
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.021e
|
1417 maggio 19 |
Scelta del luogo fuori dall'Opera dove riporre il marmo bianco. |
Testo: et facere possint actari locum in quo |
o0201075.032vg
|
1419 giugno 9 |
Ordine di far fare un piedistallo per la reliquia di San Giovanni Battista. |
Testo: operariis possit facere actari orliquerium et seu |
o0201076.023e
|
1419 ottobre 24 |
Ordine di eseguire lavori nelle case dei canonici e dei cappellani. |
Testo: proxime futuri possint actari facere in domibus |
o0201076.037g
|
1419 dicembre 20 |
Concessione di casetta a canonico senza pagare tasse. |
Testo: suis sumptibus propriis actari faciat eam suo |
o0201077.016vf
|
1419/20 febbraio 7 |
Autorizzazione a scontare la parte già pagata dall'intero ammontare del debito per gabella dei beni o per prestanze. |
Testo: possit scribi et actari ubi fuerit expediens |
o0201077.023b
|
1419/20 febbraio 26 |
Correzione di partita scritta due volte e termine di pagamento per debito di prestanze. |
Testo: sic fieri et actari possit per me |
o0201077.036va
|
1420 aprile 24 |
Lettera al Comune di Cornia per cancellazione di debito di nuove gabelle. |
Testo: in tale forma actari quod de cetero |
o0201078.030vb
|
1421 maggio 23 |
Riduzione di un'entrata errata per gabella del sale. |
Testo: dicta partita negatur actari et ad debitam |
o0201078.033c
|
1421 maggio 29 |
Scomputo per errore di doppia registrazione dello stesso debito per gabella dei beni e di prestanze. |
Testo: et excomputari et actari posse et debere |
o0201078.038d
|
1421 giugno 6 |
Provvedimento per acconcimi alla casa data ad un canonico con stima dei lavori in fiorini 15. |
Testo: indiget pluribus acconciminibus actari ad hoc ut |
o0201078.056a
|
1420/1 gennaio 14 |
Affitto quinquennale di una fornace da mattoni di proprietà della badia di Settimo. |
Testo: doli mali infectum actari condictione sine causa |
o0201079.038vd
|
1421 ottobre 31 |
Riduzione di debito con termine di pagamento al Ciuffagni per statua di profeta non finita e allogata a Donatello e Giovanni di Bartolo. |
Testo: quindecim et taliter actari et describere quod |
o0201080.021c
|
1422 marzo 31 |
Acconcimi alle fornaci di Settimo. |
Testo: cum necesse sit actari, actentur ad sufficientiam |
o0201080.028vd
|
1422 maggio 5 |
Giuramento di operai e restituzione di deposito. |
Testo: possint, et taliter actari licite et inpune |
o0201081.019vb
|
1422 settembre 16 |
Cancellazione di debito di gabella per bestie mandriali. |
Testo: supradicti, et taliter actari quod ipse Gualterius |
o0201081.030a
|
1422 novembre 24 |
Cancellazione di debito per bestie mandriali perché il debitore risulta abitare in luogo esente da tassazione, come asserisce la fede del comune di provenienza. |
Testo: bufalorum inmarginari et actari per me notarium |
o0201081.055a
|
1422 agosto 28 |
Allogagione di ferramenta diverse con prezzo stabilito approvata dai consoli dell'Arte della Lana. |
Testo: mali in factum actari condictione sine causa |
o0201086.009b
|
1425 aprile 3 |
Autorizzazione al provveditore di spendere per acconcimi in una casa detta la Galea affittata a frate Bernardino maestro d'occhi di vetro. |
Titolo: provisor possit facere actari Galeam Opere |
o0201086.009b
|
1425 aprile 3 |
Autorizzazione al provveditore di spendere per acconcimi in una casa detta la Galea affittata a frate Bernardino maestro d'occhi di vetro. |
