
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.010vd
|
1416/7 marzo 4 |
Divieto ai maestri di lavorare fuori senza permesso. |
Testo: dictum Opus sine expressa licentia et deliberatione |
o0201070.017b
|
1417 aprile 26 |
Provvedimenti a favore di un detentore di diritti in una casa venduta all'Opera per allargare la via di Santa Reparata. |
Testo: solvant alicui sine expressa licentia dictorum operariorum |
o0201070b.003g
|
1416/7 gennaio 14 |
Divieto agli esattori fuori città di gravare senza permesso, obbligo di restituire i pegni e ordine di rientrare. |
Testo: aliquid gravamen sine expressa licentia dictorum operariorum |
o0201073b.033a
|
1418 maggio 12 |
Promessa di custodire pegni e fideiussione relativa. |
Testo: restituere alicui sine expressa licentia dictorum operariorum |
o0201075.029vb
|
1419 maggio 29 |
Divieto a maestri di lavorare fuori e divieto di tornare senza permesso, pena la cattura. |
Testo: cum Opere absque expressa licentiam et deliberatione |
o0201078.012vb
|
1420/1 marzo 11 |
Divieto di gravamento a debitori per testamenti fatti prima del 1400. |
Testo: aliquo fieri sine expressa licentia provisoris dicte |
o0201078.033va
|
1421 maggio 29 |
Detenzione di un manovale presso l'Arte della Lana. |
Testo: tamen causa sibi expressa. |
o0201079.023va
|
1421 settembre 5 |
Divieto al capomaestro di allontanarsi senza permesso. |
Testo: pro aliis sine expressa licentia et consensu |
o0201079.042d
|
1421 novembre 18 |
Lettera al Podestà di Pisa con ordine di comparizione per il camarlingo e per un altro cittadino. |
Testo: tamen Capitaneo non expressa. |
o0201082.002d
|
1422/3 gennaio 18 |
Ordine di non lavorare alla cava di Trassinaia senza autorizzazione. |
Testo: mensis ianuarii sine expressa licentia et deliberatione |
o0201086.002e
|
1424/5 gennaio 24 |
Ordine di gravare i possessori dei beni di debitore per legato testamentario con pignoramento. |
Testo: eorum instantiam sine expressa licentia ipsorum operariorum. |
o0201086.024vd
|
1425 giugno 26 |
Ordine a provveditore e camarlingo di non distribuire ad altri quanto è stato stabilito di dare al Comune di Gangalandi. |
Testo: viam indirectam sine expressa licentia prefatorum operariorum |
o0202001.006a
|
1425 agosto 7 |
Gravamento e divieto di liberare i fideiussori dei maestri della Lastra e lettera al Podestà di Gangalandi perché non murino senza il parere degli operai. |
Testo: castri Lastre sine expressa licentia offitii prefatorum |
o0202001.006a
|
1425 agosto 7 |
Gravamento e divieto di liberare i fideiussori dei maestri della Lastra e lettera al Podestà di Gangalandi perché non murino senza il parere degli operai. |
Testo: non relapset sine expressa licentia prefatorum operariorum. |
o0202001.072va
|
1427 novembre 18 |
Lettera al Podestà di Montelupo e Gangalandi perché precetti i rappresentanti di una controversia. |
Testo: de Opera sine expressa licentia ipsorum operariorum. |
o0202001.098h
|
1428 dicembre 29 |
Divieto a fornaciaio di condurre quadroni e divieto di allogagione al medesimo senza il consenso dei consoli dell'Arte della Lana. |
Testo: non possit sine expressa licentia consulum Artis |
o0202001.156vg
|
1431/2 marzo 23 |
Divieto ai muratori di lavorare fuori senza permesso e ingiunzione a quelli già andati di rientrare. |
Testo: laborativis alio sine expressa licentia prepositi dicti |
o0202001.175vb
|
1429 settembre 22 |
Divieto a (scultore) di iniziare la figura di marmo allogatagli. |
Testo: ea scharpellum sine expressa licentia prefatorum consulum |
o0202001.231a
|
1435 aprile 23 |
Condotta di maestri per lavorare agli armadi della sacrestia nuova con salario stabilito. |
Testo: ad laborandum sine expressa licentia et consensu |