space Studies
italian
english
space Fonti Date Indici Soggetti1 Soggetti2 Reference Testi


VOLGAREParole


A-B


C-D


E-F


G-H


I-J


K-L


M-N


O-P


Q-R


S-T


U-V


W-X


Y-Z


0-9

ALTRI


LATINOParole


Elencotitolioriginali

A1-150  151-300 A301-450  A451-600  A601-750  A751-900  A901-1050  A1051-1200  A1201-1350  A1351-1500  A1501-1525 


Previous
18
Next
 

sort
Documento

sort
Data

sorted
Regesto

sort
Contesto ricerca
o0801001.119va (1434/5 gennaio 31) Conto del nuovo camarlingo dell'Opera per più causali. Testo: 'ntrata a c. 18 f. 2 l.
o0801001.119va (1434/5 gennaio 31) Conto del nuovo camarlingo dell'Opera per più causali. Testo: 'ntrata a c. 18 f. 3 l.
o0801001.119va (1434/5 gennaio 31) Conto del nuovo camarlingo dell'Opera per più causali. Testo: 'ntrata a c. 18 l. 1 s.
o0801001.119va (1434/5 gennaio 31) Conto del nuovo camarlingo dell'Opera per più causali. Testo: quaderno a c. 18 l. 3 s.
o0801001.119va (1434/5 gennaio 31) Conto del nuovo camarlingo dell'Opera per più causali. Testo: 'ntrata a c. 18 l. 3 s.
o0801002.066va 1435 ottobre 1 Conto del provveditore dell'Opera per più causali. Testo: lire tre soldi 18 per lui '
o0801002.066va 1435 ottobre 1 Conto del provveditore dell'Opera per più causali. Testo: l. 3 s. 18 E a dì
o0801002.052vb 1435 agosto 31 Conto del provveditore della cupola. Testo: Luchantonio f. 3 18 Lorenzzo di Bartoluccio
o0801002.052vb 1435 agosto 31 Conto del provveditore della cupola. Testo: f. 6 f. 18
o0204034.002ve 1424/5 gennaio 1 Conto del provveditore per il suo salario. Testo: c. 66 f. 18 d 'oro Messi
o0204034.002ve 1424/5 gennaio 1 Conto del provveditore per il suo salario. Testo: 'aprile 1425 f. 18 d 'oro
o0204034.009a 1424/5 marzo 5 Conto del provveditore per il suo salario. Testo: llui detto f. 18 d 'oro Resta
o0801001.003va 1434 agosto 4 Conto del provveditore per salario e diritti dei pegni. Testo: d 'aghosto f. 18 E a dì
o0801002.084va 1435 novembre 28 Conto dell'ex camarlingo dell'Opera con più causali. Testo: lire 1 soldi 18 denari 2 per
o0801002.084va 1435 novembre 28 Conto dell'ex camarlingo dell'Opera con più causali. Testo: l. 1 s. 18 d. 2 E
o0204034.018a 1425 (giugno 30) Conto della ragione del camarlingo uscente per passaggio di consegne al nuovo camarlingo. Testo:·ddare s. 18 E de '
o0204034.018a 1425 (giugno 30) Conto della ragione del camarlingo uscente per passaggio di consegne al nuovo camarlingo. Testo: l. 53 s. 18 d. 2 13.
o0204034.012b 1424/5 marzo 17 Conto di banchieri con più causali. Testo: dare a dì 18 d 'aprile 1425
o0204034.011va 1424/5 marzo 22 Conto di bovaro. Testo: 55 a dì 18 di giungnio 1425
o0204034.014va 1425 aprile 21 Conto di carradore senza causale. Testo: dare a dì 18 di maggio 1425
o0204034.011vd 1424/5 marzo 24 Conto di carradore. Testo: p. a c. 18. l. 7 s.
o0204034.017vd 1425 maggio 19 Conto di carradore. Testo: dare a carta 18 lire due p.
o0801001.061vb 1434 ottobre 4 Conto di Donatello per il disegno di un occhio sopra la cappella di San Zanobi. Testo: Pagholo Ucello f. 18
o0204034.017c 1425 giugno 30 Conto di (maestranze per salario). Testo: l. 4 s. 18 d. 2 Annone
o0204034.017c 1425 giugno 30 Conto di (maestranze per salario). Testo: quaderno a c. 18 che Michele Riccialbani
o0204034.014vc 1425 maggio 5 Conto di maestro d'intaglio. Testo: l. 2 s. 18 d. 8 p.
o0204034.014vc 1425 maggio 5 Conto di maestro d'intaglio. Testo: resto di fiorini 18 d 'oro l.
o0204034.014vc 1425 maggio 5 Conto di maestro d'intaglio. Testo: lire 3 soldi 18 denari 9 p.
o0204034.014vc 1425 maggio 5 Conto di maestro d'intaglio. Testo: sono per fiorini 18 d 'oro. Messi