Testo: pro actando et actari faciendo domum Opere |
o0201086.032b
|
1424/5 marzo 17 |
Allogagione di una cotta di calcina per il castello di Malmantile con comodato di fornelli. |
Testo: conductori teneantur seu actari facere dictos fornellos |
o0202001.002vf
|
1425 luglio 3 |
Atto incompiuto relativo a balia fatta al capomaestro perché provveda a lavori di muratura. |
Testo: offitium operariorum fieri actari et murari faciendi |
o0202001.032vb
|
1426 maggio 15 |
Autorizzazione a sistemare il tetto della piazza dei Signori a spese dell'Opera. |
Testo: comsilia civitatis Florentie actari facere dictum tectum. |
o0202001.035ve
|
1426 giugno 20 |
Commissione a capomaestro per vari acconcimi e trasferimento di lapide di marmo dall'altare maggiore a quello di San Zanobi. |
Testo: teneatur et debeat actari facere et remurari |
o0202001.036vd
|
1426 luglio 11 |
Autorizzazione al capomaestro a far lavorare lapidi da sepoltura per le creste della cupola grande, aggiustatura di figura di terracotta e di un mosaico rotto. |
Testo: Opere actare et actari facere figuram terrecotte |
o0202001.036vd
|
1426 luglio 11 |
Autorizzazione al capomaestro a far lavorare lapidi da sepoltura per le creste della cupola grande, aggiustatura di figura di terracotta e di un mosaico rotto. |
Testo: Raynerii, ac etiam actari facere certum musaycum |
o0202001.042vi
|
1426 ottobre 17 |
Balia al provveditore e al capomaestro per acconcimi ai tetti delle case dei canonici, dei cappellani e dei chierici. |
Testo: prefatorum operariorum in actari faciendo tecta domorum |
o0202001.045vc
|
1426 novembre 6 |
Ordine al provveditore di fare acconcimi ad una casa data in affitto. |
Testo: provisor Opere teneatur actari facere puteum et |
o0202001.045vg
|
1426 novembre 14 |
Autorizzazione al provveditore ad aggiustare gli organi del Duomo. |
Testo: provisor Opere teneatur actari facere organa chatedralis |
o0202001.047va
|
1426 dicembre 16 |
Autorizzazione al provveditore a fare acconcimi alla sacrestia dove dormono i chierici. |
Titolo: Quod possit actari facere sacristie |
o0202001.047va
|
1426 dicembre 16 |
Autorizzazione al provveditore a fare acconcimi alla sacrestia dove dormono i chierici. |
Testo: teneatur et debeat actari facere sacristia locum |
o0202001.050a
|
1426/7 gennaio 28 |
Invio di maestro alla fornace di Settimo per contare quadroni e prestito a fornaciaio su nuova condotta di quadroni grandi. |
Testo: libro stantiamentorum et actari per eumdem notarium |
o0202001.062f
|
1427 giugno 30 |
Ordine al capomaestro per acconcimi a muriccioli di marmo. |
Titolo: Quod caputmagister actari faciat murricculos Sancte |
o0202001.062f
|
1427 giugno 30 |
Ordine al capomaestro per acconcimi a muriccioli di marmo. |
Testo: caputmagister dicte Opere actari faciat omnes muricciuolos |
o0202001.062g
|
1427 giugno 30 |
Ordine al capomaestro di fare acconcimi ai granai di una casa dell'Opera. |
Testo: caputmagister prefate Opere actari faciat expensis Opere |
o0202001.064a
|
1427 agosto 5 |
Balia a due operai per acconcimi alle case dei canonici e dei cappellani. |
Titolo: Balia actari faciendi domos pro |
o0202001.064a
|
1427 agosto 5 |
Balia a due operai per acconcimi alle case dei canonici e dei cappellani. |
Testo: baliam ac auctoritatem actari facere domos canonicorum |
o0202001.064h
|
1427 agosto 5 |
Ordine al capomaestro di aggiustare il campanile per una caduta di marmo. |
