
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070b.096ve
|
1417 luglio 2 |
Annotazione di giuramento di un testimone per debitore per bestie mandriali. |
Testo: Ecclesia Santi Petri al Pino, in registro |
o0201072.003c
|
1417/8 marzo 16 |
Fideiussione per debito per grazie di tasse. |
Testo: Antonius Berti hospitator al Lione promittens etc. |
o0201072.023g
|
1417/8 febbraio 26 |
Pagamento per fornitura di calcina. |
Testo: Antonio Vannozii fornaciario al Prato pro salmis |
o0201072.028f
|
1417/8 marzo 19 |
Fideiussione per debito per tassa sul macello. |
Testo: Stagius Bernardi hospitator al canto della Macina |
o0201072.029b
|
1417/8 marzo 21 |
Liberazione di catturato, termine di pagamento e relativa fideiussione. |
Testo: populo Sancti Donati al Cischio habeat terminum |
o0201074.017vc
|
1418 settembre 2 |
Lettera al Podestà di Dicomano per dare il raccolto di un debitore al suo garante. |
Testo: in loco dicto al Lago, et hoc |
o0201074.042vb
|
1418 novembre 15 |
Pagamento per acquisto di mattoni di quinto e di quadrucci. |
Testo: Antonio Vannozi fornaciario al Prato quos recipere |
o0201075.005b
|
1418/9 gennaio 30 |
Lettera al Podestà di Civitella per comparizione di debitore. |
Testo: Luce de Abbatia al Pino quod infra |
o0201076.025b
|
1419 ottobre 30 |
Divieto di gravamento per debito di grazie di prestanze per precedenti diritti dotali. |
Testo: Castello, loco dicto al Ponte a Castello, |
o0201077.011a
|
1419/20 gennaio 23 |
Termine di pagamento per debito di beni tassati e correzione di posta a favore della chiesa di Santa Maria del Piano di Cascia. |
Testo: de Santa Maria al Piano dicto populo |
o0201077.011a
|
1419/20 gennaio 23 |
Termine di pagamento per debito di beni tassati e correzione di posta a favore della chiesa di Santa Maria del Piano di Cascia. |
Testo: populum Sancte Marie al Piano sub dicto |
o0201077.011a
|
1419/20 gennaio 23 |
Termine di pagamento per debito di beni tassati e correzione di posta a favore della chiesa di Santa Maria del Piano di Cascia. |
Testo: populus Sancte Marie al Piano non reperitur |
o0201077.070d
|
1420 giugno 28 |
Pagamento per fornitura di calcina. |
Testo: Antonio Vannozi fornaciario al Ponte a Ema |
o0201078.004d
|
1420/1 gennaio 23 |
Approvazione di fideiussore per debito di gabella dei beni. |
Testo: et Sancti Laurentii al Borgo debitoribus Opere |
o0201078.084d
|
1421 aprile 1 |
Fideiussione per debito per resto di prestanze. |
Testo: Andree Bocchi legnaiuolus al Frascato fideiussit etc. |
o0201080.017va
|
1421/2 marzo 13 |
Provvedimenti per la riduzione del peso della cupola tramite assottigliamento degli sproni e passaggio a muratura in mattoni. |
Testo: 'ànno a murare al presente, che sarà |
o0201080.081vf
|
1421/2 marzo 14 |
Fideiussione per debito per il piviere di San Piero a Sieve. |
Testo: Iacobus Bonagiunte hospitator al Canto a la |
o0201081.030a
|
1422 novembre 24 |
Cancellazione di debito per bestie mandriali perché il debitore risulta abitare in luogo esente da tassazione, come asserisce la fede del comune di provenienza. |
Testo: danari debbe pagare al vostro uficio, per |
o0201081.030a
|
1422 novembre 24 |
Cancellazione di debito per bestie mandriali perché il debitore risulta abitare in luogo esente da tassazione, come asserisce la fede del comune di provenienza. |
Testo: graveza e così al presente sta e |
o0201082.089a
|
1423 marzo 31 |
Fideiussione per condotta di legname. |
Testo: Laurentius Pierozzi sta al fondacho populi Sancte |
o0201082.089g
|
1423 aprile 16 |
Fideiussione per conduttore di legname. |
Testo: Pierozzi qui stat al fondacho populi Sancte |
o0201083.092i
|
1423 settembre 1 |
Cattura per debito di grazie. |
Testo: debitore pro gratiis al libro nigro a |
o0201083.092vb
|
1423 settembre 9 |
Cattura per debito di prestanze. |
Testo: Leonardi della benda al velo recommendatus fuit |
o0201084.075a
|
1423/4 gennaio 15 |
Cattura per debito non specificato con liberazione per consegna di pegno. |
Testo: unam cintulam argenteam al Maghe; relaxati die |
