
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.001e
|
1416 dicembre 30 |
Scelta del luogo per i libri delle gabelle e delle prestanze. |
Titolo: Quod libri gabellarum ponantur in certo loco |
o0201070.001e
|
1416 dicembre 30 |
Scelta del luogo per i libri delle gabelle e delle prestanze. |
Testo: gabellarum et prestantiarum ponantur et stent in |
o0201070.012vh
|
1416/7 marzo 17 |
Addebito per vendita di legname. |
Testo: ad sui computum ponantur etc. |
o0201070b.016vd
|
1417 marzo 31 |
Termine di pagamento per debito di gabelle alla chiesa di San Quirico a Uliveta e lettera con richiesta d'informazione circa la vera proprietà dei beni interessati. |
Testo: etc.; et sic ponantur in casu quo |
o0201073.025b
|
1418 giugno 30 |
Bando di concorso per fornitura di beccatelli. |
Testo: Item quod iterum ponantur scripte per Opus, |
o0201073b.004c
|
1418 aprile 23 |
Autorizzazione a vendere pegni. |
Testo: et camerario pignorum ponantur et scribantur ad |
o0201073b.004c
|
1418 aprile 23 |
Autorizzazione a vendere pegni. |
Testo: ad unam et ponantur ad introitum Operis |
o0201074.021d
|
1418 settembre 30 |
Revoca parziale di tassa per bestie mandriali a condizione che, dopo il controllo sui pedaggi delle bestie alla gabella delle porte, risulti vero quanto dichiarato. |
Testo: suo computo et ponantur ad computum Bondi |
o0201075.007c
|
1418/9 febbraio 8 |
Apposizione di scudi con arme civiche in Santa Maria Novella all'edificio del Papa. |
Testo: Sancte Marie Novelle ponantur quattuor signa in |
o0201075.016d
|
1419 aprile 5 |
Disposizione per la posizionatura di scudi con arme nell'abituro del Papa. |
Testo: Novella super claustro ponantur quattuor scuta, videlicet |
o0201075.016d
|
1419 aprile 5 |
Disposizione per la posizionatura di scudi con arme nell'abituro del Papa. |
Testo: supradictis quattuor et ponantur inferius et sub |
o0201075.026vc
|
1419 maggio 10 |
Termine di pagamento per debito di gabella dei beni e di prestanze con possibilità di rifiuto di eredità. |
Testo: pro quibus solvit ponantur ad sui computum |
o0201075.031c
|
1419 maggio 31 |
Correzione di partita di traini erroneamente accreditati a un conduttore. |
Testo: 26 1/1 et ponantur ad computum Papi |
o0201075.032c
|
1419 giugno 2 |
Ordine di conteggiare nelle spese minute e rimborsare al fabbro il denaro speso in pane e vino per lui e i suoi aiutanti. |
Testo: expensarum minutarum Operis ponantur et scribantur soldi |
o0201075.032e
|
1419 giugno 2 |
Correzione di partita di traini di legname. |
Testo: Benedicti de Decomano ponantur et scribantur traina |
o0201077.037vf
|
1420 aprile 30 |
Vendita di marmo per lavori nel palazzo del Popolo. |
Testo: et ad exitum ponantur dicti floreni XXX |
o0201078.008bisvb
|
1420/1 febbraio 17 |
Ordine di trattenere da una condotta di calcina le spese sostenute dallo scalpellatore inviato a controllare. |
Testo: computum dicti Iohannis ponantur libre sex soldi |
o0201078.012ve
|
1420/1 marzo 11 |
Scrutinio per l'elezione di 4 ragionieri per la revisione delle entrate dei camarlinghi e dei notai delle nuove gabelle e delle prestanze. |
Testo: quattuor cives florentini ponantur ad partitum inter |
o0201080.006vc
|
1421/2 gennaio 19 |
Giuramento del notaio e norme per la registrazione dei depositi di Pisa. |
Testo: introytum non mictatur, ponantur et describantur ad |
o0201081.015b
|
1422 settembre 4 |
Ordine al camarlingo e al notaio di mettere a entrata tutti i depositi. |
Titolo: Deposita ad introytum ponantur |
o0201081.015b
|
1422 settembre 4 |
Ordine al camarlingo e al notaio di mettere a entrata tutti i depositi. |
Testo: Opere mictantur et ponantur ad introytum quam |
o0201081.028vd
|
1422 novembre 23 |
Ordine a carrettieri di sgombrare. |
Testo: magistros dicte Opere ponantur et actentur certe |
o0201082.018g
|
1423 giugno 2 |