Testo: caputmagister prefate Opere actari faciat campanile in |
o0202001.067b
|
1427 settembre 9 |
Balia a operai per provvedere alle case dei canonici e dei cappellani. |
Testo: baliam ac auctoritatem actari faciendi domos canonicorum |
o0202001.069vf
|
1427 ottobre 20 |
Ordine al capomaestro di riparare il camino abbattuto dal vento della casa di un cappellano. |
Testo: caputmagister dicte Opere actari faciat quoddam caminum |
o0202001.073b
|
1427 dicembre 4 |
Ordine al capomaestro di far aggiustare acquaio. |
Testo: prefate Opere teneatur actari facere acquaium olim |
o0202001.074ve
|
1427 dicembre 23 |
Autorizzazione ad aggiustare il pozzo di un canonico. |
Testo: caputmagister dicte Opere actari faciat expensis Opere |
o0202001.076va
|
1427/8 gennaio 14 |
Acconcimi al tetto della casa di un canonico. |
Testo: possit expensis Opere actari facere tecta domus |
o0202001.078ve
|
1427/8 febbraio 24 |
Assegnazione di casa a canonico. |
Testo: dicte Opere eam actari faciat prout videbitur |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: quod debeant parte actari in solutione legatorum |
o0202001.080va
|
1427/8 marzo 24 |
Ordine al provveditore e al capomaestro di sistemare le finestre e l'occhio di vetro. |
Testo: caputmagister dicte Opere actari faciant fenestras et |
o0202001.081vm
|
1428 aprile 28 |
Balia a operaio per fare costruire studi nelle case di tre canonici. |
Titolo: data Loysii Alexandri actari faciendi domos quasdam |
o0202001.081vm
|
1428 aprile 28 |
Balia a operaio per fare costruire studi nelle case di tre canonici. |
Testo: Lanberti eorum consocio actari faciendi domos domini |
o0202001.082e
|
1428 aprile 30 |
Acconcimi al tetto, pozzo e necessari della casa di un canonico. |
Titolo: Iohannes de Corbinellis actari faciat domum domini |
o0202001.082e
|
1428 aprile 30 |
Acconcimi al tetto, pozzo e necessari della casa di un canonico. |
Testo: de Corbinellis possit actari facere tecta, necessarios |
o0202001.084i
|
1428 maggio 14 |
Balia al capomaestro per lavori a tetti e acquai nelle case di canonici, cappellani e chierici. |
Titolo: attributa caputmagistro Opere actari faciendi tecta ecclesie |
o0202001.084i
|
1428 maggio 14 |
Balia al capomaestro per lavori a tetti e acquai nelle case di canonici, cappellani e chierici. |
Testo: in actando seu actari faciendo omnia et |
o0202001.087vd
|
1428 luglio 14 |
Ordine al provveditore di far aggiustare i necessari del Duomo e i legni su cui poggiano bandiere e scudi. |
Testo: provisor dicte Opere actari faciat in ecclesia |
o0202001.090vm
|
1428 agosto 31 |
Ordine di far aggiustare il tetto della casa di un (canonico). |
Testo: Batista caputmagister Opere actari faciat tectum domus |
o0202001.091h
|
1428 agosto 31 |
Acconcimi al tetto della casa di un cappellano. |
Testo: teneatur et debeat actari facere tectum domus |
o0202001.092d
|
1428 ottobre 1 |
Autorizzazione a fare lavori nelle botteghe dell'Opera tenute in affitto da un legnaiolo con rimborso parziale alla fine della locazione. |
Testo: locationis, et quod actari faciat expensis Opere |
o0202001.099b
|
1428/9 gennaio 11 |
Costruzione di muro a chiusura di una via d'accesso alla canonica e acconcimi nella casa attigua. |
Testo: quod caputmagister Opere actari faciat domui dicti |
o0202001.099g
|
1428/9 gennaio 28 |
Ordine al capomaestro di far aggiustare la porta di casa di un affittuario. |
Testo: teneatur et debeat actari facere hostium domus |
