space Studies
italian
english
space Fonti Date Indici Soggetti1 Soggetti2 Reference Testi


VOLGAREParole


LATINOParole


A-B


C-D


E-F


G-H


I-J

K-L


M-N


O-P


Q-R


S-T


U-V


W-X


Y-Z


0-9


ALTRI


Elencotitolioriginali

A1-150  151-300 A301-450  A451-600  A601-629 


Previous
ipsam
Next
 

sort
Documento

sort
Data

sorted
Regesto

sort
Contesto ricerca
o0201077.012c 1419/20 gennaio 29 Concessione di casa a canonico previa interrogazione dei restanti canonici. Testo: fuit deliberatum antequam ipsam domum intraretur, dummodo
o0201077.012c 1419/20 gennaio 29 Concessione di casa a canonico previa interrogazione dei restanti canonici. Testo: dummodo per volentem ipsam domum responderetur per
o0201077.012c 1419/20 gennaio 29 Concessione di casa a canonico previa interrogazione dei restanti canonici. Testo: dictis canonicis petiit ipsam domum et propterea
o0201077.012c 1419/20 gennaio 29 Concessione di casa a canonico previa interrogazione dei restanti canonici. Testo: mense durante postulante ipsam domum cum hactenus
o0202001.053d 1426/7 febbraio 28 Concessione di regresso a fideiussore per debito di prestanze. Testo: dederunt atque concesserunt ipsam que in bono
o0201078.005vc 1420/1 gennaio 24 Concessione di regresso a possessore di beni di un debitore. Testo: tertii anni et ipsam quantitatem solvit Andree
o0201080.004va 1421/2 gennaio 9 Concessione di regresso contro debitore per prestito. Testo: bonorum eiusdem Iacobi ipsam quantitatem solutam pro
o0201080.003vd 1421/2 gennaio 9 Concessione di regresso per debito di gabella di bestiame. Testo: ipsa Opera recipienti ipsam quantitatem de propriis
o0201080.003vd 1421/2 gennaio 9 Concessione di regresso per debito di gabella di bestiame. Testo: ipsum comitem repetendi ipsam quantitatem, et volentes
o0201080.003vd 1421/2 gennaio 9 Concessione di regresso per debito di gabella di bestiame. Testo: in eius bonis ipsam quantitatem cum omni
o0201079.040a 1421 ottobre 31 Concessione di regresso. Testo: soluta, tam contra ipsam Potestariam et eius
o0201078.008vc 1420/1 febbraio 7 Condotta di due trainatori di legname. Testo: Arni usque ad ipsam Operam cum pactis,
o0201074.006va 1418 agosto 9 Conferma dei provvedimenti per l'usufrutto di un orto e casolare con quantificazione della somma da spendere per costruirvi un muro e con patti per l'eventuale rilascio dell'immobile. Testo: pro sepoltura, sed ipsam segaturam sive totum
o0201081.008va 1422 agosto 7 Conferma della delibera sulla tara per i quadroni con ordine al provveditore di registrarla alle ragioni dei fornaciai sotto pena di privazione del suo ufficio, registrazione come debitori di coloro che hanno acquistato legname a prezzo minore del dovuto e termine per far portare fuori 7 carrate di quadroni. Testo: cocte tunc ad ipsam Operam conductorum per
o0201081.008va 1422 agosto 7 Conferma della delibera sulla tara per i quadroni con ordine al provveditore di registrarla alle ragioni dei fornaciai sotto pena di privazione del suo ufficio, registrazione come debitori di coloro che hanno acquistato legname a prezzo minore del dovuto e termine per far portare fuori 7 carrate di quadroni. Testo: Opere prelibate, confirmaverunt ipsam taram, reductionem et
o0201081.008va 1422 agosto 7 Conferma della delibera sulla tara per i quadroni con ordine al provveditore di registrarla alle ragioni dei fornaciai sotto pena di privazione del suo ufficio, registrazione come debitori di coloro che hanno acquistato legname a prezzo minore del dovuto e termine per far portare fuori 7 carrate di quadroni. Testo: inmicti fecit in ipsam Operam settem carratas
