
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.021va
|
1417 maggio 21 |
Revoca del gravamento fatto al Comune di Modigliana. |
Testo: etc.; et postea audita narratione coram eis |
o0201070b.021a
|
1417 maggio 13 |
Lettera ai Priori del Popolo di Castiglione per revisione del debito delle nuove gabelle con liberazione di due cittadini di detto Comune. |
Testo: ipsius non fuerit audita et visa et |
o0201072.009a
|
1417/8 gennaio 20 |
Riconoscimento di estraneità al popolo di San Bartolomeo a Miralbello per le tasse del Comune di Scarperia. |
Testo: Fiore de Florentia audita querela coram eis |
o0201075.012va
|
1418/9 marzo 17 |
Lettera al Podestà di Scarperia per accordo tra detto Comune e il suo fideiussore. |
Testo: vel vexilliferum, et audita una parte et |
o0201075.065a
|
1418/9 gennaio 9 |
Ratifica di allogagione per fornitura di rena con fideiussione. |
Testo: dicti Operis et audita locatione eis, licet |
o0201077.017c
|
1419/20 febbraio 7 |
Autorizzazione al notificatore di debiti segreti a riscuotere 2 denari per lira da ciascun debitore. |
Testo: Item audita narratione facta eis |
o0201077.035a
|
1420 aprile 19 |
Valutazione di pareri e nuove disposizioni per i 6 denari per lira sulle grazie. |
Testo: consiliariis arrotis placetur audita provisione predicta et |
o0201078.026b
|
1421 aprile 18 |
Riduzione dell'affitto della cava del poggio di Vincigliata per disaccordi sul prezzo e patto di cavare solo macigni per la cupola. |
Testo: et intellecto et audita qualiter super ipsa |
o0201078.057a
|
1420/1 gennaio 14 |
Ripristino delle modalità di un precedente affitto per una fornace concessa dall'Opera a un fornaciaio. |
Testo: operarii Opere suprascripti audita dicta locatione et |
o0201078.060a
|
1421 aprile 18 |
Fideiussione relativa a allogagione di macigni. |
Testo: Pauli de Florentia audita suprascripta locatione et |
o0201078.060va
|
1421 aprile 9 |
Allogagione di quadroni a un fornaciaio con anticipo di parte del pagamento. |
Testo: et notarius florentinus audita suprascripta promissa et |
o0201078.063va
|
1421 giugno 5 |
Fideiussione per allogagione di quadroni. |
Testo: Gattolini de Florentia audita suprascripta conducta facta |
o0201079.013va
|
1421 agosto 14 |
Sentenza dell'Arte della Lana per controversia tra debitori e operai relativa a debito di 3000 fiorini e termine di pagamento con rate annuali. |
Testo: et consulentes; et audita, examinata et intellecta |
o0201079.047vb
|
1421 dicembre 5 |
Termine di pagamento al Comune di Valenzano e Podesteria di Subbiano per debito di gabella delle bocche. |
Testo: et ipsorum allegatione audita et intellecta ac |
o0201079.057va
|
1421 settembre 26 |
Fideiussione per allogagione di quadroni di terracotta. |
Testo: et quilibet eorum, audita dicta locatione et |
o0201080.012vb
|
1421/2 febbraio 25 |
Assegnazione di casa a canonico e termine di pagamento per la tassa. |
Testo: Item audita relatione eis facta |
o0201080.055va
|
1421/2 marzo 12 |
Allogagione di quadroni e fideiussione. |
Testo: Albizis civis florentinus audita suprascripta locatione et |
o0201080.055va
|
1421/2 marzo 12 |
Allogagione di quadroni e fideiussione. |
Testo: banderarius civis florentinus audita suprascripta locatione et |
o0201080.057vc
|
1422 maggio 15 |
Allogagione quinquennale per foderatura e trasporto di legname tagliato e dolato nella selva dell'Opera, con fideiussione. |
Testo: pater suprascripti Mattei audita et intellecta suprascripta |
o0201081.003c
|
1422 luglio 3 |
Correzione di descrizione di debitore per consegna di legname con cancellazione di metà del debito. |
Testo: finaliter eius conclusione audita quod eisdem placeret |
o0201086.032va
|
1424/5 marzo 20 |
Ratifica degli operai per allogagione di cotta di calcina. |
Testo: partito inter eos, audita primo et ante |
o0202001.010vd
|
1425 settembre 26 |
Termine assegnato alla controparte per la presentazione dei propri diritti in una vertenza e balia al notaio dell'Opera per l'elezione di un avvocato. |
Testo: forma prefati operarii audita quadam lite, causa |
o0202001.037va
|
1426 agosto 3 |
Accettazione di divisione del lavoro tra maestri in lite. |
Testo: Curradini alias Maestraccio audita dicta deliberatione et |
o0202001.042b
|
1426 ottobre 25 |
Elezione di dottore di legge per consiglio sopra la vertenza tra il Comune di San Gimignano e l'Opera per i beni di San Galgano. |
Testo: Item prefati operarii audita quadam narratione et |
o0202001.042vh
|
1426 ottobre 17 |
Cancellazione di debito e divieto di gravamento per esenzione del Comune di Peccioli dalle nuove gabelle. |
Testo: Item prefati operarii audita quadam querimonia facta |
o0202001.052a
|
1426/7 febbraio 11 |
Assoluzione di pena con restituzione di deposito. |
Testo: operarii servatis servandis audita quadam differentia existente |
o0202001.090b
|
1428 agosto 20 |
Aumento di compenso a scrivano dei libri dei mandriali e delle prestanze. |
Testo: Item prefati operarii, audita quadam petitione coram |
o0202001.113e
|
1429 ottobre 4 |
Rimborso di somma pagata per trasporto del marmo da Avenza a Pisa. |
Testo: Item prefati operarii, audita quadam petitione coram |
o0202001.113vh
|
1429 ottobre 6 |
Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. |
Testo: fuisse mensuratum, et audita et intellecta postulatione |
o0202001.116c
|
1429 novembre 4 |
Autorizzazione a pagare maestro per lavoro fatto a Malmantile, concedendogli il termine dei lavori. |
Testo: novo emergentibus et audita petitione facta per |
o0202001.128vm
|
1430 giugno 22 |
Autorizzazione ad apporre una pittura dei Santi Cosma e Damiano in uno dei pilastri tra il pergamo della predica e la porta verso San Giovanni. |
Testo: Item prefati operarii audita quadam postulatione facta |
o0202001.180d
|
1436 aprile 27 |
Termine di pagamento per debito a capomaestro con divieto di gravamento avuto riguardo alla sua povertà e condizione familiare. |
Testo: Opere utiliter peragendis, audita quadam petitione coram |
o0202001.212e
|
1433/4 marzo 24 |
Revoca di gravamento all'ospedale della Scala, erede di un debitore dell'Opera. |
Testo: Domini MCCCCXIII, et audita quadam postulatione facta |
o0202001.216va
|
1434 maggio 14 |
Affermazione di debito per grazie di tasse, a seguito di un consiglio legale, e modalità di pagamento. |
Testo: ipsius Opere, et audita petitione facta per |