o0202001.100e
|
1428/9 gennaio 28 |
Ordine di chiudere l'abitazione di papa Martino in Santa Maria Novella. |
Testo: ac etiam teneantur actari facere tectum dicte |
o0202001.101d
|
1428/9 febbraio 14 |
Ordine di far aggiustare necessari nelle case di due cappellani. |
Testo: quod provisor Opere actari faciat expensis Opere |
o0202001.104d
|
1429 aprile 12 |
Acconcimi alle case dei canonici e dei cappellani, come indicato dagli operai, scritto dal provveditore e firmato dal notaio dell'Opera. |
Testo: teneatur et debeat actari facere domos canonicorum |
o0202001.107e
|
1429 giugno 1 |
Autorizzazione a fare acconcimi ai necessari della casa di un canonico. |
Testo: Freschobaldis canonici florentini actari facere eo modo |
o0202001.108vd
|
1429 giugno 16 |
Ordine di circoscrivere con una corda l'area con le case ancora da demolire per la chiusura dei canonici. |
Testo: capit corda et actari facere teneantur prefatam |
o0202001.109vd
|
1429 luglio 16 |
Ordine al capomaestro di fare acconcimi all'acquaio e ai necessari della casa di un (canonico). |
Testo: caputmagister Opere prelibate actari faciat in domo |
o0202001.111a
|
1429 agosto 4 |
Ordine al capomaestro di fare acconcimi al pozzo tra due case di (canonici). |
Testo: teneatur et debeat actari facere puteum existentem |
o0202001.111va
|
1429 agosto 20 |
Ordine al capomaestro di fare acconcimi al tetto della casa di un canonico. |
Testo: caputmagister Opere teneatur actari facere tectum domus |
o0202001.111vb
|
1429 agosto 20 |
Ordine al capomaestro di occuparsi della manutenzione dello Studio fiorentino secondo la provvisione del Comune. |
Testo: et actare et actari facere expensis dicte |
o0202001.112h
|
1429 settembre 12 |
Ordine al capomaestro di fare costruire muriccioli nella via che si lastrica di nuovo presso il campanile. |
Testo: quod caputmagister Opere actari faciat muricciuolos vie |
o0202001.115vb
|
1429 ottobre 19 |
Ordine al capomaestro di fare acconcimi ad una camera dello Studio fiorentino. |
Testo: teneatur et debeat actari facere quoddam palchum |
o0202001.125b
|
1430 aprile 8 |
Ordine di sgombrare una cappella per permettere di lavorare ad una figura di marmo. |
Testo: quod provisor Opere actari et disgombrari faciat |
o0202001.126ve
|
1430 aprile 21 |
Ordine di far sistemare un'immagine della Madonna posta sopra la porta contigua all'ingresso dell'Opera. |
Testo: teneatur et debeat actari facere ymaginem Beate |
o0202001.126vg
|
1430 aprile 21 |
Ordine di far aggiustare una finestra per evitare occasione di pericolo e iscrizione delle giornate lavorate dai maestri. |
Testo: quod caputmagister Opere actari faciat quamdam fenestram |
o0202001.126vh
|
1430 aprile 21 |
Ordine di risolvere la vertenza relativa a modani dati al maestro incaricato di digrossare il marmo per una figura. |
Testo: Batista caputmagister Opere actari teneatur et debeat |
o0202001.126vm
|
1430 maggio 2 |
Ordine al capomaestro per il lastrico della via del chiostro del capitolo. |
Testo: teneatur et debeat actari et lastricari facere |
o0202001.136ve
|
1430/1 febbraio 5 |
Lavori alla porta del campanile e apposizione di tre figure. |
Testo: quod prefatus caputmagister actari faciat super porta |
o0202001.140d
|
1431 aprile 13 |
Ordine di sgombrare le vie della selva dal legname della Sapienza e di preparare il legname tagliato per i consoli del Mare. |