o0201078.045a 1421 giugno 26 Conferma di casa assegnata ad un canonico tenuto a fare riparazioni a sue spese. Testo: que hodie ad ipsam Operam pertinet, fuit
o0201078.045a 1421 giugno 26 Conferma di casa assegnata ad un canonico tenuto a fare riparazioni a sue spese. Testo: ad eius complacentiam ipsam concessionem iterum et
o0201081.017va 1422 settembre 12 Conferma e approvazione da parte dei consoli dell'Arte della Lana di un'allogagione per ferramenta. Testo: pro Opera prelibata, ipsam locationem et omnia
o0201086.020ve 1425 giugno 1 Correzione della tassa sui testamenti e conferma di allogagione di due figure. Testo: presens factam pro ipsam apponendo in facie
o0201082.015va 1423 aprile 28 Correzione e diminuzione di allogagione di quadroni a fornaciai. Testo: auri 150 et ipsam quantitatem deduxerunt et
o0201082.013a 1423 aprile 28 Correzione e diminuzione di condotta a fornaciai. Testo: auri VC et ipsam deduxerunt, corrigerunt et
o0201082.019b 1423 giugno 2 Correzione e diminuzione di condotta a fornaciaio. Testo: et melius potuerunt ipsam locationem corrigendo deduxerunt
o0201082.019b 1423 giugno 2 Correzione e diminuzione di condotta a fornaciaio. Testo: dictam prestam et ipsam reduxerunt ad IIIC
o0201082.019va 1423 giugno 2 Correzione e riduzione di allogagione a fornaciaio. Testo: et minuerunt et ipsam reduxerunt ad XXXM
o0201078.032e 1421 maggio 24 Deposito per debito di grazie di prestanze con le stesse modalità di deposito fatte precedentemente per altro debitore. Testo: vel circa deponant ipsam quantitatem in manibus
o0201081.006vb 1422 luglio 23 Dichiarazione della commissione eletta per valutare forniture di quadroni non corrispondenti al modano e suo consiglio di deferire a maestri e fornaciai la quantificazione della tara dei prezzi. Testo: terre cocte in ipsam Operam iam a
o0201081.008b 1422 agosto 4 Diminuzione del quarto del prezzo per quadroni di terracotta difettati. Testo: usque nunc ad ipsam Operam et in
o0201081.008b 1422 agosto 4 Diminuzione del quarto del prezzo per quadroni di terracotta difettati. Testo: Operam et in ipsam Operam conductorum per
o0201075.005a 1418/9 gennaio 30 Distruzione del muro per riaprire il passaggio alla chiesa di San Piero Celoro. Testo: aperiatur et per ipsam iri possit etc.
o0201076.033vd 1419 dicembre 14 Divieto di gravamento alla compagnia della Croce nella chiesa di Sant'Agostino di Empoli e gravamento di una cappella. Testo: id quod dicitur ipsam pro sua rata
o0201080.035a 1422 giugno 16 Divieto di gravamento e liberazione da debito per la canonica di Sant'Eusebio e la chiesa di San Giovanni del piviere di San Lazzaro. Testo: solutum integre; et ipsam canonicam Sancti Eusebii
o0201077.013a 1419/20 gennaio 29 Divieto di gravamento per debito di gabella dei beni e di prestanze, con correzione di partita. Testo: ad quantum ad ipsam gabellam onus impositum
o0201077.030e 1420 aprile 1 Divieto di gravamento per debito di prestanze con restituzione di pegni. Testo: maxime quia ad ipsam ecclesiam reversa fuerit
o0201075.030vc 1419 maggio 31 Divieto di gravamento per debito di prestanze. Testo: ipsa domina tenet ipsam domum et certas
o0201077.012vh 1419/20 gennaio 29 Divieto di gravamento per debito di prestanze. Testo: a dicto Iohanne ipsam domum et certa
o0201077.029c 1420 marzo 27 Divieto di gravamento per debito di prestanze. Testo: gravata, et quod ipsam domum ipse tenet
