
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201078.033e
|
1421 maggio 29 |
Provvedimento per chiarire a chi spetti un deposito versato nel 1418 e messo a entrata di un nominativo invece che di un altro. |
Testo: et domini Iohanni iustitia ministretur, declarantes ex |
o0201079.026vb
|
1421 settembre 17 |
Autorizzazione al preposto con uno degli operai a stabilire e stanziare quanto i conduttori devono rimborsare allo scalpellatore inviato nella selva per sollecitarli. |
Testo: Opere quam conductoribus iustitia ministretur confixi in |
o0201079.038vd
|
1421 ottobre 31 |
Riduzione di debito con termine di pagamento al Ciuffagni per statua di profeta non finita e allogata a Donatello e Giovanni di Bartolo. |
Testo: conservetur et sibi iustitia ministretur et ipso |
o0201081.019vb
|
1422 settembre 16 |
Cancellazione di debito di gabella per bestie mandriali. |
Testo: et quod unicuique iustitia ministretur servatis servandus |
o0201081.028vf
|
1422 novembre 23 |
Cancellazione di debito di gabella per bestie mandriali già pagato. |
Testo: decem, et pro iustitia eiusdem presentis et |
o0201082.013a
|
1423 aprile 28 |
Correzione e diminuzione di condotta a fornaciai. |
Testo: non volentes unicuique iustitia ministrare et iustum |
o0201086.009a
|
1425 aprile 3 |
Lettera al Podestà di Gangalandi perché ordini a due maestri tra loro in discordia di eleggere un arbitro per fare compromesso e altra lettera con esonero di gravamento alle maestranze di Lastra e Malmantile. |
Testo: eis ius et iustitia. |
o0202001.015vc
|
1425 novembre 23 |
Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. |
Testo: liquet de sua iustitia mediante presumpta veritate |
o0202001.015vc
|
1425 novembre 23 |
Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. |
Testo: secundo liquidatur sua iustitia quia ipsum petium |
o0202001.015vc
|
1425 novembre 23 |
Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. |
Testo: presumptiones pro sua iustitia est ergo pro |
o0202001.063c
|
1427 luglio 14 |
Richiesta di consiglio ad esperti di Bologna e Imola su vertenza tra l'Opera e il Comune di San Gimignano. |
Testo: deliberatione procedere et iustitia in predictis ministrare |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: unicuique ius et iustitia ministrare, prefatisque litibus |
o0202001.199f
|
1433 giugno 5 |
Revoca della delibera che stabilisce i salari dei maestri per errori commessi. |
Testo: fiat ius et iustitia revocaverunt prefata salaria |
o0202001.216va
|
1434 maggio 14 |
Affermazione di debito per grazie di tasse, a seguito di un consiglio legale, e modalità di pagamento. |
Testo: fuit gratia sed iustitia e propter hoc |