
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201086.006vb
|
1424/5 marzo 9 |
Commissione al notaio dei testamenti di andare a Bientina per un controllo su un'eredità, lettera al vicario di Vico con ordine di comparizione agli eredi e lettera al Podestà di Vico. |
Testo: de causa pendente lite vertenti inter Operam |
o0202001.009d
|
1425 settembre 3 |
Invio del notaio dell'Opera a Vicopisano per una lite con gravamento della controparte per la restituzione delle spese sostenute. |
Testo: testes in quadam lite, causa et questione |
o0202001.010vd
|
1425 settembre 26 |
Termine assegnato alla controparte per la presentazione dei propri diritti in una vertenza e balia al notaio dell'Opera per l'elezione di un avvocato. |
Testo: operarii audita quadam lite, causa et questione |
o0202001.010vd
|
1425 settembre 26 |
Termine assegnato alla controparte per la presentazione dei propri diritti in una vertenza e balia al notaio dell'Opera per l'elezione di un avvocato. |
Testo: examinatorum in dicta lite per curiam vicarii |
o0202001.010vd
|
1425 settembre 26 |
Termine assegnato alla controparte per la presentazione dei propri diritti in una vertenza e balia al notaio dell'Opera per l'elezione di un avvocato. |
Testo: aliam examinatorum in lite et per dictam |
o0202001.048f
|
1426 dicembre 30 |
Consiglio da chiedersi sopra lite per pagamento fatto al camarlingo delle prestanze e da scomputarsi sulla distribuzione della ventina. |
Testo: habeatur comsilium super lite vertenti inter prefatam |
o0202001.058vd
|
1427 maggio 7 |
Obbligo al Comune di San Gimignano di pagare all'Opera, secondo gli ordinamenti del Comune di Firenze, i legati testamentari. |
Testo: consilium super dicta lite redditum per dictum |
o0202001.066a
|
1427 settembre 11 |
Arbitrato tra la badia di Settimo e fornaciaio affittuario per rimborso a quest'ultimo di spese di acconcimi. |
Testo: Septimo di certa lite e differentia ch |
o0202001.074a
|
1427 dicembre 19 |
Lettera al Podestà della Lastra per comparizione delle parti di una vertenza e relativo compromesso. |
Titolo: Potestati Lastre pro lite Pieri Dini et |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: predictarum supra dicta lite, et quodam consilio |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: Rancho in omni lite per eos mota |
o0202001.113vh
|
1429 ottobre 6 |
Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. |
Testo: intellecta et considerata lite vertenti inter eorum |
o0202001.152vc
|
1431/2 gennaio 4 |
Liberazione di gravato per debito. |
Testo: operarii declarabunt super lite vertenti inter dictum |
o0202001.203ve
|
1433 luglio 21 |
Elezione dell'avvocato dell'Opera in consultore per una lite con l'ospedale della Scala. |
Titolo: Electio consultoris super lite mota per hospitale |
o0202001.203ve
|
1433 luglio 21 |
Elezione dell'avvocato dell'Opera in consultore per una lite con l'ospedale della Scala. |
Testo: ad consulendum super lite mota contra Operam |
o0202001.232f
|
1435 aprile 29 |
Assoluzione dall'accusa mossa a foderatori circa il danno arrecato ad una pescaia col passaggio del legname. |
Testo: remissionem de dicta lite mota per dictum |
o0202001.232f
|
1435 aprile 29 |
Assoluzione dall'accusa mossa a foderatori circa il danno arrecato ad una pescaia col passaggio del legname. |
Testo: offitio super dicta lite tam per unam |
o0202001.232f
|
1435 aprile 29 |
Assoluzione dall'accusa mossa a foderatori circa il danno arrecato ad una pescaia col passaggio del legname. |
Testo: allegandum super dicta lite omnia eorum iura |
o0202001.232f
|
1435 aprile 29 |
Assoluzione dall'accusa mossa a foderatori circa il danno arrecato ad una pescaia col passaggio del legname. |
Testo: foderatores ab omni lite et questione mota |
o0202001.239h
|
1435 agosto 13 |
Elezione di due avvocati per una causa tra l'Opera da una parte e gli ufficiali dei Pupilli e un camarlingo delle prestanze dall'altra. |
Testo: in causa et lite mota inter Antonium |