
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070b.005ve
|
1416/7 gennaio 29 |
Cancellazione parziale di debito di gabella per bestie registrate in due comuni. |
Testo: sunt scripte per alium qui scripsit in |
o0201070b.006c
|
1416/7 febbraio 9 |
Divieto a esattori, che non siano stati eletti e non abbiano dato fideiussione di esercitare bene il loro incarico, di gravare e di portare fuori dall'Opera libri di debitori con penale. |
Testo: per se vel alium ad petitionem dictorum |
o0201070b.011va
|
1416/7 marzo 2 |
Termine di pagamento per debito di prestanze con liberazione del debitore catturato. |
Testo: iunii proxime futuri alium et inde ad |
o0201070b.011va
|
1416/7 marzo 2 |
Termine di pagamento per debito di prestanze con liberazione del debitore catturato. |
Testo: augusti proxime futuri alium, et de sic |
o0201070b.012vb
|
1416/7 marzo 3 |
Termine di pagamento con restituzione di pegno. |
Testo: cancellet de aprile, alium de madio et |
o0201070b.012vb
|
1416/7 marzo 3 |
Termine di pagamento con restituzione di pegno. |
Testo: de madio et alium de iunio proxime |
o0201070b.012vc
|
1416/7 marzo 3 |
Termine di pagamento per debito di prestanze e successiva liberazione del debitore catturato. |
Testo: presenti mense martii, alium de aprile et |
o0201070b.012vc
|
1416/7 marzo 3 |
Termine di pagamento per debito di prestanze e successiva liberazione del debitore catturato. |
Testo: de aprile et alium de madio proxime |
o0201070b.012vd
|
1416/7 marzo 3 |
Termine di pagamento per debito di prestanze e successiva liberazione del debitore catturato. |
Testo: martii et unum alium de mense aprilis |
o0201070b.012vd
|
1416/7 marzo 3 |
Termine di pagamento per debito di prestanze e successiva liberazione del debitore catturato. |
Testo: proxime futuri et alium de mense maii |
o0201070b.013a
|
1416/7 marzo 3 |
Termine di pagamento per debito di prestanze e successiva liberazione del debitore catturato. |
Testo: dicto mense aprilis, alium de mense maii |
o0201070b.013a
|
1416/7 marzo 3 |
Termine di pagamento per debito di prestanze e successiva liberazione del debitore catturato. |
Testo: mense maii et alium de mense iunii |
o0201070b.013b
|
1416/7 marzo 3 |
Termine di pagamento per debito di gabella dei beni. |
Testo: dictorum librorum et alium de mense maii |
o0201070b.013b
|
1416/7 marzo 3 |
Termine di pagamento per debito di gabella dei beni. |
Testo: mense maii et alium de mense iunii |
o0201070b.013vc
|
1416/7 marzo 4 |
Termine di pagamento per debito non specificato. |
Testo: proxime futuri et alium et ultimum de |
o0201070b.050g
|
1416/7 gennaio 25 |
Fideiussione per debito di prestanze. |
Testo: totum mensem martii, alium per totum mensem |
o0201070b.050g
|
1416/7 gennaio 25 |
Fideiussione per debito di prestanze. |
Testo: mensem aprilis et alium per totum mensem |
o0201070b.053f
|
1416/7 marzo 2 |
Fideiussione per debito non specificato. |
Testo: unum librum et alium de mense aprilis |
o0201070b.053f
|
1416/7 marzo 2 |
Fideiussione per debito non specificato. |
Testo: mense aprilis et alium de mense maii |
o0201070b.053va
|
1416/7 marzo 2 |
Fideiussione per debito non specificato. |
Testo: unum librum et alium de mense maii |
o0201070b.053vb
|
1416/7 marzo 2 |
Fideiussione per debito non specificato. |
Testo: presenti mense martii, alium de mense aprilis |
o0201070b.053ve
|
1416/7 marzo 3 |
Fideiussione per debito non specificato. |
Testo: aprilis proxime futuri alium librum et per |
o0201070b.053ve
|
1416/7 marzo 3 |
Fideiussione per debito non specificato. |
Testo: maii proxime futuri alium et ultimum librum |