o0204034.014vc 1425 maggio 5 Conto di maestro d'intaglio. Testo: di giungnio f. 18 d 'oro
o0801002.024vc 1435 luglio 30 Conto di maestro di legname e suoi collaboratori per giornate lavorate. Testo: portò chontanti l. 18 s. 10 E
o0801002.024vc 1435 luglio 30 Conto di maestro di legname e suoi collaboratori per giornate lavorate. Testo: detto chontanti l. 18 s. 10 E
o0801002.024vc 1435 luglio 30 Conto di maestro di legname e suoi collaboratori per giornate lavorate. Testo: lire sedici soldi 18 denari 9 contanti
o0801002.024vc 1435 luglio 30 Conto di maestro di legname e suoi collaboratori per giornate lavorate. Testo: l. 16 s. 18 d. 9 E
o0801002.024vc 1435 luglio 30 Conto di maestro di legname e suoi collaboratori per giornate lavorate. Testo: l. 16 s. 18 d. 9 E
o0801002.024vc 1435 luglio 30 Conto di maestro di legname e suoi collaboratori per giornate lavorate. Testo: c. 45 l. 18 s. 18 d.
o0801002.024vc 1435 luglio 30 Conto di maestro di legname e suoi collaboratori per giornate lavorate. Testo: l. 18 s. 18 d. 7 E
o0801002.024vc 1435 luglio 30 Conto di maestro di legname e suoi collaboratori per giornate lavorate. Testo: detto per dì 18 2/3 a soldi
o0801002.024vc 1435 luglio 30 Conto di maestro di legname e suoi collaboratori per giornate lavorate. Testo: detto per dì 18 2/3 a soldi
o0801002.024vb 1435 luglio 30 Conto di maestro di legname per giornate. Testo: l. 4 s. 18 E a dì
o0801002.024vb 1435 luglio 30 Conto di maestro di legname per giornate. Testo: l. 6 s. 18 E a dì
o0801002.024vb 1435 luglio 30 Conto di maestro di legname per giornate. Testo: 3 per dì 18 1/6 a soldi
o0801002.024vb 1435 luglio 30 Conto di maestro di legname per giornate. Testo: 1/6 a soldi 18, schonto soldi 4,
o0801002.024vb 1435 luglio 30 Conto di maestro di legname per giornate. Testo: 2/3 a soldi 18, sconto soldi 1
o0801002.024vb 1435 luglio 30 Conto di maestro di legname per giornate. Testo: dicenbre per dì 18 5/6 a soldi
o0801002.024vb 1435 luglio 30 Conto di maestro di legname per giornate. Testo: 5/6 a soldi 18, sconto soldi 1
o0801002.024va 1435 luglio 30 Conto di maestro di scalpello per giornate lavorate. Testo: E a dì 18 di novenbre per
o0204034.072b 1425 giugno 30 Conto di manovale per salario. Testo: indrietro a c. 18 che Michele Riccialbani
o0204034.069va 1424/5 marzo 3 Conto di oste di Rimaggio per tasse di Gangalandi. Testo: anno 1424 l. 18 s. 13 d.
o0204034.069va 1424/5 marzo 3 Conto di oste di Rimaggio per tasse di Gangalandi. Testo: di Gangalandi l. 18 s. 13 d.
o0801001.015va 1434 agosto 13 Conto di pegni resi a persone, pivieri e comuni diversi. Testo: Bartolomeo Tani s. 18 E a dì
o0801001.015va 1434 agosto 13 Conto di pegni resi a persone, pivieri e comuni diversi. Testo: Matteo Fioravantti s. 18 E a dì
o0204034.017vc 1425 (giugno 30) Conto di renaioli. Testo: dare a c. 18 lire dodici p.
o0801002.080va 1435 novembre 16 Conto di spese diverse. Testo: E a dì 18 di novenbre soldi
o0204034.003va 1424/5 gennaio 12 Conto di spese minute. Testo: dare a dì 18 di giennaio 1424
o0204034.003va 1424/5 gennaio 12 Conto di spese minute. Testo: dare a dì 18 di giennaio soldi
o0204034.007a 1424/5 febbraio 7 Conto di spese minute. Testo: di Michele s. 18 E deono dare
o0204034.014a 1425 aprile 14 Conto di spese minute. Testo: dare a dì 18 d 'aprile 1425
o0204034.014a 1425 aprile 14 Conto di spese minute. Testo: dare a dì 18 d 'aprile 1425
o0801001.004va 1434 agosto 6 Conto di spese minute. Testo: di granatte s. 18 d. 8 E
o0801001.117va 1434/5 gennaio 31 Conto di un borsaio per acquisto di guanti. Testo: l. 50 s. 18 E de '
o0801002.072va 1435 settembre 18 Conto di un calzolaio senza causale. Testo: avere a dì 18 di settembre fiorini
