
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201075.018va
|
1419 aprile 12 |
Termine di pagamento con liberazione di catturato e restituzione di pegno. |
Testo: Arrighi qui sunt gravati ad petitionem dicti |
o0201076.007vb
|
1419 agosto 2 |
Termine di pagamento per gabella dei beni con regresso verso i primi proprietari e esenzione da gravamento per donazione. |
Testo: civitatem Florentie, qui gravati super certis eorum |
o0201076.007vc
|
1419 agosto 2 |
Termine di pagamento al piviere di Coiano con liberazione dei fideiussori. |
Testo: Coiano qui sunt gravati pro dicta fideiussione |
o0201079.024va
|
1421 settembre 11 |
Provvedimento contro esattore a favore di cittadini considerati ingiustamente debitori per grazie di prestanze. |
Testo: vel ad solvendum gravati fuerunt indepnes totaliter |
o0201079.030vc
|
1421 ottobre 11 |
Revoca di gravamento a gravati come possessori di beni di debitore e restituzione di pegni. |
Testo: causa pro qua gravati sunt fuerunt obligata. |
o0201082.011a
|
1423 aprile 23 |
Termine di pagamento al Comune di Scarperia. |
Testo: ad solvendum; et gravati relaxentur ad presens, |
o0201083.009vb
|
1423 novembre 6 |
Divieto di gravamento a debitori per debito di bestie mandriali. |
Testo: quod marginentur et gravati relaxentur. |
o0201084.003vb
|
1423/4 gennaio 27 |
Divieto di gravare l'ospedale di Santa Maria Nuova in quanto luogo pio e di gravare, catturare e pignorare il suo personale. |
Testo: dicti hospitalis et gravati sunt multa eorum |
o0201084.006a
|
1423/4 febbraio 11 |
Lettera al Capitano di Cortona per bando sui testamenti e termine di pagamento per tassa. |
Testo: dicto tempore erunt gravati in ere et |
o0201084.009c
|
1423/4 marzo 11 |
Termine di pagamento per debito di gabella dei beni e liberazione di catturati. |
Testo: Opere; et quod gravati et capti relaxantur. |
o0201084.012b
|
1424 aprile 4 |
Termine di pagamento per grazie di vino e macello al Comune di Bacchereto. |
Testo: et facta satisdatio gravati et seu capti |
o0202001.086d
|
1428 giugno 15 |
Autorizzazione a fare bando per temine di restituzione di pegni, pena la vendita dei medesimi. |
Testo: singuli qui fuissent gravati ab uno anno |
o0202001.100a
|
1428/9 gennaio 28 |
Bando con termine per riscatto dei pegni, pena la loro vendita, e lettera ai podestà del contado. |
Testo: singuli pignorati et gravati ad petitionem prefate |
o0202001.133ve
|
1430 novembre 29 |
Bandi per il riscatto o la vendita dei pegni. |
Testo: singuli debitores Opere gravati et pignorati ad |
o0202001.144vh
|
1431 giugno 28 |
Termine di pagamento a debitori. |
Testo: possessoribus cuiusdam poteris gravati ad instantiam Opere |
o0202001.145a
|
1431 giugno 28 |
Ordine di pagamento agli Alessandri per l'orto e il casolare. |
Testo: et orto, erunt gravati in here et |
o0202001.160c
|
1432 maggio 7 |
Proroga di tempo a gravati per accertare la responsabilità del debito. |
Testo: fratres Sancti Benedicti gravati ad petitionem operariorum |
o0202001.200b
|
1433 giugno 15 |
Lettera agli Otto difensori di Prato con minaccia di gravamento per debito. |
Testo: realiter et personaliter gravati. |
o0202001.234b
|
1435 maggio 13 |
Bando per il riscatto o la vendita dei pegni. |
Testo: fuerunt pignorati et gravati ad instantiam operariorium |
o0202001.255vo
|
1436 luglio 6 |
Lettera ai rettori del contado perché notifichino a comunità e popoli del contado pisano il debito di 2000 fiorini spettante all'Opera. |
Testo: here et persona gravati ad solvendum. |