o0201070b.054c
|
1416/7 marzo 3 |
Fideiussione per debiti di grazie di prestanze e di prestanze. |
Testo: prestantiarum et unum alium librum de mense |
o0201070b.054c
|
1416/7 marzo 3 |
Fideiussione per debiti di grazie di prestanze e di prestanze. |
Testo: futuri et unum alium et ultimum per |
o0201070b.054d
|
1416/7 marzo 4 |
Fideiussione per debito di prestanze. |
Testo: Antonii et unum alium de madio et |
o0201070b.054d
|
1416/7 marzo 4 |
Fideiussione per debito di prestanze. |
Testo: madio et unum alium de iunio proxime |
o0201072.019c
|
1417/8 febbraio 14 |
Termine di pagamento per prestanze. |
Testo: totum mensem martii, alium per totum mensem |
o0201072.019c
|
1417/8 febbraio 14 |
Termine di pagamento per prestanze. |
Testo: totum mensem aprilis, alium per totum mensem |
o0201072.030vd
|
1418 aprile 5 |
Lettera al Podestà di Borgo San Lorenzo per gravamento e restituzione di spese. |
Testo: sibi expense et alium solutum per eum. |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: et seu per alium a dicto Communi |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: per se et alium et seu alios |
o0201075.004c
|
1418/9 gennaio 25 |
Assegnazione di casa a canonico. |
Testo: et sic quemlibet alium canonicum qui pro |
o0201075.011vd
|
1418/9 marzo 13 |
Elezione del ragioniere. |
Testo: dicti Operis vel alium pro dicto Opere, |
o0201075.025va
|
1419 maggio 6 |
Giuramento di operai e ordine di rispettare i termini di un'allogagione per lavori alle volte della sala maggiore dell'abituro del Papa. |
Testo: et seu per alium ex commissione dictorum |
o0201075.026b
|
1419 maggio 10 |
Giuramento di operaio e termine di pagamento per debito di grazie di prestanze con restituzione di pegno. |
Testo: depositum fecit vel alium ad cuius manus |
o0201075.070c
|
1418/9 gennaio 18 |
Fideiussione per debito di prestanze. |
Testo: hinc ad unum alium mensem aliam etc. |
o0201076.017c
|
1419 settembre 20 |
Ordine al camarlingo, al notaio e al provveditore di stare in uno stesso luogo tutti insieme per controllo reciproco. |
Testo: dictorum officialium videat alium etc. |
o0201076.031ve
|
1419 novembre 28 |
Termine di pagamento per debito di prestanze. |
Testo: etc.; et liberaverunt alium fideiussorem etc. |
o0201076.047vf
|
1419 agosto 11 |
Pagamento a Lorenzo di Bartoluccio per le spese sostenute per i modelli della cupola maggiore. |
Testo: ipsum Laurentium vel alium quemcumque factarum in |
o0201076.073va
|
1419 settembre 22 |
Fideiussione per debito di gabella dei beni. |
Testo: unum auri et alium florenum unum auri |
o0201077.031b
|
1420 aprile 1 |
Divieto di prestare canapi e taglie senza autorizzazione. |
Testo: provisorem, caputmagistrum vel alium quemcumque comodari alicui |
o0201077.033vc
|
1420 aprile 12 |
Divieto a maestri di lavorare fuori nell'estate per l'urgenza del completamento dei lavori alla terza tribunetta. |
Testo: officium vel per alium alicui civi florentino |
o0201077.044vd
|
1420 giugno 15 |
Autorizzazione a fare la festa di San Giovanni non superando la somma stanziata. |
Testo: dicti officii vel alium quemcumque circa predicta |
o0201078.002vc
|
1420/1 gennaio 9 |
Termine di pagamento con liberazione del debitore catturato. |
Testo: per eum vel alium pro eo de |
o0201078.004a
|
1420/1 gennaio 22 |
Liberazione di catturato per debito delle pievi di Borgo San Lorenzo e di Santa Felicita a Larciano. |
Testo: fratrem suum et alium approbandum per provisorem |
o0201078.007vb
|
1420/1 gennaio 31 |
Provvedimenti riguardanti legna grossa da trasportare all'Opera, con conto separato tenuto dal provveditore. |