o0201077.018vf 1419/20 febbraio 9 Divieto di prendere decisioni lesive di diritti e interessi dell'Opera senza parere e scrutinio di Signori e collegi (di Firenze). Testo: collegia vel alios ipsam diminutionem faciendi que
o0202001.202vf 1433 luglio 7 Divieto di proseguire una figura marmorea perché non lavorata bene. Testo: male et inepte ipsam laboravit.
o0201077.034a 1420 aprile 16 Elezione dei provveditori della cupola con salario stabilito e elezione di maestri muratori. Testo: usque ad finem ipsam maiorem cupolam et
o0201077.034a 1420 aprile 16 Elezione dei provveditori della cupola con salario stabilito e elezione di maestri muratori. Testo: murandum et conducendum ipsam cupolam eo modo
o0201078.008vb 1420/1 febbraio 7 Elezione del guardiano dei pegni. Testo: sine dapno tam ipsam Operam quam operarios
o0201081.005d 1422 luglio 17 Elezione di commissione per decidere su eventuali danni subiti dall'Opera per fornitura di quadroni non idonei per qualità e misura. Testo: presentem diem ad ipsam Operam transmissis in
o0201081.005d 1422 luglio 17 Elezione di commissione per decidere su eventuali danni subiti dall'Opera per fornitura di quadroni non idonei per qualità e misura. Testo: non acceptentur in ipsam Operam nisi fuerit
o0201077.044vf 1420 giugno 15 Elezione di provveditori della selva per riparare ai danni provocati in essa dalla mancanza di sorveglianza. Testo: accedere possit ad ipsam silvam, confixi de
o0201077.044vf 1420 giugno 15 Elezione di provveditori della selva per riparare ai danni provocati in essa dalla mancanza di sorveglianza. Testo: ad eundum ad ipsam silvam et providendum
o0201076.020c 1419 ottobre 11 Esenzione da gravamento per debito di prestanze o grazie, per diritti dotali e per debito privato esistenti al tempo dell'imposizione. Testo: olim Francisci, quia ipsam tenet pro suis
o0201075.031e 1419 maggio 31 Esenzione da gravamento per debito di prestanze. Testo: quadam domo quam ipsam habet, quia est
o0201075.031e 1419 maggio 31 Esenzione da gravamento per debito di prestanze. Testo: sua et apparet ipsam de suis propriis
o0201075.031e 1419 maggio 31 Esenzione da gravamento per debito di prestanze. Testo: suis propriis denariis ipsam dominam Franciscam emisse,
o0201075.018vb 1419 aprile 12 Esenzione da gravamento per rifiuto di eredità e liberazione di catturato. Testo: potest si vult ipsam repudiare; et ad
o0201080.017b 1421/2 marzo 13 Esenzione per beni dotali. Testo: deliberaverunt atque declaraverunt ipsam dominam Lisam non
o0201070b.059a 1417 maggio 18 Fideiussione con sequestro di raccolto per debito non specificato. Testo: proxime futuri et ipsam quantitatem in dicto
o0201070b.059a 1417 maggio 18 Fideiussione con sequestro di raccolto per debito non specificato. Testo: cum dimidio et ipsam quantitatem in dicto
o0201070b.056va 1416/7 marzo 24 Fideiussione di affittuario di casa per debito del proprietario. Testo: pro dicta pensione, ipsam domum confessus fuit
o0201080.082ve 1422 aprile 2 Fideiussione per anticipo avuto per trarre legname dolato dall'Alpe. Testo: dolati, de trahendo ipsam lignamina et ea
o0201078.085c 1421 aprile 15 Fideiussione per anticipo su condotta di macigni. Testo: quinqueginta, de restituendo ipsam quantitatem vel eam
o0201078.086d 1421 maggio 2 Fideiussione per anticipo su condotta per trasporto di macigni. Testo: Vincigliate, de conservando ipsam Operam indepnem a
o0201078.086e 1421 maggio 6 Fideiussione per anticipo su trasporto di pietre. Testo: tenetur, nisi primo ipsam quantitatem cum dicta
o0201079.087ve 1421 novembre 8 Fideiussione per Bernardo Ciuffagni debitore per resto di pagamento su una figura di marmo iniziata. Testo: incepta, de solvendo ipsam quantitatem hinc ad
