabella dei contratti di Arezzo perché eviti frodi e informi l'Opera. Comune di Arezzo
o0202001.059a 1427 maggio 7 Lettera al notaio della gabella dei contratti di Arezzo perché eviti frodi e informi l'Opera. Comune di Firenze
o0201074.028vc 1418 novembre 18 Lettera al Podestà del Comune di Firenze a favore di un catturato perché non sia messo nelle Stinche. Comune di Firenze
o0201076.004vd 1419 luglio 12 Lettera al Podestà del Comune di Firenze con ordine di cattura. Comune di Firenze
o0202001.003b 1425 luglio 12 Lettera al Podestà del Comune di Montecatini per accordo da farsi con i suoi rappresentanti e termine di pagamento. Comune di Montecatini
o0201084.016vb 1424 giugno 16 Lettera al Podestà della Lega di Mangona a favore del Comune di Santa Reparata a Pimonte per tasse di vino e macello imposte al comune e spettanti alla Lega. Comune di Santa Reparata a Pimonte
o0201070b.021c 1417 maggio 13 Lettera al Podestà della Montagna Fiorentina con ordine di comparizione a due cittadini tra i più ricchi del Comune di Romena. Comune di Romena
o0202001.085c 1428 maggio 26 Lettera al Podestà di Arezzo per bando sui notai dei testamenti che informino sui legati e termine di pagamento ai debitori dei medesimi. Comune di Arezzo
o0202001.085c 1428 maggio 26 Lettera al Podestà di Arezzo per bando sui notai dei testamenti che informino sui legati e termine di pagamento ai debitori dei medesimi. Comune di Firenze
o0201074.029ve 1418 dicembre 2 Lettera al Podestà di Barbialla per obbligare il Comune di Coiano a restituire al catturato il denaro speso nella sua cattura. Comune di Coiano
o0201073.003ve 1418 aprile 16 Lettera al Podestà di Borgo San Lorenzo per la restituzione delle spese sostenute dal catturato. Comune di Borgo San Lorenzo
o0202001.240vb 1435 agosto 27 Lettera al Podestà di Borgo San Lorenzo perché gravi alcuni uomini del detto Comune. Comune di Borgo San Lorenzo
o0201079.048vb 1421 dicembre 5 Lettera al Podestà di Bucine per gravare il Comune di San Leolino. Comune di San Leolino
o0201073b.006c 1418 maggio 13 Lettera al Podestà di Calci per comparizione del camarlingo delle nuove gabelle. Comune di Calci
o0201073b.003vb 1418 aprile 20 Lettera al Podestà di Calci per fare rimborsare pagamenti e spese sostenute da un catturato per debito per detta Podesteria. Comune di Firenze
o0201073b.007vg 1418 maggio 28 Lettera al Podestà di Calci per revoca di gravamento per debito delle nuove gabelle. Camera del Comune di Firenze
o0201077.006d 1419/20 gennaio 9 Lettera al Podestà di Cascia con richiesta d'informazione sulla proprietà di un podere. Comune di Cascia
o0201070b.022d 1417 maggio 21 Lettera al Podestà di Castel San Niccolò perché tenga in carcere i debitori di gabelle e per informarlo sulla riduzione di debiti per gabella dei beni fatta al Comune di Romena. Comune di Romena
o0201080.002vc 1421/2 gennaio 9 Lettera al Podestà di Castelfiorentino perché costringa alcuni popoli a restituire rata pagata all'Opera per loro. Comune di Castelfiorentino
o0202001.059b 1427 maggio 7 Lettera al Podestà di Castelfranco del Valdarno di sotto perché presti aiuto al Brunelleschi, che lavora per l'onore del Comune di Firenze. Comune di Firenze
o0202001.218a 1434 giugno 17 Lettera al Podestà di Castelfranco di sotto per debito del Comune. Comune di Castelfranco di sotto
o0201070b.021ve 1417 maggio 19 Lettera al Podestà di Chiusi per informazioni sulle spese sostenute dalla Podesteria per le nuove gabelle e ordine di prendere solo la quota spettante dal Comune di Gressa. Comune di Gressa
o0202001.084b 1428 maggio 14 Lettera al Podestà di Chiusi perché provveda al debito del Comune con l'Opera. Comune di Chiusi
o0202001.081vb 1428 aprile 19 Lettera al Podestà di Dicomano per gravamento di debitori. Comune di Dicomano
o0201078.040ve 1421 giugno 13 Lettera al Podestà di Dicomano per liberare da precetto il Comune di Castagno. Comune di Castagno
o0201072.015vf 1417/8 gennaio 26 Lettera al Podestà di Dicomano perché favorisca la restituzione del denaro pagato per il Comune di Vicorati. Comune di Vicorati
o0202001.033c 1426 maggio 17 Lettera al Podestà di Dicomano perché provveda a sistemare la strada devastata dalla guerra e utile a condurre legname all'Opera. Comune di Castagno
o0202001.247vb 1435/6 gennaio 24 Lettera al Podestà di Empoli perché provveda a gravare per il debito del Comune. Comune di Empoli
o0201075.011vf 1418/9 marzo 13 Lettera al Podestà di Firenze per gravare debitori con diritto per cattura. Comune di Firenze
o0202001.041vf 1426 ottobre 2 Lettera al Podestà di Montelupo per gravamento di debitori. Comune di Montelupo
o0204011.074ve 1425/6 gennaio 10 Lettera al Podestà di Montemurlo per debito della pieve di detto luogo. Comune di Montemurlo
