
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.007a
|
1416/7 febbraio 9 |
Passaggio di consegna tra camarlinghi di uno stanziamento per condotte di marmo. |
Testo: et cavatoribus marmoris albi et quos voluerunt |
o0201070.007d
|
1416/7 febbraio 9 |
Pagamento per condotta di marmo bianco. |
Testo: Septignano conductoribus marmoris albi et cavatoribus pro |
o0201070.014c
|
1416/7 marzo 24 |
Pagamento per condotta di marmo bianco. |
Testo: unius conducte marmoris albi eorum et Iohannis |
o0201070.016vh
|
1417 aprile 21 |
Pagamento per condotta di marmo bianco. |
Testo: Cecchini conductoribus marmoris albi pro parte solutionis |
o0201070.020vf
|
1417 maggio 13 |
Pagamento per condotta di marmo bianco. |
Testo: Cecchini conductoribus marmoris albi pro parte solutionis |
o0201070.024g
|
1417 giugno 14 |
Vendita di un pezzo di marmo bianco. |
Testo: unum petium marmoris albi libbrarum quingentarum ad |
o0201072.029c
|
1417/8 marzo 21 |
Autorizzazione a vendere marmo bianco. |
Testo: illam quantitatem marmoris albi pro illo pretio |
o0201073.011vb
|
1418 maggio 24 |
Pagamento per condotta di marmo. |
Testo: Borra conductori marmoris albi, recipienti pro se |
o0201074.035f
|
1418 agosto 23 |
Pagamento per condotta di marmo bianco. |
Testo: Benozi conductoribus marmoris albi super eorum conducta |
o0201075.003vc
|
1418/9 gennaio 23 |
Autorizzazione a vendere marmo bianco con prezzo stabilito. |
Testo: trecente quadraginta marmoris albi pro soldis viginti |
o0201076.003ve
|
1419 luglio 5 |
Autorizzazione a vendere marmo bianco. |
Testo: libbras 190 marmoris albi ad rationem soldorum |
o0201076.011vg
|
1419 agosto 31 |
Autorizzazione a vendere marmo bianco. |
Testo: libbre 350 marmoris albi Operis pro soldis |
o0201076.012va
|
1419 settembre 4 |
Restituzione di una lunetta di marmo bianco non corrispondente alle misure richieste con permesso di vendita ai conduttori. |
Testo: quod conductoribus marmoris albi licentietur una lunetta |
o0201076.017vd
|
1419 ottobre 7 |
Autorizzazione a vendere marmo bianco. |
Testo: milia libbrarum marmoris albi pro soldis 20 |
o0201076.020vd
|
1419 ottobre 21 |
Vendita di marmo bianco a scalpellatore. |
Testo: libbre 570 marmoris albi Operis pro soldis |
o0201076.020vf
|
1419 ottobre 21 |
Autorizzazione a vendere lapide grossa da sepoltura. |
Testo: quod conductores marmoris albi possint vendere Allamanno |
o0201076.022vc
|
1419 ottobre 24 |
Cancellazione di debito per mancata condotta di lapide di marmo, perché sono state consegnate più lapidi di quanto richieste. |
Testo: socii conductores marmoris albi cancellentur absque aliqua |
o0201076.050h
|
1419 luglio 19 |
Resto di pagamento per acquisto di docce di macigno. |
Testo: sociis conductoribus marmoris albi quos recipere debent |
o0201076.052d
|
1419 settembre 13 |
Pagamento per acquisto di un trogolo per docce. |
Testo: sociis conductoribus marmoris albi quos recipere debent |
o0201076.054a
|
1419 ottobre 31 |
Pagamento per condotta di marmo bianco. |
Testo: sociis conductoribus marmoris albi in mutuum super |
o0201076.054b
|
1419 novembre 7 |
Pagamento per condotta di marmo bianco con promessa di andare a Carrara a prenderlo. |
Testo: in conducta marmoris albi et cuicumque eorum |
o0201077.006va
|
1419/20 gennaio 10 |
Autorizzazione a vendere lapide per la sepoltura di un vescovo inglese a prezzo stabilito. |
Testo: quedam lapida marmoris albi magna et electa |
o0201077.016va
|
1419/20 febbraio 7 |
Sollecito di condotta di marmo bianco pena gravamento. |
