
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201076.023va
|
1419 ottobre 24 |
Salario stabilito per maestranze per l'inverno. |
Testo: iuxta nomen cuiuslibet descriptum, habita solum fide |
o0201076.035ve
|
1419 dicembre 18 |
Salario stabilito per maestri per l'inverno. |
Testo: iuxta suam partitam descriptum; et quod camerarius |
o0201077.006d
|
1419/20 gennaio 9 |
Lettera al Podestà di Cascia con richiesta d'informazione sulla proprietà di un podere. |
Testo: quod dicitur fuisse descriptum inter bona Iohannis |
o0201077.007va
|
1419/20 gennaio 16 |
Divieto di gravamento per debito di gabella dei beni già pagata e correzione di errore. |
Testo: in certo libro descriptum sub nomine dicti |
o0201077.008d
|
1419/20 gennaio 18 |
Revoca di gravamento per debito di gabella dei beni al rettore della chiesa di San Giusto a Trebbio. |
Testo: eius nomen fuisse descriptum in libris bonorum |
o0201077.011a
|
1419/20 gennaio 23 |
Termine di pagamento per debito di beni tassati e correzione di posta a favore della chiesa di Santa Maria del Piano di Cascia. |
Testo: Sancte Marie fuisse descriptum, domum et podere |
o0201077.039a
|
1420 aprile 30 |
Correzione di partita per debito di gabelle nuove. |
Testo: pro maiori summa descriptum apparet in libro |
o0201077.046a
|
1420 giugno 28 |
Salario stabilito per maestranze. |
Testo: nomen cuiuslibet eorum descriptum erit, quas quantitates |
o0201078.024b
|
1421 aprile 8 |
Salario stabilito per maestranze per l'estate. |
Testo: ex infrascriptis est descriptum, et ad dictam |
o0201078.024va
|
1421 aprile 8 |
Salario stabilito per maestranze per l'inverno. |
Testo: penes nomen cuiuslibet descriptum erit pro ieme |
o0201078.025va
|
1421 aprile 18 |
Provvedimento contro due conduttori di legname che non hanno rispettato la loro condotta. |
Testo: eorumdem insertum et descriptum sub pena et |
o0201079.022vb
|
1421 settembre 2 |
Giuramento di operai e cancellazione di debito di gabella di beni già pagata sotto altro nome. |
Testo: de Petroio et descriptum pro gabella sub |
o0201079.040vb
|
1421 novembre 5 |
Accredito a scalpellatore per aver pagato 4 conduttori di legname. |
Testo: nominis cuiuslibet est descriptum. |
o0201079.052vb
|
1421 dicembre 23 |
Termine di pagamento per resto di gabelle in parte cassate per povertà al Comune di Cortona e lettera ai Priori della città di Cortona per esazione del debito. |
Testo: ipsum Commune Cortonii descriptum fuit debitor dicti |
o0201079.073a
|
1421 settembre 5 |
Restituzione al Comune di Lanciolina di somma pagata per errore. |
Testo: exgravatum errore describentis descriptum fuerit, libras quattuor; |
o0201080.027c
|
1422 aprile 29 |
Cancellazione di partita a debito per gabella di bestie minute, scritta due volte. |
Testo: Andreucci de Crespoli descriptum in registro mandrialium |
o0201080.035a
|
1422 giugno 16 |
Divieto di gravamento e liberazione da debito per la canonica di Sant'Eusebio e la chiesa di San Giovanni del piviere di San Lazzaro. |
Testo: carta 18 fuisse descriptum in floreno uno |
o0201081.029b
|
1422 novembre 23 |
Cancellazione di debiti per gabelle di beni per doppia registrazione. |
Testo: qualiter ipse Commune descriptum apparet debitor dicte |
o0201081.029b
|
1422 novembre 23 |
Cancellazione di debiti per gabelle di beni per doppia registrazione. |
Testo: 7 in qua descriptum fuit sub Potestaria |
o0201081.029va
|
1422 novembre 24 |
Salario di maestri scalpellatori per l'inverno. |
Testo: pedem nominis cuiuslibet descriptum et sic per |
o0201081.030a
|
1422 novembre 24 |
Cancellazione di debito per bestie mandriali perché il debitore risulta abitare in luogo esente da tassazione, come asserisce la fede del comune di provenienza. |
Testo: debere ut indebite descriptum cancellari per me |
o0201083.011b
|
1423 novembre 18 |
Autorizzazione a stabilire il salario per manovali. |
Testo: eos positos et descriptum intelligantur esse et |
o0202001.110d
|
1429 luglio 20 |
Termine di pagamento al Comune di Palazzo Fiorentino. |
Testo: in quo est descriptum pro debitore. |