space Studies
italian
english
space Fonti Date Indici Soggetti1 Soggetti2 Reference Testi


VOLGAREParole


LATINOParole


A-B


C-D


E-F


G-H


I-J


K-L


M-N


O-P


Q-R

S-T


U-V


W-X


Y-Z


0-9


ALTRI


Elencotitolioriginali

A1-150  151-300 A301-450  A451-600  A601-750  A751-900  A901-951 


Previous
quibus
Next
 

sort
Documento

sort
Data

sorted
Regesto

sort
Contesto ricerca
o0201070.012vf 1416/7 marzo 17 Autorizzazione a vendere legni. Testo: primo aliis pro quibus est facta deliberatio
o0201070.012vg 1416/7 marzo 17 Autorizzazione a vendere legni. Testo: extra portam ligna quibus eget, servitis tamen
o0201070.014vf 1417 aprile 6 Autorizzazione a vendere legni. Testo: habeat illa ligna quibus eget de lignis
o0201073b.004c 1418 aprile 23 Autorizzazione a vendere pegni. Testo: seu illis de quibus et prout et
o0202001.216d 1434 maggio 4 Autorizzazione a vendere pegni. Testo: pignora Opere de quibus est lapsus annus
o0202001.236c 1435 giugno 15 Autorizzazione ad accettare dagli eredi di Niccolò da Uzzano sette legni grandi fatti tagliare per la Sapienza. Testo: platea Sancti Marci, quibus dicti heredes pro
o0202001.187vg 1432 ottobre 1 Autorizzazione ad affittare la casa di un debitore. Testo: tempore et pretio quibus eidem videbitur fore
o0201074.011c 1418 agosto 26 Autorizzazione ad allogare legname. Testo: pro illo pretio quibus est usitatum per
o0201076.003vc 1419 luglio 5 Autorizzazione ad allogare macigni per la cornice sotto la volta della tribuna minore e docce per la stessa volta. Testo: pretio et pretio quibus eis videbitur etc.,
o0202001.140vd 1431 aprile 26 Autorizzazione ad allogare quadroni di una passata condotta. Testo: ad Operam temporibus quibus videbitur prefato provisori
o0201075.029vc 1419 maggio 29 Autorizzazione ad allogare taglio e condotta di legni. Testo: pro pretio de quibus eis videbitur cum
o0202001.148va 1431 settembre 25 Autorizzazione ad allogare una fornitura di calcina. Testo: calcis pro pretiis quibus videbitur dicto Nuccio.
o0201078.039vg 1421 giugno 10 Autorizzazione agli ufficiali sopra la cupola a stabilire il compenso di Filippo di ser Brunellesco per il suo lavoro e rimborso di spese da lui sostenute per la costruzione della colla. Testo: fieri fecisse de quibus et etiam de
o0201078.039vg 1421 giugno 10 Autorizzazione agli ufficiali sopra la cupola a stabilire il compenso di Filippo di ser Brunellesco per il suo lavoro e rimborso di spese da lui sostenute per la costruzione della colla. Testo: debeat cui et quibus, semel vel pluries,
o0201079.017e 1421 agosto 20 Autorizzazione ai 4 ufficiali della cupola di assumere maestranze per la cupola, di stabilire il loro salario, e di provvedere a querci e spranghe per macigni necessarie al lavoro. Testo: illos magistros de quibus et prout eis
o0202001.039va 1426 agosto 19 Autorizzazione al camarlingo a pagare lavoranti. Testo: pro illis diebus quibus in dicta Opera
o0201078.031d 1421 maggio 24 Autorizzazione al camarlingo a prestare fino a fiorini 10 su indicazione del provveditore. Testo: eo cui et quibus et prout et
o0201078.026ve 1421 aprile 26 Autorizzazione al capomaestro a allogare trasporto di pietre a carradori. Testo: de quo et quibus et prout et
o0201078.010vd 1420/1 marzo 3 Autorizzazione al capomaestro a scegliere maestri idonei per cavare macigni. Testo: illis testatis de quibus et prout sibi
o0201086.025a 1425 giugno 26 Autorizzazione al capomaestro di allogare due occhi di marmo bianco per due tribunette. Testo: locare illis magistris quibus eidem videbitur ad
o0201086.025a 1425 giugno 26 Autorizzazione al capomaestro di allogare due occhi di marmo bianco per due tribunette. Testo: et pro tempore quibus eidem Batiste videbitur
