
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201077.031b
|
1420 aprile 1 |
Divieto di prestare canapi e taglie senza autorizzazione. |
Testo: caputmagistrum vel alium quemcumque comodari alicui non |
o0201078.029va
|
1421 maggio 5 |
Ordine di gravamento con penale ai debitori su commissione del provveditore e del notaio dell'Arte della Lana e dell'Opera. |
Testo: commissio fieri per quemcumque provisorem et notarium |
o0201078.060va
|
1421 aprile 9 |
Allogagione di quadroni a un fornaciaio con anticipo di parte del pagamento. |
Testo: cuiuslibet anni per quemcumque et a quocumque |
o0201078.062c
|
1421 aprile 30 |
Allogagione di quadroni a fornaciai con anticipo di parte del pagamento. |
Testo: cuiuslibet anni per quemcumque et seu quoscumque |
o0201085.002vb
|
1424 novembre 7 |
Ordine di gravare i debitori con lettera di istruzioni ai rettori di città, contado e distretto. |
Testo: debeant gravari per quemcumque rectorem, offitialem et |
o0201081.008va
|
1422 agosto 7 |
Conferma della delibera sulla tara per i quadroni con ordine al provveditore di registrarla alle ragioni dei fornaciai sotto pena di privazione del suo ufficio, registrazione come debitori di coloro che hanno acquistato legname a prezzo minore del dovuto e termine per far portare fuori 7 carrate di quadroni. |
Testo: debitores dicte Opere quemcumque hactenus emit, recepit |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: dicti eorum officii quemcumque et seu quoscumque |
o0201075.018a
|
1419 aprile 10 |
Ingiunzione allo scrivano delle nuove gabelle di consegnare il quaderno con le scritture pertinenti all'Opera, pena l'incarcerazione. |
Testo: dictorum operariorum per quemcumque exactorem, nuntium et |
o0201079.025va
|
1421 settembre 15 |
Permesso all'abate di Vallombrosa di tagliare e prendere fino a 2000 abeti piccoli della selva dal Carpigna in avanti. |
Testo: dominus habas per quemcumque eius mandatarium seu |
o0201084.003vb
|
1423/4 gennaio 27 |
Divieto di gravare l'ospedale di Santa Maria Nuova in quanto luogo pio e di gravare, catturare e pignorare il suo personale. |
Testo: et conditorum per quemcumque personam de civitate, |
o0201080.024c
|
1422 aprile 20 |
Cancellazione di debito per esenzione di gabella del macinato al Comune di Ciggiano e a quello di Oliveto. |
Testo: et debere per quemcumque notarium dicte Opere |
o0202001.033a
|
1426 maggio 15 |
Termine di pagamento a debitori per gabella di bestie mandriali. |
Testo: et exactores et quemcumque alium dicte Opere |
o0201086.020vb
|
1425 giugno 1 |
Ordine a esattori di gravare e catturare debitori con debito superiore a 30 soldi. |
Testo: et personaliter possint quemcumque debitorem prefate Opere |
o0202001.042b
|
1426 ottobre 25 |
Elezione di dottore di legge per consiglio sopra la vertenza tra il Comune di San Gimignano e l'Opera per i beni di San Galgano. |
Testo: et quod eligerent quemcumque consultorem placeret prefatis |
o0202001.032a
|
1426 giugno 17 |
Lettera ai provveditori di Pisa per eleggere un notaio dei contratti; lettera al Capitano di Pisa per bando per la risoluzione dei contratti; lettere ai notai di Pisa e Firenze e al camarlingo di Pisa sulle norme da osservarsi. |
Testo: facere et per quemcumque rectorem dicte civitatis |
o0201079.025vd
|
1421 settembre 15 |
Provvedimento per porre in chiesa un tamburo per denuncie da aprirsi ogni quindici giorni. |
Testo: in eo per quemcumque volentem quicumque de |
o0201076.047vf
|
1419 agosto 11 |
Pagamento a Lorenzo di Bartoluccio per le spese sostenute per i modelli della cupola maggiore. |
Testo: Laurentium vel alium quemcumque factarum in dictis |
o0202001.199e
|
1433 giugno 4 |
Richiesta ai Signori di lettera agli Anziani di Lucca per licenza di transito per marmo. |
Testo: littera mictatur per quemcumque videbitur prefatis Matteo |
o0201079.058b
|
1421 settembre 24 |
Allogagione di quadroni di terracotta e di angoli e fideiussione per restituzione di anticipo fatto su precedente allogagione. |
Testo: numerum opportunum per quemcumque fornaciarium pro quocumque |
o0201077.044vd
|
1420 giugno 15 |
Autorizzazione a fare la festa di San Giovanni non superando la somma stanziata. |
Testo: officii vel alium quemcumque circa predicta et |
o0201080.057vc
|
1422 maggio 15 |
Allogagione quinquennale per foderatura e trasporto di legname tagliato e dolato nella selva dell'Opera, con fideiussione. |
Testo: Opere et per quemcumque seu quoscumque conductores |
o0201077.016vf
|
1419/20 febbraio 7 |
Autorizzazione a scontare la parte già pagata dall'intero ammontare del debito per gabella dei beni o per prestanze. |
Testo: per me et quemcumque notarium dictorum operariorum |
o0202001.025ve
|
1425/6 marzo 21 |
Termine di pagamento. |
Testo: per provisorem et quemcumque exattorem dicte Opere. |
o0201080.056va
|
1421/2 febbraio 3 |
Allogagione per taglio e dolatura di legname di castagno e fideiussione. |
Testo: quocumque et per quemcumque et pro quocumque |
o0201080.058va
|
1422 maggio 5 |
Allogagione di 1.600.000 quadroni da farsi in quattro anni nella fornace di Settimo e fideiussione. |
Testo: quocumque et per quemcumque fornaciarium et conducere |
o0201081.056a
|
1422 agosto 28 |
Allogagione a fornaciaio di quadroni di terracotta con anticipo di parte del pagamento. |
Testo: quocumque et per quemcumque fornaciarium et pro |
o0201078.029va
|
1421 maggio 5 |
Ordine di gravamento con penale ai debitori su commissione del provveditore e del notaio dell'Arte della Lana e dell'Opera. |
Testo: quomodolibet molestari per quemcumque et seu quoscumque |
o0201079.047vb
|
1421 dicembre 5 |
Termine di pagamento al Comune di Valenzano e Podesteria di Subbiano per debito di gabella delle bocche. |
Testo: se vel alium quemcumque pro eis dare |
o0201082.015va
|
1423 aprile 28 |
Correzione e diminuzione di allogagione di quadroni a fornaciai. |
Testo: vel per alium quemcumque rectorem vel officialem, |
o0201082.013a
|
1423 aprile 28 |
Correzione e diminuzione di condotta a fornaciai. |
Testo: vel per alium quemcumque rectorem vel officialem, |