
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.018c
|
1417 aprile 29 |
Salario stabilito per due lavoranti. |
Testo: Benedictus, qui ambo laboraverunt in dicto Opere |
o0201070.018c
|
1417 aprile 29 |
Salario stabilito per due lavoranti. |
Testo: quolibet die quo laboraverunt in dicto Opere |
o0201070.018d
|
1417 aprile 29 |
Salario stabilito per due maestri. |
Testo: eorum, qui ambo laboraverunt et laborant in |
o0201070.018d
|
1417 aprile 29 |
Salario stabilito per due maestri. |
Testo: septembris proxime futuri, laboraverunt et seu laborabunt |
o0201070.020va
|
1417 maggio 7 |
Salario stabilito per tre maestri. |
Testo: quolibet die quo laboraverunt in dicto Opere |
o0201073.006a
|
1418 aprile 20 |
Salario stabilito per maestranze per l'estate. |
Testo: laborabunt et seu laboraverunt in dicto Opere, |
o0201073.007va
|
1418 aprile 23 |
Salario stabilito per maestri per l'inverno. |
Testo: infrascriptis magistris, qui laboraverunt in dicto Opere |
o0201073.007va
|
1418 aprile 23 |
Salario stabilito per maestri per l'inverno. |
Testo: quolibet die quo laboraverunt in dicto Opere |
o0201073.013va
|
1418 giugno 3 |
Salario stabilito per dieci maestri. |
Testo: preterito et quo laboraverunt in Opere quam |
o0201073.014vc
|
1418 giugno 14 |
Obbligo di rientrare a lavorare ai maestri che hanno lavorato nel passato inverno. |
Testo: illi magistri, qui laboraverunt in dicto Opere |
o0201073.015va
|
1418 giugno 17 |
Salario stabilito per quattro maestri. |
Testo: quolibet die quo laboraverunt et seu laborabunt |
o0201073.016ve
|
1418 aprile 26 |
Salario stabilito per maestri. |
Testo: infrascripti magistri qui laboraverunt in dicto Opere |
o0201073.016ve
|
1418 aprile 26 |
Salario stabilito per maestri. |
Testo: quolibet die quo laboraverunt in dicto Opere |
o0201074.005va
|
1418 agosto 6 |
Salario stabilito per maestri. |
Testo: laborabunt et seu laboraverunt in presenti extate |
o0201074.024va
|
1418 ottobre 22 |
Salario stabilito per maestri, manovali e ragazzi. |
Testo: quolibet die quo laboraverunt et seu laborabunt |
o0201074.031c
|
1418 dicembre 9 |
Salario stabilito per maestri. |
Testo: quolibet die quo laboraverunt et seu laborabunt |
o0201074.031c
|
1418 dicembre 9 |
Salario stabilito per maestri. |
Testo: illis diebus quibus laboraverunt et prout sibi |
o0201075.017a
|
1419 aprile 6 |
Balia a due operai per sovrintendere ai lavori per l'abituro del Papa ad eccezione delle scale. |
Testo: quam lignaminum, qui laboraverunt et seu laborabunt |
o0201075.024a
|
1419 aprile 29 |
Salario stabilito per maestranze. |
Testo: quolibet die quo laboraverunt et seu laborabunt |
o0201075.025a
|
1419 aprile 29 |
Autorizzazione a stabilire salario estivo per manovali e fanciulli. |
Testo: et pueris qui laboraverunt et seu laborabunt |
o0201075.028vd
|
1419 maggio 20 |
Ordine ai maestri di tornare a lavorare entro il mese di maggio. |
Testo: alii quicumque qui laboraverunt ad diem in |
o0201075.034ve
|
1419 giugno 22 |
Salario stabilito per maestranze per l'estate. |
Testo: quolibet die quo laboraverunt et seu laborabunt |
o0201076.018g
|
1419 ottobre 7 |
Salario stabilito per maestri per lavoro in Santa Maria Novella. |
Testo: ... magistri qui laboraverunt in Sancta Maria |
o0201076.023va
