
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: Communis Florentie et auditis dictis oratoribus et |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: examinanda fuerunt, et auditis dictis oratoribus et |
o0201075.065a
|
1418/9 gennaio 9 |
Ratifica di allogagione per fornitura di rena con fideiussione. |
Testo: omnibus et singulis auditis et intellectis in |
o0201076.026a
|
1419 ottobre 24 |
Termine di pagamento al Comune di Pisa per debito di grazie con obbligo di pagare al ragioniere la percentuale. |
Testo: pecunie quantitate; et auditis pluribus et pluribus |
o0201076.026a
|
1419 ottobre 24 |
Termine di pagamento al Comune di Pisa per debito di grazie con obbligo di pagare al ragioniere la percentuale. |
Testo: maxime ultimo loco auditis Leopardo alterius ser |
o0201077.013a
|
1419/20 gennaio 29 |
Divieto di gravamento per debito di gabella dei beni e di prestanze, con correzione di partita. |
Testo: preteriti, visis et auditis predictis iuribus et |
o0201077.028e
|
1419/20 marzo 21 |
Vendita di pegni con termine di pagamento e fideiussione. |
Testo: ipsis extimationibus visis auditis et intellectis et |
o0201077.035a
|
1420 aprile 19 |
Valutazione di pareri e nuove disposizioni per i 6 denari per lira sulle grazie. |
Testo: prout iacent, quibus auditis et intellectis et |
o0201079.013va
|
1421 agosto 14 |
Sentenza dell'Arte della Lana per controversia tra debitori e operai relativa a debito di 3000 fiorini e termine di pagamento con rate annuali. |
Testo: dicte Artis; et auditis consiliis redditis per |
o0201079.013va
|
1421 agosto 14 |
Sentenza dell'Arte della Lana per controversia tra debitori e operai relativa a debito di 3000 fiorini e termine di pagamento con rate annuali. |
Testo: anni MCCCCXX; et auditis consiliis redditis per |
o0201079.013va
|
1421 agosto 14 |
Sentenza dell'Arte della Lana per controversia tra debitori e operai relativa a debito di 3000 fiorini e termine di pagamento con rate annuali. |
Testo: et productis; et auditis etiam omnibus que |
o0201079.052vb
|
1421 dicembre 23 |
Termine di pagamento per resto di gabelle in parte cassate per povertà al Comune di Cortona e lettera ai Priori della città di Cortona per esazione del debito. |
Testo: nominatas, quibus omnibus auditis, intellectis et examinatis |
o0201080.055a
|
1421/2 gennaio 10 |
Allogagione di calcina da farsi nell'Opera per il muramento del Duomo e fideiussione. |
Testo: et ipsis omnibus auditis et intellectis die |
o0201086.032va
|
1424/5 marzo 20 |
Ratifica degli operai per allogagione di cotta di calcina. |
Testo: locationis contentis et auditis omnibus et singulis |
o0202001.015vc
|
1425 novembre 23 |
Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. |
Testo: Cioli; et visis, auditis et lectis dictis |
o0202001.052a
|
1426/7 febbraio 11 |
Assoluzione di pena con restituzione di deposito. |
Testo: deberent Opere; et auditis dictis partibus et |
o0202001.090e
|
1428 agosto 26 |
Revisione del debito del passato notaio dei testamenti con richiesta di prova di denunciata sottrazione e vendita di pegni da accreditargli e termine di pagamento per la somma restante, a condizione di ratifica degli accordi. |
Testo: prefatus ser Laurentius, auditis et intellectis predictis, |
o0202001.119d
|
1429 dicembre 19 |
Gravamento di (esattore) debitore. |
Testo: Bartoli, et hoc auditis pluries prefatis partibus. |
o0202001.136e
|
1430/1 gennaio 26 |
Ordine di apporre catene per la fortificazione della chiesa. |
Testo: minantur ruinam [et] auditis et intellectis quampluribus |
o0202001.155vc
|
1431/2 marzo 3 |
Decisione, in seguito a consultazioni con consiglieri ed esperti, di allogare la sepoltura di San Zanobi a Ghiberti. |
Testo: quoscumque diligentissimeque ac auditis que quilibet circa |
o0202001.177a
|
1430/1 gennaio 23 |
Distruzione del modello della chiesa eccetto l'armatura della cupola. |
Testo: penes campanile et auditis et intellectis quampluribus |
o0202001.231ve
|
1435 aprile 27 |
Assoluzione di un camarlingo delle prestanze dal debito denunciato dai revisori per quanto riguarda i 6 denari per lira dovuti da pupilli e vedove, ritenuti esenti. |
Testo: ea insertis; et auditis et intellectis allegationibus |