Testo: modo aliquo in alium transferri nisi precedente |
o0201078.009a
|
1420/1 febbraio 17 |
Termine di pagamento per gabella dei beni alla pieve di San Leolino a Panzano. |
Testo: Iohannem Coccha vel alium ydoneum approbandum per |
o0201078.028c
|
1421 aprile 29 |
Sospensione di gravamento per gabella di beni fino a nuova deliberazione. |
Testo: est descriptus, nisi alium in contrarium primo |
o0201078.056a
|
1420/1 gennaio 14 |
Affitto quinquennale di una fornace da mattoni di proprietà della badia di Settimo. |
Testo: per se vel alium aliqua ratione vel |
o0201078.056a
|
1420/1 gennaio 14 |
Affitto quinquennale di una fornace da mattoni di proprietà della badia di Settimo. |
Testo: fori et omni alium legum iurem, statu |
o0201078.057b
|
1420/1 gennaio 31 |
Acquisto di quadroni per la cupola maggiore dilazionato in sei anni con specificazione dei patti del contratto. |
Testo: per se vel alium in iudicio vel |
o0201078.058va
|
1420/1 febbraio 19 |
Affitto del poggio di Vincigliata per tre anni, eccetto due botteghe. |
Testo: alteri locare, nec alium facere contractum in |
o0201078.059va
|
1421 aprile 5 |
Allogagione a tre scalpellatori per cavare lapidi per la cupola nella cava di Trassinaia. |
Testo: per se vel alium in iudicio vel |
o0201078.060va
|
1421 aprile 9 |
Allogagione di quadroni a un fornaciaio con anticipo di parte del pagamento. |
Testo: per se vel alium aliqua ratione, iure, |
o0201079.010va
|
1421 agosto 2 |
Lettera al vicario del Mugello per liberare da precetto un uomo di Montecarelli con ordine di comparizione per altro più idoneo. |
Testo: sic satisdare cogat alium de dicto Communi |
o0201079.011a
|
1421 agosto 8 |
Termine di pagamento per debito di gabelle e grazie al Comune di Leona. |
Testo: de Ricasolis vel alium ydoneum fideiussorem. |
o0201079.012va
|
1421 agosto 16 |
Assegnazione di parte dell'abitazione del Papa in Santa Maria Novella al generale dell'ordine di San Domenico con patti per restituzione. |
Testo: vel baronem vel alium in dicta habitatione |
o0201079.013va
|
1421 agosto 14 |
Sentenza dell'Arte della Lana per controversia tra debitori e operai relativa a debito di 3000 fiorini e termine di pagamento con rate annuali. |
Testo: et Iohannem vel alium pro eis tam |
o0201079.021vb
|
1421 agosto 30 |
Liberazione di fideiussore catturato per debitore per prestanze e concessione di regresso contro altro fideiussore. |
Testo: concessus regressus contra alium fideiussorem. |
o0201079.023vb
|
1421 settembre 5 |
Divieto a maestri designati per il lavoro sulla cupola di assentarsi senza licenza. |
Testo: caputmagistrum nec per alium aliquo modo nisi |
o0201079.033c
|
1421 ottobre 16 |
Termine di pagamento per grazie di prestanze. |
Testo: per se vel alium ipsam quantitatem solvere |
o0201079.047vb
|
1421 dicembre 5 |
Termine di pagamento al Comune di Valenzano e Podesteria di Subbiano per debito di gabella delle bocche. |
Testo: per se vel alium quemcumque pro eis |
o0201079.056c
|
1421 settembre 11 |
Allogagione di pietre da filo. |
Testo: vel portari ad alium locum sine licentia |
o0201079.057a
|
1421 settembre 24 |
Allogagione di quadroni di terracotta e di angoli. |
Testo: per se vel alium in iudicio vel |
o0201079.060a
|
1421 dicembre 17 |
Affitto quinquennale di una casa. |
Testo: nec locationem vel alium contractum facere in |
o0201079.060a
|
1421 dicembre 17 |
Affitto quinquennale di una casa. |
Testo: per se vel alium aliqua ratione, iure, |
o0201080.006vc
|
1421/2 gennaio 19 |
Giuramento del notaio e norme per la registrazione dei depositi di Pisa. |
Testo: et non ad alium effectum seu causam |
o0201080.055va