|
1419 ottobre 24 |
Salario stabilito per maestranze per l'inverno. |
Testo: laborabunt et seu laboraverunt in presenti yeme |
o0201076.035ve
|
1419 dicembre 18 |
Salario stabilito per maestri per l'inverno. |
Testo: quolibet die quo laboraverunt sive laborabunt in |
o0201076.055d
|
1419 dicembre 15 |
Pagamento per giornate trascorse a segare correnti per l'abituro del Papa. |
Testo: 1/1 operibus quibus laboraverunt cum Opere pro |
o0201076.075a
|
1419 novembre 17 |
Fideiussioni reciproche tra maestri che promettono di lavorare nell'estate. |
Testo: illi magistri qui laboraverunt ad diem in |
o0201077.019a
|
1419/20 febbraio 9 |
Salario stabilito per maestranze per l'inverno. |
Testo: pro diebus quibus laboraverunt et debebunt pro |
o0201077.019a
|
1419/20 febbraio 9 |
Salario stabilito per maestranze per l'inverno. |
Testo: pro diebus quibus laboraverunt et laborabunt ad |
o0201077.031vd
|
1420 aprile 12 |
Salario stabilito per maestranze per l'estate e l'inverno. |
Testo: in ipsa Opera laboraverunt ab ultima die |
o0201077.037c
|
1420 aprile 24 |
Salario stabilito per l'estate a maestri, alcuni dei quali impegnati al palazzo dei Signori. |
Testo: et scarpellatores qui laboraverunt ad diem a |
o0201077.040vb
|
1420 maggio 18 |
Salario stabilito per lavoranti a giornata per l'estate. |
Testo: diebus quibus hactenus laboraverunt et de cetero |
o0201077.046vb
|
1420 giugno 28 |
Iscrizione delle giornate lavorate alla terza tribunetta. |
Testo: in dicta cupola laboraverunt diebus sabati quampluribus |
o0201077.046vb
|
1420 giugno 28 |
Iscrizione delle giornate lavorate alla terza tribunetta. |
Testo: ex predictis qui laboraverunt amictat et ad |
o0201077.067i
|
1420 maggio 18 |
Pagamento per acquisto di vino per i maestri che hanno lavorato alle scale dell'abitazione del Papa. |
Testo: minutum magistris qui laboraverunt scalas habitationis domini |
o0201078.044va
|
1421 giugno 20 |
Salario stabilito per maestranze per l'estate. |
Testo: Opera de proximo laboraverunt et partim ad |
o0201078.044va
|
1421 giugno 20 |
Salario stabilito per maestranze per l'estate. |
Testo: etiam laborant et laboraverunt, nullo pro eis |
o0201079.018vd
|
1421 agosto 22 |
Salario stabilito per l'estate a maestranze. |
Testo: in dicta Opera laboraverunt presente estate durante |
o0201079.018vd
|
1421 agosto 22 |
Salario stabilito per l'estate a maestranze. |
Testo: quo laborabunt et laboraverunt ad diem ab |
o0201079.032vb
|
1421 ottobre 11 |
Ordine allo scrivano delle giornate di registrare il lavoro straordinario di maestri e manovali. |
Testo: pro tempore quo laboraverunt in dicta Opera |
o0201079.035vb
|
1421 ottobre 27 |
Salario stabilito per maestranze per l'inverno. |
Testo: durante dicta ieme laboraverunt et laborabunt ad |
o0201079.044vc
|
1421 novembre 21 |
Ordine al camarlingo di registrare in entrata e uscita la spesa per acquistare scalpelli per gli scalpellatori di Trassinaia. |
Testo: magistris scarpellatoribus qui laboraverunt in cava Opere |
o0201079.051va
|
1421 dicembre 23 |
Iscrizione della giornata di maestri e scalpellatori per lavoro alla cava di Trassinaia. |
Testo: ... proxime preteriti laboraverunt pro dicta Opera |
o0201079.067vd
|
1421 luglio 18 |
