
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201076.030ve
|
1419 novembre 20 |
Liberazione di catturato per debito di gabella dei beni. |
Testo: hodie tenet et possidet, relapsetur a dicta |
o0201077.001va
|
1419 dicembre 29 |
Termine di pagamento al monastero di San Giorgio di Capraia. |
Testo: Capraria tenet et possidet certa bona que |
o0201077.004vi
|
1419/20 gennaio 3 |
Termine di pagamento per debito di gabella dei beni. |
Testo: Ciprianus tenet et possidet, et pro domo |
o0201077.004vi
|
1419/20 gennaio 3 |
Termine di pagamento per debito di gabella dei beni. |
Testo: olim Nerii que possidet Lapaccius ..., sed |
o0201077.010c
|
1419/20 gennaio 23 |
Divieto di gravamento per debito di gabella dei beni e di prestanze. |
Testo: bapnitoris tenet et possidet certam domum que |
o0201077.012vh
|
1419/20 gennaio 29 |
Divieto di gravamento per debito di prestanze. |
Testo: bona tenet et possidet; et quod postea |
o0201077.014c
|
1419/20 gennaio 31 |
Lettera al Podestà di Borgo San Lorenzo per beni posti a Luco, Figliano e San Giovanni Maggiore e ordine di comparizione ai proprietari. |
Testo: Figliano possedit vel possidet ad presens ecclesiam |
o0201077.024vf
|
1419/20 marzo 6 |
Divieto di gravamento per debito di gabella dei beni e di prestanze con restituzione di pegni. |
Testo: suus, cum ipsa possidet et teneat certa |
o0201077.029c
|
1420 marzo 27 |
Divieto di gravamento per debito di prestanze. |
Testo: quod, quia ipsa possidet domum dicti olim |
o0201078.018va
|
1421 aprile 4 |
Termine di pagamento per gabella di beni e lettera al Podestà di Peccioli per liberazione di debitore e di lavoratori catturati. |
Testo: in dicta Potestaria possidet, solvat et solvere |
o0201078.028va
|
1421 aprile 29 |
Restituzione di deposito per gabella di beni già pagata. |
Testo: que in illa possidet, que quantitas erat |
o0201078.035va
|
1421 maggio 30 |
Cancellazione di debito per grazie di prestanze su beni acquistati prima della presente distribuzione della ventina. |
Testo: dicta bona que possidet emerit die octavo |
o0201078.037vb
|
1421 giugno 6 |
Revoca di gravamento a debitore per legato testamentario in quanto non erede. |
Testo: nec eius bona possidet. |
o0201079.007vc
|
1421 luglio 18 |
Restituzione di pegno a gravato indebitamente per debito di grazie di prestanze di persona di cui non possiede beni. |
Testo: cuius bona non possidet, deliberaverunt quod pignus |
o0201079.008a
|
1421 luglio 18 |
Restituzione di pegno a gravato indebitamente per debito di grazie di prestanze di persona di cui non possiede beni. |
Testo: eius bona non possidet prout clare demostravit, |
o0201079.020c
|
1421 agosto 28 |
Cancellazione di debito per testamento a debitore non erede e termine di pagamento per altri debiti. |
Testo: alia bona non possidet et dictum testamentum |
o0201080.012vc
|
1421/2 febbraio 25 |
Esenzione da tassa per legati testamentari perché beni dotali. |
Testo: pro eo quod possidet bona dicti olim |
o0201080.012vc
|
1421/2 febbraio 25 |
Esenzione da tassa per legati testamentari perché beni dotali. |
Testo: quod ipsa bona possidet quia tantumdem in |
o0201080.017b
|
1421/2 marzo 13 |
Esenzione per beni dotali. |
Testo: pro eo quod possidet quamdam domum dicti |
o0201080.017b
|
1421/2 marzo 13 |
Esenzione per beni dotali. |
Testo: dicti sui viri possidet non ut heres, |
o0201080.017b
|
1421/2 marzo 13 |
Esenzione per beni dotali. |
Testo: et domum predictam possidet vigore emptionis facte |
o0201080.021vd
|
1422 marzo 31 |
Cessazione di molestie ed esenzione da debito di gabella di beni come da deliberazione dell'ufficio dei regolatori. |
Testo: qualiter bona que possidet ipse Valorinus non |
o0201080.021vd
|
1422 marzo 31 |
Cessazione di molestie ed esenzione da debito di gabella di beni come da deliberazione dell'ufficio dei regolatori. |
Testo: ratione et titulo possidet, que alias in |
o0201081.012d
|
1422 agosto 14 |
Revoca di gravamento per prestanze per rinuncia ereditaria. |
Testo: Luti tenet et possidet in castro Podibonizi |
o0201081.012d
|
1422 agosto 14 |
Revoca di gravamento per prestanze per rinuncia ereditaria. |
Testo: domum et bona possidet non ut heres |
o0201081.027ve
|
1422 novembre 6 |
Concessione di regresso per gabella di beni a debitore che non risulta più proprietario. |
Testo: dicti olim Lapuccii possidet ut emptor, super |
o0201081.032e
|
1422 dicembre 11 |
Ordine di pagare gabella di beni relativa a un pezzo di terra. |
Testo: terre quod hodie possidet ipse ser Niccolaus |
o0201082.006a
|
1422/3 marzo 9 |
Liberazione di catturato perché non detentore dei beni per cui fu gravato. |
Testo: non tenet nec possidet bona olim dicti |
o0201082.008c
|
1422/3 marzo 22 |
Revoca di gravamento per testamento. |
Testo: domina tenet et possidet bona ipsius domini |
o0201084.002va
|
1423/4 gennaio 13 |
Lettera al Podestà di Prato con ordine di comparizione per debito di prestanze e restituzione di pegni a detentore di beni del debitore. |
Testo: ipse Antonius non possidet bona dicti Mattey |
o0202001.012vc
|
1425 ottobre 31 |
Divieto di gravamento, cancellazione di debito e restituzione di pegni. |
Testo: Caterina tenet et possidet certa bona dicti |
o0202001.093e
|
1428 ottobre 25 |
Lettera al Podestà di Arezzo perché precetti titolare di diritti su beni posti a Rughettino e Capolona. |
Testo: in bonis que possidet positis a Rughettino |
o0202001.198vc
|
1433 maggio 22 |
Restituzione di pegno per rinuncia ereditaria. |
Testo: non tenet nec possidet aliqua bona hereditatis |
o0202001.211vi
|
1433/4 marzo 22 |
Revoca di gravamento su una casa. |
Testo: eam tenet et possidet auctoritate curie Communis |