
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201082.015b
|
1423 aprile 28 |
Autorizzazione a correggere e ridurre allogagione di quadroni. |
Testo: sit ipso iure irritum et inane et |
o0201084.009b
|
1423/4 febbraio 29 |
Riduzione dei diritti del notaio dei testamenti e degli esattori. |
Testo: factum fuerit sit irritum ipso iure et |
o0202001.024vc
|
1425/6 marzo 18 |
Divieto allo scrivano delle giornate, al capomaestro e al provveditore di ammettere maestri di scalpello senza il parere degli operai. |
Testo: intelligatur et sit irritum et inane et |
o0202001.042vh
|
1426 ottobre 17 |
Cancellazione di debito e divieto di gravamento per esenzione del Comune di Peccioli dalle nuove gabelle. |
Testo: contra fieret esset irritum et inane et |
o0202001.098h
|
1428 dicembre 29 |
Divieto a fornaciaio di condurre quadroni e divieto di allogagione al medesimo senza il consenso dei consoli dell'Arte della Lana. |
Testo: contra fieret sit irritum ipso facto et |
o0202001.107ve
|
1429 giugno 3 |
Divieto di pagare fornaciaio. |
Testo: stantiamentum fieret sit irritum et per camerarium |
o0202001.171vf
|
1427 aprile 11 |
Divieto di stanziare per donazioni di cibi durante le festività di Pasqua e Ognissanti, eccetto che a sei operai, al notaio e al camarlingo. |
Testo: predicta fecerint sit irritum et inane, et |
o0202001.177vc
|
1431 ottobre 10 |
Proibizione di prestare cose della sacrestia senza licenza degli operai, consoli e sacrestani deputati dai consoli, con alcune eccezioni. |
Testo: quicquid contrafieret sit irritum et inane, et |
o0202001.191vd
|
1432 dicembre 3 |
Estinzione di gravamento e nuova prassi di notificazione di debito per l'ospedale di Santa Maria Nuova. |
Testo: contrarium fieret sit irritum et inane et |
o0202001.211i
|
1433/4 marzo 1 |
Revoca di gravamento e restituzione di un pegno a un nobile del contado. |
Testo: sit ipso iure irritum et inane et |
o0202001.212e
|
1433/4 marzo 24 |
Revoca di gravamento all'ospedale della Scala, erede di un debitore dell'Opera. |
Testo: quicquid contrafieret sit irritum et inane et |
o0202001.212e
|
1433/4 marzo 24 |
Revoca di gravamento all'ospedale della Scala, erede di un debitore dell'Opera. |
Testo: contra fieret, sit irritum ipso iure et |