o0201078.013b 1420/1 marzo 11 Autorizzazione al capomaestro di confermare, rimuovere e fare nuove allogagioni di pietre di macigno. Testo: predictis cui et quibus et prout et
o0202001.094c 1428 novembre 18 Autorizzazione al capomaestro di precettare maestri muratori e scalpellatori a servire come manovali e chiunque di murare sulla cupola, pena la rimozione. Testo: dicti caputmagistri omnes quibus fieret per eumdem
o0202001.094c 1428 novembre 18 Autorizzazione al capomaestro di precettare maestri muratori e scalpellatori a servire come manovali e chiunque di murare sulla cupola, pena la rimozione. Testo: similiter omnibus etiam quibus fieret preceptum per
o0201074.005vb 1418 agosto 6 Autorizzazione al capomaestro o al provveditore per allogare beccatelli e ratifica di allogagione. Testo: illis cui vel quibus sibi videbitur, et
o0202001.124vh 1430 marzo 30 Autorizzazione al lastricatore della via tra il campanile e casa Tinucci a trattenere per sé tutte le pietre cavate dalla medesima. Testo: via chavarentur, de quibus dederunt licentiam faciendi
o0202001.022vb 1425/6 febbraio 15 Autorizzazione al notaio dell'Opera a trattenere 2 denari per lira sulle somme stanziate o da stanziare per Lastra e Malmantile. Testo: singulis illis personis quibus aliqua quantitas pecunie
o0201085.005a 1424 dicembre 2 Autorizzazione al notaio dell'Opera di registrare tutti i debiti di ciascun debitore in un solo libro. Testo: omnibus partitis, in quibus reperiretur debitor Opere
o0201077.017c 1419/20 febbraio 7 Autorizzazione al notificatore di debiti segreti a riscuotere 2 denari per lira da ciascun debitore. Testo: eum notificatorum, de quibus maxime constat in
o0202001.136a 1430/1 gennaio 22 Autorizzazione al pagamento di messi per la cattura di un debitore. Testo: auri decem, in quibus dictus Antonius est
o0202001.049va 1426/7 gennaio 22 Autorizzazione al provveditore a condurre quadroni grandi. Testo: ipse Filippus dicet, quibus Opera indigeret, pro
o0201078.016a 1421 marzo 27 Autorizzazione al provveditore a far potare e legare le viti nell'orto dell'Opera. Testo: vitibus est fulcitus quibus, si non provideretur
o0201079.018b 1421 agosto 22 Autorizzazione al provveditore a firmare una nuova allogagione di quadroni di terra e a revocare la vecchia. Testo: et condictionibus de quibus et prout et
o0202001.078b 1427/8 febbraio 9 Autorizzazione al provveditore a gravare (debitore) e sua precettazione. Testo: triginta novem de quibus fit questio et
o0202001.088vd 1428 agosto 4 Autorizzazione al provveditore a mettere a disposizione degli ufficiali del catasto i libri delle nuove gabelle. Testo: novarum gabellarum de quibus fit recordum per
o0201080.026va 1422 aprile 29 Autorizzazione al provveditore ad allogare 400.000 quadroni da condursi in quattro anni a prezzo stabilito, con anticipo da scomputarsi. Testo: via et iure quibus melius potuerunt, providerunt,
o0201078.031b 1421 maggio 24 Autorizzazione al provveditore ad allogare condotta di quadroni. Testo: et modis de quibus videbitur eidem.
o0201078.014a 1420/1 marzo 15 Autorizzazione al provveditore ad allogare condotte di macigni e pietre con anticipo ai conduttori. Testo: liceat, cui et quibus et pro quanto
o0201078.007va 1420/1 gennaio 31 Autorizzazione al provveditore ad allogare fornitura di calcina per cinque anni. Testo: quibuscumque pactis cum quibus conducere potest ab
o0202001.038vd 1426 agosto 8 Autorizzazione al provveditore ad allogare gabella e camarlingato dei pegni con salario stabilito. Testo: que et de quibus ad eius offitium
o0201080.026b 1422 aprile 24 Autorizzazione al provveditore ad allogare il trasporto di foderi dal porto di Dicomano a quello di San Francesco. Testo: iure et forma quibus melius potuerunt, providerunt