Autorizzazione al capomaestro per apporre ornamento a fogliame alla porta verso i Servi e le colonne tortili alle finestre della cappella. |
Titolo: Quod civoria ponantur certis locis que |
o0201085.003c
|
1424 novembre 22 |
Ordine a capomaestro, provveditore e scrivano di compilare ciascuno una scritta di informazioni sui lavoranti a giornata, in modo che gli operai siano pienamente informati e possano fare i salari. |
Testo: scriptam, in qua ponantur nomina et prenomina |
o0201086.020d
|
1425 giugno 1 |
Ordine al provveditore di addebitare a conduttori di legname il legname guasto. |
Testo: per eorum provisorem ponantur penes rationem et |
o0201086.020d
|
1425 giugno 1 |
Ordine al provveditore di addebitare a conduttori di legname il legname guasto. |
Testo: predicti et infrascripti ponantur debitores prefate Opere |
o0201086.020d
|
1425 giugno 1 |
Ordine al provveditore di addebitare a conduttori di legname il legname guasto. |
Testo: per eorum provisorem ponantur et scribantur ad |
o0202001.009vh
|
1425 settembre 20 |
Correzione di computo per fornitura di legno di quercia per angoletti della catena di castagno per la cupola maggiore. |
Titolo: Quod ponantur ad computum ser |
o0202001.012h
|
1425 ottobre 31 |
Accredito al Comune di Cerreto di somma pagata due volte e restituzione di deposito. |
Testo: soldis decem f.p., ponantur dicte libre decem |
o0202001.013vd
|
1425 novembre 18 |
Accredito di somme pagate dal Comune di San Miniato. |
Testo: dicta summa, et ponantur ad computum dicti |
o0202001.022a
|
1425/6 febbraio 14 |
Annullamento di stanziamenti a favore di fornaciai. |
Testo: ad eorum computum ponantur. |
o0202001.033e
|
1426 maggio 17 |
Addebito a conduttore di marmo delle spese di viaggio sostenute per maestranze inviate a segnare marmo sul luogo di estrazione. |
Testo: novem denarii quattuor ponantur ad computum dicti |
o0202001.033e
|
1426 maggio 17 |
Addebito a conduttore di marmo delle spese di viaggio sostenute per maestranze inviate a segnare marmo sul luogo di estrazione. |
Testo: dicte Opere, et ponantur ad expensas minutas |
o0202001.035vf
|
1426 giugno 20 |
Compenso per compilazione di 17 quaderni dei debitori dello specchio. |
Testo: XVI deliberaverunt quod ponantur ad computum dicti |
o0202001.036d
|
1426 giugno 28 |
Scomputo a debitore di somma dovuta all'Opera con altra a suo credito. |
Titolo: ad computum Bombe ponantur libre sedecim et |
o0202001.036d
|
1426 giugno 28 |
Scomputo a debitore di somma dovuta all'Opera con altra a suo credito. |
Testo: operarii deliberaverunt quod ponantur ad computum Antonii |
o0202001.056va
|
1427 aprile 8 |
Prestito di oggetti e precettazione di maestri e manovali per utilità del Ciuffagni. |
Testo: provisorem dicte Opere ponantur. |
o0202001.056vc
|
1427 aprile 8 |
Tara su prezzo dovuto a maestri per 44 beccatelli fatti al castello di Malmantile. |
Testo: per eorum provisorem ponantur ad computum dicti |
o0202001.067vb
|
1427 settembre 12 |
Autorizzazione a far condurre da Pisa il marmo bianco con anticipo di pagamento ai carradori. |
Testo: quibus per camerarium ponantur in eius quaterno |
o0202001.068vg
|
1427 ottobre 7 |
Ordine di porre ai merli del castello di Malmantile anelli e arpioni di ferro come già in quello della Lastra. |
Testo: murorum castri Malmantilis ponantur pro ventieris, expensis |
o0202001.069vd
|
1427 ottobre 16 |
Incisione di versi su marmo da apporsi sulla porta o altrove, a discrezione degli operai, in Santa Maria Novella. |
Testo: habitatione Pape et ponantur super porta vel |
o0202001.081b
|
1428 aprile 8 |
Accredito al Comune di Pisa di somma pagata al camarlingo dell'Opera e non versata. |
Testo: computum Communis Pisarum ponantur floreni auri viginti |
o0202001.090vf
|
1428 agosto 31 |
Termine di pagamento al popolo di San Martino alle Sieci. |
Testo: dicto populo et ponantur debitores Opere pro |
o0202001.122vl
|
1429/30 febbraio 22 |
