
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201077.034a
|
1420 aprile 16 |
Elezione dei provveditori della cupola con salario stabilito e elezione di maestri muratori. |
Testo: quibus ad presens electi sunt predicti Laurentius, |
o0201078.012ve
|
1420/1 marzo 11 |
Scrutinio per l'elezione di 4 ragionieri per la revisione delle entrate dei camarlinghi e dei notai delle nuove gabelle e delle prestanze. |
Testo: esse et sint electi et legiptime deputati |
o0201078.012ve
|
1420/1 marzo 11 |
Scrutinio per l'elezione di 4 ragionieri per la revisione delle entrate dei camarlinghi e dei notai delle nuove gabelle e delle prestanze. |
Testo: plures fabas habentes electi remanserunt et fuerunt |
o0201078.019ve
|
1421 aprile 7 |
Richiesta di riscontro ai ragionieri tra i libri delle prestanze e delle nuove gabelle tenuti dal camarlingo con quelli tenuti dal notaio. |
Testo: officii fuerunt nuper electi Matteus magistri Falconis |
o0201078.028vd
|
1421 aprile 29 |
Proroga di due mesi ai ragionieri per la commissione loro affidata. |
Testo: ad presens sunt electi. |
o0201078.043c
|
1421 giugno 18 |
Elezione di un terzo ragioniere in aiuto dei due precedentemente eletti. |
Testo: magistri Falconis fuerunt electi in rationerios dicte |
o0201078.043c
|
1421 giugno 18 |
Elezione di un terzo ragioniere in aiuto dei due precedentemente eletti. |
Testo: quibuscumque cum quibus electi fuerunt predicti Pierus |
o0201079.056va
|
1421 settembre 23 |
Allogagione di condotta di 12 castagni per la copertura delle cappelle della terza tribunetta. |
Testo: cives florentini officiales electi super cupola maiori, |
o0201081.022va
|
1422 ottobre 6 |
Elezione in guardia della selva del figlio della guardia. |
Testo: salario hactenus facto electi et servire debere |
o0202001.022vd
|
1425/6 febbraio 15 |
Rimozione di esattori ed elezione di nuovi. |
Testo: ad quod supra electi fuerunt. |
o0202001.023a
|
1425/6 febbraio 28 |
Divieto agli esattori di gravare i debitori dell'Opera senza precetto. |
Testo: prefate Opere nuper electi per prefatos operarios |
o0202001.031f
|
1426 maggio 4 |
Giuramento di operai. |
Testo: de Popoleschiis noviter electi et deputati in |
o0202001.053a
|
1426/7 febbraio 28 |
Autorizzazione agli operai ad eleggere un maestro scalpellatore ciascuno. |
Testo: per dictum offitium electi. |
o0202001.071c
|
1427 ottobre 30 |
Elezione di ragioniere per la revisione della ragione dei camarlinghi delle prestanze. |
Testo: Iohannis Pieri Arrigi electi in ratiocinerium prefate |
o0202001.082g
|
1428 aprile 30 |
Elezione di nuovo ragioniere per la revisione della ragione dei camarlinghi delle prestanze. |
Testo: Gori Zenobii Francisci electi in ratiocinerium ad |
o0202001.082h
|
1428 aprile 30 |
Elezione di ragionieri per la revisione della ragione del camarlingo delle prestanze. |
Testo: Andree dicto Borgognone electi in ratiocinerios Opere |
o0202001.120a
|
1429 dicembre 30 |
Lettera al Capitano di Pisa con termine di comparizione di debitori per legati testamentari. |
Testo: in civitate Pisarum electi ad exigendum legata |
o0202001.152a
|
1431 dicembre 23 |
Giuramento di operai. |
Testo: offitium ad quod electi fuerunt bene, legaliter |
o0202001.224e
|
1434 dicembre 13 |
Giuramento di due operai. |
Testo: operarii de novo electi ad dictum offitium |
o0202001.231a
|
1435 aprile 23 |
Condotta di maestri per lavorare agli armadi della sacrestia nuova con salario stabilito. |
Testo: Nigi cives florentini electi et deputati per |
o0202001.235vo
|
1435 giugno 14 |
Elezione di sei cittadini per esaminare i modelli e stabilire il luogo nel quale deve stare il coro. |
Titolo: Sex cives electi ad ordinationem cori |
o0202001.246vh
|
1435/6 gennaio 11 |
Ordine di pagare la figura di Abacuc secondo la stima fattane dagli esperti. |
Testo: partium predictarum extimatores electi ad instimandum eam |