
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070b.021vf
|
1417 maggio 19 |
Lettera al Podestà di Laiatico per gravare i debitori delle nuove gabelle, con termine di pagamento e penale di mettere a entrata il deposito fatto da detta Podesteria. |
Testo: cuiuscumque pro Potestaria deputati ad exigendum gabellas |
o0201070b.026a
|
1417 giugno 30 |
Pagamento per spese minute all'ex camarlingo delle nuove gabelle. |
Testo: ad dictum officium deputati; et viso ut |
o0201073.014f
|
1418 giugno 10 |
Divieto al sacrestano di accettare drappelloni che non siano orlati con lino nel lato in cui s'infilzano. |
Testo: sive alii quomodolibet deputati in ecclesia Sancte |
o0201073b.005va
|
1418 maggio 4 |
Giuramento di operai e termine di pagamento per gabella di beni e prestanze. |
Testo: modelli ad id deputati sequendo et alia |
o0201074.051ve
|
1418 ottobre 24 |
Fideiussioni per la prima rata per tasse del Comune di Castiglione Fiorentino. |
Testo: ut dixerunt, spetialiter deputati etc. |
o0201076.027a
|
1419 novembre 7 |
Giuramento di operai e termine di pagamento per debito di prestanze. |
Testo: modelli ad id deputati et pro eo |
o0201077.021vd
|
1419/20 febbraio 23 |
Approvazione di precedente deliberazione per acquisto di una casa dall'ospedale di Santa Maria Nuova. |
Testo: servitia dicti officii deputati licet non novi |
o0201078.012ve
|
1420/1 marzo 11 |
Scrutinio per l'elezione di 4 ragionieri per la revisione delle entrate dei camarlinghi e dei notai delle nuove gabelle e delle prestanze. |
Testo: electi et legiptime deputati in rationerios dicte |
o0201078.028vd
|
1421 aprile 29 |
Proroga di due mesi ai ragionieri per la commissione loro affidata. |
Testo: Falconis fuerunt hactenus deputati in rationerios dicte |
o0201081.023b
|
1422 ottobre 6 |
Lettera al camarlingo d'Arezzo agente per il Comune di Firenze perché versi al camarlingo dell'Opera i suoi diritti. |
Testo: alii per operarios deputati; et volentes ad |
o0201081.026d
|
1422 ottobre 29 |
Rimozione dall'ufficio di esattori che hanno dato ad altri la facoltà di gravare al posto loro senza permesso e loro pena pecuniaria. |
Testo: servitia dicte Opere deputati gravamenta per eos |
o0201086.015vb
|
1425 maggio 16 |
Ordine allo scrivano di registrare le giornate delle maestranze spostate dal capomaestro dalla cava di Trassinaia all'Opera e viceversa. |
Titolo: Quod magistri deputati et deputandi per |
o0201086.015vb
|
1425 maggio 16 |
Ordine allo scrivano di registrare le giornate delle maestranze spostate dal capomaestro dalla cava di Trassinaia all'Opera e viceversa. |
Testo: et seu essent deputati per caputmagistrum prefate |
o0202001.031f
|
1426 maggio 4 |
Giuramento di operai. |
Testo: noviter electi et deputati in operarios prefate |
o0202001.034vc
|
1426 giugno 7 |
Elezione del ragioniere delle prestanze con salario stabilito. |
Testo: ad prestantias essent deputati starent duo camerarii, |
o0202001.064vf
|
1427 agosto 12 |
Ordine di iniziare i lavori a Malmantile il primo settembre. |
Testo: futuri magistri murorum deputati ad murandum castrum |
o0202001.081vn
|
1428 aprile 28 |
Elezione del camarlingo delle prestanze. |
Testo: tempore quo erunt deputati per Commune Florentie |
o0202001.111g
|
1429 agosto 4 |
Salario di maestri che lavorano a Trassinaia. |
Testo: exercitium ad quod deputati fuerunt, videlicet: Andreas |
o0202001.122f
|
1429/30 febbraio 10 |
Lettera al Capitano di Campiglia perché costringa il prete a versare i legati dei testamenti degli ultimi dieci anni, spettanti all'Opera. |
Testo: pro Communi Florentie deputati in civitate Pisarum; |
o0202001.149vn
|
1431 ottobre 5 |
Ordine di eseguire lavori nei locali del Comune secondo il bollettino dei Signori. |
Testo: numero ipsorum collegarum deputati circa predicta, expensis |
o0202001.231a
|
1435 aprile 23 |
Condotta di maestri per lavorare agli armadi della sacrestia nuova con salario stabilito. |
Testo: florentini electi et deputati per operarios Opere |
o0202001.248a
|
1435/6 febbraio 3 |
Balia per il governo e l'amministrazione dell'Opera a due operai per la durata dell'andata dei loro colleghi a Vicopisano e a Pisa per le fortificazioni. |
Testo: operarii qui sunt deputati ad eundum Vicum |
o0202001.251vc
|
1436 marzo 26 |
Balia agli operai circa la validità dei partiti presi durante il viaggio dei compagni a Pisa e Vico. |
Testo: operarii qui sunt deputati ad eundum Pisas |