o0801001.027vc 1434 agosto 18 Conto di un carradore per andare a Pisa. Testo: dare a dì 18 d 'aghosto lire
o0801002.086vd 1435 dicembre 3 Conto di un carradore per carrate di terra recate alla Sapienza e ai Bischeri. Testo:·mme l. 18 s. 6 d.
o0801002.086vd 1435 dicembre 3 Conto di un carradore per carrate di terra recate alla Sapienza e ai Bischeri. Testo: di dicenbre per 18 carate di terra
o0801002.086vd 1435 dicembre 3 Conto di un carradore per carrate di terra recate alla Sapienza e ai Bischeri. Testo: d. 11 l. 18. 6. 5
o0801002.073va 1435 ottobre 22 Conto di un carradore per comprare un bue. Testo: E a dì 18 di novenbre soldi
o0801001.032vb 1434 agosto 26 Conto di un (carradore) per lavoro con i buoi. Testo: c. 63 l. 18 s. 7 d.
o0801002.027vb 1435 agosto 3 Conto di un conduttore di marmo per i carradori. Testo: lire sei soldi 18 per lui a
o0801002.027vb 1435 agosto 3 Conto di un conduttore di marmo per i carradori. Testo: l. 6 s. 18 E a dì
o0801002.043vb 1435 agosto 1 Conto di un fabbro per giornate lavorate. Testo: E a dì 18 di novenbre lire
o0801002.043vb 1435 agosto 1 Conto di un fabbro per giornate lavorate. Testo: dicienbre per dì 18 2/3 a soldi
o0801002.032va 1435 agosto 5 Conto di un fabbro per giornate lavorate. Testo: E a dì 18 di novenbre per
o0801002.093vc 1435 dicembre 24 Conto di un fabbro senza causale. Testo: d. 11 l. 18. 11. 11 Jacopo
o0801002.093vc 1435 dicembre 24 Conto di un fabbro senza causale. Testo: dicenbre per dì 18 2/3 a soldi
o0801002.093vc 1435 dicembre 24 Conto di un fabbro senza causale. Testo: 45, monta l. 18 s. 11 d.
o0801002.094vf 1435 dicembre 31 Conto di un fabbro senza causale. Testo: l. 97 s. 18 d. 1 Piero
o0801002.094vf 1435 dicembre 31 Conto di un fabbro senza causale. Testo: l. 97 s. 18 d. 1
o0801001.017va 1434 agosto 14 Conto di un famiglio per il suo salario. Testo: E a dì 18 di settembre lire
o0801002.073vb 1435 ottobre 20 Conto di un ferraiolo. Testo: E a dì 18 di novenbre lire
o0801002.076va 1435 ottobre 27 Conto di un fornaciaio per fornitura di embrici. Testo: per parte l. 18 s. 8 Giovanni
o0801002.076va 1435 ottobre 27 Conto di un fornaciaio per fornitura di embrici. Testo: c. 30 l. 18 s. 8
o0801001.056va 1434 ottobre 13 Conto di un (fornaciaio) per resto di quadroni venduti all'Opera. Testo: detto chontanti l. 18 E a dì
o0204034.002c 1424/5 gennaio 1 Conto di un fornaciaio. Testo: dare a c. 18 s. 18 R(est)a
o0204034.002c 1424/5 gennaio 1 Conto di un fornaciaio. Testo: c. 18 s. 18 R(est)a soldi 18
o0204034.002c 1424/5 gennaio 1 Conto di un fornaciaio. Testo: 18 R(est)a soldi 18
o0801001.035vc 1434 settembre 1 Conto di un legnaiolo per giornate lavorate nell'Opera e a Santa Maria Novella. Testo: l. 22 s. 18 d. 8 E
o0801002.044vc 1435 agosto 1 Conto di un legnaiolo per giornate lavorate. Testo: l. 15 s. 18 d. 4 E
o0801002.044vc 1435 agosto 1 Conto di un legnaiolo per giornate lavorate. Testo: 19 l. 28. 18. 8 Giovanni del
o0801002.044vc 1435 agosto 1 Conto di un legnaiolo per giornate lavorate. Testo: 19 l. 28. 18. 8
o0801002.065vb 1435 ottobre 1 Conto di un legnaiolo per giornate lavorate. Testo: lire due soldi 18, diègli contanti per
o0801002.065vb 1435 ottobre 1 Conto di un legnaiolo per giornate lavorate. Testo: lire due soldi 18 l. 2 s.
o0801002.065vb 1435 ottobre 1 Conto di un legnaiolo per giornate lavorate. Testo: l. 2 s. 18 E a dì
o0801002.065vb 1435 ottobre 1 Conto di un legnaiolo per giornate lavorate. Testo: 6 a soldi 18, a uscita a
o0801002.065vb 1435 ottobre 1 Conto di un legnaiolo per giornate lavorate. Testo: 2/3 a soldi 18, sconto, a uscita
o0801002.065vb 1435 ottobre 1 Conto di un legnaiolo per giornate lavorate. Testo: l. 15 s. 18 E a dì
