
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.007va
|
1416/7 febbraio 11 |
Termine di pagamento per la tassa della grazia delle prestanze. |
Testo: quod, si ser Blaxius Dini de Treana |
o0201070b.026va
|
1417 giugno 30 |
Lettera ai Cinque provveditori di Pisa per riscuotere tassa da debitore giustamente gravato. |
Testo: districtus Pisarum quod Blaxius Lippi de Castro |
o0201070b.052a
|
1416/7 febbraio 11 |
Fideiussione per debito non specificato. |
Testo: futuri quidquid ipse Blaxius solvere debet pro |
o0201070b.081c
|
1416/7 febbraio 10 |
Cattura per debito di grazie di prestanze. |
Testo: Ser Blaxius Dini de Troiana |
o0201070b.086va
|
1417 aprile 23 |
Cattura per debito di grazie di gabelle del Comune di Prato. |
Testo: pro gratia congiorum Blaxius Francisci recommendatus executori. |
o0201073.006a
|
1418 aprile 20 |
Salario stabilito per maestranze per l'estate. |
Testo: 16 d. 6 Blaxius Segne soldos undecim |
o0201073.017vb
|
1418 maggio 18 |
Affitto triennale di una casa con bottega da legnaiolo. |
Testo: qua apoteca dictus Blaxius exercet artem suam, |
o0201073.017vb
|
1418 maggio 18 |
Affitto triennale di una casa con bottega da legnaiolo. |
Testo: fecit quia dictus Blaxius promisit et solempni |
o0201074.024va
|
1418 ottobre 22 |
Salario stabilito per maestri, manovali e ragazzi. |
Testo: 15 d. 6 Blaxius Segne soldos quindecim |
o0201074.024va
|
1418 ottobre 22 |
Salario stabilito per maestri, manovali e ragazzi. |
Testo: tredecim s. 13 Blaxius Stefani soldos septem |
o0201074.026vb
|
1418 ottobre 27 |
Salario stabilito a un lavorante. |
Testo: Item quod Blaxius Stefani laborans in |
o0201075.024a
|
1419 aprile 29 |
Salario stabilito per maestranze. |
Testo: f.p. s. 16 Blaxius Segne soldos quindecim |
o0201075.024a
|
1419 aprile 29 |
Salario stabilito per maestranze. |
Testo: f.p. s. 8 Blaxius Stefani soldos octo |
o0201075.078c
|
1419 giugno 26 |
Promessa di pagamento per debito di gabella dei beni. |
Testo: Blaxius Martini populi Sancti |
o0201076.023va
|
1419 ottobre 24 |
Salario stabilito per maestranze per l'inverno. |
Testo: f.p. s. 15 Blaxius Segne soldos quindecim |
o0201076.023va
|
1419 ottobre 24 |
Salario stabilito per maestranze per l'inverno. |
Testo: 8 d. 6 Blaxius Stefani soldos octo |
o0201076.070va
|
1419 luglio 10 |
Promessa dell'inquilino di un debitore di pagare all'Opera il resto dell'affitto dovuto. |
Testo: Blaxius Bartoli pensionarius abbatis |
o0201076.075a
|
1419 novembre 17 |
Fideiussioni reciproche tra maestri che promettono di lavorare nell'estate. |
Testo: Paulo Stefani fideiussit Blaxius Stefani Pro Iohanne |
o0201076.077c
|
1419 dicembre 18 |
Fideiussione per debito di gabella dei beni e di prestanze. |
Testo: et prestantiis fideiussit Blaxius Benuccii stat ad |
o0201077.007vd
|
1419/20 gennaio 16 |
Termine di pagamento per debito di gabella dei beni. |
Testo: Nati vel ser Blaxius Iohannis de Fighino |
o0201077.014va
|
1419/20 febbraio 7 |
Ordine al camarlingo di accettare nel proprio computo i debitori provenienti dall'esercizio precedente. |
Testo: Antonius Berti et Blaxius Niccolai exactores l. |
o0201077.014va
|
1419/20 febbraio 7 |
Ordine al camarlingo di accettare nel proprio computo i debitori provenienti dall'esercizio precedente. |
Testo: Manettus Ciaccheri et Blaxius Niccolai exactores l. |
o0201077.014va
|
1419/20 febbraio 7 |
Ordine al camarlingo di accettare nel proprio computo i debitori provenienti dall'esercizio precedente. |
Testo: renaiuoli l. 20 Blaxius Niccolai et Lixa |
o0201077.014va
|
1419/20 febbraio 7 |