Testo: Sandri scharpellator Opere actari faciat in dicta |
o0202001.140f
|
1431 aprile 13 |
Ordine di far aggiustare gli acquai di una casa di un canonico. |
Testo: Opere expensis Opere actari faciat acquaria domus |
o0202001.140vg
|
1431 aprile 26 |
Lettera alla guardia della selva sul legname per i consoli del Mare. |
Testo: quod expensis Opere actari et gubernari faciat |
o0202001.142vc
|
1431 maggio 16 |
Lavori al tetto di una casa di (canonico). |
Testo: quod provisor Opere actari faciat tectum domus |
o0202001.142vl
|
1431 maggio 30 |
Autorizzazione a compiere piccoli lavori alla chiesa. |
Testo: parve expense possit actari facere; et Filippotius |
o0202001.147vh
|
1431 agosto 21 |
Ordine di fare un acquaio e un camino nella casa di un canonico. |
Testo: Opere et caputmagister actari faciant acquarium et |
o0202001.150a
|
1431 ottobre 5 |
Ordine per lavori al camino nella casa di un canonico. |
Testo: caputmagister Opere prefate actari faciat caminum domus |
o0202001.151b
|
1431 novembre 22 |
Ordine per lavori al tetto della casa del corista. |
Testo: provisor Opere prefate actari faciat tectum domus |
o0202001.151vc
|
1431 novembre 28 |
Autorizzazione ad adattare la strada per la cava di Trassinaia. |
Testo: quod caputmagister Opere actari faciat expensis Opere |
o0202001.151vl
|
1431 dicembre 12 |
Lettera con ingiunzione di riparare la strada per la quale si conduce il legname dalla selva dell'Opera. |
Testo: quod visis presentibus actari faciat viam deletam |
o0202001.152e
|
1431 dicembre 27 |
Balia per restaurare una tribuna, stuccando le fessure presenti. |
Testo: quod caputmagister Opere actari faciat tribunettam factam |
o0202001.166vg
|
1432 luglio 30 |
Autorizzazione al capomaestro per far sistemare il tetto della loggia del capitolo. |
Testo: quod caputmagister Opere actari faciat tectum lodie |
o0202001.169vb
|
1432 settembre 10 |
Commissione al capomaestro per la manutenzione delle case nel chiostro e in quelle appigionate. |
Titolo: data caputmagistro Opere actari faciendi tecta, acquaria |
o0202001.169vb
|
1432 settembre 10 |
Commissione al capomaestro per la manutenzione delle case nel chiostro e in quelle appigionate. |
Testo: debeat expensis Opere actari facere tecta, necessarios |
o0202001.171vb
|
1426 novembre 28 |
Autorizzazione al capomaestro a far fare una stalla nella casa di un canonico e finestre in quella di un altro. |
Testo: expensis dicte Opere actari facere ac compleri |
o0202001.172c
|
1427 agosto 4 |
Balia a operai per acconcimi alle case dei canonici e dei cappellani. |
Titolo: Quod operarii possint actari facere domos canonicorum |
o0202001.172c
|
1427 agosto 4 |
Balia a operai per acconcimi alle case dei canonici e dei cappellani. |
Testo: cum dictis operariis actari faciendi domos canonicorum |
o0202001.172vb
|
1427 ottobre 14 |
Autorizzazione al provveditore a fare acconcimi alla sacrestia. |
Titolo: Quod provisor actari faciat necessarium sacristie |
o0202001.172vb
|
1427 ottobre 14 |
Autorizzazione al provveditore a fare acconcimi alla sacrestia. |
Testo: expensis dicte Opere actari faciat necessarium sacristie |
o0202001.174vc
|
1428/9 febbraio 25 |
Balia agli operai di fare acconcimi alle case dei canonici e dei cappellani. |
Testo: prefata offitia in actari faciendo infrascriptas domos |
o0202001.174vd
|
1428/9 febbraio 25 |
Divieto di spendere oltre la somma stabilita per gli acconcimi alle case dei canonici, dei cappellani e dei chierici. |
