
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.014vh
|
1417 aprile 6 |
Condotta di maestro. |
Testo: per eos alias fiendum et quod scribantur |
o0201074.010va
|
1418 agosto 23 |
Provvedimenti per il disegno ovvero chiusura dell'abitazione dei canonici e per costruire due muri che chiudano due strade. |
Testo: inter dictum murum fiendum et domos dicte |
o0201074.022vc
|
1418 ottobre 12 |
Costruzione di un muro con apertura nel casolare degli Alessandri e suoi confini. |
Testo: post dictum murum fiendum versus Honofrium Biscari |
o0201075.027b
|
1419 maggio 10 |
Ordine di imbiancare il muro della sala maggiore dell'abituro del Papa e relativo stanziamento per la spesa. |
Testo: et pactum secum fiendum per dictum provisorem |
o0201077.009d
|
1419/20 gennaio 18 |
Nuova allogagione per il lastrico dell'abitazione del Papa a prezzo stabilito. |
Testo: quod dictum lastricum fiendum locetur per ipsum |
o0201078.059a
|
1420/1 febbraio 19 |
Ratifica di affitto di cava fatto dal notaio dell'Opera con esclusione di due botteghe. |
Testo: per dictum Ugonem fiendum et conductam et |
o0201078.060va
|
1421 aprile 9 |
Allogagione di quadroni a un fornaciaio con anticipo di parte del pagamento. |
Testo: contingentibus mutuum sibi fiendum super ipsa conducta, |
o0201079.016vc
|
1421 agosto 20 |
Provvedimento a favore di prestatore di cavalli per una sella non restituita con aggravio sul salario del responsabile e, per il cavallo, sui compensi dei conduttori di legname inadempienti. |
Testo: Opere secundum stantiamentum fiendum per eorum officium |
o0201080.058va
|
1422 maggio 5 |
Allogagione di 1.600.000 quadroni da farsi in quattro anni nella fornace di Settimo e fideiussione. |
Testo: advenientibus, mutuum sibi fiendum super ipsa conducta |
o0201086.017vc
|
1425 maggio 21 |
Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. |
Testo: per primum consilium fiendum unde denarii extrahentur |
o0201086.023va
|
1425 giugno 19 |
Ordine di riprendere drappelloni e altre cose date in prestito e di farne un inventario. |
Testo: et sic circa fiendum inventarium filzarum drappellonum |
o0202001.002vc
|
1425 luglio 3 |
Precetto ai maestri di Gangalandi perché murino mura e porte ai castelli della Lastra e Malmantile. |
Titolo: Preceptum fiendum quibusdam magistris de |
o0202001.003vb
|
1425 luglio 20 |
Precetto a legnaiolo perché lasci libere casa e bottega avute in affitto dall'Opera. |
Titolo: Preceptum fiendum per Blaxeum Angeli |
o0202001.025d
|
1425/6 marzo 21 |
Concessione di prestito allo scrivano (delle giornate). |
Titolo: Mutuum fiendum Filippozio de Bastariis |
o0202001.041vg
|
1426 ottobre 2 |
Autorizzazione al preposto di concedere ai debitori termini di pagamento da fissare alla prima riunione degli operai. |
Titolo: terminum debitoribus Opere fiendum prima vice qua |
o0202001.050vb
|
1426/7 gennaio 31 |
Autorizzazione al provveditore a prestare un canapo. |
Titolo: Comodatum unius canapis fiendum Beltoldo de Gianfigliazis |
o0202001.060vc
|
1427 maggio 28 |
Invio del capomaestro con altro maestro a Malmantile ed elezione di quest'ultimo a provveditore del castello. |
Testo: dictum eorum offitium fiendum, et ultra offitium |
o0202001.064d
|
1427 agosto 5 |
Anticipo di pagamento a carradori per andare a Pisa per condurre marmo. |
Titolo: Mutuum fiendum carradoribus |
o0202001.064f
|
1427 agosto 5 |
Precettazione e termine di pagamento a debitori scritti nel libro del provveditore. |
Titolo: Preceptum fiendum debitoribus existentibus penes |
o0202001.065vf
|
1427 agosto 21 |
Anticipo di pagamento a carradori per condurre marmo da Pisa. |
Titolo: Mutuum fiendum carradoribus pro conducendo |
o0202001.077vb
|
1427/8 febbraio 5 |
Precettazione di fornaciai per fornitura di fornaciate di calcina per la cupola grande. |
Titolo: Preceptum fiendum fornaciariis Opere |
o0202001.079vc
|
1427/8 marzo 16 |
Commissione al Brunelleschi per lo sgombro della cava di Trassinaia. |
Testo: quid sibi videtur fiendum circa predictam commissionem, |
o0202001.088ve
|
1428 agosto 4 |
Precetto ai fornaciai della calcina perché facciano fuoco alle fornaci. |
Titolo: Preceptum fiendum fornaciariis calcis |
o0202001.089h
|
1428 agosto 16 |
Disposizioni per lo studio da farsi nella camera di un (canonico). |
Testo: de Freschobaldis alias fiendum in camera sue |
o0202001.092a
|
1428 ottobre 1 |
Anticipo di pagamento per trasporto di legname al porto di Moscia. |
Titolo: Mutuum fiendum Iacobo Sandri cum |
o0202001.120f
|
1429/30 gennaio 4 |
Commissione a un operaio per l'esame delle retribuzioni del provveditore e del capomaestro per la misurazione dei lavori a Lastra e Malmantile. |
Testo: fuerit circa predicta fiendum intelligatur et sit |
o0202001.140vf
|
1431 aprile 26 |
Lettera al capomaestro in merito ai lavori di Staggia. |
Testo: quod sollicitet muramentum fiendum in circuitu Staggie |
o0202001.202vg
|
1433 luglio 10 |
Balia per allogare il pergamo della sacrestia nuova a prezzo non superiore dell'altro. |
Titolo: locandi pergamum secundum fiendum super nova sacristia |
o0202001.203vi
|
1433 luglio 31 |
Prestito di una cassa per tirare pesi ai frati di Santa Croce. |
Titolo: Comodatum unius capse fiendum fratribus Sancte Crucis |
o0202001.209d
|
1433/4 gennaio 9 |
Ingiunzione per il rifacimento di un muro. |
Titolo: Preceptum fiendum fratri Cittadini de |
o0202001.215d
|
1434 aprile 22 |
Obbligo del provveditore uscente di consegnare al successore le bollette relative a un errore del notaio. |
Titolo: Depositum fiendum per Bartolomeum Angeli |
o0202001.238vb
|
1435 agosto 3 |
Lettera ai provveditori di Pisa per sollecitare la costruzione da farsi sopra la porta del Parlascio. |
Testo: quod sollicitent edifitium fiendum super porta Parlasci |
o0202001.247f
|
1435/36 gennaio 24 |
Commissione a quattro operai di provvedere alle fortificazioni di Vicopisano e di Pisa. |
Testo: quo loco fortilitium fiendum in dicto Castro, |
o0202001.255vm
|
1436 giugno 28 |
Divieto di fare distribuzioni per officiature fatte in Duomo senza licenza degli operai. |
Titolo: Preceptum fiendum distributori et sacriste |