o0201079.082va 1421 luglio 7 Fideiussione per carradore per anticipo di condotta di macigni. Testo: ipsos macignos quousque ipsam excomptutaverit quantitatem vel
o0201079.082va 1421 luglio 7 Fideiussione per carradore per anticipo di condotta di macigni. Testo: excomptutaverit quantitatem vel ipsam quantitatem restituendo, Guernerius
o0201081.083va 1422 ottobre 7 Fideiussione per condotta di legname. Testo: stantiate fuere, alias ipsam quantitatem dicte Opere
o0201081.083ve 1422 ottobre 16 Fideiussione per condotta di legname. Testo: f.p., de excomputando ipsam quantitatem in lignaminibus
o0201077.086vd 1420 luglio 9 Fideiussione per condotta di marmo nero. Testo: ottuaginta, alias restituendo ipsam, Bartholomeus Stefani lastraiuolus
o0201078.083a 1420/1 febbraio 10 Fideiussione per condotta di pietre. Testo: conducte alias restituiri ipsam quantitatem, Sander Antonii
o0201080.084h 1422 giugno 6 Fideiussione per condotta di 50 traini di legname. Testo: ordinato, alias restituendo ipsam quantitatem, Nannes Francisci
o0201076.070g 1419 luglio 8 Fideiussione per debito di gabella dei beni. Testo: proxime futuros et ipsam solutionem facere de
o0201077.081d 1419/20 gennaio 9 Fideiussione per debito di gabella dei beni. Testo: bonorum, de solvendo ipsam quantitatem per totum
o0201077.081ve 1419/20 gennaio 22 Fideiussione per debito di gabella dei beni. Testo: bonorum de solvendo ipsam quantitatem per totum
o0201077.082vg 1419/20 gennaio 30 Fideiussione per debito di gabella dei beni. Testo: bonorum, de solvendo ipsam quantitatem hinc ad
o0201077.083vd 1419/20 febbraio 26 Fideiussione per debito di gabella dei beni. Testo: bonis, de solvendo ipsam quantitatem hinc ad
o0201080.083va 1422 maggio 6 Fideiussione per debito di gabella delle bocche del macinato per il Comune di Teoleto. Testo: XII, de solvendo ipsam quantitatem infra tres
o0201081.084c 1422 novembre 14 Fideiussione per debito di gabella delle bocche del popolo di San Martino di Poggio. Testo: debebit usque in ipsam summam, Nolfus Benedicti
o0201080.080vb 1421/2 febbraio 6 Fideiussione per debito di gabella delle trecche. Testo: circa, ad solvendum ipsam quantitatem hinc ad
o0201079.087b 1421 ottobre 22 Fideiussione per debito di grazie di prestanze. Testo: ..., de solvendo ipsam quantitatem in decem
o0201079.088d 1421 novembre 22 Fideiussione per debito di grazie di prestanze. Testo: circa, de solvendo ipsam quantitatem infra XVIII
o0201079.089vb 1421 dicembre 23 Fideiussione per debito di grazie di prestanze. Testo: circa, de solvendo ipsam quantitatem infrascriptis terminis
o0201080.080vc 1421/2 febbraio 6 Fideiussione per debito di grazie di prestanze. Testo: ..., de solvendo ipsam quantitatem aut se
o0201075.074c 1419 aprile 5 Fideiussione per debito di prestanze e grazie di prestanze. Testo: proxime futuros et ipsam solutionem facere hoc
o0201075.070c 1418/9 gennaio 18 Fideiussione per debito di prestanze. Testo: proxime futuros et ipsam solutionem facere in
o0201075.073c 1418/9 marzo 16 Fideiussione per debito di prestanze. Testo: proxime futuros et ipsam solutionem facere de
o0201075.073vc 1419 marzo 30 Fideiussione per debito di prestanze. Testo: proxime futuros et ipsam solutionem facere in
o0201075.074vb 1419 aprile 12 Fideiussione per debito di prestanze. Testo: de causa et ipsam solutionem facere in
o0201075.077a 1419 maggio 29 Fideiussione per debito di prestanze. Testo: de causa et ipsam solutionem facere in
