
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0202001.148vb
|
1431 settembre 25 |
Accettazione della petizione presentata per conto di alcuni debitori in grossa somma, rimasta sconosciuta all'Opera, che ammette il pagamento in rate annuali. |
Testo: supra dicitur ex informatione habita cum dicto |
o0202001.232f
|
1435 aprile 29 |
Assoluzione dall'accusa mossa a foderatori circa il danno arrecato ad una pescaia col passaggio del legname. |
Testo: etiam visa quadam informatione habita a Francischo |
o0202001.231ve
|
1435 aprile 27 |
Assoluzione di un camarlingo delle prestanze dal debito denunciato dai revisori per quanto riguarda i 6 denari per lira dovuti da pupilli e vedove, ritenuti esenti. |
Testo: dictis solutionibus vera informatione. |
o0202001.090b
|
1428 agosto 20 |
Aumento di compenso a scrivano dei libri dei mandriali e delle prestanze. |
Testo: f.p., et habita informatione dictum pretium fuisse |
o0202001.032vb
|
1426 maggio 15 |
Autorizzazione a sistemare il tetto della piazza dei Signori a spese dell'Opera. |
Testo: et forma habita informatione fidedigna quod textum |
o0201070b.004va
|
1416/7 gennaio 26 |
Cancellazione di debito di gabella per bestie mandriali, ricevuta informazione che il debitore non ne possiede. |
Testo: Arni inferioris, habita informatione a Potestate dicti |
o0201074.011d
|
1418 agosto 26 |
Cancellazione di tassa per bestiame per esenzione della tassa nel comune dove stanno. |
Testo: Sancte Crucis, habita informatione a Potestate dicti |
o0201086.016a
|
1425 maggio 16 |
Condotta di fabbro e suo salario stabilito. |
Testo: habita prius diligenti informatione a provisore et |
o0201086.017vc
|
1425 maggio 21 |
Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. |
Testo: predicta locatione plenissima informatione; et visis quampluribus |
o0201086.019a
|
1425 maggio 22 |
Conferma di allogagione fatta dai Dieci di Pisa a legnaioli per le porte di Malmantile. |
Testo: predictis habita plenissima informatione et demum inter |
o0202001.137vf
|
1430/1 febbraio 24 |
Dichiarazione di innocenza di un cappellano accusato di atti indegni. |
Testo: nec ne, habita informatione a quampluribus personis |
o0202001.090c
|
1428 agosto 20 |
Dichiarazione di legittimo debitore a favore di catturato per furto di embrici alle case distrutte di San Simone. |
Testo: operarii, habita quadam informatione a fidedignis personis |
o0201070.002a
|
1416/7 gennaio 4 |
Lettera ai conduttori di legname perché rispettino i patti di consegna. |
Testo: conducant, habita primo informatione de dictis debentibus |
o0202001.221va
|
1434 agosto 31 |
Lettera ai Podestà di Ripafratta e Montelupo per la campana di Montuolo. |
Testo: et, habita tali informatione, reddat de predictis |
o0201082.008vb
|
1422/3 marzo 23 |
Lettera al Capitano di Cortona per debitori di mandriali. |
Testo: vach(al)is et habita informatione qualiter sunt vel |
o0202001.121c
|
1429/30 gennaio 21 |
Lettera al Podestà di Arezzo per debito di gabelle di bestie mandriali. |
Testo: et habita fidedigna informatione reddat ipsorum offitium |
o0202001.121c
|
1429/30 gennaio 21 |
Lettera al Podestà di Arezzo per debito di gabelle di bestie mandriali. |
Testo: advisatum de prefata informatione, et hoc ex |
o0201070.002va
|
1416/7 gennaio 5 |
Lettera al Podestà di Belforte per divieto di pastura vicino alla selva. |
Testo: dictis pratis, habita informatione a dicto custode |
o0201077.006d
|
1419/20 gennaio 9 |
Lettera al Podestà di Cascia con richiesta d'informazione sulla proprietà di un podere. |
Testo: Tessine, et ipsa informatione recepta ipsi officio |
o0201077.042vd
|
1420 maggio 31 |
Lettera al Podestà di Empoli per informazione sulla proprietà di due pezzi di terra. |