Pagamento a Filippo Brunelleschi per il suo ingegno nel fare il nuovo edificio per i pesi. |
Testo: in dicto hedifitio laboraverunt quomodocumque nec ferramentis |
o0201080.013vb
|
1421/2 marzo 11 |
Salario dei maestri per l'inverno. |
Testo: in ipsa Opera laboraverunt ad diem in |
o0201080.028vb
|
1422 aprile 29 |
Salario stabilito per maestri per l'inverno. |
Testo: ieme proxime preterita laboraverunt in ipsam Operam |
o0201080.028vb
|
1422 aprile 29 |
Salario stabilito per maestri per l'inverno. |
Testo: ieme ad diem laboraverunt quantitates ad pedem |
o0201080.035c
|
1422 giugno 16 |
Salario stabilito per maestri per l'estate. |
Testo: quolibet die quo laboraverunt seu laborabunt ad |
o0201081.012a
|
1422 agosto 14 |
Salario stabilito per due lavoranti. |
Testo: quolibet die quo laboraverunt ad diem in |
o0201081.019c
|
1422 settembre 16 |
Iscrizione delle giornate di quelli che bagnano i muri. |
Testo: in ipso exercitio laboraverunt ultra solitum. |
o0201081.023vd
|
1422 ottobre 6 |
Salario stabilito per due maestri. |
Testo: in dicta Opera laboraverunt ad diem in |
o0201081.023vd
|
1422 ottobre 6 |
Salario stabilito per due maestri. |
Testo: pro diebus quibus laboraverunt ad rationem pretii |
o0201081.024va
|
1422 ottobre 16 |
Salario stabilito per maestranze per l'inverno. |
Testo: in dicta Opera laboraverunt et laborabunt in |
o0201081.027vc
|
1422 novembre 6 |
Iscrizione delle giornate e delle ore fatte in straordinario dalle maestranze. |
Testo: pro dicta Opera laboraverunt ad diem ultra |
o0201081.028ve
|
1422 novembre 23 |
Iscrizione delle giornate di due maestri di scalpello che hanno lavorato nel palazzo dei Signori. |
Testo: de presenti mense laboraverunt in palatio Dominorum |
o0201081.029va
|
1422 novembre 24 |
Salario di maestri scalpellatori per l'inverno. |
Testo: quolibet die quo laboraverunt et seu laborabunt |
o0201081.037a
|
1422 dicembre 30 |
Salario stabilito a segatori. |
Testo: die quolibet quo laboraverunt et sic ad |
o0201081.037a
|
1422 dicembre 30 |
Salario stabilito a segatori. |
Testo: scribani dierum quod laboraverunt. |
o0201085.004va
|
1424 dicembre 2 |
Iscrizione delle giornate di maestri e salario stabilito per le maestranze a Trassinaia. |
Testo: pro diebus quibus laboraverunt usque in presentem |
o0201085.004va
|
1424 dicembre 2 |
Iscrizione delle giornate di maestri e salario stabilito per le maestranze a Trassinaia. |
Testo: quolibet die quo laboraverunt et laborabunt. Quorum |
o0201085.004va
|
1424 dicembre 2 |
Iscrizione delle giornate di maestri e salario stabilito per le maestranze a Trassinaia. |
Testo: illorum magistrorum qui laboraverunt et laborabunt Trassinarie, |
o0201086.004c
|
1424/5 febbraio 12 |
Salario stabilito per maestranze. |
Testo: dictis diebus quibus laboraverunt et laborabunt in |
o0202001.015a
|
1425 novembre 21 |
Salario stabilito per i maestri di Trassinaia per l'estate. |
Testo: tempore extatis quo laboraverunt pro dicta Opera |
o0202001.017va
|
1425 novembre 23 |
Conferma di salario a maestri. |
Testo: dicta Opera et laboraverunt. |
o0202001.019vb
|
1425 dicembre 24 |
Salari di maestri. |
Testo: illis diebus quibus laboraverunt in prefata Opera |
o0202001.029va
|
1426 aprile 29 |
Rimozione di maestri in soprannumero per diminuire le spese per la costruzione della cupola. |
