
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.013d
|
1416/7 marzo 17 |
Pagamento per fornitura di calcina. |
Testo: fornaciario ad Santum Andream de Rovezano quos |
o0201070b.050c
|
1416/7 gennaio 23 |
Fideiussione per debito di gabelle di macello, vino e grazie per il piviere di Remole. |
Testo: captum in carceribus Andream Bocchii ut nunc |
o0201074.022d
|
1418 ottobre 8 |
Termine di pagamento per tasse, liberazione del catturato e lettera al Podestà di San Miniato per gravare il vero debitore. |
Testo: quod gravet dictum Andream Balduccii pro dictis |
o0201074.022va
|
1418 ottobre 8 |
Elezione di un esattore. |
Testo: Item eligerunt etc. Andream Laurentii Megnini in |
o0201074.028vc
|
1418 novembre 18 |
Lettera al Podestà del Comune di Firenze a favore di un catturato perché non sia messo nelle Stinche. |
Testo: mictat ad Stincas Andream Soldi domini Mattei |
o0201075.028a
|
1419 maggio 12 |
Termine di pagamento con restituzione di pegno. |
Testo: quod apparet ipsum Andream emisse omnia bona |
o0201077.023c
|
1419/20 febbraio 26 |
Termine di pagamento per debito di grazie. |
Testo: parte dicte Opere Andream Guiglielmini de Pazis |
o0201077.023c
|
1419/20 febbraio 26 |
Termine di pagamento per debito di grazie. |
Testo: velle docere ipsum Andream de predictis minime |
o0201077.069va
|
1420 giugno 15 |
Pagamento per spese diverse. |
Testo: quinque solutos per Andream Caprette pro agutis |
o0201078.037d
|
1421 giugno 6 |
Conferma di lavoro ad alcuni scalpellatori. |
Testo: Fruosini Iohannem Francisci Andream del Capretta Papium |
o0201078.086va
|
1421 maggio 17 |
Fideiussione per debito di prestanze su beni di San Piero Martire a seguito di cattura del procuratore di detto monastero. |
Testo: presens est fratrem Andream de Palaria sindicum |
o0201080.007vc
|
1421/2 gennaio 24 |
Correzione di maggior debito di gabelle di bestie. |
Testo: etc.; et dictum Andream de Monte Viridi |
o0201080.026va
|
1422 aprile 29 |
Autorizzazione al provveditore ad allogare 400.000 quadroni da condursi in quattro anni a prezzo stabilito, con anticipo da scomputarsi. |
Testo: de Filicaria et Andream Raynaldi duos ex |
o0201081.002va
|
1422 luglio 2 |
Giuramento di operai. |
Testo: corporali iuramento per Andream ser Landi Fortini |
o0201081.073g
|
1422 ottobre 6 |
Rimborso di spese per viaggio alla selva. |
Testo: expensis factis per Andream ser Landi unum |
o0201082.007vb
|
1422/3 marzo 16 |
Concessione di regresso al popolo di Santa Maria a Moriano. |
Testo: hodie fatta per Andream Nannis fratrem rectorem |
o0201082.018b
|
1423 maggio 27 |
Elezione del provveditore a Trassinaia. |
Testo: et forma eligerunt Andream del Chapretta quod |
o0201083.002vb
|
1423 luglio 5 |
Termine di pagamento a debitori assenti dalla città. |
Testo: dummodo satisdent per Andream Guiglielmini de Pazis |
o0201086.009a
|
1425 aprile 3 |
Lettera al Podestà di Gangalandi perché ordini a due maestri tra loro in discordia di eleggere un arbitro per fare compromesso e altra lettera con esonero di gravamento alle maestranze di Lastra e Malmantile. |
Testo: Filippi magistrum et Andream Martini de Ghanghalandi |
o0201086.016vf
|
1425 maggio 18 |
Lettera al Podestà di Gangalandi con ordine di gravare maestri di Gangalandi. |
Testo: Dandum Iohannis et Andream Martini magistros de |
o0202001.042f
|
1426 ottobre 25 |
Elezione del notaio dei testamenti di Pisa con salario stabilito. |
Testo: notarium pisanum ser Andream notarium et civem |
o0202001.042va
|
1426 ottobre 17 |
