
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0204004.015f
|
1432 dicembre 9 |
Divieto ai messi di effettuare gravamenti per il contado e ordine di inviare lettere ai rettori, vicari e podestà. |
Testo: gravare per lo chontado sanza partito degli |
o0204004.017vw
|
1432/3 febbraio 6 |
Elezione degli esattori della gabella dei contratti a riscuotere in contado per l'Opera. |
Testo: e per in chontado. |
o0204004.026b
|
1433 luglio 31 |
Lettera a un (esattore) per gravare nel contado. |
Testo: a gravare in chontado. |
o0204004.026c
|
1433 luglio 31 |
Autorizzazione a indicare agli esattori le località da gravare. |
Testo: dove gravino nel chontado. |
o0204004.026vi
|
1433 settembre 1 |
Pagamento a maestri andati a guastare nel contado di Pisa. |
Testo: ch 'andaro nel chontado di Pisa a |
o0204004.026vm
|
1433 settembre 1 |
Lettera a uno (scalpellatore) per il suo rientro da Pisa. |
Testo: che torni del chontado di Pisa. |
o0204004.027c
|
1433 settembre 16 |
Pagamento per viaggio nel contado di Pisa per campane e ferramenta dei castelli devastati. |
Testo: per andare nel chontado di Pisa a |
o0204004.027e
|
1433 settembre 16 |
Autorizzazione all'iscrizione delle giornate ai maestri andati nel contado di Pisa. |
Testo: maestri andaro nel chontado di Pisa a |
o0204004.028d
|
1433 ottobre 26 |
Autorizzazione a fare i salari dei maestri andati nel contado di Pisa a devastare. |
Testo: andaro in nel chontado di Pisa a |
o0204004.028e
|
1433 ottobre 26 |
Autorizzazione a stabilire prezzo da pagare a un vetturale per muli condotti nel contado di (Pisa). |
Testo: muli andoro nel chontado d[i Pisa] di |
o0204004.032b
|
1433/4 gennaio 22 |
Pagamento per distruzione nel contado di Pisa. |
Testo: 4 ...]ta del chontado di Pisa (a) |
o0204004.032vp
|
1433/4 febbraio 12 |
Atto frammentario relativo a un pegno. |
Testo: [...] gravare in chontado tanto vaglia [...] |
o0204004.033vb
|
1433/4 febbraio 19 |
Salario stabilito per lavoranti che presero le campane nel contado di Pisa. |
Testo: 'andata feciono nel chontado di Pisa per |
o0204004.033vh
|
1433/4 febbraio 19 |
Allogagione di legname. |
Testo: di Turchiello del chontado del Cho[mune di] |
o0204008.116va
|
1421 luglio 16 |
Pagamento per spese minute. |
Testo: Duccino Mancini in chontado s. 3 A |
o0204009.005a
|
1421 settembre 2 |
Pagamento per spese minute. |
Testo: quando andò in chontado per Ducino Mancini |
o0204009.067b
|
1423 agosto 13 |
Pagamento per spese minute. |
Testo: per andare in chontado per Marcho di |
o0204011.009vi
|
1423 aprile 9 |
Elezione dell'esattore per gabelle e testamenti a Pisa e suo contado. |
Testo: Pisa e nel chontado di Pisa per |
o0204011.009vl
|
1423 aprile 9 |
Elezione di messi. |
Testo: e per lo chontado questi messi cioè |
o0204011.010m
|
1423 aprile 15 |
Richiesta ai Signori di lettere per i messi per gravare in contado. |
Testo: ' rettori del chontado. |
o0204011.025c
|
1425 maggio 28 |
Lettera ai podestà del contado fiorentino per gravare i debitori. |
Testo: e Podestà del chontado di tuti quegli |
o0204011.030vf
|
1425 dicembre 10 |
Divieto di gravamento a mallevadore per debito. |
Testo: di Santo Stefano chontado di Firenze debitore |
o0204011.033g
|
1425/6 marzo 21 |
Lettera al provveditore di Pisa perché elegga un notaio e un camarlingo per i testamenti della città e del contado. |
Testo: Pisa e nel chontado, el quale notaio |
o0204011.068va
|
1424/5 marzo 14 |
Termine di pagamento al Comune di Buti. |
Testo: di Buti del chontado di Pisa di |
o0204011.068va
|
1424/5 marzo 14 |
Termine di pagamento al Comune di Buti. |
Testo: a· registro chontado di Pisa per |
o0204012.079va
|
1428 maggio 29 |
Pagamento per spese minute. |
Testo: e macello del chontado di Pisa s. |
o0204013.061vl
|
1433 settembre 16 |
Pagamento per viaggio nel contado di Pisa per campane e ferramenta dei castelli devastati. |
Testo: per andare nel chontado di Pisa a |
o0204013.061vm
|
1433 settembre 16 |
Pagamento per viaggio nel contado di Pisa per campane e ferramenta dei castelli devastati. |
Testo: per andare nel chontado di Pisa a |
o0204013.061vn
|
1433 settembre 1 |
Pagamento al capomaestro per devastare castelli nel contado di Pisa. |
Testo: per andare nel chontado di Pisa a |
o0204013.067vp
|
1433 dicembre 30 |
Pagamento per vettura di campane da Montopoli al porto di Signa. |
Testo: val d 'Era chontado di Pisa, pesaro |
o0204013.068c
|
1433 dicembre 30 |
Pagamento per vettura di campane dal porto di Signa. |
Testo: che venono del chontado di Pisa, pesaro |
o0204013.068vm
|
1433/4 gennaio 22 |
Pagamento per distruzione di Marti. |
Testo: spesa fatta nel chontado di Pisa per |
o0204013.071l
|
1433/4 marzo 17 |
Pagamento per un viaggio in val d'Era per prendere le campane dei castelli distrutti. |
Testo: 'esso vadi nel chontado di Pisa, cioè |
o0204013.072m
|
1433/4 marzo 24 |
Pagamento per acquisto di querce per aggiustare campane. |
Testo: venon ' del chontado di Pisa in |
o0204013.133a
|
1436 luglio 6 |
Pagamento a un notaio per l'estratto dell'imposta fatta per Vicopisano, incluso il costo dell'acquisto di un quaderno di cartapecora. |
Testo: possta fatta al chontado di Pisa di |
o0204013.139a
|
1436 ottobre 23 |
Resto di pagamento a maestro per aver disfatto castelli nel contado pisano. |
Testo: disfare chastella del chontado di Pisa chon |