Testo: eo tempore quo laboraverunt ad petitionem dicte |
o0202001.048vd
|
1426/7 gennaio 10 |
Giuramento di operai e permesso di iscrizione di maestri e manovali al libro (dello scrivano). |
Testo: Opere qui non laboraverunt in Opera diebus |
o0202001.055d
|
1427 aprile 4 |
Condotta di maestri e salario per l'estate per quelli dell'Opera e per quelli di Trassinaia. |
Testo: et chava predicta laboraverunt et laborabunt; et |
o0202001.055d
|
1427 aprile 4 |
Condotta di maestri e salario per l'estate per quelli dell'Opera e per quelli di Trassinaia. |
Testo: quindecim dies quibus laboraverunt et laborabunt ad |
o0202001.056vg
|
1427 aprile 8 |
Salario di manovali per l'estate e di maestri per l'inverno. |
Testo: sunt magistri qui laboraverunt tempore yhemali in |
o0202001.057vb
|
1427 aprile 11 |
Salario di maestri per l'estate. |
Testo: quolibet die quo laboraverunt et laborabunt pro |
o0202001.071vf
|
1427 novembre 5 |
Iscrizione delle giornate lavorate fuori. |
Titolo: operas illorum qui laboraverunt domos domini Salutati |
o0202001.071vf
|
1427 novembre 5 |
Iscrizione delle giornate lavorate fuori. |
Testo: et manovalium qui laboraverunt ad disgombrandum domos |
o0202001.073d
|
1427 dicembre 9 |
Autorizzazione all'iscrizione nel libro delle giornate per maestranze che hanno lavorato nelle case di canonici e cappellani. |
Titolo: et manovalium qui laboraverunt in domibus canonicorum |
o0202001.082vc
|
1428 maggio 12 |
Salario di maestri per l'estate. |
Testo: quo in Opera laboraverunt et laborabunt dictis |
o0202001.085f
|
1428 maggio 28 |
Autorizzazione allo scrivano all'iscrizione delle giornate dei maestri che lavorano al tabernacolo di Orsanmichele. |
Testo: operarum magistrorum qui laboraverunt et laborabunt in |
o0202001.087va
|
1428 luglio 14 |
Salario di maestri. |
Testo: salarium tempore quo laboraverunt et laborabunt in |
o0202001.087va
|
1428 luglio 14 |
Salario di maestri. |
Testo: tempore yemali quo laboraverunt in dicta Opera |
o0202001.100vb
|
1428/9 gennaio 28 |
Autorizzazione all'iscrizione delle giornate a maestranze che lavorano nelle case dei preti e dei canonici. |
Titolo: operas illorum qui laboraverunt in domibus presbiterorum |
o0202001.103vi
|
1429 aprile 5 |
Iscrizione delle giornate lavorate da maestranze per la chiusura delle case dei canonici, dei cappellani e dei chierici. |
Testo: et manovalium qui laboraverunt, laborant et laborabunt |
o0202001.104ve
|
1429 aprile 15 |
Salario stabilito a maestri per l'estate. |
Testo: quolibet die quo laboraverunt a dicta die |
o0202001.105va
|
1429 aprile 15 |
Salario di maestri per l'inverno. |
Testo: tempore hyemis quo laboraverunt in dicta Opera |
o0202001.110a
|
1429 luglio 16 |
Salario di maestri per l'estate. |
Testo: quolibet die quo laboraverunt et laborabunt pro |
o0202001.116a
|
1429 ottobre 26 |
Ordine allo scrivano di registrare le giornate lavorate allo Studio fiorentino. |
Testo: operas illorum qui laboraverunt ad instantiam Opere |
o0202001.124va
|
1430 marzo 30 |
Iscrizione delle giornate di maestri andati a lavorare per i capitani di Parte Guelfa. |
Titolo: Pro magistris qui laboraverunt cum Parte Guelfa |
o0202001.124va
|
1430 marzo 30 |
