
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201073.001c
|
1418 aprile 11 |
Rimborso di pagamento indebito di tassa dei prestatori. |
Testo: exercendo ut eorum moris est in loco |
o0201074.002b
|
1418 luglio 6 |
Lettera al Capitano di Volterra per non gravare un fornaciaio che ha rispettato l'ordine di comparizione. |
Testo: officio exercendo ut moris, deliberaverunt etc. quod |
o0201076.002va
|
1419 luglio 4 |
Giuramento di operai e termine di pagamento per gabella di beni. |
Testo: collegialiter adunati, ut moris est, absentibus tamen |
o0201076.045a
|
1419 luglio 5 |
Giuramento di operai e pagamento per acquisto di piombo. |
Testo: exercendo ut est moris collegialiter adunati servatis |
o0201078.023vb
|
1421 aprile 15 |
Ordine al guardiano di consegnare al notaio pegni e ragioni entro breve termine con fideiussione del fratello. |
Testo: tamen pro observantia moris preteriti, deliberaverunt quod |
o0201079.006ve
|
1421 luglio 16 |
Allogagione per la custodia dei pegni con indicazioni riguardo al luogo dove tenerli, ai furti, alla vendita e ai diritti. |
Testo: dicte Opere prout moris est. Et pro |
o0201082.013a
|
1423 aprile 28 |
Correzione e diminuzione di condotta a fornaciai. |
Testo: magna inferiori, ut moris est, servatis servandis, |
o0201082.013a
|
1423 aprile 28 |
Correzione e diminuzione di condotta a fornaciai. |
Testo: numero congregati ut moris est audito et |
o0201082.013a
|
1423 aprile 28 |
Correzione e diminuzione di condotta a fornaciai. |
Testo: stantiamento facto ut moris est, libras decem |
o0201082.014va
|
1423 aprile 28 |
Autorizzazione a correggere o diminuire allogagioni di quadroni. |
Testo: in concordia ut moris est minuire, corrigere |
o0201082.015va
|
1423 aprile 28 |
Correzione e diminuzione di allogagione di quadroni a fornaciai. |
Testo: stantiamento facto ut moris est libras decem |
o0201082.018e
|
1423 maggio 27 |
Autorizzazione al trasporto di marmo. |
Testo: ad Operam ut moris est. |
o0201082.018vd
|
1423 giugno 2 |
Stima dei pegni e ordine di mettere a entrata il denaro ricavato dalla loro vendita. |
Testo: extimatores electos prout moris est. |
o0201082.072vb
|
1423 aprile 28 |
Pagamento a fornaciai per trasporto di quadroni. |
Testo: offitio exercendo ut moris est deliberaverunt atque |
o0201082.076a
|
1423 giugno 17 |
Resto di pagamento a maestro d'organi. |
Testo: offitio exercendo ut moris est, absentibus tamen |
o0201083.071e
|
1423 dicembre 9 |
Pagamento per acquisto di sei castagni grandi per la cupola. |
Testo: offitio exercendo, ut moris est, servatis servandis |
o0201085.047ve
|
1424 dicembre 20 |
Mancia per Ognissanti ai messi. |
Testo: eis data ut moris est in festo |
o0201086.017vc
|
1425 maggio 21 |
Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. |
Testo: solite residentie ut moris est, advertentes quod |
o0202001.020d
|
1425/6 gennaio 10 |
Lettera alla guardia della selva per il taglio di cento abetelle. |
Testo: ad portum, ut moris est. |
o0202001.205e
|
1433 settembre 16 |
Ordine di provvedere al trasporto di olmi per le catene di chiesa e al pagamento dei conduttori. |
Testo: portam Iustitie ut moris est pro catenis |