Testo: Agustini, vocando pro informatione utramque partem, quas |
o0202001.207b
|
1433 ottobre 29 |
Lettera al Podestà di Pontassieve per foderatore di legname inadempiente. |
Testo: hoc habita quadam informatione a Nanne Elleri |
o0202001.092vh
|
1428 ottobre 12 |
Lettera al Podestà di Signa perché si informi sul marmo portato via dal porto e costringa al pagamento chi lo ha preso. |
Testo: Opere et habita informatione digna cogat illos |
o0202001.247vc
|
1435/6 gennaio 25 |
Lettera al vicario di Vicopisano per i diritti dell'ospedale nuovo di Pisa sui beni di un ribelle del trattato di Vicopisano. |
Testo: et postea habita informatione adviset eorum offitium |
o0202001.246c
|
1435 dicembre 23 |
Lettera al vicario di Vicopisano per informazione sui diritti della moglie di un ribelle sui beni del marito. |
Testo: offitium de dicta informatione. |
o0202001.246ve
|
1435/6 gennaio 10 |
Lettera al vicario di Vicopisano perché si informi sui diritti dell'arcivescovo di Pisa sui beni dei ribelli del trattato di Vico. |
Testo: Vici, et habita informatione reddat offitium advisatum. |
o0202001.071vd
|
1427 novembre 5 |
Lettera alla guardia della selva perché informi gli operai su danni recati da bestie e taglio di abeti oltre il dovuto. |
Testo: statim habita prefata informatione compareat coram eis |
o0202001.215vg
|
1434 aprile 30 |
Lettera di ringraziamento per servizi a favore della condotta del marmo. |
Testo: et quod habita informatione facient statim eorum |
o0202001.117vd
|
1429 novembre 18 |
Licenza a canonici di tenere per necessità presso di loro donne di età superiore ai 45 anni. |
Testo: prefato claustro, habita informatione fidedigna a quampluribus |
o0201081.009c
|
1422 agosto 7 |
Ordine ad un operaio e al provveditore di andare alla selva per avere informazioni circa la sega per il legname. |
Testo: et pro iusta informatione habenda Simon Mariotti |
o0202001.194vl
|
1432 dicembre 30 |
Ordine di fare nota agli operai della possibile scelta tra due cave di pietra di macigno. |
Testo: et habita quadam informatione a fidedignis personis |
o0201079.067vd
|
1421 luglio 18 |
Pagamento a Filippo Brunelleschi per il suo ingegno nel fare il nuovo edificio per i pesi. |
Testo: habito colloquio et informatione diligenti recepta, premisso |
o0202001.199f
|
1433 giugno 5 |
Revoca della delibera che stabilisce i salari dei maestri per errori commessi. |
Testo: non habita bona informatione, ut tam Opere |
o0202001.033va
|
1426 maggio 31 |
Revoca di multa a maestranze per giusto impedimento sopravvenuto alla conclusione dei lavori al castello della Lastra. |
Testo: plena et plenissima informatione a Niccolao Andree |
o0202001.027vc
|
1426 aprile 17 |
Salari di maestri per l'inverno. |
Testo: plena et plenissima informatione et fide de |
o0201081.024va
|
1422 ottobre 16 |
Salario stabilito per maestranze per l'inverno. |
Testo: et diligenter habita informatione deliberaverunt atque declaraverunt |
o0202001.014a
|
1425 novembre 21 |
Salario stabilito per scalpellatori per l'inverno. |
Testo: ante omnia plenissima informatione et clara notitia |
o0202001.120ve
|
1429/30 gennaio 10 |
Sentenza di un operaio incaricato a decidere sul compenso spettante al provveditore e al capomaestro per la misurazione dei lavori a Lastra e Malmantile. |
Testo: et habita deligenti informatione super predictis, de |
o0202001.087vf
|
1428 luglio 14 |
Stima di canapo prestato al Brunelleschi. |
Testo: dicto canapo, habita informatione a Batista caputmagistro |
o0202001.010vd
|
1425 settembre 26 |
Termine assegnato alla controparte per la presentazione dei propri diritti in una vertenza e balia al notaio dell'Opera per l'elezione di un avvocato. |
Testo: dicta Opera et informatione habita a ser |