Iscrizione delle giornate di maestri andati a lavorare per i capitani di Parte Guelfa. |
Testo: non obstante quod laboraverunt extra Operam cum |
o0202001.124vb
|
1430 marzo 30 |
Iscrizione delle giornate lavorate a fare un sedile in occasione della venuta delle reliquie di Vada. |
Testo: illorum magistrorum qui laboraverunt in faciendo sedile |
o0202001.125g
|
1430 aprile 8 |
Salario stabilito per maestri per l'estate. |
Testo: quo laborabunt et laboraverunt a die primo |
o0202001.126a
|
1430 aprile 8 |
Salario stabilito per maestri per l'inverno. |
Titolo: certorum magistrorum qui laboraverunt in hyeme |
o0202001.127c
|
1430 maggio 10 |
Iscrizione di giornata festiva lavorata in Trassinaia. |
Testo: et manovales Trassinarie laboraverunt die festivo ad |
o0202001.128ve
|
1430 giugno 16 |
Salario stabilito per maestri per l'estate. |
Testo: quolibet die quo laboraverunt dicto tempore et |
o0202001.128vh
|
1430 giugno 22 |
Iscrizione delle giornate lavorate nell'ornamento del Duomo per la venuta della tavola della Madonna dell'Impruneta e per forare la scala dell'altare maggiore per apporvi torchi. |
Testo: operas illorum qui laboraverunt in dicta ecclesia |
o0202001.129va
|
1430 settembre 13 |
Permesso a due maestri di scalpello di lavorare presso un privato. |
Testo: magistros Opere qui laboraverunt hiis diebus cum |
o0202001.130d
|
1430 settembre 15 |
Salario stabilito per maestri. |
Titolo: qui dicto tempore laboraverunt |
o0202001.139a
|
1430/1 marzo 14 |
Cassazione di maestri che hanno rovinato delle pietre. |
Testo: infrascriptos magistros qui laboraverunt quasdam lapides contra |
o0202001.144e
|
1431 giugno 20 |
Aumento del salario a maestri che lavorano a Castellina per i pericoli corsi. |
Titolo: et manovalium qui laboraverunt in castro Castelline |
o0202001.144e
|
1431 giugno 20 |
Aumento del salario a maestri che lavorano a Castellina per i pericoli corsi. |
Testo: quolibet die quo laboraverunt in dicto castro |
o0202001.144e
|
1431 giugno 20 |
Aumento del salario a maestri che lavorano a Castellina per i pericoli corsi. |
Testo: quolibet die quo laboraverunt in dicto castro, |
o0202001.144e
|
1431 giugno 20 |
Aumento del salario a maestri che lavorano a Castellina per i pericoli corsi. |
Testo: quolibet die quo laboraverunt manovales in dicto |
o0202001.144vd
|
1431 giugno 28 |
Autorizzazione a pagare a giornata le maestranze di Castellina impedite per la guerra nella loro condotta. |
Testo: qualibet die qua laboraverunt super dicto laborerio |
o0202001.146vi
|
1431 luglio 21 |
Iscrizione delle giornate dei maestri che lavorarono al tetto del Papa. |
Titolo: Pro illis qui laboraverunt in Sancta Maria |
o0202001.147c
|
1431 agosto 16 |
Autorizzazione a pagare i manovali con priorità sugli altri pagamenti. |
Testo: debeat manovalibus qui laboraverunt et laborabunt in |
o0202001.148a
|
1431 agosto 28 |
Iscrizione delle giornate di chi lavorò nella demolizione degli sporti di chiasso Bertinelli. |
Testo: mandato caputmagistri Opere laboraverunt in destruendo sportus |
o0202001.154ve
|
1431/2 febbraio 15 |
Elenco di maestri che hanno lavorato fuori e furono ricondotti. |
Testo: Opere magistros qui laboraverunt cum Michaele de |
o0202001.156vf
|
1431/2 marzo 23 |
Commissione a un operaio di stabilire salario per maestri. |
