
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.021e
|
1417 maggio 19 |
Scelta del luogo fuori dall'Opera dove riporre il marmo bianco. |
Testo: viderint expediri et opportunum esse. |
o0201070.021f
|
1417 maggio 19 |
Autorizzazione a spendere quanto occorre per il modello della cupola. |
Testo: tantum quantum fuerit opportunum, dummodo alias stantientur |
o0201070.022d
|
1417 maggio 21 |
Ordinazione di un modello per la cupola maggiore. |
Testo: modello quantum fuerit opportunum et videbitur provisori |
o0201077.017va
|
1419/20 febbraio 7 |
Elezione di esattori. |
Testo: necesse et totaliter opportunum aliquos conducere exactores |
o0201077.040va
|
1420 maggio 18 |
Lettera al Podestà di Portico, al Comune di Premilcuore e di Corniolo perché si vieti l'accesso del bestiame alla selva dell'Opera. |
Testo: aliis quibus fuerit opportunum circumstantibus quod non |
o0201077.042a
|
1420 maggio 22 |
Rinnovo di affitto di una cava per trarre pietre per la cupola maggiore. |
Testo: Item intellecto qualiter opportunum erit pro cupola |
o0201078.004vf
|
1420/1 gennaio 23 |
Autorizzazione al notaio a scrivere ai rettori del contado e distretto per l'esazione dei debiti con ordine di comparizione per alcuni sudditi. |
Testo: totiens quotiens fuerit opportunum pro exactione predicta |
o0201078.008bisb
|
1420/1 febbraio 12 |
Autorizzazione al provveditore e al capomaestro di condurre 12 maestri di scalpello per finire la cornice di marmo della cupola. |
Testo: de tot fuerit opportunum. |
o0201078.027a
|
1421 aprile 26 |
Autorizzazione al provveditore ad allogare ulteriore condotta di quadroni per la cupola maggiore, perché necessita maggior numero. |
Testo: eidem Paulo videbitur opportunum, non excedendo tamen |
o0201078.029vc
|
1421 maggio 5 |
Autorizzazione a dare a uno scalpellatore denaro, di cui risulterà debitore e dovrà rendere conto all'Opera, per pagare i conduttori di legname. |
Testo: viderit convenire et opportunum esse; et quod |
o0201078.032va
|
1421 maggio 24 |
Provvedimenti riguardanti l'incasso di debiti del contado e distretto con ordine di comparizione a uno o due abitanti dei luoghi debitori. |
Testo: totiens quotiens fuerit opportunum per me notarium |
o0201079.008ve
|
1421 luglio 24 |
Provvedimento per mandare esattori in contado a gravare debitori e lettera ai rettori del contado perché prestino aiuto a detti esattori. |
Testo: et quotiens fuerit opportunum quibuscumque rectoribus et |
o0201079.017e
|
1421 agosto 20 |
Autorizzazione ai 4 ufficiali della cupola di assumere maestranze per la cupola, di stabilire il loro salario, e di provvedere a querci e spranghe per macigni necessarie al lavoro. |
Testo: eis visum fuerit opportunum esse et convenire |
o0201079.017e
|
1421 agosto 20 |
Autorizzazione ai 4 ufficiali della cupola di assumere maestranze per la cupola, di stabilire il loro salario, e di provvedere a querci e spranghe per macigni necessarie al lavoro. |
Testo: que viderint propterea opportunum fore, eo excepto |
o0201079.023e
|
1421 settembre 5 |
Balia ai 4 ufficiali della cupola per l'acquisto di legname di castagno per le catene. |
Testo: quantum eis videbitur opportunum; et secundum ipsorum |
o0201079.029a
|
1421 ottobre 3 |
Balia a un operaio per finire un'allogagione di macigni per il legame della cupola maggiore. |
Testo: videbitur utilice vel opportunum, et quod per |
o0201079.045b
|
1421 novembre 26 |
Lettere ai Dieci provveditori di Pisa, ai Podestà e al Capitano affinché chiedano aiuto per condurre marmo, se fosse necessario, a conduttori e banchieri in Pisa. |
Testo: qualiter necesse et opportunum de marmore conducendo |
o0201079.058b
|
1421 settembre 24 |
Allogagione di quadroni di terracotta e di angoli e fideiussione per restituzione di anticipo fatto su precedente allogagione. |
Testo: usque in numerum opportunum per quemcumque fornaciarium |
o0201079.059b
|
1421 novembre 29 |
Allogagione per sollevamento di pesi con buoi o cavalli sulla cupola maggiore. |