Testo: socii conductores marmoris albi debeant ivisse ad |
o0201077.031vb
|
1420 aprile 3 |
Autorizzazione a vendere marmo bianco. |
Testo: libre trecente marmoris albi pro pretio librarum |
o0201077.038va
|
1420 aprile 30 |
Allogagione a nuovo intagliatore per completare la figura di Ciuffagni con utilizzo del medesimo stanziamento. |
Testo: quamdam figuram marmoris albi et propterea mutuo |
o0201077.041d
|
1420 maggio 20 |
Autorizzazione a vendere marmo. |
Testo: libre CCL marmoris albi pro pretio librarum |
o0201077.052e
|
1419 dicembre 29 |
Pagamento per condotta di marmo bianco. |
Testo: sociis conductoribus marmoris albi pro dicta Opera |
o0201077.057c
|
1419/20 febbraio 7 |
Pagamento per condotta di marmo bianco. |
Testo: sociis conductoribus marmoris albi per eos conducendi |
o0201077.066vd
|
1420 maggio 18 |
Pagamento per condotta di marmo bianco. |
Testo: sociis conductoribus marmoris albi quos mutuo recipiant |
o0201077.066ve
|
1420 maggio 18 |
Pagamento per condotta di marmo bianco. |
Testo: Settignano conductoribus marmoris albi quos mutuo recipiant |
o0201077.086b
|
1420 maggio 22 |
Fideiussione per condotta di marmo bianco. |
Testo: promictente conductoribus marmoris albi de observando ea |
o0201078.064a
|
1420/1 gennaio 14 |
Pagamento per acquisto di marmo bianco. |
Testo: sociis conductoribus marmoris albi quos recipere debent |
o0201078.064b
|
1420/1 gennaio 14 |
Pagamento per acquisto di marmo bianco. |
Testo: Settignano conductoribus marmoris albi quos recipiant pro |
o0201079.066b
|
1421 luglio 10 |
Pagamento a conduttori di marmo per spese fatte nel condurre da Pisa a Firenze 4 pezzi di marmo per l'occhio della terza tribunetta. |
Testo: sociis conductoribus marmoris albi pro expensis per |
o0201080.029a
|
1422 maggio 5 |
Lettera al Podestà di Pisa per condurre il marmo a Signa a spese dei conduttori. |
Testo: Settignano conductoris marmoris albi et sociorum gravet |
o0201080.063a
|
1421/2 gennaio 14 |
Autorizzazione al camarlingo a pagare due conduttori per il marmo necessario alla cornice della cupola maggiore. |
Testo: Settignano conductoribus marmoris albi pro cornice cupole |
o0201080.063b
|
1421/2 gennaio 19 |
Autorizzazione al camarlingo a pagare due conduttori per il marmo condotto e da condurre. |
Testo: Settignano conductoribus marmoris albi pro parte solutionis |
o0201080.063c
|
1421/2 gennaio 19 |
Pagamento a conduttori e scafaioli per condotta di marmo bianco. |
Testo: sociis conductoribus marmoris albi pro parte solutionis |
o0201080.066vd
|
1421/2 marzo 11 |
Pagamento per nolo del marmo per l'occhio della terza tribunetta. |
Testo: Settignano conductori marmoris albi pro se et |
o0201080.067c
|
1421/2 marzo 13 |
Pagamento a conduttori di marmo bianco per gli scafaioli. |
Testo: Fraschetta conductoribus marmoris albi pro parte solutionis |
o0201080.067e
|
1421/2 marzo 13 |
Pagamento a scafaiolo per il trasporto di marmo bianco. |
Testo: Settignano conductori marmoris albi pro se et |
o0201080.073d
|
1422 giugno 10 |
Pagamento a conduttori di marmo bianco. |
Testo: sociis conductoribus marmoribus albi quos recipiant pro |
o0201081.011d
|
1422 agosto 14 |
Ordine di sospendere un pagamento a conduttori di marmo bianco. |
Testo: sociis conductoribus marmoris albi de florenis auri |
o0201081.021c
|
1422 settembre 22 |
Allogagione di doccia di marmo per la terza tribunetta. |
Testo: seu docciam marmoris albi super qua sculta |
o0201081.022a
|
1422 settembre 25 |
Allogagione di doccia di marmo per la terza tribunetta. |
