
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070b.004vb
|
1416/7 gennaio 26 |
Cancellazione di debito di gabella di bestie. |
Testo: omnes declaraverunt esse illas easdem bestias cum |
o0201076.022vc
|
1419 ottobre 24 |
Cancellazione di debito per mancata condotta di lapide di marmo, perché sono state consegnate più lapidi di quanto richieste. |
Testo: eorum conducta ultra illas quas conduxerunt, quia |
o0201080.011vc
|
1421/2 febbraio 7 |
Mandato di comparizione ai procuratori dei comuni di Pieve Santo Stefano e delle Podesterie di Anghiari, di valle Verona e di Chiusi per debito di gabella di bocche, con lettera al vicario. |
Testo: solvendo dicte Opere illas quantitates ad que |
o0201082.006ve
|
1422/3 marzo 9 |
Elezione dei ragionieri per revisione delle ragioni del camarlingo delle prestanze con salario stabilito. |
Testo: camerarii prestantiarum et illas in saldum ponere |
o0201085.007vf
|
1424 dicembre 20 |
Prestito di drappelloni. |
Testo: festum Sancti Silvestri illas filzas drappellonum, prout |
o0201086.003b
|
1424/5 gennaio 29 |
Protesto al camarlingo delle prestanze con termine di consegna dei diritti. |
Testo: recipere pro Opera illas quantitates pecunie quas |
o0201086.008d
|
1425 marzo 26 |
Balia al capomaestro di allogare cotte di calcina. |
Testo: faciendum et coquendum illas cottas chalcis et |
o0201086.012va
|
1425 aprile 20 |
Salario stabilito per maestranze per l'estate. |
Testo: avere dicte Opere illas quantitates pecunie quas |
o0201086.020vd
|
1425 giugno 1 |
Delibera sul pagamento di condotta di legname assegnata ad un conduttore e conclusa dal fratello al suo posto. |
Testo: eidem possint stantiari illas quantitates pecunie prout |
o0201086.020ve
|
1425 giugno 1 |
Correzione della tassa sui testamenti e conferma di allogagione di due figure. |
Testo: iniquissimum fuisse revocare illas figuras que fuissent |
o0201086.032va
|
1424/5 marzo 20 |
Ratifica degli operai per allogagione di cotta di calcina. |
Testo: Florentia ad faciendum illas chottas chalcis que |
o0201086.033a
|
1425 aprile 2 |
Allogagione di cotte di calcina di pietre di cava. |
Testo: in Opera prefata illas cottas chalcis et |
o0201086.046c
|
1424/5 marzo 20 |
Pagamento per cotte di calcina per il castello di Malmantile. |
Testo: seu coqui faciendo illas chottas chalcis que |
o0201086.071a
|
1424/5 marzo 19 |
Fideiussione per condotta di cotte di calcina. |
Testo: Opera de faciendo illas chottas chalcis que |
o0201086.071a
|
1424/5 marzo 19 |
Fideiussione per condotta di cotte di calcina. |
Testo: restituere dicte Opere illas centum libras recipiendas |
o0202001.031e
|
1426 aprile 30 |
Nuovo incarico dato per completare lo specchio (dei debitori) dell'Opera e rimozione della persona precedentemente insignita. |
Testo: pertinentes, et etiam illas quas fecit de |
o0202001.045d
|
1426 novembre 5 |
Lettera al vicario della val d'Elsa perché gravi i debitori della sua giurisdizione. |
Testo: solvendum dicte Opere illas quantitates pecunie quas |
o0202001.059va
|
1427 maggio 7 |
Autorizzazione al capomaestro a permettere l'estrazione di pietre di macigno a Trassinaia, secondo le necessità dell'Arte della lana. |
Testo: de chava Trassinarie illas lapides macigni quas |
o0202001.064l
|
1427 agosto 5 |
Balia a operai per assegnazione di case a cappellani tenuti a sgombrare quelle abitate da loro. |
Testo: offitium in assignando illas domos quas eis |
o0202001.064l
|
1427 agosto 5 |
Balia a operai per assegnazione di case a cappellani tenuti a sgombrare quelle abitate da loro. |
Testo: quacumque persona voluerint illas domos quas voluerint. |
o0202001.089vd
|
1428 agosto 20 |
Lettera al Podestà e al camarlingo di Arezzo sulla questione dei testamenti. |
Testo: quod sollicitet mictere illas scripturas illius testamenti |
o0202001.107vg
|
1429 giugno 3 |
Autorizzazione a ordinare 6 bellissimi piviali a credito su richiesta dei conservatori della sacrestia. |
Testo: pro creditoribus Opere illas personas a quibus |
o0202001.111b
|
1429 agosto 4 |
Autorizzazione a (operaio) a far lavorare pietre nella cava di Trassinaia. |
Testo: in chava Trassinarie illas lapides macigni quas |
o0202001.136va
|
1430/1 gennaio 26 |
Sgombro e riutilizzo di materiali edilizi dalla via del palazzo dei Tolosini. |
Testo: hora disgombrari facere illas lateres et lapides |
o0202001.136va
|
1430/1 gennaio 26 |
Sgombro e riutilizzo di materiali edilizi dalla via del palazzo dei Tolosini. |
Testo: distribuere teneatur inter illas personas que disgombraverunt |
o0202001.171vb
|
1426 novembre 28 |
Autorizzazione al capomaestro a far fare una stalla nella casa di un canonico e finestre in quella di un altro. |
Testo: Ardito de Antilla illas fenestras de novo |
o0202001.175b
|
1429 maggio 12 |
Balia agli operai per la demolizione di case vicine a quelle comprate dai Visdomini, presso l'ingresso dell'Opera. |
Testo: seu funditus deleri illas domos seu illas |
o0202001.175b
|
1429 maggio 12 |
Balia agli operai per la demolizione di case vicine a quelle comprate dai Visdomini, presso l'ingresso dell'Opera. |
Testo: illas domos seu illas partes domorum clericorum |
o0202001.175b
|
1429 maggio 12 |
Balia agli operai per la demolizione di case vicine a quelle comprate dai Visdomini, presso l'ingresso dell'Opera. |
Testo: facere pro anditu illas partes quas eis |
o0202001.175c
|
1429 maggio 12 |
Licenza agli operai di allogare case a canonici e cappellani che hanno avuto le case demolite. |
Testo: qui indigerent domibus, illas domos ut videbitur |
o0202001.202va
|
1433 luglio 7 |
Balia a un operaio per l'elezione di esattori. |
Testo: Opere ad exigendum illas quantitates pecunie quas |
o0202001.206g
|
1433 ottobre 9 |
Lettera ai rettori del contado di Pisa per recuperare ferramenta e campane dai castelli devastati. |
Testo: eorum parte scribendi illas litteras quibus Opera |
o0202001.213va
|
1434 aprile 13 |
Commissione a Filippo di ser Brunellesco e al capomaestro di costruire e restaurare case. |
Testo: novo fieri faciant illas tres domos deliberatas |
o0202001.239l
|
1435 agosto 13 |
Ordine al capomaestro di far arricciare le superficie della chiesa vecchia allo stesso modo delle altre. |
Testo: Opere arricciari faciat illas facies ecclesie veteris |
o0202001.256vc
|
1436 agosto 3 |
Lettera ai vicari e podestà del contado di Pisa per la riscossione della rata dei 2000 fiorini assegnati per la muraglia di Pisa e Vico e per l'incarico di un esattore relativo. |
Testo: occaxione destinant ad illas part[es] quemdam exactorem |