o0201076.070a 1419 luglio 3 Fideiussione per debito di prestanze. Testo: proxime futuros et ipsam solutionem facere in
o0201077.080va 1419/20 gennaio 3 Fideiussione per debito di prestanze. Testo: prestantiis quod solvet ipsam quantitatem in tribus
o0201077.081e 1419/20 gennaio 9 Fideiussione per debito di prestanze. Testo: quo solverit totam ipsam quantitatem, sub pena
o0201077.082b 1419/20 gennaio 27 Fideiussione per debito di prestanze. Testo: prestantiis, de solvendo ipsam quantitatem per totum
o0201077.082vb 1419/20 gennaio 30 Fideiussione per debito di prestanze. Testo: circa, de solvendo ipsam quantitatem infra sex
o0201079.087vb 1421 ottobre 27 Fideiussione per debito di prestanze. Testo: circa, de solvendo ipsam quantitatem hinc ad
o0201080.083f 1422 aprile 21 Fideiussione per debito di prestanze. Testo: XVII, de solvendo ipsam quantitatem in tribus
o0201079.087c 1421 ottobre 23 Fideiussione per debito non specificato. Testo: Settignano, de solvendo ipsam quantitatem hinc ad
o0201078.086a 1421 aprile 21 Fideiussione per debito per acquisto di cera dell'offerta. Testo: libra, de solvendo ipsam quantitatem hinc ad
o0201074.052b 1418 novembre 4 Fideiussione per debito per gabella dei beni e per prestanze. Testo: de causa et ipsam solutionem facere in
o0201077.082a 1419/20 gennaio 27 Fideiussione per debito per il Comune di Castiglione Fiorentino. Testo: ianuarii, de solvendo ipsam quantitatem per totum
o0201075.077c 1419 giugno 1 Fideiussione per debito per il Comune di Pozzo. Testo: per dictos operarios ipsam non teneri, sit
o0201078.082vf 1420/1 febbraio 8 Fideiussione per debito per prestanze o gabelle. Testo: 36, de solvendo ipsam quantitatem in duabus
o0201074.046va 1418 agosto 12 Fideiussione per debito per prestanze. Testo: de causa et ipsam solutionem facere de
o0201074.052va 1418 novembre 23 Fideiussione per debito per prestanze. Testo: quinque prestantiis et ipsam solutionem facere de
o0201076.070vc 1419 luglio 13 Fideiussione per debito per prestanze. Testo: proxime futurum et ipsam solutionem facere in
o0201076.070vd 1419 luglio 13 Fideiussione per debito per prestanze. Testo: hodie initiatum et ipsam solutionem facere in
o0201076.073d 1419 settembre 12 Fideiussione per debito per prestanze. Testo: de causa et ipsam solutionem facere in
o0201078.082a 1420/1 gennaio 9 Fideiussione per debito per prestanze. Testo: circa, de solvendo ipsam quantitatem infra sex
o0201078.086c 1421 aprile 29 Fideiussione per debito per prestanze. Testo: circa, de solvendo ipsam quantitatem in tribus
o0201076.071c 1419 luglio 14 Fideiussione per debito. Testo: dicte summe, et ipsam solutionem facere quolibet
o0201076.071d 1419 luglio 18 Fideiussione per debito. Testo: proxime futuros et ipsam solutionem facere in
o0201077.082ve 1419/20 gennaio 30 Fideiussione per debito. Testo: f.p., de solvendo ipsam quantitatem hinc ad
o0201078.083b 1420/1 febbraio 10 Fideiussione per guardiano dei pegni eletto. Testo: eorum extimum et ipsam Operam totaliter de
o0201078.085b 1421 aprile 18 Fideiussione per il Comune di Pieve a Presciano per debito per gabella dei beni del contado. Testo: ..., de solvendo ipsam quantitatem hinc ad
o0201076.071vc 1419 luglio 21 Fideiussione per il popolo di Santa Maria di Monte Macerata per debito di gabella dei beni. Testo: gabella bonorum et ipsam solutionem facere in
o0201077.085vd 1420 aprile 19 Fideiussione per la chiesa di Sant'Agata del piviere di San Piero a Sieve per debito di gabella dei beni e del sale. Testo: quantitate, de solvendo ipsam quantitatem ad per