Testo: seu docciam marmoris albi cum uno puero |
o0201081.032vb
|
1422 dicembre 14 |
Allogagione di una figura di marmo per il campanile. |
Testo: unam figuram marmoris albi et de marmore |
o0201081.036va
|
1422 dicembre 30 |
Allogagione a Giuliano orafo di una statua di profeta in marmo. |
Testo: unam figuram marmoris albi de marmore Opere |
o0201081.066a
|
1422 luglio 7 |
Pagamento per condotta di marmo bianco per le cornici. |
Testo: Fraschetta conductoribus marmoris albi quos recipiant pro |
o0201081.070vc
|
1422 agosto 26 |
Pagamento a conduttori di marmo per pagare gli scafaioli. |
Testo: sociis conductoribus marmoris albi pro parte solutionis |
o0201081.077f
|
1422 dicembre 9 |
Pagamento per condotta di marmo bianco. |
Testo: sociis conductoribus marmoris albi pro parte solutionis |
o0201082.005a
|
1422/3 febbraio 19 |
Ordine a scalpellatore di pagare di nuovo marmo bianco precedentemente acquistato. |
Testo: certo petio marmoris albi pro fiendo una |
o0201082.068a
|
1422/3 marzo 9 |
Pagamento a Donatello per una figura per il campanile. |
Testo: presens laborat marmi albi pro mictendo in |
o0201082.068d
|
1422/3 marzo 9 |
Pagamento per condotta di marmo bianco. |
Testo: Benozzi conductoribus marmi albi pro parte denariorum |
o0201082.077c
|
1423 giugno 19 |
Pagamento per acquisto e trasporto di marmo bianco. |
Testo: socii conductoribus marmi albi libras centum f.p., |
o0201083.008b
|
1423 ottobre 5 |
Ordine ai conduttori di marmo di saldare il trasporto. |
Testo: quod conductores marmi albi cogantur ad revidendum |
o0201083.092vf
|
1423 settembre 17 |
Cattura per debito non specificato. |
Testo: executori, debitor libri albi a c. 61, |
o0201084.005a
|
1423/4 febbraio 4 |
Ordine al provveditore di rivedere i conti ai conduttori di marmo bianco. |
Titolo: Pro conductoribus marmi albi |
o0201084.005a
|
1423/4 febbraio 4 |
Ordine al provveditore di rivedere i conti ai conduttori di marmo bianco. |
Testo: conputum conductoribus marmi albi et secundum consuetudinem |
o0201084.015vc
|
1424 aprile 28 |
Atto incompiuto riguardante provvedimenti a favore di un pisano per una lite con i conduttori di marmo. |
Testo: alios conductores marmi albi ex parte altera, |
o0201084.030va
|
1424 marzo 30 |
Condotta di marmo bianco. |
Testo: alterius milionis marmi albi boni et recipientis |
o0201084.041vd
|
1423/4 gennaio 12 |
Pagamento a conduttori di marmo bianco comprensivo di trasporto. |
Testo: sociis conductoribus marmi albi pro parte denariorum |
o0201084.044vd
|
1424 marzo 28 |
Pagamento a conduttori di marmo bianco che serve per le creste della cupola. |
Testo: novis conductoribus marmi albi pro crestis fiendis |
o0201084.046a
|
1424 aprile 11 |
Pagamento a conduttori di marmo bianco. |
Testo: et conductoribus marmi albi libras trecentas f.p. |
o0201084.046a
|
1424 aprile 11 |
Pagamento a conduttori di marmo bianco. |
Testo: pro parte marmi albi per eos conducti |
o0201086.002va
|
1424/5 gennaio 24 |
Termine di pagamento per debito di gabelle con fideiussione e restituzione di pegni. |
Testo: in vexillo Leonis albi c. 71, habeat |
o0201086.006b
|
1424/5 marzo 7 |
Autorizzazione al capomaestro di allogare trasporto di marmo bianco. |
Titolo: XXV carratas marmoris albi |
o0201086.006b
|
1424/5 marzo 7 |
Autorizzazione al capomaestro di allogare trasporto di marmo bianco. |
Testo: XXV carratas marmoris albi a Carraria usque |
o0201086.011e
|
1425 aprile 14 |
Incarico a Ciuffagni di fare una figura di marmo. |
Testo: quodam petio marmoris albi quattuor brachiorum per |