Testo: quorumdam magistrorum qui laboraverunt in chava Trassinarie |
o0202001.161vb
|
1432 maggio 30 |
Iscrizione delle giornate lavorate nel restauro dell'occhio della facciata verso il campanile. |
Testo: super laborerio Opere laboraverunt in Opera prefata. |
o0202001.168c
|
1432 agosto 22 |
Iscrizione delle giornate lavorate alla porta degli ufficiali della Torre. |
Titolo: operis illorum qui laboraverunt concium porte offitialium |
o0202001.168c
|
1432 agosto 22 |
Iscrizione delle giornate lavorate alla porta degli ufficiali della Torre. |
Testo: operas illorum qui laboraverunt et muraverunt concium |
o0202001.170va
|
1425/6 gennaio 30 |
Balia agli operai per limitare le spese nelle case di canonici, cappellani e preti. |
Testo: et personis qui laboraverunt in domo domini |
o0202001.189vh
|
1432 ottobre 31 |
Salario stabilito per maestranze per l'inverno e per l'estate passata. |
Testo: infrascriptis magistris qui laboraverunt quibusdam diebus in |
o0202001.195vh
|
1432/3 febbraio 10 |
Iscrizione delle giornate lavorate da maestranze. |
Testo: operas illorum qui laboraverunt in domo in |
o0202001.195vn
|
1432/3 marzo 4 |
Iscrizione delle giornate lavorate dai manovali. |
Testo: operas manovalium qui laboraverunt et laborant ad |
o0202001.196q
|
1433 marzo 31 |
Salario stabilito per maestri per l'inverno. |
Testo: qui venerunt et laboraverunt ieme proxime preterita, |
o0202001.201vi
|
1433 luglio 3 |
Iscrizione delle giornate lavorate da maestranze alle catene per la fortificazione della chiesa. |
Testo: operas illorum qui laboraverunt et laborabunt in |
o0202001.207vb
|
1433 novembre 23 |
Balia per fare i salari dei manovali per l'inverno. |
Testo: omnium manovalium qui laboraverunt presenti hyeme ad |
o0202001.207vf
|
1433 novembre 26 |
Salario stabilito per maestranze per l'inverno. |
Testo: quo laborabunt et laboraverunt presenti hyeme sine |
o0202001.208vi
|
1433 dicembre 31 |
Balia a due operai per fare i salari dei maestri che hanno lavorato a Trassinaia. |
Testo: omnium magistrorum qui laboraverunt in cava Trassinarie; |
o0202001.211m
|
1433/4 marzo 1 |
Iscrizione delle giornate lavorate dai maestri in una casa. |
Testo: et sociorum qui laboraverunt in domo domini |
o0202001.214a
|
1434 aprile 13 |
Salario stabilito per maestri. |
Testo: quolibet die quo laboraverunt a dicta die |
o0202001.214b
|
1434 aprile 13 |
Salario stabilito per due lavoranti. |
Testo: pro diebus quibus laboraverunt hyeme proxime preterito |
o0202001.218f
|
1434 luglio 1 |
Pagamento a manovali per lavoro a Santa Maria Novella. |
Titolo: trium manovalium qui laboraverunt in Sancta Maria |
o0202001.218f
|
1434 luglio 1 |
Pagamento a manovali per lavoro a Santa Maria Novella. |
Testo: certis manovalibus qui laboraverunt in Sancta Maria |
o0202001.218f
|
1434 luglio 1 |
Pagamento a manovali per lavoro a Santa Maria Novella. |
Testo: quolibet die quo laboraverunt, videlicet pro tribus |
o0202001.223c
|
1434 ottobre 22 |
Iscrizione delle giornate di quelli che andarono a Campiglia per il marmo. |
Testo: aliorum magistrorum qui laboraverunt in Opera. |
o0202001.224va
|
1434 dicembre 15 |
Salario stabilito per maestri. |
Testo: quolibet die quo laboraverunt a die primo |
o0202001.225b
|