o0201078.027a 1421 aprile 26 Autorizzazione al provveditore ad allogare ulteriore condotta di quadroni per la cupola maggiore, perché necessita maggior numero. Testo: de qua et quibus et prout et
o0201078.004vd 1420/1 gennaio 23 Autorizzazione al provveditore di allogare ogni mese almeno un braccio di pietre. Testo: locare cui et quibus voluerit usque in
o0201086.005vc 1424/5 marzo 7 Autorizzazione al provveditore di Lastra e Malmantile di allogare a legnaiolo le scale per il castello. Testo: et aliis, de quibus eidem videbitur utilius
o0201085.008b 1424 dicembre 20 Autorizzazione al provveditore di ritenere dal salario dei maestri di Lastra e Malmantile una certa somma per avere misurato il lavoro e revisionato le ragioni. Testo: pro diebus quattuor, quibus dictus Bernardus stetit
o0202001.164vc 1432 aprile 14 Autorizzazione al provveditore uscente di custodire i pegni fino al momento della vendita e di fruire del diritto relativo. Testo: diem et de quibus tenuit computum teneatur,
o0202001.164vc 1432 aprile 14 Autorizzazione al provveditore uscente di custodire i pegni fino al momento della vendita e di fruire del diritto relativo. Testo: ipsorum operariorum, de quibus teneatur post prefatam
o0202001.175g 1429 luglio 21 Autorizzazione per vendita di due case all'Arte dei Corazzai. Testo: 5, cum terminis quibus eis videbitur seu
o0202001.137vi 1430/1 febbraio 27 Balia a Brunelleschi per allogare il ferro delle catene. Testo: ferrum sex catenarum quibus Opera indiget pro
o0201085.002va 1424 novembre 7 Balia a due operai di pagare ai creditori quanto dovuto dall'ex camarlingo. Testo: dicte Opere, de quibus apparet in quaterno
o0202001.200vl 1433 giugno 18 Balia a due operai per allogare marmo. Testo: locandi illis personis quibus eis videbitur certam
o0202001.208e 1433 dicembre 2 Balia a due operai per allogare taglio e condotta di legname. Testo: locare cui et quibus eis videbitur omnem
o0202001.064l 1427 agosto 5 Balia a operai per assegnazione di case a cappellani tenuti a sgombrare quelle abitate da loro. Testo: disgombrare domos in quibus ad presens habitant
o0201086.014d 1425 aprile 26 Balia a provveditore, capomaestro e scrivano per condotta di manovali e per stabilire il loro salario. Testo: et singulos manovales quibus presenti extate Opera
o0201079.029a 1421 ottobre 3 Balia a un operaio per finire un'allogagione di macigni per il legame della cupola maggiore. Testo: et pactis de quibus et prout constat
o0202001.027vd 1426 aprile 21 Balia ad operai per i lavori alla Lastra e Malmantile; condanna e multa di maestro inadempiente; assoluzione e nuova allogagione dei lavori. Testo: de Ghanghalandi, de quibus quidem partibus dictus
o0202001.027vd 1426 aprile 21 Balia ad operai per i lavori alla Lastra e Malmantile; condanna e multa di maestro inadempiente; assoluzione e nuova allogagione dei lavori. Testo: quo, qua et quibus magis et melius
o0202001.174vc 1428/9 febbraio 25 Balia agli operai di fare acconcimi alle case dei canonici e dei cappellani. Testo: possint. Domus de quibus supra fit mentio
o0202001.166c 1432 luglio 18 Balia agli operai per cancellazione di debito per prestanze, con restituzione di pegni. Testo: quo, qua et quibus melius potuerunt vigore
o0202001.170va 1425/6 gennaio 30 Balia agli operai per limitare le spese nelle case di canonici, cappellani e preti. Testo: futuri in domibus quibus videbitur dictis operariis
o0202001.172a 1427 aprile 11 Balia agli operai per vendere la fornace di via Ghibellina. Testo: quo, qua et quibus magis et melius
o0202001.041h 1426 settembre 24 Balia al Brunelleschi e al (provveditore) a condurre la cava di Trassinaia. Testo: pro illis magistris quibus Opera prefata indigeret