o0201086.011e
|
1425 aprile 14 |
Incarico a Ciuffagni di fare una figura di marmo. |
Testo: quoddam petium marmoris albi mensure brachiorum trium |
o0201086.016vd
|
1425 maggio 16 |
Balia al capomaestro di far fare alle maestranze i beccatelli di marmo per l'andito della tribuna. |
Testo: certam quantitatem marmoris albi in faciendo becchatellos |
o0201086.021vb
|
1425 giugno 8 |
Ordine al provveditore di cancellare il credito di due conduttori di marmo bianco perché non risultano essere creditori. |
Testo: Settignano conductores marmoris albi creditores in dicto |
o0201086.030a
|
1424/5 gennaio 30 |
Allogagione per trasporto di marmo bianco da Carrara con anticipo di pagamento. |
Testo: quinque carratas marmoris albi ad rationem duorum |
o0201086.030va
|
1424/5 febbraio 12 |
Ratifica degli operai su allogagione per trasporto di marmo bianco. |
Testo: Carraria charradori marmoris albi ad conducendum per |
o0201086.030vc
|
1424/5 marzo 7 |
Allogagione per trasporto di marmo bianco da Lavenza a Pisa. |
Titolo: Locatio marmoris albi facta Laurentio Pelegrini |
o0201086.030vc
|
1424/5 marzo 7 |
Allogagione per trasporto di marmo bianco da Lavenza a Pisa. |
Testo: quinque carratas marmoris albi ad conducendum a |
o0201086.043vc
|
1424/5 febbraio 12 |
Pagamento a conduttore di marmo bianco. |
Testo: Carraria conductori marmoris albi pro mutuo eidem |
o0201086.047g
|
1425 aprile 3 |
Pagamento per condotta di marmo bianco. |
Testo: Carraria conductori marmoris albi libras quinquaginta f.p. |
o0201086.050a
|
1425 maggio 18 |
Pagamento a conduttori di marmo bianco. |
Testo: sociis conductoribus marmoris albi pro parte solutionis |
o0201086.050va
|
1425 giugno 8 |
Pagamento per condotta di marmo bianco. |
Testo: Septignano conductori marmoris albi florenos auri quinquaginta |
o0201086.050va
|
1425 giugno 8 |
Pagamento per condotta di marmo bianco. |
Testo: milionis librarum marmoris albi, prout apparet in |
o0201086.073c
|
1425 giugno 6 |
Fideiussione per condotta di marmo bianco per le creste della cupola. |
Testo: alterius milionis marmoris albi boni recipientis et |
o0202001.002ve
|
1425 luglio 3 |
Rimborso a (scultore) del prezzo di acquisto e spese di trasporto di marmo bianco. |
Testo: cuiusdam petii marmoris albi blachiorum quattuor quod |
o0202001.009vc
|
1425 settembre 18 |
Lettera al Signore di Lucca perché lasci passare i conduttori del marmo bianco per il territorio che va dal porto di Motrone al fiume Serchio. |
Testo: quod conductores marmoris albi dicte Opere possint |
o0202001.013a
|
1425 novembre 3 |
Lettera ai provveditori della città di Pisa perché facciano mettere il marmo bianco in un luogo dove non sia coperto dalla rena dell'Arno. |
Testo: certam quantitatem marmoris albi prefate Opere in |
o0202001.018vf
|
1425 dicembre 13 |
Termine di pagamento a debitore. |
Testo: Maioris conductoris marmoris albi de Laventia usque |
o0202001.019va
|
1425 dicembre 24 |
Balia al provveditore a far fare cento archetti e cento volticciole. |
Testo: centum volticciuolas marmoris albi pro parapetto qui |
o0202001.026b
|
1425/6 marzo 21 |
Rapporto su condotta di marmo bianco e termine di consegna di specchio dei debitori. |
Testo: quadam ratione marmoris albi conducti per Nannem |
o0202001.029e
|
1426 aprile 29 |
Condanna di ragioniere per mancato rapporto su una vertenza tra l'Opera e i conduttori di marmo bianco, con termine ultimo per la presentazione ai consoli o agli operai. |
Testo: et computum marmoris albi existentem inter prefatam |
