space Studies
italian
english
space Fonti Date Indici Soggetti1 Soggetti2 Reference Testi


VOLGAREParole


LATINOParole


A-B


C-D


E-F


G-H


I-J


K-L


M-N


O-P

Q-R


S-T


U-V


W-X


Y-Z


0-9


ALTRI


Elencotitolioriginali

A1-150  A151-300  301-337


Previous
prefata
Next
 

sort
Documento

sorted
Data

sort
Regesto

sort
Contesto ricerca
o0202001.151f 1431 novembre 28 Termine di pagamento agli eredi di un canonico per tassa di casa e piviale. Testo: se et sacristia prefata quolibet anno florenos
o0202001.151vd 1431 novembre 28 Procura per la riscossione di paghe del Monte comune. Testo: de quibus Opera prefata est creditrix super
o0202001.152vg 1431/2 gennaio 8 Salario stabilito per maestri. Testo: quo laborabunt in prefata Opera.
o0202001.153c 1431/2 gennaio 14 Elezione di un deputato per fare uno specchio dei debitori. Testo: quod in Opera prefata fiat unum speculum
o0202001.153g 1431/2 gennaio 29 Autorizzazione ad allogare quadroni con patto di accreditare la metà dell'importo al conto di altro fornitore. Testo: pacto quod Opera prefata eidem dare teneatur
o0202001.155a 1431/2 febbraio 22 Autorizzazione a condurre calcina, con il patto di scontare dal prezzo il credito dell'Opera per la costruzione della Sapienza. Testo: pecunia quam Opera prefata tenetur habere a
o0202001.155b 1431/2 febbraio 22 Balia a due operai per trattare l'acquisto del casolare e orto dei Tedaldi e per trasferire la roba dell'Opera. Testo: Ughonis et quod prefata Opera de anno
o0202001.158e 1432 aprile 16 Prezzo del bronzo acquistato dall'Arte della Lana stabilito al costo originario. Testo: deliberaverunt quod Opera prefata teneatur et debeat
o0202001.158e 1432 aprile 16 Prezzo del bronzo acquistato dall'Arte della Lana stabilito al costo originario. Testo: pretio quod Ars prefata emit tempore quo
o0202001.158vf 1432 aprile 29 Condotta di un maestro con l'obbligo di scontare in lavoro il suo debito con l'Opera. Testo: quod habet cum prefata Opera, et intelligatur
o0202001.158vh 1432 aprile 29 Divieto di concedere grazie ai debitori senza che l'esattore abbia avuto il suo diritto. Testo: hoc in quantum prefata gravamenta fiant secundum
o0202001.159vb 1432 aprile 29 Revoca della vendita di una vena (di ferro per le catene di chiesa). Testo: Dicta die fuit prefata deliberatio approbata per
o0202001.161h 1432 maggio 28 Termine a un fideiussore per riscattare i pegni. Testo: ablata pro fideiussione prefata, alias elapso termino
o0202001.161vb 1432 maggio 30 Iscrizione delle giornate lavorate nel restauro dell'occhio della facciata verso il campanile. Testo: laboraverunt in Opera prefata.
o0202001.162i 1432 giugno 17 Divieto di prestare qualsiasi cosa senza la deliberazione degli operai. Testo: concedere aliquid de prefata Opera sine partito
o0202001.163d 1432 luglio 2 Ingiunzione al camarlingo uscente a restituire a un fornaciaio una somma trattenuta per debito di affitto. Testo: dies proxime futuros prefata domina Nanna non
o0202001.164vd 1432 luglio 11 Elezione di esattori con norme di compensi per precetti ai debitori. Testo: futuros. Et quod prefata Opera teneatur et
o0202001.168va 1432 settembre 17 Notifica di debito per legname tagliato per altri senza autorizzazione. Testo: facta pro incisura prefata dictorum quattuor lignorum,
o0202001.188ve 1432 ottobre 14 Termine di pagamento per debito e restituzione di pegno. Testo: restituatur, facta fideiussione prefata cum dicta approbatione
