
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070b.002vb
|
1416/7 gennaio 8 |
Lettera al Podestà di Santa Croce per indagare su debito per bestie al pascolo in detto Comune. |
Testo: vaccas vel alias bestias in dicto pasco |
o0201070b.002vf
|
1416/7 gennaio 14 |
Lettera patente per guardiani di bestie. |
Titolo: et aliis tenentibus bestias ad soccium |
o0201070b.002vf
|
1416/7 gennaio 14 |
Lettera patente per guardiani di bestie. |
Testo: tenuit ad soccium bestias Andreini de Albergottis |
o0201070b.004va
|
1416/7 gennaio 26 |
Cancellazione di debito di gabella per bestie mandriali, ricevuta informazione che il debitore non ne possiede. |
Testo: quod numquam tenuit bestias in dicto pascuo |
o0201070b.004vb
|
1416/7 gennaio 26 |
Cancellazione di debito di gabella di bestie. |
Testo: esse illas easdem bestias cum suprascriptis pro |
o0201070b.005ve
|
1416/7 gennaio 29 |
Cancellazione parziale di debito di gabella per bestie registrate in due comuni. |
Titolo: Pro tenentibus bestias in Communi Mammi |
o0201070b.005ve
|
1416/7 gennaio 29 |
Cancellazione parziale di debito di gabella per bestie registrate in due comuni. |
Testo: Item quod tenentes bestias in Communi Mammi |
o0201070b.007c
|
1416/7 febbraio 11 |
Lettere al Podestà di Fucecchio e al Podestà di Santa Croce per informazioni su bestiame tenuto al pascolo da 4 anni. |
Testo: de Fucecchio habent bestias vel habuerunt in |
o0201070b.007c
|
1416/7 febbraio 11 |
Lettere al Podestà di Fucecchio e al Podestà di Santa Croce per informazioni su bestiame tenuto al pascolo da 4 anni. |
Testo: pro eo tenuit bestias in pasco Sante |
o0201070b.022f
|
1417 maggio 21 |
Informazioni su registrazione di bestie minute per la loro gabella. |
Testo: Gualdo, qui conduxit bestias 800 et remisit |
o0201070b.022f
|
1417 maggio 21 |
Informazioni su registrazione di bestie minute per la loro gabella. |
Testo: 800 et remisit bestias mille et dictus |
o0201070b.096ve
|
1417 luglio 2 |
Annotazione di giuramento di un testimone per debitore per bestie mandriali. |
Testo: non tenuisse dictas bestias nec ibi nec |
o0201073b.003c
|
1418 aprile 18 |
Lettera al Capitano di Campiglia per informazioni sulla proprietà di bestiame e ordine di comparizione per i suoi custodi. |
Testo: Duccius habebat dictas bestias vel si eas |
o0201073b.003f
|
1418 aprile 18 |
Lettera al Capitano di Cortona per informazioni sulla proprietà di bestiame. |
Testo: ipse habebat dictas bestias de per se |
o0201073b.006vc
|
1418 maggio 20 |
Provvedimenti a favore di un esattore di gabella per bestie mandriali. |
Testo: quia non habuisset bestias, vel alia quacumque |
o0201074.008b
|
1418 agosto 12 |
Cancellazione di debito per gabella di bestie mandriali già pagato. |
Testo: Item deliberaverunt bestias septuaginta vaccinas scriptas |
o0201074.011d
|
1418 agosto 26 |
Cancellazione di tassa per bestiame per esenzione della tassa nel comune dove stanno. |
Testo: non habet dictas bestias in Communi Sancte |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: quoniam non habens bestias pro eis solvere |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: dicto Communi Castilionis bestias non habentes, et |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: et non qui bestias non habent et |
o0201074.064d
|
1418 dicembre 23 |
Cancellazione di debiti per bestie mandriali non di proprietà e addebiti agli effettivi proprietari. |
Testo: non tenuit dictas bestias, et scribatur pro |
o0201079.017va
|
1421 agosto 20 |
Cancellazione di debito di gabella di bestie erroneamente descritte come mandriali e restituzione di pegni. |
Testo: et declaraverunt ipsas bestias non fuisse mandriales |
o0201080.007vc
|
1421/2 gennaio 24 |
Correzione di maggior debito di gabelle di bestie. |
Testo: solum et dumtaxat bestias quadraginta et non |
o0201080.007vc
|
1421/2 gennaio 24 |
Correzione di maggior debito di gabelle di bestie. |
Testo: asseruerunt fidedigna dictas bestias fuisse dumtaxat quinqueginta |
o0201080.007vc
|
1421/2 gennaio 24 |
Correzione di maggior debito di gabelle di bestie. |
Testo: habuisse dictas quadraginta bestias et non plures |
o0201080.007vc
|
1421/2 gennaio 24 |
Correzione di maggior debito di gabelle di bestie. |
Testo: habuisse de narratis bestias minutas quinqueginta et |
o0201080.007vc
|
1421/2 gennaio 24 |
Correzione di maggior debito di gabelle di bestie. |
Testo: Monte Viridi dictas bestias supra in dicta |
o0201080.033a
|
1422 giugno 3 |
Provvedimenti contro le bestie grosse che entrano nella selva, eccetto i buoi per il traino del legname e lettera ai Podestà di Portico e di Dicomano perché facciano bando. |
Testo: bestiis grossis seu bestias grossas inmictet in |
o0201081.030a
|
1422 novembre 24 |
Cancellazione di debito per bestie mandriali perché il debitore risulta abitare in luogo esente da tassazione, come asserisce la fede del comune di provenienza. |
Testo: verisimiliter comprehendi posse bestias predictas eiusdem Fortis |
o0201081.030a
|
1422 novembre 24 |
Cancellazione di debito per bestie mandriali perché il debitore risulta abitare in luogo esente da tassazione, come asserisce la fede del comune di provenienza. |
Testo: promissorem et comprehenduntur bestias predictas fuisse et |
o0201083.009vb
|
1423 novembre 6 |
Divieto di gravamento a debitori per debito di bestie mandriali. |
Testo: etiam solverunt dictas bestias sub nomine Tacchonis, |
o0201086.009vc
|
1425 aprile 3 |
Lettera al Podestà di Empoli per regresso a favore di un debitore per gabella di bestie. |
Testo: dicto loco habuisse bestias super quibus indicta |
o0202001.121vl
|
1429/30 gennaio 31 |
Divieto di gravamento per debito già pagato. |
Testo: dictus Porrina tenebat bestias de quibus est |
o0202001.155vb
|
1431/2 marzo 3 |
Balia a un operaio per sollecitare la condotta di quadroni e calcina. |
Testo: et similiter habentes bestias pro conducendo ad |
o0202001.211n
|
1433/4 marzo 5 |
Restituzione di due bestie. |
Testo: Ugholini Bonsi duas bestias ablatas quibusdam eorum |