Ordine al camarlingo di accettare nel proprio computo i debitori provenienti dall'esercizio precedente. |
Testo: 1 s. 11 Blaxius Niccolai et Antonius |
o0201077.031vd
|
1420 aprile 12 |
Salario stabilito per maestranze per l'estate e l'inverno. |
Testo: 16 d. 6 Blaxius Segne soldos quindecim |
o0201077.031vd
|
1420 aprile 12 |
Salario stabilito per maestranze per l'estate e l'inverno. |
Testo: novem s. 9 Blaxius Stefani soldos otto |
o0201077.031vd
|
1420 aprile 12 |
Salario stabilito per maestranze per l'estate e l'inverno. |
Testo: settem s. 7 Blaxius Chelis soldos sex |
o0201077.045vb
|
1420 giugno 28 |
Condotta di maestranze e rimozione di maestri di scalpello superflui all'edificazione della cupola, che sta per avere inizio. |
Testo: Chelis Bertinus Pieri Blaxius Segne Papius Pieri |
o0201077.045vb
|
1420 giugno 28 |
Condotta di maestranze e rimozione di maestri di scalpello superflui all'edificazione della cupola, che sta per avere inizio. |
Testo: Florentia Cecchinus Giaggii Blaxius Stefani et Meus |
o0201077.093b
|
1419/20 gennaio 16 |
Fideiussioni reciproche tra maestri che promettono di lavorare nell'estate. |
Testo: Pro Nanne Elleri Blaxius Segne fideiussit et |
o0201078.024b
|
1421 aprile 8 |
Salario stabilito per maestranze per l'estate. |
Testo: sedecim denarii sex Blaxius Segne soldi quindecim |
o0201078.024va
|
1421 aprile 8 |
Salario stabilito per maestranze per l'inverno. |
Testo: XIII denarios otto Blaxius Stefani soldos otto |
o0201078.025a
|
1421 aprile 8 |
Salario stabilito per maestranze per l'estate. |
Testo: Berti s. XV Blaxius Stefani s. decem |
o0201078.037va
|
1421 giugno 6 |
Utilizzo di maestri ossia scalpellatori a lavorare alla cava di Trassinaia. |
Testo: Bertini Paulus Stefani Blaxius Stefani Cecchinus Giaggi |
o0201079.035vb
|
1421 ottobre 27 |
Salario stabilito per maestranze per l'inverno. |
Testo: quattuordecim d. sex Blaxius Segne s. quindecim |
o0201079.048vf
|
1421 dicembre 9 |
Ammissione ai ruoli di uno scalpellatore. |
Testo: Item quod Blaxius Stefani Pergolati scarpellator |
o0201080.008c
|
1421/2 gennaio 26 |
Lettera al Podestà di Pisa circa la mancata comparizione di tre notai e di altra persona convocata. |
Testo: sibi notificetur qualiter Blaxius venit cum lictera |
o0201080.013vb
|
1421/2 marzo 11 |
Salario dei maestri per l'inverno. |
Testo: denarii sex f.p. Blaxius Stefani soldi novem |
o0201080.024va
|
1422 aprile 21 |
Salario di maestri e manovali per l'estate. |
Testo: Guardini soldi sedecim Blaxius Segne soldi quindecim |
o0201080.024va
|
1422 aprile 21 |
Salario di maestri e manovali per l'estate. |
Testo: undecim denarii sex Blaxius Stefani soldi decem |
o0201080.034vc
|
1422 giugno 10 |
Liberazione di catturato per debito e nuovo termine di pagamento. |
Testo: deliberaverunt quod ipse Blaxius relapsetur ad presens, |
o0201081.024va
|
1422 ottobre 16 |
Salario stabilito per maestranze per l'inverno. |
Testo: soldi quindecim f.p. Blaxius Segne soldi quindecim |
o0201082.004b
|
1422/3 febbraio 15 |
Iscrizione delle giornate di maestranze con salario stabilito. |
Testo: sunt ista, videlicet: Blaxius Chelis s. X |
o0201082.011b
|
1423 aprile 23 |
Salario stabilito per maestranze per l'estate. |
Testo: Marchionnis s. 17 Blaxius Segnie s. 16 |
o0201083.009ve
|
1423 novembre 6 |
Salario stabilito per maestri. |
Testo: 14 d. 8 Blaxius Segnie s. 14 |
o0201083.092vd
|
1423 settembre 13 |
Cattura per debito non specificato. |
Testo: Blaxius Sozzi recommendatus fuit |
o0201084.014b
|
1424 aprile 13 |
Salario stabilito per maestranze per l'estate. |