o0202001.010e 1425 settembre 25 Balia al capomaestro e a uno degli operai per la distruzione di un muro del castello di Malmantile. Testo: caputmagistro prefate Opere, quibus in predictis dederunt
o0202001.070vc 1427 ottobre 22 Balia al capomaestro, al provveditore e allo scrivano di condurre manovali per l'inverno e stabilirne il salario. Testo: venturo illos manovales quibus Opera indigeret dicto
o0202001.240d 1435 agosto 23 Balia al capomaestro, allo scrivano delle giornate e al provveditore per il salario dei maestri. Testo: presentem diem de quibus non essent facta
o0202001.030vc 1426 aprile 29 Balia al capomaestro, allo scrivano e al provveditore per fare i salari ai manovali per l'estate. Testo: predictam pro diebus quibus laborassent et laborent
o0202001.073va 1427 dicembre 12 Balia al (provveditore) e al capomaestro per conferma di salario a fabbro. Testo: solvere pro diebus quibus laborabit in dicta
o0202001.095a 1428 novembre 23 Balia al provveditore, capomaestro e scrivano per eleggere manovali e fare loro il salario. Testo: et deputare manovales quibus Opera indigeret pro
o0202001.210vg 1433/4 febbraio 12 Balia per allogare legname. Testo: locando illis personis quibus eis vel cuilibet
o0202001.210vg 1433/4 febbraio 12 Balia per allogare legname. Testo: pretio et pretiis quibus et cuilibet eorum
o0202001.206vf 1433 ottobre 26 Balia per fare i salari dei maestri andati a devastare i castelli nel contado di Pisa. Testo: expensis eorum de quibus per eorum offitium
o0202001.194ve 1432 dicembre 30 Balia per fare i salari per maestri nuovamente condotti. Testo: de novo conductis quibus nondum fuit factum
o0202001.198vh 1433 maggio 28 Balia per fornitura di lapidi per l'ammattonato delle tribune. Testo: faciant fieri lapides quibus videbitur eis Operam
o0202001.190e 1432 novembre 13 Balia per stabilire i salari per manovali. Testo: operas servitas et quibus servient solvere teneatur
o0201073.025b 1418 giugno 30 Bando di concorso per fornitura di beccatelli. Testo: pro Opere et quibus Opus ad presens
o0201077.019b 1419/20 febbraio 12 Bando per riscatto o vendita di pegni. Testo: populi et loca quibus a die primo
o0201077.003a 1419 dicembre 30 Bando per termini di pagamento per debiti di grazie. Testo: Ac etiam deponant quibus ex predictis in
o0201077.003a 1419 dicembre 30 Bando per termini di pagamento per debiti di grazie. Testo: dicto termino elapso quibus ex predictis gravabuntur
o0201074.028c 1418 novembre 15 Cancellazione della chiesa di Figline dal registro delle gabelle del vescovado di Volterra, dove non possiede beni. Testo: et illa pro quibus solvit gabellam et
o0201070b.005e 1416/7 gennaio 27 Cancellazione di debito di gabella dei beni del primo anno pagata nelle prestanze e termine di pagamento con fideiussione. Testo: primi anni in quibus potuisset excomputare solutionem
o0201070b.019f 1417 aprile 29 Cancellazione di debito di gabella dei beni del primo anno pagato nelle prestanze. Testo: dicti anni in quibus debebat excomputari solutio
o0201079.026va 1421 settembre 17 Cancellazione di debito di gabella dei beni già pagata nel comune di ubicazione dei beni stessi. Testo: civitatis Florentie et quibus imposita fuit gabella
o0201079.026va 1421 settembre 17 Cancellazione di debito di gabella dei beni già pagata nel comune di ubicazione dei beni stessi. Testo: Communi bona habentibus, quibus videlicet descripta fuit
o0201070b.022vg 1417 maggio 26 Cancellazione di debito di gabella dei beni già pagato nelle prestanze. Testo: Santi Iohannis in quibus excomputavisset solutionem bonorum,
o0201079.050vd 1421 dicembre 19 Cancellazione di debito di gabella dei beni registrata in due gonfaloni. Testo: comitatu et pro quibus ipse fuit relatus