|
1421/2 marzo 12 |
Allogagione di quadroni e fideiussione. |
Testo: per se vel alium aliqua ratione vel |
o0201080.057vc
|
1422 maggio 15 |
Allogagione quinquennale per foderatura e trasporto di legname tagliato e dolato nella selva dell'Opera, con fideiussione. |
Testo: se quam per alium conductorem non obstantibus |
o0201080.058va
|
1422 maggio 5 |
Allogagione di 1.600.000 quadroni da farsi in quattro anni nella fornace di Settimo e fideiussione. |
Testo: (c. 59v) vel alium in iudicio vel |
o0201081.004e
|
1422 luglio 10 |
Termine di pagamento e liberazione di debitore catturato. |
Testo: adsignatum ad solvendum alium florenum per totum |
o0201081.005d
|
1422 luglio 17 |
Elezione di commissione per decidere su eventuali danni subiti dall'Opera per fornitura di quadroni non idonei per qualità e misura. |
Testo: deliberationem quod omnem alium defectum commissum in |
o0201081.013b
|
1422 agosto 26 |
Cancellazione di residuo di debito di grazie di prestanze. |
Testo: per eos vel alium pro eis ante |
o0201081.023d
|
1422 ottobre 6 |
Termine di pagamento per debito di prestanze. |
Testo: medietatem inde ad alium annum tunc proxime |
o0201081.036c
|
1422 dicembre 30 |
Ordine di non rinnovare condotte di calcina a conduttori negligenti. |
Testo: et seu per alium cui conmissum fuerit |
o0201081.055a
|
1422 agosto 28 |
Allogagione di ferramenta diverse con prezzo stabilito approvata dai consoli dell'Arte della Lana. |
Testo: per se vel alium aliqua ratione, iure, |
o0201081.056a
|
1422 agosto 28 |
Allogagione a fornaciaio di quadroni di terracotta con anticipo di parte del pagamento. |
Testo: per se vel alium aliqua ratione vel |
o0201081.081vb
|
1422 luglio 10 |
Fideiussione per debito non specificato. |
Testo: agusti proxime futuri alium florenum et tertium |
o0201082.006a
|
1422/3 marzo 9 |
Liberazione di catturato perché non detentore dei beni per cui fu gravato. |
Testo: settenbris 1378. Item alium instrumentum continentem in |
o0201082.006a
|
1422/3 marzo 9 |
Liberazione di catturato perché non detentore dei beni per cui fu gravato. |
Testo: februarii 1418. Item alium instrumentum donationis fattum |
o0201082.009c
|
1423 marzo 30 |
Termine di pagamento per debito di prestanze. |
Testo: futuri, satisdandum per alium fideiussorem ut alias |
o0201082.013a
|
1423 aprile 28 |
Correzione e diminuzione di condotta a fornaciai. |
Testo: portarum vel per alium quemcumque rectorem vel |
o0201082.015va
|
1423 aprile 28 |
Correzione e diminuzione di allogagione di quadroni a fornaciai. |
Testo: portarum vel per alium quemcumque rectorem vel |
o0201083.008va
|
1423 ottobre 5 |
Gravamento per debito di Scarperia a due suoi abitanti e lettera al vicario del Mugello. |
Testo: Scarperia et unum alium dicti loci graventur |
o0201084.003c
|
1423/4 gennaio 27 |
Concessione di vendita di pegni con fideiussione e termine per restituire pegni a pignorato prima di detta vendita. |
Testo: Opere et unum alium de operariorum ipsius |
o0201084.003vb
|
1423/4 gennaio 27 |
Divieto di gravare l'ospedale di Santa Maria Nuova in quanto luogo pio e di gravare, catturare e pignorare il suo personale. |
Testo: dictorum operariorum vel alium deputatum vel deputandum |
o0201084.003vb
|
1423/4 gennaio 27 |
Divieto di gravare l'ospedale di Santa Maria Nuova in quanto luogo pio e di gravare, catturare e pignorare il suo personale. |
Testo: ipsum hospitale vel alium pro dicto hospitale |
o0201084.030va
|
1424 marzo 30 |
Condotta di marmo bianco. |
Testo: per se vel alium in iudicio vel |
o0201085.006vb
|
1424 dicembre 9 |