Pubblico avviso con offerta di appalto al miglior offerente per fornitura di bigonce e altro lavoro da bottaio. |
Testo: Item deliberaverunt quod ponantur quedam scricta palam |
o0202001.132ve
|
1430 ottobre 5 |
Termine di pagamento al Comune di Firenzuola e all'Alpe fiorentina. |
Testo: eorum debito et ponantur ad eorum computum. |
o0202001.136e
|
1430/1 gennaio 26 |
Ordine di apporre catene per la fortificazione della chiesa. |
Testo: prefate ecclesie veteris ponantur due catene duplicate |
o0202001.144f
|
1431 giugno 28 |
Restituzione di parte di un deposito. |
Testo: et suum notarium ponantur ad introytum Opere |
o0202001.146b
|
1431 luglio 13 |
Autorizzazione ad anticipare denari ai maestri che andarono a lavorare a Castellina, in attesa del saldo definitivo. |
Testo: prefatorum magistrorum, et ponantur in quaterno ipsius |
o0202001.147h
|
1431 agosto 16 |
Sgombero delle masserizie dalle case dei cappellani che mancarono tre volte la settimana all'obbligo di dire messa. |
Testo: prefata ecclesia; et ponantur in via et |
o0202001.152vd
|
1431/2 gennaio 8 |
Lettera al vicario del Valdarno di sopra, ordinando il risarcimento di un privato per pignoramento subito per conto del Comune di San Giovanni. |
Testo: expensis dicti pignoris, ponantur ad computum dicti |
o0202001.162g
|
1432 giugno 17 |
Autorizzazione a trasferire uno stanziamento da un ferraiolo ad altro. |
Titolo: Zenobii ser Zelli ponantur floreni 48 libre |
o0202001.165vn
|
1432 luglio 18 |
Prestito di sagola. |
Testo: de Ridolfis, et ponantur debitores prefati offitiales. |
o0202001.166ve
|
1432 luglio 30 |
Autorizzazione al provveditore per prestito di una sega. |
Testo: secandum marmorem, et ponantur dicti fratres debitores |
o0202001.174c
|
1428/9 febbraio 14 |
Accettazione di condotta di quadroni superiore a quella pattuita e cancellazione dell'anticipo ricevuto. |
Testo: decem otto milium ponantur ad computum ipsius |
o0202001.198vf
|
1433 giugno 9 |
Prestito di denaro per restaurare muro al casolare dei Tedaldi. |
Testo: dicti Tedaldi, et ponantur ad computum dicti |
o0202001.211a
|
1433/4 febbraio 16 |
Iscrizione tra i debitori dei conduttori di marmo per mancata condotta. |
Testo: provisorem dicte Opere, ponantur et describantur debitores |
o0202001.214a
|
1434 aprile 13 |
Salario stabilito per maestri. |
Testo: et secundum stertium, ponantur et sic posita |
o0202001.214vd
|
1434 aprile 14 |
Modifiche alla casa e alla stalla di un canonico per permettere costruzione di due case a cappellani. |
Testo: et mictantur et ponantur a parte exteriori, |
o0202001.226e
|
1434/5 gennaio 12 |
Spostamento di bandiere e stendardi e pulizia delle navate. |
Titolo: banderie inferius et ponantur supra bechatellos |
o0202001.226vg
|
1434/5 gennaio 30 |
Spostamento delle bandiere dall'altare maggiore alla nave di mezzo. |
Titolo: supra in alto ponantur secundum formam consuetudinis |
o0202001.226vl
|
1434/5 febbraio 2 |
Aggiunta alla nota di spese per l'abituro del Papa a Santa Maria Novella redatta dal provveditore. |
Titolo: Quod certe expense ponantur in scricta data |
o0202001.230vb
|
1435 aprile 22 |
Concessione alla famiglia Figiovanni di apporre le proprie arme alla tomba dei Ferrantini, perché le due famiglie, essendo anticamente una sola, hanno tradizionalmente condiviso il luogo di sepoltura. |
Titolo: in archa Ferrantinorum ponantur arma de Figiovannis |
o0202001.230vb
|
1435 aprile 22 |
Concessione alla famiglia Figiovanni di apporre le proprie arme alla tomba dei Ferrantini, perché le due famiglie, essendo anticamente una sola, hanno tradizionalmente condiviso il luogo di sepoltura. |
Testo: quantum dicta arma ponantur eorum expensis tantum |
o0202001.246g
|
1435 dicembre 30 |
Divieto di gravamento di conduttori per mancata consegna di marmo a causa della guerra di Lucca. |
Testo: 1432 per provisorem ponantur ad eorum computum |