
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201075.012va
|
1418/9 marzo 17 |
Lettera al Podestà di Scarperia per accordo tra detto Comune e il suo fideiussore. |
Testo: gravatus et multotiens ivit ad dictum castrum |
o0201075.032vb
|
1419 giugno 7 |
Estrazione del preposto. |
Testo: Iohannes de Corsinis ivit ad balneum et |
o0201075.034vb
|
1419 giugno 22 |
Autorizzazione a tornare a lavorare. |
Testo: Bertini magister qui ivit ad laborandum cum |
o0201075.034vf
|
1419 giugno 22 |
Ordine di cattura per un maestro che ha lavorato fuori senza permesso. |
Testo: dicti Operis quia ivit ad laborandum extra |
o0201076.010vc
|
1419 agosto 21 |
Autorizzazione a lavorare fuori e tornare. |
Testo: ibit et seu ivit secum possit laborare |
o0201077.070vd
|
1420 giugno 28 |
Pagamento di spese diverse. |
Testo: quampluribus vicibus quando ivit ad faciendum conduci |
o0201078.008bisvb
|
1420/1 febbraio 17 |
Ordine di trattenere da una condotta di calcina le spese sostenute dallo scalpellatore inviato a controllare. |
Testo: ad id faciendum ivit Iohannes Fruosini vocatus |
o0201079.016vc
|
1421 agosto 20 |
Provvedimento a favore di prestatore di cavalli per una sella non restituita con aggravio sul salario del responsabile e, per il cavallo, sui compensi dei conduttori di legname inadempienti. |
Testo: comodatorem equorum quando ivit ad silvam Opere, |
o0201079.070g
|
1421 agosto 20 |
Rimborso a noleggiatore per decesso di ronzino prestato. |
Testo: qui mandato operariorum ivit ad silvam Opere |
o0201079.078f
|
1421 novembre 5 |
Pagamento per rimborso di spese di viaggio per far trasportare legname. |
Testo: in quibus mensibus ivit ex mandato operariorum |
o0201081.067d
|
1422 luglio 17 |
Pagamento per spese minute. |
Testo: Saccardum qui propterea ivit die VII dicti |
o0201086.042vd
|
1424/5 gennaio 24 |
Salario di Lorenzo di Bartoluccio con detrazione per viaggio. |
Testo: ex eo quod ivit dicto tempore Venetias, |
o0201086.046va
|
1425 marzo 26 |
Pagamento per rimborso di spese di viaggio a notaio (dei testamenti) per indagini su lascito testamentario. |
Testo: otto dierum quibus ivit et stetit cum |
o0202001.008a
|
1425 agosto 22 |
Modalità di pagamento di spese occorse per la donazione di un pezzo di terra. |
Testo: in ytinere quando ivit ad rogandum quamdam |
o0202001.033e
|
1426 maggio 17 |
Addebito a conduttore di marmo delle spese di viaggio sostenute per maestranze inviate a segnare marmo sul luogo di estrazione. |
Testo: vice prefatus Chechus ivit ad dicta loca |
o0202001.044a
|
1426 ottobre 25 |
Iscrizione delle giornate di scalpellatore. |
Testo: Venturam scharpellatorem qui ivit ad laborandum extra |
o0202001.054vd
|
1427 aprile 2 |
Giuramento di un operaio. |
Testo: de Strozziis qui ivit Pisas pro consulatus |
o0202001.065h
|
1427 agosto 18 |
Licenza a scalpellatore di ritornare a lavorare nell'Opera. |
Testo: ille magister qui ivit seu ibit ad |
o0202001.119a
|
1429 dicembre 19 |
Licenza a scalpellatore di tornare a lavorare nell'Opera. |
Testo: Nofrii scharpellator, qui ivit ad laborandum extra |
o0202001.167f
|
1432 agosto 12 |
Riammissione di un lavorante dopo assenza per servire il Comune in campo di guerra. |
Testo: ipse decessit et ivit mandato Decem Balie |
o0202001.168va
|
1432 settembre 17 |
Notifica di debito per legname tagliato per altri senza autorizzazione. |
Testo: anni elapsi quibus ivit mandato operariorum ad |
o0202001.190vh
|
1432 novembre 28 |
Ordine di accreditare a un scalpellatore il salario e le spese sostenute per un viaggio alla selva. |
Testo: quamplurimorum dierum quibus ivit et stetit et |
o0202001.200vc
|
1433 giugno 15 |
Assegnazione di casa a un cappellano e rimborso di spese di viaggio a Lucca per marmo. |
Testo: alias Fraschette quando ivit Lucam ad portandum |
o0202001.201ve
|
1433 giugno 30 |
Iscrizione delle giornate di un inviato a Carrara. |
Testo: de Sancto Cassiano ivit, stetit et redivit |
o0202001.205f
|
1433 settembre 16 |
Registrazione del pagamento fatto ai maestri per la devastazione dei castelli ribelli del contado pisano. |
Testo: caputmagistro Opere qui ivit mandato dominorum Priorum |
o0202001.206e
|
1433 ottobre 9 |
Iscrizione delle giornate lavorate da un maestro per compiere un viaggio alla selva. |
Testo: diebus laborativis quibus ivit, stetit et reversus |
o0202001.215vf
|
1434 aprile 26 |
Ordine di cattura di un conduttore di marmo per mancato espletamento dell'incarico. |
Testo: partito, actento quod ivit Pisas et non |
o0202001.232a
|
1435 aprile 27 |
Iscrizione delle giornate di maestri andati per una questione alla pescaia di Niccolò Giraldi. |
Testo: eum facto quando ivit ad videndum pischariam |
o0202001.236vd
|
1435 giugno 28 |
Iscrizione delle giornate lavorate per la porta del Parlascio di Pisa. |
Testo: Pierum Baccelli qui ivit Pisas cum Filippo |
o0202001.236ve
|
1435 giugno 28 |
Ordine al provveditore di cancellare un debito per un mancato invio di calcina. |
Testo: magistrum Opere qui ivit ad sollicitandum dictum |
o0202001.237va
|
1435 luglio 6 |
Iscrizione delle giornate di maestro andato al castello di Nicola e a Carrara e rimborso spese al medesimo. |
Testo: quibus stetit et ivit et redivit a |
o0202001.238vd
|
1435 agosto 8 |
Commissione di stabilire il salario a (maestro) e rimborso delle spese per un suo viaggio in Lunigiana. |
Testo: secum duxit quando ivit Niccolam partium Lunigiane. |