o0201085.005va
|
1424 dicembre 2 |
Termine di pagamento per debito di grazie, vino, macello, macinato e beni a vari popoli. |
Titolo: Andree a Poggio al Vento, populo Sancti |
o0201085.005va
|
1424 dicembre 2 |
Termine di pagamento per debito di grazie, vino, macello, macinato e beni a vari popoli. |
Testo: Andree a Poggio al Vento Populo Sancti |
o0201085.008a
|
1424 dicembre 20 |
Iscrizione delle giornate di scalpellatori e balia a capomaestro, scrivano delle giornate e provveditore di fare i loro salari. |
Testo: Florentia et habitatorem al canto di Monteloro |
o0201086.017vc
|
1425 maggio 21 |
Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. |
Testo: sopradetti maestri promettono al detto uficio de |
o0202001.113vh
|
1429 ottobre 6 |
Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. |
Testo: di p., avanza al maestro soldi due |
o0202001.113vh
|
1429 ottobre 6 |
Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. |
Testo: due di p. al braccio; Anchora siamo |
o0202001.113vh
|
1429 ottobre 6 |
Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. |
Testo: sotto della posta al di sopra del |
o0202001.113vh
|
1429 ottobre 6 |
Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. |
Testo: fuor delle mura al braccio sette monta |
o0202001.170vb
|
1425/6 febbraio 4 |
Ordine di seguire nell'avanzamento dei lavori della cupola il rapporto redatto da quattro esperti su commissione di tutti gli ufficiali responsabili, il cui testo, riportato per esteso, viene approvato, riservando piena balia agli operai e agli ufficiali della cupola. |
Testo: cupola maggiore dove al presente è fatto |
o0202001.170vb
|
1425/6 febbraio 4 |
Ordine di seguire nell'avanzamento dei lavori della cupola il rapporto redatto da quattro esperti su commissione di tutti gli ufficiali responsabili, il cui testo, riportato per esteso, viene approvato, riservando piena balia agli operai e agli ufficiali della cupola. |
Testo: di fare ponti al musaicho s 'à |
o0202001.170vb
|
1425/6 febbraio 4 |
Ordine di seguire nell'avanzamento dei lavori della cupola il rapporto redatto da quattro esperti su commissione di tutti gli ufficiali responsabili, il cui testo, riportato per esteso, viene approvato, riservando piena balia agli operai e agli ufficiali della cupola. |
Testo: 'andito d 'andare al detto occhio sia |
o0202001.170vb
|
1425/6 febbraio 4 |
Ordine di seguire nell'avanzamento dei lavori della cupola il rapporto redatto da quattro esperti su commissione di tutti gli ufficiali responsabili, il cui testo, riportato per esteso, viene approvato, riservando piena balia agli operai e agli ufficiali della cupola. |
Testo: che sono sopr 'al detto secondo andito |
o0202001.170vb
|
1425/6 febbraio 4 |
Ordine di seguire nell'avanzamento dei lavori della cupola il rapporto redatto da quattro esperti su commissione di tutti gli ufficiali responsabili, il cui testo, riportato per esteso, viene approvato, riservando piena balia agli operai e agli ufficiali della cupola. |
Testo: ch 'il centinasse al presente lavorio straordinario |
o0202001.244a
|
1435 novembre 26 |
Approvazione della relazione fatta da alcuni cittadini nominati sopra la sistemazione del coro e dell'altare maggiore. |
Testo: s 'alarghi insino al diritto de ' |
o0202001.258c
|
1426 novembre 14 |
Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. |
Testo: p., delle quali al detto libro segnato |
o0202001.258c
|
1426 novembre 14 |
Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. |
Testo: a fare debitori al detto libro segnato |
o0202001.258c
|
1426 novembre 14 |
Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. |
Testo: 16. 6 p. al campione detto a |
o0204012.010a
|
1425/6 marzo 12 |
Pagamento a maestro per giornate lavorate alla stalla di un canonico. |
Testo: XIII denari VI al dì, per tuto |
o0801001.019vb
|
1434 agosto 14 |
Conto individuale per giornate lavorate nel chiostro dei preti e in Santa Maria Novella. |
Testo: 27 1/6 lavoratto al chiostro de ' |