o0801002.065vb 1435 ottobre 1 Conto di un legnaiolo per giornate lavorate. Testo: dicenbre per dì 18 2/3 a soldi
o0801002.065vb 1435 ottobre 1 Conto di un legnaiolo per giornate lavorate. Testo: 2/3 a soldi 18 il dì, sconto,
o0801001.086vb 1434 dicembre 18 Conto di un legnaiolo per lavoro all'abituro del Papa. Testo:· detto l. 18 E a dì
o0801001.087ve 1434 dicembre 18 Conto di un legnaiolo senza causale. Testo:· detto l. 18 s. 6 d.
o0801001.087ve 1434 dicembre 18 Conto di un legnaiolo senza causale. Testo:· detto l. 18 s. 6 d.
o0801002.005vc 1435 luglio 15 Conto di un maestro di calcina per giornate lavorate. Testo: uno letto l. 18 s. 8 E
o0801002.005vc 1435 luglio 15 Conto di un maestro di calcina per giornate lavorate. Testo: lire 12 soldi 18 denari 4 l.
o0801002.005vc 1435 luglio 15 Conto di un maestro di calcina per giornate lavorate. Testo: l. 12 s. 18 d. 4 E
o0801002.007vc 1435 luglio 15 Conto di un maestro di cazzuola per giornate lavorate. Testo: XI per opere 18 2/3, di schonto
o0801002.007vc 1435 luglio 15 Conto di un maestro di cazzuola per giornate lavorate. Testo: E a dì 18 di novenbre per
o0801002.006vb 1435 luglio 15 Conto di un maestro di legname per giornate lavorate nell'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: E a dì 18 di novenbre lire
o0801002.061vd 1435 settembre 24 Conto di un maestro di legname per giornate lavorate. Testo: 2 l. 82. 18. 4 Bernardo di
o0801002.061vd 1435 settembre 24 Conto di un maestro di legname per giornate lavorate. Testo: 44, a soldi 18, montano lire 18
o0801002.061vd 1435 settembre 24 Conto di un maestro di legname per giornate lavorate. Testo: 18, montano lire 18 soldi 18 l.
o0801002.061vd 1435 settembre 24 Conto di un maestro di legname per giornate lavorate. Testo: lire 18 soldi 18 l. 18 s.
o0801002.061vd 1435 settembre 24 Conto di un maestro di legname per giornate lavorate. Testo: soldi 18 l. 18 s. 18 E
o0801002.061vd 1435 settembre 24 Conto di un maestro di legname per giornate lavorate. Testo: l. 18 s. 18 E a dì
o0801002.061vd 1435 settembre 24 Conto di un maestro di legname per giornate lavorate. Testo: 17 per soldi 18 sconto, a uscita
o0801002.061vd 1435 settembre 24 Conto di un maestro di legname per giornate lavorate. Testo: 19 a soldi 18, a uscita a
o0801002.061vd 1435 settembre 24 Conto di un maestro di legname per giornate lavorate. Testo: detto per dì 18 2/3 servì Benedetto
o0801002.061vd 1435 settembre 24 Conto di un maestro di legname per giornate lavorate. Testo: 8 l. 82. 18. 4
o0801002.060vd 1435 settembre 23 Conto di un maestro di scalpello per giornate lavorate a Pisa alla porta del Parlascio. Testo: E a dì 18 di novenbre per
o0801002.006vc 1435 agosto 1 Conto di un maestro di scalpello per giornate lavorate all'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: E a dì 18 di novenbre per
o0801002.006vc 1435 agosto 1 Conto di un maestro di scalpello per giornate lavorate all'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: dicenbre per dì 18 a soldi 10
o0801002.005va 1435 luglio 13 Conto di un maestro di scalpello per giornate lavorate nell'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: E a dì 18 di novenbre opere
o0801002.005va 1435 luglio 13 Conto di un maestro di scalpello per giornate lavorate nell'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: di novenbre opere 18 2/3 a soldi
o0801002.009vc 1435 luglio 15 Conto di un maestro di scalpello per giornate lavorate nell'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: II per opere 18 5/6, di schonto
o0801002.009vc 1435 luglio 15 Conto di un maestro di scalpello per giornate lavorate nell'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: E a dì 18 di novenbre per