o0202001.035a
|
1426 giugno 7 |
Lettera al Signore di Lucca perché consenta il transito sino al mare ai conduttori del marmo bianco. |
Testo: territorium conductoribus marmoris albi dicte Opere transitum |
o0202001.035a
|
1426 giugno 7 |
Lettera al Signore di Lucca perché consenta il transito sino al mare ai conduttori del marmo bianco. |
Testo: certam quantitatem marmoris albi versus marinam seu |
o0202001.035ve
|
1426 giugno 20 |
Commissione a capomaestro per vari acconcimi e trasferimento di lapide di marmo dall'altare maggiore a quello di San Zanobi. |
Testo: unam lapidem marmoris albi que est murata |
o0202001.050e
|
1426/7 gennaio 28 |
Autorizzazione al capomaestro a vendere tavole di marmo. |
Testo: quattuor tabulas marmoris albi de Opera pro |
o0202001.055c
|
1427 aprile 2 |
Lettera al camarlingo di Pisa perché paghi, per l'Opera, una condotta di marmo bianco. |
Testo: Settignano conductori marmoris albi libras centum quinquaginta |
o0202001.061c
|
1427 giugno 12 |
Allogagione al Brunelleschi di trasporto di marmo bianco per Arno con termine di consegna. |
Titolo: centum miliaria marmoris albi a civitate Pisarum |
o0202001.061c
|
1427 giugno 12 |
Allogagione al Brunelleschi di trasporto di marmo bianco per Arno con termine di consegna. |
Testo: centum miliaria marmoris albi ad conducendum a |
o0202001.062f
|
1427 giugno 30 |
Ordine al capomaestro per acconcimi a muriccioli di marmo. |
Testo: omnes muricciuolos marmoris albi qui sunt extra |
o0202001.067vb
|
1427 settembre 12 |
Autorizzazione a far condurre da Pisa il marmo bianco con anticipo di pagamento ai carradori. |
Testo: triginta carratas marmoris albi pro eo pretio |
o0202001.069e
|
1427 ottobre 10 |
Balia al capomaestro e al provveditore a far condurre da Pisa sino a 30.000 libbre di marmo bianco con anticipo di 8 lire a ciascun (carradore). |
Titolo: XXX miliaria marmoris albi |
o0202001.069e
|
1427 ottobre 10 |
Balia al capomaestro e al provveditore a far condurre da Pisa sino a 30.000 libbre di marmo bianco con anticipo di 8 lire a ciascun (carradore). |
Testo: miliaria librarum marmoris albi faciendo eis mutuum, |
o0202001.069vm
|
1427 ottobre 20 |
Autorizzazione al capomaestro a far venire da sei a otto carrate di marmo bianco e a farlo lavorare da maestri. |
Titolo: otto carratis marmoris albi |
o0202001.069vm
|
1427 ottobre 20 |
Autorizzazione al capomaestro a far venire da sei a otto carrate di marmo bianco e a farlo lavorare da maestri. |
Testo: otto carratas marmoris albi, prout dicet dictus |
o0202001.072vi
|
1427 dicembre 4 |
Allogagione al Brunelleschi per trasporto di marmo bianco da Pisa a sostegno della sua invenzione di una nuova nave di pubblica utilità. |
Testo: centum miliaria marmoris albi a civitate Pisarum |
o0202001.077a
|
1427/8 gennaio 22 |
Autorizzazione al provveditore ad allogare marmo bianco per le creste della cupola grande e anticipo di pagamento. |
Testo: unum milionem marmoris albi pro crestis magne |
o0202001.077vf
|
1427/8 febbraio 9 |
Autorizzazione ad allogare marmo bianco per creste della cupola con anticipo di pagamento da scontarsi con fornitura di quadroni. |
Testo: miliaria librarum marmoris albi recipientis et acceptabilis |
o0202001.078i
|
1427/8 febbraio 24 |
Conferma di fideiussioni. |
Testo: Settignano conductores marmoris albi in ydoneas et |
o0202001.080e
|
1427/8 marzo 19 |
Ordine al provveditore di addebitare al conduttore il trasporto del marmo per terra anziché per fiume a prezzo stabilito. |
Testo: Settignano conductoris marmoris albi per dictum Bertinum |