Lettera a Pisa per comunicare l'elezione del nuovo notaio dei testamenti. |
Testo: Pisarum dictum ser Andream de quo scripsit |
o0202001.047f
|
1426 dicembre 16 |
Cancellazione di debito di gabella di bestie mandriali a seguito dei patti tra il Comune di Firenze e quello di Legoli. |
Testo: et debeat immarginare Andream Salvini de Legoli |
o0202001.051d
|
1426/7 febbraio 4 |
Termine di pagamento al Comune di Prato per debito di grazie. |
Testo: dicte Opere ser Andream Iohannis Bertelli et |
o0202001.051vc
|
1426/7 febbraio 11 |
Elezione del provveditore di Trassinaia per l'inverno e balia al medesimo per affittare una casa. |
Testo: dicta chava laborabitur Andream Caprette populi Sancti |
o0202001.056vf
|
1427 aprile 8 |
Balia a operaio per esaminare le spese minute e autorizzarne lo stanziamento. |
Testo: approbate per dictum Andream intelligantur et sint |
o0202001.057va
|
1427 aprile 9 |
Divieto di pagamento a maestri che in tempi lontani hanno frodato l'Opera negli scavi loro commessi delle mura del cassero di Castellina. |
Testo: manifestata fuerunt per Andream Niccolai de Giugnis |
o0202001.065d
|
1427 agosto 18 |
Elezione di scalpellatori. |
Testo: Electus fuit per Andream ser Landi, Antonius |
o0202001.069m
|
1427 ottobre 16 |
Ordine di acquistare arpioni e anelli per i merli di Malmantile al minor prezzo. |
Testo: pretio invenientur per Andream ser Landi et |
o0202001.076vn
|
1427/8 gennaio 21 |
Gravamento di (canonico) debitore per spese fatte per un pozzo. |
Titolo: Contra dominum Andream de Empulo |
o0202001.077e
|
1427/8 gennaio 22 |
Condotta di maestro di scalpello. |
Testo: pro magistro scharpelli Andream Antonii Saliscendi de |
o0202001.082vb
|
1428 maggio 5 |
Elezione di ragionieri per la revisione della ragione del camarlingo delle prestanze. |
Testo: Michaelis Mati et Andream Iacobi Vannis de |
o0202001.107a
|
1429 maggio 27 |
Autorizzazione al capomaestro a condurre la cava di Trassinaia e ad eleggere le maestranze in detta cava. |
Testo: et placebit et Andream Caprette in provisorem |
o0202001.117vb
|
1429 novembre 18 |
Autorizzazione a pagare canapo fatto fare a Pisa. |
Titolo: civitate Pisarum per Andream Verii de Rondinellis |
o0202001.122e
|
1429/30 febbraio 10 |
Lettera al Podestà di Pisa perché trattenga notaio pisano debitore sino a quando non abbia un fideiussore. |
Titolo: Pisarum contra ser Andream ser Fini |
o0202001.122e
|
1429/30 febbraio 10 |
Lettera al Podestà di Pisa perché trattenga notaio pisano debitore sino a quando non abbia un fideiussore. |
Testo: suam curiam ser Andream ser Fini notarium |
o0202001.123o
|
1429/30 marzo 7 |
Lettera al Podestà di Pisa per gravamento del Comune medesimo e cattura di debitore. |
Testo: capi faciat ser Andream ser Fini, (et) |
o0202001.129vg
|
1430 settembre 13 |
Condotta di maestri. |
Testo: salariis consuetis, videlicet: Andream Iusti Nencium Salvatoris |
o0202001.155vc
|
1431/2 marzo 3 |
Decisione, in seguito a consultazioni con consiglieri ed esperti, di allogare la sepoltura di San Zanobi a Ghiberti. |
Testo: Iohannem de Minerbettis, Andream de Fortinis, Antonium |
o0202001.155vc
|
1431/2 marzo 3 |
Decisione, in seguito a consultazioni con consiglieri ed esperti, di allogare la sepoltura di San Zanobi a Ghiberti. |
Testo: Paulum de Oricellariis, Andream Verii de Rondinellis, |
o0202001.157va
|
1432 aprile 5 |
Condotta di maestro. |
Testo: in laborerio Opere Andream Verii de Settignano |
o0202001.162vf
|
1432 giugno 21 |
Cancellazione di addebito per tassa di una casa non accettata. |
