
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0202001.002vf
|
1425 luglio 3 |
Atto incompiuto relativo a balia fatta al capomaestro perché provveda a lavori di muratura. |
Testo: talem et tantam qualem et quantam habet |
o0202001.026vc
|
1426 marzo 26 |
Ordine al capomaestro di andare a Carrara a segnare il marmo bianco da accettarsi e far condurre all'Opera. |
Testo: habeat baliam talem qualem habet prefata Opera |
o0202001.038b
|
1426 luglio 30 |
Balia al provveditore di Trassinaia per far fare un trogolo. |
Testo: habeat baliam talem qualem habet offitium prefatorum |
o0202001.040va
|
post 1426 agosto 30 |
Giuramento di operai e balia al Brunelleschi per allogare quadroni grandi per la cupola. |
Testo: auctoritatem et potestatem qualem et quantam habet |
o0202001.041a
|
1426 settembre 12 |
Balia al capomaestro per tara su calcina sassosa. |
Testo: auctoritatem et potestatem qualem et quantam habet |
o0202001.042vg
|
1426 ottobre 17 |
Balia al capomaestro ad allogare fornitura di calcina di pietra di cava. |
Testo: dederunt baliam talem qualem habet eorum offitium |
o0202001.045a
|
1426 ottobre 25 |
Balia al provveditore, al capomaestro e allo scrivano per eleggere manovali. |
Testo: auctoritatem ac potestatem qualem et quantam habet |
o0202001.051ve
|
1426/7 febbraio 11 |
Balia al capomaestro e al provveditore per comprare chiavatoi e assi di abete. |
Testo: ac auctoritatem talem qualem habet eorum offitium |
o0202001.066vb
|
1427 agosto 28 |
Balia allo scrivano e al capomaestro a dare licenza a maestri di lavorare fuori. |
Testo: et auctoritatem talem qualem habet eorum offitium |
o0202001.080vb
|
1428 marzo 29 |
Balia al provveditore per sollecitare fornaciai e carradori per quadroni. |
Testo: et auctoritatem talem qualem habet offitium ipsorum |
o0202001.100b
|
1428/9 gennaio 28 |
Balia a operai per realizzare una sola porta d'ingresso alle case dei canonici e dei cappellani. |
Testo: et potestatem talem qualem habet eorum offitium |
o0202001.122g
|
1429/30 febbraio 10 |
Balia al provveditore per confermare l'affitto di una casa. |
Testo: et auctoritatem talem qualem habet offitium ipsorum |
o0202001.155d
|
1431/2 marzo 3 |
Balia per fare sgombrare le cappelle della tribuna di San Zanobi. |
Testo: talem et tantam qualem et quantam habet |
o0202001.174vc
|
1428/9 febbraio 25 |
Balia agli operai di fare acconcimi alle case dei canonici e dei cappellani. |
Testo: et auctoritatem talem qualem habent prefata offitia |
o0202001.175a
|
1428/9 marzo 21 |
Balia ai sacrestani di accettare la salma e disporre del luogo di sepoltura di messer Niccolò da Mercatello oratore del Papa. |
Testo: et auctoritatem talem qualem habent dicta offitia |
o0202001.191a
|
1432 novembre 28 |
Balia per revisionare un debito. |
Testo: talem et tantam qualem et quantam habet |
o0202001.202vg
|
1433 luglio 10 |
Balia per allogare il pergamo della sacrestia nuova a prezzo non superiore dell'altro. |
Testo: auctoritatem et baliam qualem et quantam habet |
o0202001.204vc
|
1433 agosto 13 |
Balia a un operaio per affittare la cava di Trassinaia. |
Testo: talem et tantam qualem et quantam habet |
o0202001.206vh
|
1433 ottobre 26 |
Autorizzazione a stabilire prezzo di vettura di bestie portate nel contado di Pisa per devastare i castelli. |
Testo: et auctoritatem talem qualem habet eorum offitium |
o0202001.210vg
|
1433/4 febbraio 12 |
Balia per allogare legname. |
Testo: et baliam talem qualem habet offitium ipsorum |
o0202001.222va
|
1434 settembre 30 |
Balia per fare condurre marmo da Carrara. |
Testo: et auctoritatem talem qualem habet offitium totum |
o0202001.223b
|
1434 ottobre 22 |
Balia al notaio dell'Opera per scrivere lettere ai rettori del contado e distretto sui debitori. |
Testo: baliam quam et qualem habet dictum eorum |
o0202001.248a
|
1435/6 febbraio 3 |
Balia per il governo e l'amministrazione dell'Opera a due operai per la durata dell'andata dei loro colleghi a Vicopisano e a Pisa per le fortificazioni. |
Testo: eamdem auctoritatem talem qualem habet totum eorum |
o0202001.255vd
|
1436 giugno 27 |
Balia agli operai inviati a Vicopisano e a Pisa. |
Testo: eamdem baliam talem qualem habet eorum offitium |