o0202001.188ve 1432 ottobre 14 Termine di pagamento per debito e restituzione di pegno. Testo: approbatione et solutione prefata dictorum decem florenorum.
o0202001.191va 1432 dicembre 3 Ordine di registrare la ragione di Brunelleschi per una condotta di marmo secondo il saldo che faranno due operai. Testo: Brunelleschi habet cum prefata Opera de conducta
o0202001.191vc 1432 dicembre 3 Restituzione di pegno a detentore di casa pervenuta tramite gli ufficiali del Comune da ribelle debitore dell'Opera. Testo: Florentie nullum ius prefata Opera habet propter
o0202001.192c 1432 dicembre 9 Balia ai provveditori alla sepoltura di San Zanobi per la riscossione dei debiti a specchio. Testo: deputatis ad faciendum prefata laboreria per eorum
o0202001.193vf 1432 dicembre 18 Prezzo stabilito per legname venduto alla Sapienza. Testo: trayno, volentes igitur prefata ordinamenta et deliberationes
o0202001.199f 1433 giugno 5 Revoca della delibera che stabilisce i salari dei maestri per errori commessi. Testo: et iustitia revocaverunt prefata salaria et quod
o0202001.200vb 1433 giugno 15 Revisione di ragione per resto di condotta di lapidi e provvisione per le ultime consegne. Testo: quam habent cum prefata Opera; qua revisa,
o0202001.201f 1433 giugno 22 Lettera ai rettori di Pisa per restituzione di marmo. Testo: operarius sentiret de prefata restitutione se gravatum,
o0202001.202g 1433 luglio 3 Divieto di pagare agli esattori 8 denari per lira su debiti contratti da meno di cinque anni. Testo: debeant habere a prefata Opera ultra solutiones
o0202001.206vd 1433 ottobre 26 Ordine di frustare un (fanciullo) catturato per furto di aguti e altra ferramenta. Testo: furatis in Opera prefata de ferramentis Opere
o0202001.210a 1433/4 febbraio 3 Termine per la vendita forzata all'Opera di un casolare e di un orto destinati ad uso del personale. Testo: parti eorum quibus prefata offitia commiserint, concesse
o0202001.210a 1433/4 febbraio 3 Termine per la vendita forzata all'Opera di un casolare e di un orto destinati ad uso del personale. Testo: operarii et Opera prefata dicto tempore tenere
o0202001.211vb 1433/4 marzo 17 Ordine per la realizzazione di un freno di ferro per le catene e di archetti sopra le catene. Testo: expensis Opere, ut prefata fortificatio habeat suum
o0202001.216b 1434 maggio 4 Balia a due operai per la ricostruzione del castello di Nicola secondo la provvisione del Comune. Testo: Niccole, deliberaverunt quod prefata provisio in qualibet
o0202001.216vd 1434 maggio 14 Costituzione del sindaco per esigere le paghe del Monte. Testo: fuerunt in Opera prefata, presentibus testibus etc.
o0202001.179va 1434 agosto 12 Valutazione delle priorità in merito ai lavori da eseguire dopo la chiusura della cupola: agibilità della parte nuova della chiesa e costruzione della lanterna, e solo in seguito costruzione delle nuove cappelle e copertura delle tribune. Testo: ecclesie pro evitando prefata pericula; ac etiam
o0202001.231a 1435 aprile 23 Condotta di maestri per lavorare agli armadi della sacrestia nuova con salario stabilito. Testo: et si cum prefata licentia irent non
o0202001.237ve 1435 luglio 6 Obbligo al provveditore e al notaio dell'Opera di notificare ai camarlinghi gli ordinamenti dell'Opera e di trasmettere agli operai e all'ufficiale forestiero dell'Arte (della Lana) i nomi dei camarlinghi omittenti tali ordinamenti. Testo: et facientes contra prefata ordinamenta, et quod
top of page Ritorna guida Contatto home
© 2015 Opera di Santa Maria del Fiore