
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.008ve
|
1416/7 febbraio 26 |
Elezione di sindaco e procuratore. |
Testo: nominatim ad petendum, exigendum et recipiendum et |
o0201070.009a
|
1416/7 febbraio 26 |
Autorizzazione al notaio dei testamenti di eleggere due esattori. |
Testo: ipsos mictere ad exigendum etiam extra civitatem |
o0201070.018vc
|
1417 aprile 29 |
Tabella sui diritti spettanti ai notai dell'Opera e dei testamenti. |
Testo: Notarius vero ad exigendum testamenta in dicto |
o0201070b.021vf
|
1417 maggio 19 |
Lettera al Podestà di Laiatico per gravare i debitori delle nuove gabelle, con termine di pagamento e penale di mettere a entrata il deposito fatto da detta Podesteria. |
Testo: Potestaria deputati ad exigendum gabellas novas gravet |
o0201073.013a
|
1418 giugno 2 |
Condanna di un notaio per non aver fatto eseguire gli ordini di comparizione trasmessi al Podestà di Ripafratta relativi alle nuove gabelle e alla liberazione del catturato per conto dei debiti della Podesteria. |
Testo: dicte Potestarie ad exigendum dictas novas gabellas |
o0201073b.006c
|
1418 maggio 13 |
Lettera al Podestà di Calci per comparizione del camarlingo delle nuove gabelle. |
Testo: in camerarium ad exigendum novas gabellas quod |
o0201077.017va
|
1419/20 febbraio 7 |
Elezione di esattori. |
Testo: officio et ad exigendum, gravandum, capiendum et |
o0201078.023b
|
1421 aprile 15 |
Elezione del nuovo notaio dei testamenti. |
Testo: describendum, notandum et exigendum et exigi faciendum |
o0201079.027vb
|
1421 settembre 26 |
Notifica al nuovo camarlingo delle prestanze del Comune di Firenze di esigere dai debitori le spettanze dell'Opera a norma degli ordinamenti. |
Testo: noviter extracto ad exigendum prestantias Communis Florentie |
o0201079.076c
|
1421 ottobre 13 |
Provvigione del notaio dei testamenti. |
Testo: Ottavantibus notario ad exigendum testamenta dicte Opere |
o0201086.025d
|
1425 giugno 26 |
Elezione di messo con salario stabilito. |
Testo: quolibet mense ad exigendum omnes quantitates pecunie |
o0201086.070vd
|
1424/5 marzo 17 |
Elezione con giuramento di esattore e relativa fideiussione. |
Testo: dicte Opere ad exigendum omnia credita Opere |
o0202001.005vh
|
1425 agosto 7 |
Termine di pagamento per debito al Comune di Montecatini. |
Testo: ad recipiendum et exigendum dictas quantitates et |
o0202001.022vc
|
1425/6 febbraio 15 |
Elezione di esattori con salario stabilito. |
Testo: et Guelfum ad exigendum omnes quantitates pecunie |
o0202001.047ve
|
1426 dicembre 16 |
Salario stabilito per gli esattori, a Pisa, dei legati testamentari. |
Testo: in exactores ad exigendum legata testamentorum pro |
o0202001.054f
|
1426/7 marzo 19 |
Concessione di regresso al Comune di San Gimignano. |
Testo: ad petendum et exigendum a dicto oratorio |
o0202001.104c
|
1429 aprile 12 |
Ordine al provveditore di precettare i camarlinghi del Comune per quanto dovuto all'Opera con termine di pagamento, pena la cassazione dal suo ufficio. |
Testo: in Opera ad exigendum et cuius interest |
o0202001.119c
|
1429 dicembre 19 |
Lettera al vicario della val di Nievole per l'imposizione di un dazio nel Comune di Montecatini con elezione di camarlingo addetto. |
Testo: partem; et ad exigendum et recipiendum prefatam |
o0202001.120a
|
1429 dicembre 30 |
Lettera al Capitano di Pisa con termine di comparizione di debitori per legati testamentari. |
Testo: Pisarum electi ad exigendum legata testamentorum tam |
o0202001.123va
|
1429/30 marzo 7 |
Lettera per informazioni su notaio pisano da adibirsi ai testamenti pertinenti l'Opera. |
Testo: et ydonea ad exigendum legata testamentorum pertinentia |
o0202001.132f
|
1430 settembre 27 |
Costituzione del procuratore per la riscossione dei crediti del Monte comune. |
Testo: ad petendum et exigendum pagas, donum et |
o0202001.151vd
|
1431 novembre 28 |
Procura per la riscossione di paghe del Monte comune. |
Titolo: Procura ad exigendum pagas Montis in |
o0202001.151vd
|
1431 novembre 28 |
Procura per la riscossione di paghe del Monte comune. |
Testo: de Donatis ad exigendum paghas florenorum mille |
o0202001.153ve
|
1431/2 febbraio 4 |
Elezione di un esattore. |
Testo: cum regulatoribus, ad exigendum pecunias Opere debitas |
o0202001.158vb
|
1432 aprile 24 |
Elezione di esattori. |
Testo: exactori factis ad exigendum a debitoribus Opere |
o0202001.164va
|
1432 aprile 14 |
Elezione del guardiano dei pegni ed esattore. |
Testo: provisorem Opere ad exigendum a debitoribus Opere |
o0202001.164vd
|
1432 luglio 11 |
Elezione di esattori con norme di compensi per precetti ai debitori. |
Testo: eius socium ad exigendum a debitoribus Opere |
o0202001.192c
|
1432 dicembre 9 |
Balia ai provveditori alla sepoltura di San Zanobi per la riscossione dei debiti a specchio. |
Testo: socios suos ad exigendum a debitoribus Opere |
o0202001.202va
|
1433 luglio 7 |
Balia a un operaio per l'elezione di esattori. |
Testo: dicte Opere ad exigendum illas quantitates pecunie |
o0202001.216vd
|
1434 maggio 14 |
Costituzione del sindaco per esigere le paghe del Monte. |
Titolo: Gualterottum Riccialbani ad exigendum pagas Montis |
o0202001.216vd
|
1434 maggio 14 |
Costituzione del sindaco per esigere le paghe del Monte. |
Testo: ad petendum et exigendum et se habuisse |
o0202001.242vl
|
1435 ottobre 27 |
Cancellazione di debitore dai libri dell'Opera e dallo specchio per mancata riscossione da graziati dei 6 denari per lira, con obbligo di rimborsare le spese del consiglio dato a suo favore; iscrizione diretta a debito dei medesimi graziati. |
Testo: fuisse obligatum ad exigendum dictos sex denarios |
o0202001.242vl
|
1435 ottobre 27 |
Cancellazione di debitore dai libri dell'Opera e dallo specchio per mancata riscossione da graziati dei 6 denari per lira, con obbligo di rimborsare le spese del consiglio dato a suo favore; iscrizione diretta a debito dei medesimi graziati. |
Testo: male ageret ad exigendum dictam quantitatem, et |