
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201076.016vd
|
1419 settembre 20 |
Elezione di esattore. |
Testo: Item eligerunt etc. Blaxium ... in exactorem |
o0201077.034a
|
1420 aprile 16 |
Elezione dei provveditori della cupola con salario stabilito e elezione di maestri muratori. |
Testo: Gerium Antonii Ciofi Blaxium ... qui laborat |
o0201078.037c
|
1421 giugno 6 |
Rimozione di scalpellatori perché in quantità maggiore del fabbisogno. |
Testo: Masinum Iacobi et Blaxium Segne cassi videlicet |
o0201080.008c
|
1421/2 gennaio 26 |
Lettera al Podestà di Pisa circa la mancata comparizione di tre notai e di altra persona convocata. |
Testo: fuit scriptum et Blaxium Lippi, et quod |
o0201080.011f
|
1421/2 febbraio 6 |
Lettera al Podestà di Pisa per cattura di un abitante di quella città. |
Testo: petitionem dicti officii Blaxium Lippi de Castro |
o0201086.006a
|
1424/5 marzo 7 |
Iscrizione delle giornate di scalpellatori in Trassinaia e salario stabilito a maestranze. |
Testo: Opera predicta; et Blaxium Stefani pro dicto |
o0202001.056vb
|
1427 aprile 8 |
Iscrizione di (scalpellatore) nel libro dello scrivano con salario da stabilirsi. |
Testo: scharpellatores Opere prefate Blaxium Michaelis de Rovezano |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: Tanaglia et dominum Blaxium Lapi de Niccolinis |
o0202001.084l
|
1428 maggio 14 |
Rimozione di maestranze inutili. |
Testo: Testa Iustum Pacis Blaxium Segne et Antonium |
o0202001.086vh
|
1428 luglio 5 |
Condotta di manovale. |
Testo: in manovalem Opere Blaxium Segne cum salario |
o0202001.154vd
|
1431/2 febbraio 15 |
Condotta di un maestro per Trassinaia. |
Testo: Item conduxerunt Blaxium Monis Ricchi ad |
o0202001.155vc
|
1431/2 marzo 3 |
Decisione, in seguito a consultazioni con consiglieri ed esperti, di allogare la sepoltura di San Zanobi a Ghiberti. |
Testo: Verii de Rondinellis, Blaxium Iacobi de Guaschonibus. |
o0202001.164a
|
1432 aprile 9 |
Condotta di un esattore. |
Testo: dare exactoribus Opere Blaxium Niccolai populi Sancti |
o0202001.165vi
|
1432 luglio 18 |
Ordine di gravamento di un fideiussore e restituzione di pegno. |
Testo: possit gravari facere Blaxium Dominici del Melanese |
o0202001.165vi
|
1432 luglio 18 |
Ordine di gravamento di un fideiussore e restituzione di pegno. |
Testo: Pierum per dictum Blaxium. |
o0202001.194a
|
1432 dicembre 19 |
Autorizzazione al capomaestro ad allogare 48 pietre di macigno della cava di Trassinaia, con comodato di attrezzi e indicazione di misure e del luogo di lavoro. |
Titolo: per Pierum Bertini, Blaxium Stefani et Vannem |
o0202001.202vd
|
1433 luglio 7 |
Condotta di maestri. |
Testo: Vannem Stefani et Blaxium ... de Settignano. |