
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201072.030va
|
1418 aprile 5 |
Incarcerazione e rimozione dai ruoli di uno scalpellatore che ha offeso un ufficiale. |
Testo: et quod in perpetuum non possit laborare |
o0201074.048va
|
1418 agosto 19 |
Acquisto di una casa. |
Testo: proprio et in perpetuum prudentibus viris Piero |
o0201077.007a
|
1419/20 gennaio 10 |
Notifica a messi ed esattori di modi e tempi di gravamento e pignoramento a debitori. |
Testo: omni tempore in perpetuum nullus nuntius, exactor |
o0201078.056va
|
1420/1 gennaio 14 |
Fine di allogagione di fornace in affitto ad un fornaciaio. |
Testo: liberationem et pactum perpetuum de ulterius non |
o0201081.016b
|
1422 settembre 10 |
Fine di affitto della cava di Monte Oliveto subaffittata a cavatore. |
Testo: liberationem et pactum perpetuum de ulterius aliquid |
o0201081.025vd
|
1422 ottobre 16 |
Ordine al provveditore di far scrivere all'abitazione del Papa i versi voluti dai capitani d'Orsanmichele in onore del Popolo. |
Testo: della Scala ad perpetuum dicti populi decus |
o0202001.037g
|
1426 luglio 24 |
Divisione di lavoro a seguito di lite tra maestri al castello di Malmantile. |
Testo: et eis silentium perpetuum ponere, dato, misso, |
o0202001.042b
|
1426 ottobre 25 |
Elezione di dottore di legge per consiglio sopra la vertenza tra il Comune di San Gimignano e l'Opera per i beni di San Galgano. |
Testo: litibus silentium imponatur perpetuum, prout dicti oratores |
o0202001.063c
|
1427 luglio 14 |
Richiesta di consiglio ad esperti di Bologna e Imola su vertenza tra l'Opera e il Comune di San Gimignano. |
Testo: advocatos deliberaverunt poni perpetuum silentium et liti |
o0202001.078vg
|
1427/8 febbraio 24 |
Assoluzione in favore di San Gimignano sulla vertenza dei legati testamentari. |
Testo: prefatisque litibus silentium perpetuum inponi vigore eorum |
o0202001.085vl
|
1428 giugno 15 |
Ordine al provveditore di scomputare 6 denari per lira dalla ragione del camarlingo delle prestanze e termine di pagamento al medesimo. |
Testo: introytum Opere et perpetuum silentium eidem imponere. |
o0202001.086vi
|
1428 luglio 5 |
Patti per la risoluzione di una condotta di legname interrotta a causa della guerra con spartizione tra i conduttori e l'Opera dei danni subiti per l'abbandono del legname tagliato. |
Testo: absolutionem et pactum perpetuum de ulterius non |
o0202001.086vi
|
1428 luglio 5 |
Patti per la risoluzione di una condotta di legname interrotta a causa della guerra con spartizione tra i conduttori e l'Opera dei danni subiti per l'abbandono del legname tagliato. |
Testo: Operam eis silentium perpetuum imposuerunt; et hec |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: proprium et in perpetuum concessit eidem magistro |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: prefatus Potestas posuit perpetuum silentium dicte domine |
o0202001.232f
|
1435 aprile 29 |
Assoluzione dall'accusa mossa a foderatori circa il danno arrecato ad una pescaia col passaggio del legname. |
Testo: esse voluerunt, et perpetuum silentium super predictis |
o0202001.239vh
|
1435 agosto 19 |
Balia agli operai perché provvedano circa l'ordinazione di 25 chierici e del loro maestro secondo il volere di papa Eugenio IV. |
Testo: quolibet anno in perpetuum floreni trecenti redditus |