
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201077.003a
|
1419 dicembre 30 |
Bando per termini di pagamento per debiti di grazie. |
Testo: districtus Florentie vel aliunde cuiuscumque qualitatis, status |
o0201079.029a
|
1421 ottobre 3 |
Balia a un operaio per finire un'allogagione di macigni per il legame della cupola maggiore. |
Testo: ipsius conducte, cum aliunde prout opportuit providit, |
o0201080.005g
|
1421/2 gennaio 12 |
Cancellazione di parte di gabella pagata in più per bufale e capre. |
Testo: predicti Lemmi quam aliunde declaraverunt ipsum Lemmum |
o0201080.033a
|
1422 giugno 3 |
Provvedimenti contro le bestie grosse che entrano nella selva, eccetto i buoi per il traino del legname e lettera ai Podestà di Portico e di Dicomano perché facciano bando. |
Testo: Comuni Cornioli et aliunde cum eorum bestiaminibus |
o0201081.017ve
|
1422 settembre 12 |
Revoca di gravamento per debito di prestanze e grazie per precedenti diritti dotali. |
Testo: districtus Florentie vel aliunde, mandantes predicta omnia |
o0201084.003vb
|
1423/4 gennaio 27 |
Divieto di gravare l'ospedale di Santa Maria Nuova in quanto luogo pio e di gravare, catturare e pignorare il suo personale. |
Testo: desctrictu Florentie aut aliunde, de quibus testamentis, |
o0201086.019vb
|
1425 maggio 31 |
Divieto al personale di farsi collare fuori le mura della cupola e delle cappelle con penale di detrazione di 15 giorni di salario. |
Testo: prefate Opere nec aliunde possit quoquo modo |
o0201086.024vd
|
1425 giugno 26 |
Ordine a provveditore e camarlingo di non distribuire ad altri quanto è stato stabilito di dare al Comune di Gangalandi. |
Testo: dicte Opere nec aliunde quoquo modo tam |
o0202001.098g
|
1428 dicembre 29 |
Ordine di rimurare due porte della corte dei Visdomini. |
Testo: teneantur et non aliunde, et quod omnia |
o0202001.112vb
|
1429 settembre 22 |
Ordine ai provveditori della cupola di far fare un modello della chiesa vecchia, del nuovo oratorio con le nuove cappelle e della nuova facciata. |
Testo: indigerent, et emere aliunde pro eorum necessitate |
o0202001.119vb
|
1429 dicembre 23 |
Lettera al vicario di Anghiari con notificazione di procedimenti contro gli abitanti della Podesteria. |
Testo: secutum esse quam aliunde et quod de |
o0202001.218d
|
1434 giugno 17 |
Lettera al Capitano di Campiglia con disposizione di pagare i maestri della fortezza con la ferramenta di disfacimento dei castelli distrutti. |
Testo: non potest eis aliunde solvi eisdem magistris. |