
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201074.010vb
|
1418 agosto 23 |
Termine di consegna del casolare e orto degli Alessandri. |
Testo: diceretur non intelligatur conductum pro maiori tempore |
o0201080.032c
|
1422 maggio 20 |
Revoca di tara sul prezzo del marmo ordinato per la cornice della cupola. |
Testo: maioris dicte Opere conductum per Bertinum Pieri |
o0201082.022a
|
1423 giugno 18 |
Riduzione di tara su marmo per la cornice della cupola. |
Testo: cupole dicte Opere conductum per Bertinum Pieri |
o0201082.022b
|
1423 giugno 18 |
Concessione di regresso a conduttore di marmo per trasporto non effettuato e lettera al Podestà di Montelupo. |
Testo: marmum non fuit conductum per dictum Bechum |
o0201082.068d
|
1422/3 marzo 9 |
Pagamento per condotta di marmo bianco. |
Testo: marmum per eos conductum in dicta Opera, |
o0201086.020va
|
1425 giugno 1 |
Ordine a provveditore, capomaestro e notaio di controllare una condotta di legname e di farne una relazione. |
Testo: lignamen per eum conductum a silva usque |
o0202001.023va
|
1425/6 marzo 12 |
Termine a conduttore per estrarre fuori dall'Opera marmo bianco inaccettabile. |
Testo: illud marmor album conductum in prefata Opera |
o0202001.072vi
|
1427 dicembre 4 |
Allogagione al Brunelleschi per trasporto di marmo bianco da Pisa a sostegno della sua invenzione di una nuova nave di pubblica utilità. |
Testo: alias per eum conductum, tam ad Operam |
o0202001.078g
|
1427/8 gennaio 29 |
Addebito al conto (del conduttore) per trasporto di marmo pagato ai carradori. |
Testo: de Settignano marmorem conductum per carradores a |
o0202001.080e
|
1427/8 marzo 19 |
Ordine al provveditore di addebitare al conduttore il trasporto del marmo per terra anziché per fiume a prezzo stabilito. |
Testo: per dictum Bertinum conductum per terram a |
o0202001.080f
|
1427/8 marzo 19 |
Autorizzazione a fare prezzo per legname condotto dalla selva per i castelli della cupola. |
Testo: Iacobi Sandri lignamen conductum per eum pro |
o0202001.084c
|
1428 maggio 14 |
Lettera al Capitano di Pisa per il marmo bianco da condursi e lettera al notaio dei testamenti per la riscossione dei medesimi. |
Testo: charichare marmorem album conductum et conducendum in |
o0202001.122h
|
1429/30 febbraio 10 |
Tara per marmo giudicato inaccettabile. |
Testo: taraverunt marmorem totum conductum per conductores Opere |
o0202001.127vg
|
1430 maggio 29 |
Lettera al Podestà di Pisa per debito e per sottrazione di marmo e lettera a rappresentante dell'Opera con sollecito per acquisto di canapa e trasporto di lapide da Vada. |
Testo: quod certum marmorem conductum ad civitatem Pisarum |
o0202001.136vh
|
1430/1 febbraio 7 |
Autorizzazione a vendere il pezzame condotto dal palazzo dei Tolosini. |
Testo: vendere totum pezamen conductum a palatio de |
o0202001.138vc
|
1430/1 marzo 2 |
Lettera al Capitano di Pisa per la restituzione di marmo. |
Testo: marmorem album Opere conductum per Chechum Andree |
o0202001.144vf
|
1431 giugno 28 |
Ordine di misurare del legname. |
Testo: debeant quoddam lignamen conductum a silva Opere |
o0202001.146c
|
1431 luglio 13 |
Autorizzazione a vendere i materiali provenienti dalla demolizione degli sporti in chiasso Bertinelli. |
Testo: in chiasso Bertinelli conductum in Opera mandato |
o0202001.166vl
|
1432 luglio 30 |
Cancellazione di debito incorso per mancata attestazione della puntuale consegna di legname. |
Testo: incisum, dolatum et conductum ad portum Moscie |
o0202001.169ve
|
1432 settembre 17 |
Lettera a un (conduttore) con ordine di condurre legname al porto di Moscia. |
Testo: ad Operam lignamen conductum ad portum Moscie |
o0202001.192vd
|
1432 dicembre 9 |
Ordine di far fare nell'orto e casolare dei Tedaldi la nuova sede agli ufficiali dell'Opera e luoghi coperti per gli scalpellatori e per il legname. |
Testo: debeat lignamen Opere conductum et quod de |
o0202001.193vf
|
1432 dicembre 18 |
Prezzo stabilito per legname venduto alla Sapienza. |
Testo: debeat totum lignamen conductum et scriptum sub |
o0202001.199a
|
1433 maggio 28 |
Balia a due operai per sollecitare la condotta di legname. |
Testo: Opere et nondum conductum pro pretiis et |
o0202001.208c
|
1433 dicembre 2 |
Ordine di gravamento per i carradori che devono condurre marmo, i quali saranno pagati a trasporto effettuato a spese dei conduttori. |
Testo: ad Operam marmorem conductum a civitate Pisarum |