
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201077.018a
|
1419/20 gennaio 29 |
Rimozione di esattori per condotta disonesta. |
Testo: inlicita fecerunt et cotidie faciunt contra voluntatem |
o0201077.036va
|
1420 aprile 24 |
Lettera al Comune di Cornia per cancellazione di debito di nuove gabelle. |
Testo: aliis duobus annis cotidie ad solutionem molestatur; |
o0201078.038vd
|
1421 giugno 10 |
Incarico al preposto di stabilire termini di pagamento per debiti a comuni, popoli, luoghi e persone. |
Testo: Item intellecto qualiter cotidie communia, populi et |
o0201078.062a
|
1421 aprile 21 |
Allogagione per trasporto di 200 macigni dalla cava di Trassinaia per legame della cupola maggiore. |
Testo: ex illis qui cotidie fodiuntur et gubernantur |
o0201079.009a
|
1421 luglio 24 |
Autorizzazione al preposto e a un suo compagno di stabilire termini di pagamento a debitori. |
Testo: Item intellecto qualiter cotidie contingit quod communia, |
o0201080.017b
|
1421/2 marzo 13 |
Esenzione per beni dotali. |
Testo: MCCCC primo ipsa cotidie molestatur ad solvendum, |
o0201080.021vd
|
1422 marzo 31 |
Cessazione di molestie ed esenzione da debito di gabella di beni come da deliberazione dell'ufficio dei regolatori. |
Testo: quam in bonis cotidie molestatur pro debitis |
o0201080.033a
|
1422 giugno 3 |
Provvedimenti contro le bestie grosse che entrano nella selva, eccetto i buoi per il traino del legname e lettera ai Podestà di Portico e di Dicomano perché facciano bando. |
Testo: quam in eribagio cotidie inferuntur, quod quidem |
o0201084.003vb
|
1423/4 gennaio 27 |
Divieto di gravare l'ospedale di Santa Maria Nuova in quanto luogo pio e di gravare, catturare e pignorare il suo personale. |
Testo: cum querela qualiter cotidie per nuptios et |
o0201084.003vb
|
1423/4 gennaio 27 |
Divieto di gravare l'ospedale di Santa Maria Nuova in quanto luogo pio e di gravare, catturare e pignorare il suo personale. |
Testo: sunt stabiles et cotidie inveniuntur in civitate |
o0202001.028vb
|
1426 aprile 23 |
Autorizzazione a portare vino ai maestri sopra la cupola purché annacquato per un terzo. |
Testo: pericula que possint cotidie imminere magistris muratoribus |
o0202001.037g
|
1426 luglio 24 |
Divisione di lavoro a seguito di lite tra maestri al castello di Malmantile. |
Testo: Ambroxeus et Pierus cotidie rixantur ad invicem |
o0202001.046vc
|
1426 novembre 28 |
Elezione dell'avvocato dell'Opera. |
Testo: est prefate Opere cotidie habere plura consilia |
o0202001.048d
|
1426 dicembre 20 |
Balia al capomaestro a stuccare la tribuna sotto la quale sta il legname dell'Opera. |
Testo: dicte Opere que cotidie venduntur. |
o0202001.067va
|
1427 settembre 9 |
Salario stabilito a scalpellatori che lavorano sulla cupola in condizioni di pericolo, con aumento per l'estate e l'inverno. |
Testo: maxima pericula que cotidie supportant infrascripti magistri, |
o0202001.067va
|
1427 settembre 9 |
Salario stabilito a scalpellatori che lavorano sulla cupola in condizioni di pericolo, con aumento per l'estate e l'inverno. |
Testo: ex eo quod cotidie est necesse quod |
o0202001.164f
|
1432 aprile 14 |
Salario stabilito per maestro in ricompensa dei pericoli affrontati. |
Testo: ad que vadit cotidie prefatus Nannes ad |
o0202001.179va
|
1434 agosto 12 |
Valutazione delle priorità in merito ai lavori da eseguire dopo la chiusura della cupola: agibilità della parte nuova della chiesa e costruzione della lanterna, e solo in seguito costruzione delle nuove cappelle e copertura delle tribune. |
Testo: et pelate et cotidie aperiunt, et quod |
o0202001.180d
|
1436 aprile 27 |
Termine di pagamento per debito a capomaestro con divieto di gravamento avuto riguardo alla sua povertà e condizione familiare. |
Testo: Opere prestita et cotidie probet prefate Opere, |
o0202001.223vd
|
1434 novembre 5 |
Concessione di polizze di paghe di Monte in mutuo. |
Testo: vendere quoniam Opera cotidie et omni tempore |