1434 dicembre 15 |
Autorizzazione a stabilire il salario per manovali. |
Testo: salaria manovalium qui laboraverunt et laborabunt hoc |
o0202001.226i
|
1434/5 gennaio 24 |
Iscrizione delle giornate lavorate a Santa Maria Novella e Trassinaia. |
Testo: illorum magistrorum qui laboraverunt die Sancte Lucie |
o0202001.226m
|
1434/5 gennaio 24 |
Iscrizione delle giornate lavorate dai maestri a Santa Maria Novella e alla cava. |
Testo: infrascriptorum magistrorum qui laboraverunt in Sancta Maria |
o0202001.227m
|
1434/5 febbraio 15 |
Iscrizione delle giornate di maestri che hanno lavorato su richiesta degli operai ma senza loro delibera. |
Titolo: operas magistrorum qui laboraverunt sine partito |
o0202001.227m
|
1434/5 febbraio 15 |
Iscrizione delle giornate di maestri che hanno lavorato su richiesta degli operai ma senza loro delibera. |
Testo: illorum magistrorum qui laboraverunt in Opera ad |
o0202001.229vi
|
1435 aprile 8 |
Iscrizione delle giornate di chi ha lavorato alle catene per la fortificazione della cattedrale. |
Titolo: favorem illorum qui laboraverunt super catenis de |
o0202001.229vi
|
1435 aprile 8 |
Iscrizione delle giornate di chi ha lavorato alle catene per la fortificazione della cattedrale. |
Testo: operas illorum qui laboraverunt super catenis factis |
o0202001.230vd
|
1435 aprile 22 |
Iscrizione delle giornate di maestranze che hanno lavorato per le onoranze di Niccolò Tolentino. |
Testo: operas illorum qui laboraverunt et laborant in |
o0202001.232d
|
1435 aprile 29 |
Iscrizione delle giornate di maestri che hanno cavato marmo nero. |
Titolo: opere illorum qui laboraverunt marmorem nigrum scribantur |
o0202001.232e
|
1435 aprile 29 |
Iscrizione delle giornate di (maestri) che hanno lavorato in una casa per acconcimi al tetto. |
Titolo: opere) illorum qui laboraverunt in domo Buonanni |
o0202001.232e
|
1435 aprile 29 |
Iscrizione delle giornate di (maestri) che hanno lavorato in una casa per acconcimi al tetto. |
Testo: operas illorum qui laboraverunt in domo Buonanni |
o0202001.238ve
|
1435 agosto 8 |
Salario di maestri. |
Testo: quibusdam magistris qui laboraverunt in Opera post |
o0202001.240d
|
1435 agosto 23 |
Balia al capomaestro, allo scrivano delle giornate e al provveditore per il salario dei maestri. |
Testo: quorumdam magistrorum qui laboraverunt in Opera usque |
o0202001.245vh
|
1435 dicembre 19 |
Salario stabilito per un maestro. |
Testo: quolibet die quo laboraverunt et laborabunt in |
o0202001.248vf
|
1435/6 febbraio 18 |
Salario stabilito a segatori. |
Testo: quolibet die quo laboraverunt et laborabunt per |
o0202001.248vg
|
1435/6 febbraio 18 |
Salario stabilito a segatori. |
Testo: quolibet die quo laboraverunt et laborabunt per |
o0202001.251vf
|
1436 aprile 3 |
Salario stabilito per segatura di legname. |
Testo: illis diebus quibus laboraverunt ad segandum lignamina |
o0202001.252vf
|
1436 aprile 27 |
Ordine allo scrivano di tenere il conto delle pietre lavorate nell'Opera e di trasmettere agli operai le ragioni dei maestri mensilmente. |
Testo: magistrorum de quibus laboraverunt. |
o0202001.256f
|
1436 luglio 24 |
Iscrizione delle giornate di maestri e manovali che lavorano alle catene. |
Testo: et manovales qui laboraverunt et laborabunt super |