o0201078.086b 1421 aprile 28 Fideiussione per prestito su condotta di marmo. Testo: opportunitatibus, de conservando ipsam Operam et officium
o0201078.085vb 1421 aprile 18 Fideiussione per promessa di restituzione di denaro con condotta di legname. Testo: dictam quantitatem, si ipsam solvi contingerit, et
o0201078.085vb 1421 aprile 18 Fideiussione per promessa di restituzione di denaro con condotta di legname. Testo: contingerit, et conservando ipsam Operam a promissione
o0201078.085vb 1421 aprile 18 Fideiussione per promessa di restituzione di denaro con condotta di legname. Testo: dicto termino ad ipsam Operam lignamina abietis
o0201080.082a 1421/2 marzo 16 Fideiussione per restituzione di anticipo. Testo: stantiamenti tenetur aut ipsam quantitatem restituere, Simon
o0201078.085e 1421 aprile 16 Fideiussione per rigattiere acquirente dei pegni e sua approvazione. Testo: XV, de solvendo ipsam quantitatem hinc ad
o0201080.083ve 1422 maggio 12 Fideiussione per rigattiere che ha acquistato i pegni. Testo: XI, de solvendo ipsam quantitatem hinc ad
o0201081.081a 1422 luglio 3 Fideiussione per un conduttore di legname. Testo: dicte quantitatis vel ipsam quantitatem restituendo, Bartolus
o0201078.083d 1420/1 febbraio 14 Fideiussione relativa a clausole di vendita per la casa acquistata da Giorgio Ricci. Testo: vult, de conservando ipsam Operam seu Commune
o0201078.083d 1420/1 febbraio 14 Fideiussione relativa a clausole di vendita per la casa acquistata da Giorgio Ricci. Testo: casu evincenti per ipsam Operam dictis florenis
o0201079.041vc 1421 novembre 10 Fine di condotta per l'affitto della cava di marmo nero di Monteferrato. Testo: satisfiat; et sic ipsam repudiaverunt Bertoldo Zerini
o0201075.025va 1419 maggio 6 Giuramento di operai e ordine di rispettare i termini di un'allogagione per lavori alle volte della sala maggiore dell'abituro del Papa. Testo: Operis conservando et ipsam non expendendo nisi
o0201076.002va 1419 luglio 4 Giuramento di operai e termine di pagamento per gabella di beni. Testo: dicti Operis et ipsam non expendendo nec
o0201076.012b 1419 settembre 4 Giuramento di operai, termine di pagamento e restituzione di pegno. Testo: Opere conservando et ipsam non nisi prout
o0201078.029d 1421 maggio 5 Giuramento di operai. Testo: dicte ecclesie et ipsam ecclesiam prosequi et
o0201076.004d 1419 luglio 12 Giuramento di operaio e approvazione del fideiussore di un debitore. Testo: auri acceptetur et ipsam fidem approbaverunt etc.
o0202001.228b 1434/5 marzo 10 Giuramento di operaio e ordine di consegnare una certa somma ad un ex camarlingo e suoi successori finché non saranno revisionati i loro conti. Testo: dicti Laurentii teneatur ipsam quantitem recipere et
o0201080.018c 1421/2 marzo 17 Giuramento di operaio e termine di pagamento a debitore per il Comune di Pontedera per gabella del vino e del macello. Testo: circa ad solvendum ipsam quantitatem, si et
o0201076.036d 1419 dicembre 19 Giuramento di operaio e termine di pagamento per debito di prestanze. Testo: hodie initiatum et ipsam solutionem facere in
o0201076.006b 1419 luglio 19 Gravamento di un lavoratore per debito di gabella dei beni e restituzione di pegno requisito per errore al precedente proprietario. Testo: dicti poderis et ipsam gabellam retineat illi
o0201073.012a 1418 giugno 1 Gravamento per legato testamentario al tenutario dei beni ed esonero dei frati certosini eredi per lo stesso. Testo: dicta hereditate nec ipsam hereditatem adiverunt etc.