o0201079.017va 1421 agosto 20 Cancellazione di debito di gabella di bestie erroneamente descritte come mandriali e restituzione di pegni. Testo: bestie mandriales, super quibus tantum fuit impositum
o0201070b.004vb 1416/7 gennaio 26 Cancellazione di debito di gabella di bestie. Testo: cum suprascriptis pro quibus sunt descripti debitores
o0201070b.025vb 1417 giugno 22 Cancellazione di debito di gabella per bestie mandriali già pagato. Testo: etc. et pro quibus solvit debitam gabellam
o0201079.043vb 1421 novembre 21 Cancellazione di debito di gabella per bestie mandriali. Testo: qualiter bestie, pro quibus descriptus est debitor
o0201079.043vb 1421 novembre 21 Cancellazione di debito di gabella per bestie mandriali. Testo: eedem bestie pro quibus in maiori summa
o0201081.019vb 1422 settembre 16 Cancellazione di debito di gabella per bestie mandriali. Testo: debitum satisfecit, de quibus omnibus asseruerunt plenarie
o0201070b.024va 1417 giugno 16 Cancellazione di debito di nuove gabelle per esenzione fatta dai Dieci di Balia. Testo: et registris in quibus scripti sunt debitores
o0201074.009vb 1418 agosto 19 Cancellazione di debito per bestie mandriali già pagato. Testo: octo mandrialibus pro quibus est scriptus debitor
o0201076.010g 1419 agosto 21 Cancellazione di debito per gabella dei beni già pagata nelle prestanze. Testo: pro prestantiis in quibus potuisset excomputare solutionem
o0201076.029e 1419 novembre 10 Cancellazione di debito per gabella dei beni già pagata nelle prestanze. Testo: eiusdem anni, in quibus prestantiis excomputavisset solutionem
o0201076.033va 1419 dicembre 14 Cancellazione di debito per gabella dei beni pagata nelle prestanze sotto altro nome. Testo: ad aurum, in quibus prestantiis excomputavissent solutionem
o0201076.031va 1419 novembre 28 Cancellazione di debito per gabella dei beni pagata nelle prestanze. Testo: tertii anni in quibus prestantiis excomputavisset solutionem
o0201076.031vb 1419 novembre 28 Cancellazione di debito per gabella dei beni pagata nelle prestanze. Testo: pro prestantiis in quibus prestantiis excomputavisset solutionem
o0201076.032vd 1419 dicembre 7 Cancellazione di debito per gabella dei beni pagata nelle prestanze. Testo: dictorum annorum in quibus excomputavisset solutionem dicte
o0201076.037c 1419 dicembre 20 Cancellazione di debito per gabella dei beni pagata nelle prestanze. Testo: pro prestantiis in quibus potuisset excomputare solutionem
o0201076.005e 1419 luglio 12 Cancellazione di debito per gabella dei beni perché scontato nelle prestanze. Testo: c. 65, in quibus potuisset excomputare et
o0201076.009va 1419 agosto 11 Cancellazione di debito per gabella dei beni perché scontato nelle prestanze. Testo: pro prestantiis, in quibus excomputavisset solutionem bonorum
o0201076.009vb 1419 agosto 11 Cancellazione di debito per gabella dei beni perché scontato nelle prestanze. Testo: gabella bonorum causis quibus supra etc.
o0201076.009vc 1419 agosto 11 Cancellazione di debito per gabella dei beni perché scontato nelle prestanze. Testo: gabella bonorum causis quibus supra et in
o0201076.009vd 1419 agosto 11 Cancellazione di debito per gabella dei beni perché scontato nelle prestanze. Testo: gabella bonorum causis quibus supra etc.
o0201076.009ve 1419 agosto 11 Cancellazione di debito per gabella dei beni scontato nelle prestanze e cancellazione di doppia iscrizione nelle prestanze del terzo anno. Testo: gabella bonorum causis quibus supra et in
o0201077.011va 1419/20 gennaio 26 Cancellazione di debito per gabella dei beni. Testo: cancelletur quantitates pro quibus apparet debitor dicte
o0201078.018vc 1421 aprile 5 Cancellazione di debito per gabella di beni e bestie mandriali per esenzione del debitore. Testo: bestiarum mandrialium, in quibus Pierus Baccionis de