Testo: expensis deliberantis seu actari facientis. |
o0202001.192vc
|
1432 dicembre 9 |
Ordine al capomaestro di demolire la sede degli ufficiali e prepararne una nuova in sacrestia. |
Testo: Sancti Zenobii, et actari faciat in sacristia |
o0202001.192vd
|
1432 dicembre 9 |
Ordine di far fare nell'orto e casolare dei Tedaldi la nuova sede agli ufficiali dell'Opera e luoghi coperti per gli scalpellatori e per il legname. |
Testo: proximo est necessarium actari facere quemdam locum |
o0202001.193a
|
1432 dicembre 9 |
Balia per far fare in una delle due sacrestie un lavabo e armadi in marmo. |
Testo: hoc est necessarium actari facere in isto |
o0202001.193a
|
1432 dicembre 9 |
Balia per far fare in una delle due sacrestie un lavabo e armadi in marmo. |
Testo: caputmagister dicte Opere actari faciant in una |
o0202001.194g
|
1432 dicembre 27 |
Ordine al capomaestro di fare acconcimi al rivestimento marmoreo della cappella di San Zanobi. |
Testo: preiudicio et dampno actari facere teneatur et |
o0202001.203vd
|
1433 luglio 21 |
Autorizzazione a far riparare la casa di un cappellano. |
Testo: Opere expensis Opere actari faciat tectum domus |
o0202001.207vc
|
1433 novembre 23 |
Ordine di allestire una finestra impannata nella cappella dove si lavora un pergamo. |
Testo: quod caputmagister Opere actari faciat fenestram cappelle |
o0202001.211vd
|
1433/4 marzo 17 |
Rifacimento di un muro caduto nell'orto di un casolare. |
Testo: quod caputmagister Opere actari faciat quemdam murum |
o0202001.214vb
|
1434 aprile 13 |
Lavori nel luogo assegnato alla compagnia di San Zanobi. |
Testo: expensis dicte sotietatis actari facere teneatur dictum |
o0202001.214vd
|
1434 aprile 14 |
Modifiche alla casa e alla stalla di un canonico per permettere costruzione di due case a cappellani. |
Testo: quod caputmagister Opere actari facere teneatur domum |
o0202001.218vd
|
1434 luglio 16 |
Lavori alla casa (di un canonico) per ricompensa del suo contributo per una stalla, ora distrutta. |
Testo: quod caputmagister Opere actari faciat quoddam necessarium |
o0202001.219f
|
1434 luglio 27 |
Lavori alla cucina del Papa. |
Testo: quod caputmagister Opere actari faciat coquinam domini |
o0202001.227ve
|
1434/5 febbraio 22 |
Trasporto da Trassinaia e utilizzo per gettarvi le canne degli organi di un lastrone da restituire poi al proprietario della cava. |
Testo: Alexandris, et ipsum actari faciat expensis Opere |
o0202001.232ve
|
1435 aprile 29 |
Ordine al capomaestro di far fare quanto prima il necessario per i chierici nella sacrestia nuova. |
Testo: sibi sit possibile actari faciat in nova |
o0202001.236f
|
1435 giugno 17 |
Balia al capomaestro per far adattare le strade per il trasporto del legname dalla selva al porto di Dicomano. |
Testo: caputmagister dicte Opere actari facere teneatur quasdam |
o0202001.245vc
|
1435 dicembre 14 |
Disposizione perché si prepari un posto dove lavorare a pergamo di marmo. |
Testo: quod caputmagister Opere actari faciat unum locum |
o0202001.247va
|
1435/6 gennaio 24 |
Balia al capomaestro di preparare la chiesa per la consacrazione. |
Testo: commiserunt eorum caputmagister actari faciendi ecclesiam maiorem |
o0202001.255vn
|
1436 luglio 6 |
Disposizione per arredi del Duomo e allestimento di una finestra per il Corpo di Cristo dotata di lampada. |
Testo: comoditate, et quod actari faciat unam fenestram |