o0201081.033va 1422 dicembre 17 Ingiunzione a proprietario di pescaia, che ha danneggiato l'Opera non facendo passare il legname, affinché paghi il costo sostenuto per l'intervento di un trainatore. Testo: ipsum officium ad ipsam solutionem non teneri
o0201070b.021ve 1417 maggio 19 Lettera al Podestà di Chiusi per informazioni sulle spese sostenute dalla Podesteria per le nuove gabelle e ordine di prendere solo la quota spettante dal Comune di Gressa. Testo: expensarum factam per ipsam Potestariam pro novis
o0201079.010d 1421 agosto 2 Lettera al Podestà di Terranuova per richiesta di gravamento a un debitore per la chiesa di San Lorenzo di Piantravigne, per tutelare il pignorato a cui deve essere restituito spese e danni e per informarsi su altri gravati per tale ragione. Testo: florenos duos et ipsam quantitatem pro ipsa
o0201080.006e 1421/2 gennaio 14 Lettera al Podestà di Terranuova perché paghi chi ha provveduto a riscuotere, per l'Opera, nei popoli e comuni della Lega. Testo: et redeundo ad ipsam Operam pro multis
o0202001.015vc 1425 novembre 23 Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. Testo: domine Nelle apparet ipsam donasse in MCCCLXXXXIIII
o0202001.015vc 1425 novembre 23 Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. Testo: e contra, concluditur ipsam iustitiam fovere per
o0202001.120e 1429/30 gennaio 4 Lettera e termine di pagamento a due (camarlinghi) per versamento di somma riscossa sui testamenti dell'Opera pena il gravamento. Testo: per eum et ipsam pecuniam et omnem
o0201079.044e 1421 novembre 21 Liberazione condizionata da pagamento per fideiussore catturato. Testo: in ... satisdet ipsam quantitatem solvere per
o0201070b.010f 1416/7 febbraio 26 Liberazione per minore età e per rinuncia ereditaria di catturato per debito paterno. Testo: ut dicitur, vult ipsam repudiare; et non
o0202001.239vc 1435 agosto 16 Minaccia di gravamento di un maestro e del suo compagno in caso di mancata esecuzione dell'occhio di vetro ad essi allogato. Testo: et provisori Opere ipsam impetrandam nomine Opere.
o0201080.022b 1422 marzo 31 Nuovo affitto della cava di Monte Oliveto per favorire un (carradore) tenuto, tuttavia, al pagamento dell'affitto. Testo: pro tempore quo ipsam tenere poterat ipsa
o0201080.022b 1422 marzo 31 Nuovo affitto della cava di Monte Oliveto per favorire un (carradore) tenuto, tuttavia, al pagamento dell'affitto. Testo: solvendo et conservando ipsam Operam indepnem debeat
o0201081.003a 1422 luglio 3 Obbligo ai comuni delle cortine di Arezzo conduttori della gabella del cottimo di pagare la tassa di 4 denari per lira. Testo: seu conducunt annuatim, ipsam quantitatem denariorum 4
o0202001.237ve 1435 luglio 6 Obbligo al provveditore e al notaio dell'Opera di notificare ai camarlinghi gli ordinamenti dell'Opera e di trasmettere agli operai e all'ufficiale forestiero dell'Arte (della Lana) i nomi dei camarlinghi omittenti tali ordinamenti. Testo: predicta ut omnes ipsam legere possint.
o0201078.044vd 1421 giugno 26 Obbligo al sostituto del camarlingo di consegnare il denaro in suo possesso entro un giorno sotto pena di detenzione. Testo: petitionem, donec solverit ipsam quantitatem, vel donec
o0201083.008a 1423 ottobre 5 Ordine a scultore di finire la figura di marmo già sgrossata. Testo: quod ipse possit ipsam ad perfectionem conducere,
o0201081.009c 1422 agosto 7 Ordine ad un operaio e al provveditore di andare alla selva per avere informazioni circa la sega per il legname. Testo: Opere vadant ad ipsam silvam quam citius
top of page Ritorna guida Contatto home
© 2015 Opera di Santa Maria del Fiore