o0202001.083vf
|
1428 maggio 12 |
Termine al Brunelleschi per condurre fino all'Opera con scafe il marmo bianco che era stato condotto da Pisa a Empoli e Castelfranco con il Badalone. |
Testo: illam quantitatem marmoris albi quam conduci fecit |
o0202001.087ve
|
1428 luglio 14 |
Autorizzazione ad allogare ai carradori il trasporto di marmo bianco da Pisa all'Opera. |
Testo: quadraginta carratas marmoris albi pro pretio librarum |
o0202001.088va
|
1428 luglio 27 |
Tara su fornitura di marmo in parte rifiutato perché nero o non accettabile. |
Testo: marmoris et non albi ut promisit in |
o0202001.089g
|
1428 agosto 16 |
Tara a tre pezzi di marmo bianco condotto da Pisa, perché venoso e nero. |
Titolo: tribus petiis marmoris albi |
o0202001.089g
|
1428 agosto 16 |
Tara a tre pezzi di marmo bianco condotto da Pisa, perché venoso e nero. |
Testo: tria petia marmoris albi conducti cum carris |
o0202001.089vg
|
1428 agosto 20 |
Accettazione con tara del marmo bianco necessario alle creste, precedentemente rifiutato. |
Testo: quedam petia marmoris albi per caputmagistrum Opere |
o0202001.092i
|
1428 ottobre 1 |
Autorizzazione a pagare per trasporto di marmo bianco da Pisa a Signa. |
Titolo: Pro conductoribus marmoris albi |
o0202001.092i
|
1428 ottobre 1 |
Autorizzazione a pagare per trasporto di marmo bianco da Pisa a Signa. |
Testo: dampno conductori marmoris albi illam quantitatem pecunie |
o0202001.092vd
|
1428 ottobre 12 |
Tara su pezzi di marmo bianco rifiutati dai consoli e dagli operai, da condursi all'Opera. |
Testo: certa petia marmoris albi, alias renumptiata per |
o0202001.100va
|
1428/9 gennaio 28 |
Autorizzazione ad acquistare marmo bianco per la tribunetta per bilanciare quello delle creste della cupola grande durante il trasporto. |
Testo: quod conductores marmoris albi possint facere et |
o0202001.100va
|
1428/9 gennaio 28 |
Autorizzazione ad acquistare marmo bianco per la tribunetta per bilanciare quello delle creste della cupola grande durante il trasporto. |
Testo: illam quantitatem marmoris albi pro tribunetta quam |
o0202001.110vb
|
1429 luglio 29 |
Ordine a conduttori marmo bianco di assolvere alla condotta nei termini previsti e divieto per nuovi incarichi. |
Titolo: Contra conductores marmoris albi |
o0202001.110vb
|
1429 luglio 29 |
Ordine a conduttori marmo bianco di assolvere alla condotta nei termini previsti e divieto per nuovi incarichi. |
Testo: quod conductores marmoris albi prefate Opere teneantur |
o0202001.135c
|
1430/1 gennaio 3 |
Autorizzazione a vendere tavole di marmo per una sepoltura. |
Testo: quinque tabulas marmoris albi, solvendo primo et |
o0202001.147b
|
1431 agosto 16 |
Autorizzazione a vendere due pezzi di marmo. |
Testo: duo petia marmoris albi illi persone cui |
o0202001.154h
|
1431/2 febbraio 11 |
Vendita di marmo bianco. |
Testo: unum petium marmoris albi pro pretio florenorum |
o0202001.154vg
|
1431/2 febbraio 17 |
Balia per vendere una tavola di marmo bianco. |
Titolo: unam tabulam marmoris albi |
o0202001.154vg
|
1431/2 febbraio 17 |
Balia per vendere una tavola di marmo bianco. |
Testo: unam tabulam marmoris albi ad rationem soldorum |
o0202001.156e
|
1431/2 marzo 16 |
Autorizzazione a vendere marmo bianco a privati. |
Testo: illam quantitatem marmoris albi qua Bertus de |
o0202001.165vb
|
1432 luglio 15 |
Vendita di tavola di marmo. |
Titolo: unius tabule marmoris albi pro fratribus della |
o0202001.165vb
|
1432 luglio 15 |
Vendita di tavola di marmo. |
