
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201072.018vc
|
1417/8 febbraio 10 |
Ordine di pagare la gabella sulle travi e su altri legni. |
Testo: gabella in penam dupli. |
o0201074.048va
|
1418 agosto 19 |
Acquisto di una casa. |
Testo: etc. sub pena dupli etc. pro quibus |
o0201076.052g
|
1419 settembre 13 |
Pagamento di gabella per legname. |
Testo: soluta cum pena dupli ad rationem ratam, |
o0201077.003vc
|
1419 dicembre 30 |
Termine di consegna per denaro riscosso dal provveditore. |
Testo: quantitate et pena dupli. |
o0201077.075a
|
1420 giugno 12 |
Allogagione di cava posta nel popolo di San Quirico a Marignolle. |
Testo: facere, sub pena dupli dicte quantitatis et |
o0201077.075va
|
1420 giugno 13 |
Affitto della bottega di via dell'Oblazione. |
Testo: facere sub pena dupli unde ageretur et |
o0201078.056a
|
1420/1 gennaio 14 |
Affitto quinquennale di una fornace da mattoni di proprietà della badia di Settimo. |
Testo: et ad penam dupli eius unde pro |
o0201078.056va
|
1420/1 gennaio 14 |
Fine di allogagione di fornace in affitto ad un fornaciaio. |
Testo: etc. sub pena dupli etc. et sub |
o0201078.057b
|
1420/1 gennaio 31 |
Acquisto di quadroni per la cupola maggiore dilazionato in sei anni con specificazione dei patti del contratto. |
Testo: et ad penam dupli eius unde pro |
o0201078.058a
|
1420/1 febbraio 12 |
Acquisto di calcina di pietra di alberese senza ciottoli, da dilazionarsi in cinque anni e con clausole di salvaguardia per entrambe le parti. |
Testo: etc. sub pena dupli eius unde ageretur |
o0201078.058va
|
1420/1 febbraio 19 |
Affitto del poggio di Vincigliata per tre anni, eccetto due botteghe. |
Testo: etc. sub pena dupli eius unde ageretur |
o0201078.060va
|
1421 aprile 9 |
Allogagione di quadroni a un fornaciaio con anticipo di parte del pagamento. |
Testo: et ad penam dupli eius unde pro |
o0201078.062a
|
1421 aprile 21 |
Allogagione per trasporto di 200 macigni dalla cava di Trassinaia per legame della cupola maggiore. |
Testo: facere sub pena dupli dapnorum et interesse |
o0201078.062b
|
1421 aprile 27 |
Allogagione per trasporto di 200 macigni dalla cava di Trassinaia per legame della cupola maggiore. |
Testo: etc. sub pena dupli etc. ut supra |
o0201078.062c
|
1421 aprile 30 |
Allogagione di quadroni a fornaciai con anticipo di parte del pagamento. |
Testo: et ad penam dupli eius unde pro |
o0201079.057a
|
1421 settembre 24 |
Allogagione di quadroni di terracotta e di angoli. |
Testo: et ad penam dupli eius unde pro |
o0201079.058b
|
1421 settembre 24 |
Allogagione di quadroni di terracotta e di angoli e fideiussione per restituzione di anticipo fatto su precedente allogagione. |
Testo: etc. sub pena dupli eius unde pro |
o0201079.060a
|
1421 dicembre 17 |
Affitto quinquennale di una casa. |
Testo: et ad penam dupli eius unde pro |
o0201080.055va
|
1421/2 marzo 12 |
Allogagione di quadroni e fideiussione. |
Testo: et ad penam dupli eius unde pro |
o0201080.058va
|
1422 maggio 5 |
Allogagione di 1.600.000 quadroni da farsi in quattro anni nella fornace di Settimo e fideiussione. |
Testo: et ad penam dupli eius unde pro |
o0201080.060a
|
1422 giugno 10 |
Affitto di bottega in via dell'Oblazione con possibilità di retrocessione alla fine di ogni anno. |
Testo: etc. sub pena dupli unde ageretur etc. |
o0201081.055a
|
1422 agosto 28 |
Allogagione di ferramenta diverse con prezzo stabilito approvata dai consoli dell'Arte della Lana. |
Testo: et ad penam dupli eius unde pro |
o0201081.056a
|
1422 agosto 28 |
Allogagione a fornaciaio di quadroni di terracotta con anticipo di parte del pagamento. |
Testo: et ad penam dupli eius unde pro |
o0201084.030va
|
1424 marzo 30 |
Condotta di marmo bianco. |
Testo: et ad penam dupli eius, unde pro |
o0201086.030a
|
1424/5 gennaio 30 |
Allogagione per trasporto di marmo bianco da Carrara con anticipo di pagamento. |
Testo: etc., sub pena dupli eius unde pro |
o0201086.030vc
|
1424/5 marzo 7 |
Allogagione per trasporto di marmo bianco da Lavenza a Pisa. |
Testo: etc. sub pena dupli etc. pro quibus |
o0201086.032a
|
1424/5 marzo 16 |
Allogagione di una cotta di calcina per il castello di Malmantile. |
Testo: venire sub pena dupli etc. que pena |
o0201086.032b
|
1424/5 marzo 17 |
Allogagione di una cotta di calcina per il castello di Malmantile con comodato di fornelli. |
Testo: venire sub pena dupli eius unde pro |
o0202001.008vd
|
1425 agosto 22 |
Ingiunzione agli esattori di consegnare i pegni, pena la restituzione del doppio del loro valore. |
Testo: debeant sub pena dupli valoris talium pignorum |
o0202001.085vl
|
1428 giugno 15 |
Ordine al provveditore di scomputare 6 denari per lira dalla ragione del camarlingo delle prestanze e termine di pagamento al medesimo. |
Testo: futuros sub pena dupli, qua solutione facta |
o0202001.228h
|
1434/5 marzo 14 |
Notifica di debito al camarlingo della gabella del vino e raddoppio della somma dovuta secondo gli ordinamenti del Comune di Firenze. |
Testo: mandandum cum pena dupli prout requiritur secundum |
o0202001.228h
|
1434/5 marzo 14 |
Notifica di debito al camarlingo della gabella del vino e raddoppio della somma dovuta secondo gli ordinamenti del Comune di Firenze. |
Testo: cum dicta pena dupli declaraverunt vigore dicti |
o0202001.231ve
|
1435 aprile 27 |
Assoluzione di un camarlingo delle prestanze dal debito denunciato dai revisori per quanto riguarda i 6 denari per lira dovuti da pupilli e vedove, ritenuti esenti. |
Testo: recepisset cum pena dupli dicte quantitatis et |
o0202001.231ve
|
1435 aprile 27 |
Assoluzione di un camarlingo delle prestanze dal debito denunciato dai revisori per quanto riguarda i 6 denari per lira dovuti da pupilli e vedove, ritenuti esenti. |
Testo: quantitatem cum pena dupli et pro dicta |