o0201076.005va 1419 luglio 12 Cancellazione di debito per gabella di beni scontato nelle prestanze. Testo: c. 253, in quibus prestantiis excomputavisset solutionem
o0201074.008b 1418 agosto 12 Cancellazione di debito per gabella di bestie mandriali già pagato. Testo: Miniato, et pro quibus est soluta pro
o0201074.017e 1418 settembre 2 Cancellazione di debito per gabella su bestiame. Testo: quinque f.p. in quibus est scriptus debitor
o0201076.031d 1419 novembre 21 Cancellazione di debito per nuove gabelle già pagato nelle prestanze. Testo: anno trium annorum quibus duraverunt dicte nove
o0201076.031d 1419 novembre 21 Cancellazione di debito per nuove gabelle già pagato nelle prestanze. Testo: dictis heredibus, in quibus prestantiis excomputavissent solutionem
o0201076.016c 1419 settembre 20 Cancellazione di debito per prestanze già pagate. Testo: duorum annorum, in quibus prestantiis excomputavisset solutionem
o0201079.020c 1421 agosto 28 Cancellazione di debito per testamento a debitore non erede e termine di pagamento per altri debiti. Testo: quibuscumque debitis pro quibus ipse descriptus apparet
o0202001.242vl 1435 ottobre 27 Cancellazione di debitore dai libri dell'Opera e dallo specchio per mancata riscossione da graziati dei 6 denari per lira, con obbligo di rimborsare le spese del consiglio dato a suo favore; iscrizione diretta a debito dei medesimi graziati. Testo: de hiis de quibus dictus Antonius fuerat
o0201070b.023vb 1417 giugno 2 Cancellazione di gabella dei beni pagata nelle prestanze. Testo: pro prestantiis in quibus potuisset excomputare solutionem
o0202001.072vb 1427 novembre 26 Cancellazione di parte del debito al popolo di San Giovanni di Senni con restituzione di deposito e gravamento per il resto del dovuto con lettera al vicario del Mugello. Testo: tribus florenis in quibus dictus populus restat
o0202001.072vb 1427 novembre 26 Cancellazione di parte del debito al popolo di San Giovanni di Senni con restituzione di deposito e gravamento per il resto del dovuto con lettera al vicario del Mugello. Testo: Opere bona pro quibus est debitor existentia
o0201080.027c 1422 aprile 29 Cancellazione di partita a debito per gabella di bestie minute, scritta due volte. Testo: dicti Pieri pro quibus descriptus apparet debitor
o0201081.013b 1422 agosto 26 Cancellazione di residuo di debito di grazie di prestanze. Testo: detecta dicebatur; de quibus prestantiis XV tempore
o0201081.013b 1422 agosto 26 Cancellazione di residuo di debito di grazie di prestanze. Testo: via et iure quibus melius potuerunt, providerunt,
o0201079.045ve 1421 novembre 26 Cancellazione di resto di debito di prestanze. Testo: filii, et a quibus fuerit absolutus per
o0202001.007vb 1425 agosto 17 Cancellazione di stanziamento, per debito, a conduttore di legname. Testo: libris XLI in quibus dictus Dinus apparet
o0201074.011d 1418 agosto 26 Cancellazione di tassa per bestiame per esenzione della tassa nel comune dove stanno. Testo: pro bestiis in quibus est scriptus quod
o0201074.011e 1418 agosto 26 Cancellazione di tassa per bestiame per esenzione della tassa nel comune dove stanno. Testo: pro porcis in quibus est descriptus debitor
o0201074.006a 1418 agosto 6 Cancellazione di tasse già pagate in altro gonfalone. Testo: ab illis pro quibus solverat, ipsa solvit
o0201073.025f 1418 giugno 30 Cancellazione di un debito per gabella dei beni scontato nelle prestanze. Testo: in dictis in quibus excomputasset solutionem gabelle
o0201080.021vd 1422 marzo 31 Cessazione di molestie ed esenzione da debito di gabella di beni come da deliberazione dell'ufficio dei regolatori. Testo: regulatorum, et de quibus iuribus allegatis in