o0201074.030c 1418 dicembre 2 Lettera al Podestà di Peccioli per obbligare il Comune di Fabbrica a consegnare il libro della gabella del pascolo per il 1415 o una copia di esso. Comune di Fabbrica
o0202001.249vb 1435/6 febbraio 28 Lettera al Podestà di Pieve Santo Stefano perché gravi il fideiussore per il Comune di Castellare. Comune di Castellare
o0202001.127vg 1430 maggio 29 Lettera al Podestà di Pisa per debito e per sottrazione di marmo e lettera a rappresentante dell'Opera con sollecito per acquisto di canapa e trasporto di lapide da Vada. Comune di Pisa
o0202001.123o 1429/30 marzo 7 Lettera al Podestà di Pisa per gravamento del Comune medesimo e cattura di debitore. Comune di Pisa
o0202001.116vb 1429 novembre 4 Lettera al Podestà di Pisa per gravamento. Comune di Pisa
o0202001.126f 1430 aprile 21 Lettera al Podestà di Pisa per ricordargli il gravamento fatto al Comune della città e per redarguirlo della sua negligenza. Comune di Pisa
o0201080.029va 1422 maggio 5 Lettera al Podestà di Pisa per termine di comparizione al camarlingo. Comune di Pisa
o0202001.126vf 1430 aprile 21 Lettera al Podestà di Pisa perché gravi per debito il Comune della città. Comune di Pisa
o0201078.019b 1421 aprile 5 Lettera al Podestà di Pisa perché informi i Dieci sulle gravezze imposte al Comune di San Piero in Grado. Comune di San Piero in Grado
o0201072.024e 1417/8 febbraio 28 Lettera al Podestà di Pontassieve per comparizione dei fideiussori del catturato per Romena. Comune di Romena
o0202001.089va 1428 agosto 16 Lettera al Podestà di Pontassieve perché gravi debitori del Comune di Colognole. Comune di Colognole
o0202001.096vc 1428 novembre 29 Lettera al Podestà di Pontedera per gravamento di mugnaio e revoca di sequestro dei beni dello spedalingo di Pisa. Comune di Pontedera
o0201077.040va 1420 maggio 18 Lettera al Podestà di Portico, al Comune di Premilcuore e di Corniolo perché si vieti l'accesso del bestiame alla selva dell'Opera. Comune di Corniolo
o0201077.040va 1420 maggio 18 Lettera al Podestà di Portico, al Comune di Premilcuore e di Corniolo perché si vieti l'accesso del bestiame alla selva dell'Opera. Comune di Premilcuore
o0202001.195h 1432/3 gennaio 29 Lettera al Podestà di Prato e termine di pagamento. Comune di Prato
o0202001.119ve 1429 dicembre 23 Lettera al Podestà di Prato per comparizione del camarlingo e due oratori. Comune di Prato
o0202001.169vf 1432 settembre 17 Lettera al Podestà di Prato per fare notificare termine di pagamento ai debitori. Comune di Prato
o0202001.195c 1432/3 gennaio 16 Lettera al Podestà di Prato per gravamento. Comune di Prato
o0201084.002a 1423/4 gennaio 4 Lettera al Podestà di Prato per notificare i testamenti rogati dal 1400. Comune di Firenze
o0202001.116vc 1429 novembre 4 Lettera al Podestà di Prato per precettazione del camarlingo e termine di pagamento. Comune di Prato
o0202001.085g 1428 maggio 28 Lettera al Podestà di Prato per precettazione del camarlingo. Comune di Prato
o0201077.020e 1419/20 febbraio 13 Lettera al Podestà di Prato per termine di pagamento per debito della gabella del vino. Comune di Prato
o0202001.190c 1432 ottobre 31 Lettera al Podestà di Prato per un debito del Comune. Comune di Prato
o0202001.032va 1426 maggio 15 Lettera al Podestà di Prato perché assolva il Comune di Prato se riceverà notizia della sua obbedienza ai mandati degli operai, altrimenti costringa due catturati nella sua curia a comparire davanti agli operai. Comune di Prato
o0202001.078vc 1427/8 febbraio 24 Lettera al Podestà di Prato perché non gravi il Comune di quella città. Comune di Prato
o0201073.012vd 1418 giugno 2 Lettera al Podestà di Ripafratta con ordine di comparizione per il camarlingo delle gabelle della Podesteria e suo obbligo a soddisfare il catturato in sua vece. Comune di Firenze
o0201070b.023ve 1417 giugno 2 Lettera al Podestà di Romena per tentare di trovare un accordo con gli uomini di detto Comune per il pagamento della gabella dei beni. Comune di Romena
o0201086.009vd 1425 aprile 3 Lettera al Podestà di San Gimignano per gravamento al Comune per debito di gabella dei beni per l'oratorio di San Galgano. Comune di San Gimignano
o0204011.022va 1425 aprile 3 Lettera al Podestà di San Gimignano per gravamento al Comune per debito di gabella dei beni per l'oratorio di San Galgano. Comune di San Gimignano
o0202001.038vg 1426 agosto 16 Lettera al Podestà di San Gimignano per gravamento dei beni dell'oratorio di San Galgano. Comune di San Gimignano
o0201086.002c 1424/5 gennaio 12 Lettera al Podestà di San Gimignano per informazione su gravamento all'oratorio di San Galgano. Comune di San Gimignano
top of page Ritorna guida Contatto home
© 2015 Opera di Santa Maria del Fiore