Testo: Guardini s. 16 Blaxius Segne s. 15 |
o0201084.066a
|
1424 aprile 4 |
Fideiussione per debito di grazie per il Comune di Bacchereto. |
Testo: mensem, pro quo Blaxius Nay dadaiuolus populi |
o0201086.012va
|
1425 aprile 20 |
Salario stabilito per maestranze per l'estate. |
Testo: tredecim s. XIII Blaxius Stefani soldos duodecim |
o0202001.005vg
|
1425 agosto 7 |
Balia al provveditore per affitto di casa e bottega. |
Titolo: in qua stet Blaxius alias Giocto legnaiuolus |
o0202001.014a
|
1425 novembre 21 |
Salario stabilito per scalpellatori per l'inverno. |
Testo: XIIII d. II Blaxius Segne soldos tredecim |
o0202001.014a
|
1425 novembre 21 |
Salario stabilito per scalpellatori per l'inverno. |
Testo: XI d. III Blaxius Stefani soldos undecim |
o0202001.055d
|
1427 aprile 4 |
Condotta di maestri e salario per l'estate per quelli dell'Opera e per quelli di Trassinaia. |
Testo: tredecim s. XIII Blaxius Segne soldos duodecim |
o0202001.055d
|
1427 aprile 4 |
Condotta di maestri e salario per l'estate per quelli dell'Opera e per quelli di Trassinaia. |
Testo: XIIII d. VI Blaxius Stefani soldos duodecim |
o0202001.082vc
|
1428 maggio 12 |
Salario di maestri per l'estate. |
Testo: 12 d. 8 Blaxius Segne s. 11 |
o0202001.082vc
|
1428 maggio 12 |
Salario di maestri per l'estate. |
Testo: Antonelli s. 13 Blaxius Stefani s. 12 |
o0202001.154ve
|
1431/2 febbraio 15 |
Elenco di maestri che hanno lavorato fuori e furono ricondotti. |
Testo: Borre Chechus Marchissis Blaxius Stefani et Pace |
o0202001.157vm
|
1432 aprile 8 |
Salario stabilito per maestri. |
Testo: sunt hec, videlicet: Blaxius Monis de Fesulis |
o0202001.160vd
|
1432 maggio 20 |
Salario estivo stabilito per maestri. |
Testo: Cambii soldos quattuordecim Blaxius Stefani soldos duodecim |
o0202001.164h
|
1432 aprile 14 |
Salario stabilito per maestri. |
Testo: sunt hec, videlicet: Blaxius Dominici de Fesulis |
o0202001.165vi
|
1432 luglio 18 |
Ordine di gravamento di un fideiussore e restituzione di pegno. |
Testo: debito quod dictus Blaxius est obligatus et |
o0202001.205vf
|
1433 ottobre 9 |
Salario stabilito per maestri per l'estate. |
Testo: sunt hec, videlicet: Blaxius Stefani soldos quatuordecim |
o0202001.209a
|
1433/4 gennaio 8 |
Salario stabilito per l'inverno per maestri nella cava di Trassinaia. |
Testo: duodecim s. XII Blaxius Stefani soldos duodecim |
o0202001.216a
|
1434 maggio 14 |
Provvedimento in favore del capomaestro debitore dell'Opera, perché non sia messo allo specchio. |
Testo: Nobiles viri Blaxius Iacobi de Guaschonibus |
o0202001.216b
|
1434 maggio 4 |
Balia a due operai per la ricostruzione del castello di Nicola secondo la provvisione del Comune. |
Testo: Amselmi de Amselmis Blaxius Iacobi de Guaschonibus |
o0202001.216va
|
1434 maggio 14 |
Affermazione di debito per grazie di tasse, a seguito di un consiglio legale, e modalità di pagamento. |
Testo: Nobiles viri Blaxius Iacobi de Guaschonibus |
o0202001.219d
|
1434 luglio 27 |
Commissione di modelli per testa di terra da porsi sulla chiusura della cupola. |
Testo: Nobiles viri Blaxius Iacobi de Guaschonibus |
o0202001.220vc
|
1434 agosto 20 |
Ordine di cattura dei consoli dell'Arte dei Maestri per cattura indebita di Brunelleschi. |
Testo: Niccolai de Baldovinettis Blaxius Iacobi de Guaschonibus |
o0202001.224va
|
1434 dicembre 15 |
Salario stabilito per maestri. |
Testo: Iusti soldos quatuordecim Blaxius Stefani soldos tredecim |
o0202001.243f
|
1435 novembre 15 |
Salario dei maestri. |
Testo: Rocche s. 15 Blaxius Stefani s. 14 |