Testo: et quando fuerit opportunum et dicte Opere |
o0201079.067vd
|
1421 luglio 18 |
Pagamento a Filippo Brunelleschi per il suo ingegno nel fare il nuovo edificio per i pesi. |
Testo: et debeat quotienscumque opportunum et necessarium fuerit |
o0201079.091a
|
1421 novembre 27 |
Pagamento per tirare i pesi con l'edificio di Brunelleschi. |
Testo: ad trahendum laborerium opportunum super muro cupole |
o0201080.003vc
|
1421/2 gennaio 9 |
Gravamento ai debitori del contado fiorentino. |
Testo: et quotiens fuerit opportunum quibuscumque rectoribus et |
o0201080.021e
|
1422 marzo 31 |
Concessione di aiuto a (conduttore di fornace) per pagare i carradori. |
Testo: consilium quotiens fuerit opportunum, pro pretiis tamen |
o0201080.022vc
|
1422 marzo 31 |
Lettera ai rettori e agli ufficiali dei comuni del contado di Pisa per la riscossione della gabella del macinato. |
Testo: totiens quos fuerit opportunum. |
o0201080.027vd
|
1422 aprile 29 |
Nuova condotta per trarre lapidi e altri pesi sopra la cupola con un paio di buoi e revoca di precedente allogagione. |
Testo: totiens quotiens fuerit opportunum hinc ad per |
o0201080.028a
|
1422 aprile 29 |
Risarcimento a (scafaiolo) per nolo di marmo da Pisa a Signa e gravamento al conduttore, debitore per tale importo. |
Testo: totiens quotiens fuerit opportunum. |
o0201080.030c
|
1422 maggio 12 |
Gravamento dei debitori ad eccezione di coloro oggetto di dilazioni o provvedimenti sopra i testamenti e nuovo termine di pagamento. |
Testo: et quotiens fuerit opportunum licite et inpune. |
o0201080.057vc
|
1422 maggio 15 |
Allogagione quinquennale per foderatura e trasporto di legname tagliato e dolato nella selva dell'Opera, con fideiussione. |
Testo: totiens quotiens fuerit opportunum contra conductores lignaminum |
o0201081.011vc
|
1422 agosto 14 |
Lettera ai rettori e ufficiali del contado e distretto con ordine di comparizione ai debitori. |
Testo: et quotiens fuerit opportunum quod gravent debitores |
o0201081.021d
|
1422 settembre 22 |
Ordine agli esattori di gravare debitori fuori città con lettera patente ai rettori del contado e definizione dei loro diritti. |
Testo: et quotiens fuerit opportunum contenentem quod ipsis |
o0201081.021d
|
1422 settembre 22 |
Ordine agli esattori di gravare debitori fuori città con lettera patente ai rettori del contado e definizione dei loro diritti. |
Testo: totiens quotiens fuerit opportunum, capiendo pro dirictu |
o0201081.027vb
|
1422 novembre 6 |
Lettera ai podestà interessati per bando su consegna di legname rimasto presso il fiume, pena denuncia per furto per coloro che trattenessero detto legname. |
Testo: potestatibus quibus fuerit opportunum continens quod bapniri |
o0201081.027vc
|
1422 novembre 6 |
Iscrizione delle giornate e delle ore fatte in straordinario dalle maestranze. |
Testo: Opere narrante qualiter opportunum fuit et etiam |
o0201081.032a
|
1422 dicembre 9 |
Allogagione di condotta di legname. |
Testo: Opere conducendas quandocumque opportunum fuerit pro pretiis |
o0201085.002vc
|
1424 novembre 7 |
Balia a tre operai di provvedere al compimento delle mura di Lastra e Malmantile. |
Testo: fore necessarium et opportunum; et illud quod |
o0201086.025d
|
1425 giugno 26 |
Elezione di messo con salario stabilito. |
Testo: Opere prout erit opportunum et prout servierunt |
o0202001.113ve
|
1429 ottobre 10 |
Ordine di riadattare lo studio fiorentino entro la somma prevista. |
Testo: totiens quotiens fuerit opportunum; et intellecto per |
o0202001.171vc
|
1426/7 gennaio 28 |
Elezione dei provveditori della cupola grande. |
Testo: facere prout videbitur opportunum pro bono, utili |
o0202001.198vd
|
1433 maggio 22 |
Prestito di legname alla compagnia di Santo Spirito. |
Testo: Spiritus lignamen eis opportunum pro festo Paschatis |
o0202001.242vb
|
1435 ottobre 14 |
Lettera al Comune di Buggiano perché metta un dazio per pagare il debito dovuto all'Opera. |
Testo: eis videbitur fore opportunum; et hoc presentibus |