Testo: unam tabulam marm[oris] albi pro pretiis consuetis. |
o0202001.168d
|
1432 agosto 22 |
Vendita di marmo. |
Testo: duo petia marmoris albi pro pretiis consuetis, |
o0202001.171va
|
1426 luglio 28 |
Termine di sgombro a conduttore di marmo bianco rifiutato dal capomaestro, pena una multa al medesimo. |
Testo: Settignano conductorem marmoris albi prefate Opere in |
o0202001.174a
|
1428 ottobre 12 |
Accettazione di marmo con tara. |
Testo: omnem quantitatem marmoris albi renumptiatum per dicta |
o0202001.189h
|
1432 ottobre 29 |
Ordine di fare lavorare archetti di marmo per le creste della cupola. |
Testo: certos archettos marmoris albi pro crestis magne |
o0202001.191va
|
1432 dicembre 3 |
Ordine di registrare la ragione di Brunelleschi per una condotta di marmo secondo il saldo che faranno due operai. |
Testo: centum miliarium marmoris albi eidem facta per |
o0202001.195f
|
1432/3 gennaio 23 |
Balia per vendere tavole di marmo. |
Testo: otto tabulas marmoris albi pro pretiis consuetis. |
o0202001.196l
|
1433 marzo 27 |
Autorizzazione ad allogare segatura di lapidi per la chiusura della cupola grande con prezzo stabilito. |
Testo: novem lapides marmoris albi ad secandum novem |
o0202001.198i
|
1433 maggio 19 |
Condotta di marmo bianco per pergamo. |
Testo: quod conductores marmoris albi Opere teneantur et |
o0202001.201e
|
1433 giugno 22 |
Balia al provveditore e al capomaestro per allogare marmo a prezzo stabilito con provvedimento di supplemento per trasporto per terra in caso di necessità. |
Testo: quinquaginta miliaria marmoris albi pro pretio librarum |
o0202001.201e
|
1433 giugno 22 |
Balia al provveditore e al capomaestro per allogare marmo a prezzo stabilito con provvedimento di supplemento per trasporto per terra in caso di necessità. |
Testo: quinquaginta miliaria marmoris albi mensuris eis exibendis |
o0202001.202c
|
1433 luglio 3 |
Ordine di pagare per primi i conduttori di marmo bianco. |
Testo: offitium conductoribus marmoris albi, excepto stantiamento facto |
o0202001.202f
|
1433 luglio 3 |
Dichiarazione di debito per fattura di un acquaio di marmo e termine di pagamento. |
Testo: seu acquario marmoris albi facto ad instantiam |
o0202001.211a
|
1433/4 febbraio 16 |
Iscrizione tra i debitori dei conduttori di marmo per mancata condotta. |
Testo: quod conductores marmoris albi, qui non conduxerunt |
o0202001.212a
|
1433/4 marzo 24 |
Ordine per un viaggio alla cava di Campiglia per valutare il marmo. |
Titolo: quamdam cavam marmoris albi utrum marmor est |
o0202001.212a
|
1433/4 marzo 24 |
Ordine per un viaggio alla cava di Campiglia per valutare il marmo. |
Testo: podio pleno marmoris albi existente super terreno |
o0202001.213e
|
1434 aprile 5 |
Nomina per un viaggio alla cava di Campiglia per fare una prova del marmo. |
Testo: otto petia marmoris albi ad instantiam Opere |
o0202001.229vb
|
1435 aprile 1 |
Accettazione di pezzi di marmo prima rifiutati. |
Testo: tria petia marmoris albi Chechi Andree Fraschette |
o0202001.230l
|
1435 aprile 22 |
Accettazione di pezzi di marmo che erano stati respinti per il loro colore e ingaggio del conduttore come maestro di scalpello. |
Testo: certa petia marmoris albi conducti a Carraria |
o0202001.243vc
|
1435 novembre 15 |
Commissione per una lapide di marmo per l'altare maggiore del Duomo. |
Testo: unam lapidem marmoris albi secundum mensuram eidem |
o0202001.250vc
|
1435/6 marzo 14 |
Autorizzazione al provveditore a vendere marmo bianco. |
Testo: libras quingentas marmoris albi pro pretio consueto. |