Balia al capomaestro di fare una scritta per eseguire la costruzione dei tre antiporti del castello di Lastra. |
Testo: sequendum et non alium. ampone 1980, p. |
o0201086.001vd
|
1424/5 gennaio 12 |
Diritti del notaio dell'Opera sugli stanziamenti fatti ai maestri di Lastra e Malmantile. |
Titolo: pro se et alium pro Opera |
o0201086.019vc
|
1425 maggio 31 |
Ordine al camarlingo di pagare un conduttore di legname solo dopo aver ricevuto fede dalla guardia della selva. |
Testo: Iacobum seu per alium ad eiusdem Iacobi |
o0201086.070b
|
1424/5 marzo 1 |
Fideiussione per allogagione di occhi di vetro. |
Testo: navis magne et alium in alia facie |
o0202001.015vc
|
1425 novembre 23 |
Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. |
Testo: titulo possedisse contra alium possessorem per l. |
o0202001.017b
|
1425 novembre 23 |
Termine di pagamento per debito. |
Testo: ydonee satisdare per alium quam per matriculatum |
o0202001.033a
|
1426 maggio 15 |
Termine di pagamento a debitori per gabella di bestie mandriali. |
Testo: exactores et quemcumque alium dicte Opere possit |
o0202001.037d
|
1426 luglio 24 |
Autorizzazione al provveditore e al capomaestro a vendere marmo dell'Opera. |
Testo: duodecim f.p. et alium marmorem ad rationem |
o0202001.045ve
|
1426 novembre 14 |
Rimozione dall'ufficio del notaio dei testamenti e nuova elezione. |
Testo: Opera prefata unum alium soldum de penis |
o0202001.052c
|
1426/7 febbraio 28 |
Autorizzazione ad operai ad eleggere scalpellatori. |
Testo: possit eligere unum alium; et quod nominandos |
o0202001.076a
|
1427/8 gennaio 14 |
Lettera al Capitano di Pisa per comparizione di debitore per grazie di prestanze e termine di pagamento. |
Testo: Bartolomeum aut quemdam alium cum pleno mandato |
o0202001.077va
|
1427/8 febbraio 5 |
Lettera al Capitano di Pisa per due canapi di cui uno per cupola e l'altro per la burbera. |
Testo: cupola magna et alium pro burbura, mensuris |
o0202001.093f
|
1428 ottobre 25 |
Lettera con richiesta di informazione sul notaio dei testamenti di Pisa. |
Testo: dicto offitio et alium loco sui eligat, |
o0202001.102va
|
1428/9 febbraio 23 |
Autorizzazione a cancellare debitore e termine di pagamento a nuovo iscritto. |
Testo: loco sui unum alium qui sit sufficiens, |
o0202001.108vd
|
1429 giugno 16 |
Ordine di circoscrivere con una corda l'area con le case ancora da demolire per la chiusura dei canonici. |
Testo: ire usque ad alium angulum domus habitationis |
o0202001.111i
|
1429 agosto 20 |
Rinnovo di affitto a dottore in legge per casa già concessa a canonico. |
Testo: eum quam per alium ad eius instantiam |
o0202001.134c
|
1430 dicembre 7 |
Licenziamento del provveditore della cava di Trassinaia per inadempienza e provvisione per sua sostituzione. |
Testo: removere et unum alium ydoneum pro dicto |
o0202001.210vh
|
1433/4 febbraio 13 |
Liberazione condizionata di un catturato. |
Testo: de Rovezano, vel alium ydoneum fideiussorem in |
o0202001.229n
|
1435 aprile 1 |
Autorizzazione ad accettare tre pezzi di marmo precedentemente rifiutati e a metterli in conto del conduttori. |
Testo: ipsorum computum quemadmodum alium marmorem acceptatum. |
o0202001.236vg
|
1435 giugno 28 |
Permesso a maestri di lavorare fuori. |
Testo: de Carnesecchis unum alium et Bartolomeus de |
o0202001.236vg
|
1435 giugno 28 |
Permesso a maestri di lavorare fuori. |
Testo: de Baroncellis unum alium. |
o0202001.241i
|
1435 settembre 20 |
Ordine a due maestri di murare, al capomaestro e a un maestro di scalpello nuovamente eligendo di andare a Pisa per lavorare alla porta del Parlascio. |
Testo: eligere teneatur unum alium magistrum scharpelli qui |