o0201080.005vb 1421/2 gennaio 14 Commissione a capomaestro e provveditore di allogare legname per i tetti delle cappelle. Testo: et pretiis de quibus et prout eis
o0201080.005vb 1421/2 gennaio 14 Commissione a capomaestro e provveditore di allogare legname per i tetti delle cappelle. Testo: in diebus in quibus facta erit locatio
o0201081.011vd 1422 agosto 14 Commissione a provveditore, capomaestro e scrivano di dichiarare il prezzo dei pesi tirati sulla cupola maggiore. Testo: cupola maiori pro quibus pretii sibi debiti
o0201081.011vd 1422 agosto 14 Commissione a provveditore, capomaestro e scrivano di dichiarare il prezzo dei pesi tirati sulla cupola maggiore. Testo: facte et pro quibus non declaratio est
o0202001.247f 1435/36 gennaio 24 Commissione a quattro operai di provvedere alle fortificazioni di Vicopisano e di Pisa. Testo: locandum illis personis quibus eis videbitur pro
o0202001.246vb 1435/6 gennaio 10 Commissione a un operaio di allogare quadroni per ammattonare il Duomo. Testo: colleghas locandi quadronos quibus Opera indiget pro
o0202001.120f 1429/30 gennaio 4 Commissione a un operaio per l'esame delle retribuzioni del provveditore e del capomaestro per la misurazione dei lavori a Lastra e Malmantile. Testo: vel circa de quibus Opera est creditrix
o0202001.079vc 1427/8 marzo 16 Commissione al Brunelleschi per lo sgombro della cava di Trassinaia. Testo: suorum fratrum pro quibus de rato promisit.
o0202001.169vb 1432 settembre 10 Commissione al capomaestro per la manutenzione delle case nel chiostro e in quelle appigionate. Testo: florentino et in quibus habitant canonici, cappellani
o0201081.032va 1422 dicembre 11 Commissione al provveditore di revocare condotta per custodia dei pegni e nuova allogagione. Testo: dicte Opere persolvendo quibus volet et sibi
o0201081.032va 1422 dicembre 11 Commissione al provveditore di revocare condotta per custodia dei pegni e nuova allogagione. Testo: modo et forma quibus melius sibi videbitur
o0202001.179e 1434 giugno 17 Commissione di restituire alcuni pegni. Testo: et ortum super quibus Opera mutuavit eis
o0202001.242g 1435 ottobre 7 Commissione per allogagione di pietre quadre per l'ammattonato del Duomo. Testo: certas lapides quadras quibus Opera indiget pro
o0202001.216e 1434 maggio 11 Commissione per un viaggio a Pisa e Avenza per questioni relative al marmo. Testo: solvat illis personis quibus ad instantiam Opere
o0202001.062vd 1427 luglio 3 Concessione al Ciuffagni di condurre nell'Opera la figura di marmo da lui scolpita. Testo: comodentur ille masseritie quibus indigeret pro conducendo
o0202001.223vd 1434 novembre 5 Concessione di polizze di paghe di Monte in mutuo. Testo: apodisse venduntur de quibus perduntur soldi quattuor
o0202001.078a 1427/8 febbraio 9 Concessione di regresso a (debitore) contro comuni della Podesteria di Chiusi. Testo: Potestatarie Clusii pro quibus solvit certas quantitates
o0201080.010a 1421/2 gennaio 29 Concessione di regresso a debitore per gabelle dei beni e di testamenti. Testo: via et iure quibus melius potuerunt, concesserunt
o0201080.010a 1421/2 gennaio 29 Concessione di regresso a debitore per gabelle dei beni e di testamenti. Testo: in quo et quibus erat dicta Opera
o0201079.017vc 1421 agosto 20 Concessione di regresso a favore di colui che ha pagato i debiti per il popolo della pieve di San Stagio a Acone. Testo: soldorum XVI, de quibus fidem fecit manu
o0201079.017vc 1421 agosto 20 Concessione di regresso a favore di colui che ha pagato i debiti per il popolo della pieve di San Stagio a Acone. Testo: dicte Opere, de quibus asseruit rehabuisse florenos
top of page Ritorna guida Contatto home
© 2015 Opera di Santa Maria del Fiore