Testo: per dictum dominum Andream, ex eo quod |
o0202001.168a
|
1432 agosto 22 |
Licenza di pagare i lavori per la sepoltura di San Zanobi secondo gli stanziamenti degli ufficiali deputati. |
Testo: et consignatos penes Andream Veri de Rondinellis |
o0202001.199vc
|
1433 giugno 10 |
Elezione di maestro per fare le catene per la fortificazione della chiesa. |
Testo: Item eligerunt magistrum Andream de Senis ad |
o0202001.203l
|
1433 luglio 17 |
Condotta di maestri. |
Testo: scharpellatoribus in Opera Andream Iusti Zanobium Iusti |
o0202001.204va
|
1433 agosto 13 |
Condotta di maestri con salario stabilito. |
Testo: et serviendis, videlicet: Andream Iusti de Settignano |
o0202001.209vf
|
1433/4 gennaio 22 |
Condotta di un lavorante. |
Testo: laborandum in Opera Andream Pieri Guardini pro |
o0202001.211ve
|
1433/4 marzo 18 |
Termine di pagamento a un debitore e minaccia di vendita dei pegni. |
Titolo: Contra Andream Nofrii lastraiuolum |
o0202001.212vc
|
1433/4 marzo 24 |
Assegnazione di una casa a un corista e ordine di sgombero per chi la occupa. |
Testo: per Antonium Ghezi, Andream de Minerbettis et |
o0202001.216e
|
1434 maggio 11 |
Commissione per un viaggio a Pisa e Avenza per questioni relative al marmo. |
Testo: et de eo Andream ser Landi et |
o0202001.228c
|
1434/5 marzo 10 |
Termine di presentazione al (camarlingo delle prestanze) delle sue ragioni per la revisione dei 6 denari per lira riscossi per le grazie. |
Titolo: Contra Andream de Spinellis |
o0202001.236vc
|
1435 giugno 28 |
Autorizzazione a camarlingo delle prestanze ad esigere alcune somme per via del loro mancato versamento all'Opera, avvenuto per errore. |
Testo: quam declaraverunt dictum Andream fore debitorem Opere |
o0202001.236vc
|
1435 giugno 28 |
Autorizzazione a camarlingo delle prestanze ad esigere alcune somme per via del loro mancato versamento all'Opera, avvenuto per errore. |
Testo: dicto Andrea ipsum Andream non retinuisse dictam |
o0202001.236vc
|
1435 giugno 28 |
Autorizzazione a camarlingo delle prestanze ad esigere alcune somme per via del loro mancato versamento all'Opera, avvenuto per errore. |
Testo: facto contra dictum Andream de mictendo eum |
o0202001.238a
|
1435 luglio 15 |
Termine per scagionamento da debito ai camarlinghi delle prestanze, in mancanza del quale si procederà al loro invio allo specchio. |
Titolo: de Minerbettis et Andream de Spinellis |
o0202001.238a
|
1435 luglio 15 |
Termine per scagionamento da debito ai camarlinghi delle prestanze, in mancanza del quale si procederà al loro invio allo specchio. |
Testo: de Minerbettis et Andream de Spinellis olim |
o0202001.238a
|
1435 luglio 15 |
Termine per scagionamento da debito ai camarlinghi delle prestanze, in mancanza del quale si procederà al loro invio allo specchio. |
Testo: ipsos Antonium et Andream et quemlibet eorum |
o0202001.239c
|
1435 agosto 12 |
Condotta di un (maestro). |
Testo: Item conduxerunt Andream Iusti pro salario |
o0202001.240va
|
1435 agosto 27 |
Ordine di catturare un debitore e di inviare allo specchio del Comune i fideiussori se un consiglio li ritiene obbligati. |
Titolo: Contra Andream de Spinellis |
o0202001.240vd
|
1435 agosto 27 |
Revoca di gravamento a (debitore) dietro pagamento delle spese della petizione presentata contro il ragioniere dell'Opera. |
Testo: date per dictum Andream contra Lodovicum Niccolai |
o0202001.256f
|
1436 luglio 24 |
Iscrizione delle giornate di maestri e manovali che lavorano alle catene. |
Testo: prestandas per magistrum Andream de Senis et |