o0801002.010va 1435 luglio 15 Conto di un maestro di scalpello per giornate lavorate nell'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: l. 9 s. 18 E de '
o0801002.010va 1435 luglio 15 Conto di un maestro di scalpello per giornate lavorate nell'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: E a dì 18 di novenbre per
o0801002.010va 1435 luglio 15 Conto di un maestro di scalpello per giornate lavorate nell'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: lire 5 soldi 18 l. 5 s.
o0801002.010va 1435 luglio 15 Conto di un maestro di scalpello per giornate lavorate nell'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: l. 5 s. 18 l. 33. 6.
o0801002.012vc 1435 luglio 16 Conto di un maestro di scalpello per giornate lavorate nell'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: E a dì 18 di novembre per
o0801002.015vc 1435 luglio 23 Conto di un maestro di scalpello per giornate lavorate nell'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: l. 2 E 18 di novenbre per
o0801002.031vc 1435 agosto 4 Conto di un maestro di scalpello per giornate lavorate nell'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: E a dì 18 di novenbre opere
o0801002.031vc 1435 agosto 4 Conto di un maestro di scalpello per giornate lavorate nell'Opera e in Santa Maria Novella. Testo: di novenbre opere 18 a soldi 16
o0801002.023vc 1435 luglio 12 Conto di un maestro di scalpello per giornate lavorate. Testo: p., per opere 18 2/3, di schonto
o0801002.006va 1435 luglio 15 Conto di un maestro di scalpello per giornate lavorate. Testo: E a dì 18 di novenbre per
o0801002.006va 1435 luglio 15 Conto di un maestro di scalpello per giornate lavorate. Testo: dicienbre per dì 18 2/3 a soldi
o0801002.007va 1435 luglio 15 Conto di un maestro di scalpello per giornate lavorate. Testo: E a dì 18 di novenbre per
o0801002.008vb 1435 luglio 15 Conto di un maestro di scalpello per giornate lavorate. Testo: E a dì 18 di novenbre per
o0801002.008vc 1435 luglio 15 Conto di un maestro di scalpello per giornate lavorate. Testo: lire tre soldi 18 contanti a lui
o0801002.008vc 1435 luglio 15 Conto di un maestro di scalpello per giornate lavorate. Testo: l. 3 s. 18 l. 41. 13.
o0801002.008vc 1435 luglio 15 Conto di un maestro di scalpello per giornate lavorate. Testo: l. 3 s. 18 l. 41. 13.
o0801002.009vb 1435 luglio 15 Conto di un maestro di scalpello per giornate lavorate. Testo: IIII per opere 18 2/3, di schonto
o0801002.009vb 1435 luglio 15 Conto di un maestro di scalpello per giornate lavorate. Testo: E a dì 18 di novenbre per
o0801002.011vc 1435 luglio 16 Conto di un maestro di scalpello per giornate lavorate. Testo: E a dì 18 di novenbre lire
o0801002.011vc 1435 luglio 16 Conto di un maestro di scalpello per giornate lavorate. Testo: l. 6 s. 18 d. 9 E
o0801002.011vc 1435 luglio 16 Conto di un maestro di scalpello per giornate lavorate. Testo: E a dì 18 di novembre opere
o0801002.012vb 1435 luglio 16 Conto di un maestro di scalpello per giornate lavorate. Testo: l. 5 s. 18 d. 2 E
o0801002.012vb 1435 luglio 16 Conto di un maestro di scalpello per giornate lavorate. Testo: l. 10 s. 18 d. 2 E
o0801002.012vb 1435 luglio 16 Conto di un maestro di scalpello per giornate lavorate. Testo: E a dì 18 di novembre per
o0801002.015vb 1435 luglio 21 Conto di un maestro di scalpello per giornate lavorate. Testo: 1 l. 45. 18. 7 Francesco di
o0801002.015vb 1435 luglio 21 Conto di un maestro di scalpello per giornate lavorate. Testo: VI per opere 18 2/3, di schonto
top of page Ritorna guida Contatto home
© 2015 Opera di Santa Maria del Fiore