
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.013vb
|
1416/7 marzo 24 |
Lettera al Podestà di Portico perché accerti se i prati concessi ai trainatori appartengono all'Opera o agli abitanti di Corniolo. |
Testo: prata Operis vel hominum de Corniuolo et |
o0201070b.022d
|
1417 maggio 21 |
Lettera al Podestà di Castel San Niccolò perché tenga in carcere i debitori di gabelle e per informarlo sulla riduzione di debiti per gabella dei beni fatta al Comune di Romena. |
Testo: quod pro parte hominum Communis Romene fuit |
o0201072.009a
|
1417/8 gennaio 20 |
Riconoscimento di estraneità al popolo di San Bartolomeo a Miralbello per le tasse del Comune di Scarperia. |
Testo: fatta pro parte hominum et personarum populi |
o0201074.007e
|
1418 agosto 9 |
Attuazione di una delibera dei regolatori per le nuove gabelle relativa al bestiame. |
Testo: facto bestiarum mandrialium hominum Communis Cerreti Guidi |
o0201074.008a
|
1418 agosto 12 |
Attuazione di una esenzione fatta dai regolatori per le gabelle relativa al bestiame. |
Testo: exemtio Communis et hominum de Fucecchio vallis |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: testis et personis hominum dicti Communis ac |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: super bonis inmobilibus hominum dicti Communis extra |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: et incomodis dictorum hominum et personarum quibus |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: seu aliquorum dictorum hominum vel personarum dicti |
o0201074.048a
|
1418 agosto 18 |
Promessa di pagamento delle nuove gabelle del Comune di Castiglione Fiorentino da parte del suo procuratore alla presenza degli operai, nonostante la protesta di detta terra per non essere considerata parte del distretto d'Arezzo. |
Testo: Communis Castilionis et hominum et personarum eiusdem |
o0201077.006vf
|
1419/20 gennaio 10 |
Revoca di gravamento a termine alla chiesa di Santa Maria del Piano per debito di gabelle nuove e ordine di comparizione agli uomini di detto popolo indicati come debitori effettivi. |
Testo: populi seu eius hominum, quod quidem clarum |
o0201077.047va
|
1420 giugno 28 |
Divieto di gravamento e dichiarazione di esenzione per la Podesteria di Peccioli in val d'Era. |
Testo: vallis Here et hominum et personarum eiusdem, |
o0201077.047va
|
1420 giugno 28 |
Divieto di gravamento e dichiarazione di esenzione per la Podesteria di Peccioli in val d'Era. |
Testo: summa exemptionis dumtaxat hominum ipsorum communium et |
o0201077.047vb
|
1420 giugno 28 |
Termine di pagamento per debito di bocche del sale e di gabelle nuove dei beni. |
Testo: Florentie et non hominum dicti populi et |
o0201079.013va
|
1421 agosto 14 |
Sentenza dell'Arte della Lana per controversia tra debitori e operai relativa a debito di 3000 fiorini e termine di pagamento con rate annuali. |
Testo: predicti et eius hominum et personarum et |
o0201079.052vb
|
1421 dicembre 23 |
Termine di pagamento per resto di gabelle in parte cassate per povertà al Comune di Cortona e lettera ai Priori della città di Cortona per esazione del debito. |
Testo: finaliter intellecta paupertate hominum et personarum dicte |
o0201080.003b
|
1421/2 gennaio 9 |
Termine di pagamento ai comuni delle cortine di Arezzo per debito di gabella del macinato e proroga del medesimo per la povertà degli abitanti. |
Testo: et intellecta paupertate hominum communium predictorum prorogaverunt |
o0201080.019d
|
1421/2 marzo 17 |
Termine di pagamento per debito della gabella delle bocche ai comuni della Podesteria di Castel Focognano. |
Testo: intellecto de paupertate hominum et personarum communium |
o0201080.020a
|
1421/2 marzo 17 |
Termine di pagamento per debito della gabella delle bocche ai comuni della Podesteria di Anghiari. |
Testo: intellecto de paupertate hominum et personarum communium |
o0201080.033vb
|
1422 giugno 3 |
Prolungamento del termine di pagamento per debito della gabella del macinato ai comuni della Podesteria di Chiusi. |
Testo: intellecto de paupertate hominum et personarum communium |
o0201080.033vb
|
1422 giugno 3 |
Prolungamento del termine di pagamento per debito della gabella del macinato ai comuni della Podesteria di Chiusi. |
Testo: ipsorum communium et hominum compati et prout |
o0201081.030a
|
1422 novembre 24 |
Cancellazione di debito per bestie mandriali perché il debitore risulta abitare in luogo esente da tassazione, come asserisce la fede del comune di provenienza. |
Testo: exemptione Communis et hominum de Campiglia de |
o0201081.030a
|
1422 novembre 24 |
Cancellazione di debito per bestie mandriali perché il debitore risulta abitare in luogo esente da tassazione, come asserisce la fede del comune di provenienza. |
Testo: in numero aliorum hominum et personarum de |
o0201081.036vb
|
1422 dicembre 30 |
Prestito di legname vecchio ai festaioli della compagnia dei Magi. |
Testo: requisitionem societatis et hominum societatis Magorum et |
o0201086.025va
|
1425 giugno 28 |
Termine di pagamento per bollettino dei Signori per il muramento nel chiasso dei Buoi. |
Testo: propterea fienda. Nomina hominum et personarum et |
o0202001.042vh
|
1426 ottobre 17 |
Cancellazione di debito e divieto di gravamento per esenzione del Comune di Peccioli dalle nuove gabelle. |
Titolo: Liberatio hominum et personarum Communis |
o0202001.048g
|
1426 dicembre 30 |
Approvazione di fideiussione per il Comune di Buggiano. |
Testo: Buggiani et quorumdam hominum dicti Communis prefate |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: solutione legatorum testamentorum hominum et personarum dicti |
o0202001.101f
|
1428/9 febbraio 14 |
Autorizzazione a far aggiustare il sedile della predicazione. |
Testo: quod sedile predicationis hominum et feminarum amplietur, |
o0202001.216b
|
1434 maggio 4 |
Balia a due operai per la ricostruzione del castello di Nicola secondo la provvisione del Comune. |
Testo: in favorem Communis, hominum et personarum castri |