space Studies
italian
english
space Fonti Date Indici Soggetti1 Soggetti2 Reference Testi


VOLGAREParole


LATINOParole


A-B


C-D


E-F


G-H


I-J


K-L


M-N


O-P


Q-R

S-T


U-V


W-X


Y-Z


0-9


ALTRI


Elencotitolioriginali

A1-150  A151-300  A301-450  A451-600  A601-750  751-900 A901-951 


Previous
quibus
Next
 

sort
Documento

sort
Data

sorted
Regesto

sort
Contesto ricerca
o0201072.009a 1417/8 gennaio 20 Riconoscimento di estraneità al popolo di San Bartolomeo a Miralbello per le tasse del Comune di Scarperia. Testo: via et iure quibus magis et melius
o0201082.022a 1423 giugno 18 Riduzione di tara su marmo per la cornice della cupola. Testo: via et iure quibus melius ipsam taram
o0201073.001c 1418 aprile 11 Rimborso di pagamento indebito di tassa dei prestatori. Testo: via et iure quibus magis et melius
o0201073.001c 1418 aprile 11 Rimborso di pagamento indebito di tassa dei prestatori. Testo: anni 1396 pro quibus apparebat obligatus Opere
o0202001.029va 1426 aprile 29 Rimozione di maestri in soprannumero per diminuire le spese per la costruzione della cupola. Testo: Stefani Pierum Fancielli quibus quidem magistris prefati
o0202001.205vb 1433 settembre 28 Rimozione di un bovaro dal servizio della colla. Testo: via et iure quibus melius potuit dictum
o0201081.015vd 1422 settembre 4 Rinnovo di allogagione al guardiano dei pegni. Testo: aliis quibuscumque cum quibus et de quibus
o0201081.015vd 1422 settembre 4 Rinnovo di allogagione al guardiano dei pegni. Testo: quibus et de quibus et prout et
o0201086.016b 1425 maggio 16 Rinnovo di condotta a legnaiolo e suo salario stabilito per l'inverno e per l'estate. Testo: quo, qua et quibus magis et melius
o0201079.037d 1421 ottobre 30 Rinnovo di termine di pagamento per grazie di prestanze. Testo: vel circa, de quibus terminum habuit ad
o0201079.037d 1421 ottobre 30 Rinnovo di termine di pagamento per grazie di prestanze. Testo: et modis de quibus et prout et
o0201079.034vd 1421 ottobre 22 Rinnovo di termine di pagamento per prestanze e restituzione di pegno. Testo: vel circa, pro quibus alias terminum habuit
o0201081.013vb 1422 agosto 28 Rinuncia all'affitto della cava di Monte Oliveto perché non c'è bisogno di pietre con condizione di nuova allogagione della stessa a privato che vi ha investito. Testo: pro duobus annis, quibus dicta Opera, si
o0201081.031va 1422 dicembre 2 Rinuncia d'incarico di provveditore per motivi personali. Testo: antea faciat provideri, quibus omnibus ipsi operarii
o0201078.057a 1420/1 gennaio 14 Ripristino delle modalità di un precedente affitto per una fornace concessa dall'Opera a un fornaciaio. Testo: et condictione in quibus erant ante ipsam
o0202001.027vc 1426 aprile 17 Salari di maestri per l'inverno. Testo: via et iure quibus melius potuerunt fecerunt
o0202001.019vb 1425 dicembre 24 Salari di maestri. Testo: pro illis diebus quibus laboraverunt in prefata
o0201072.018g 1417/8 febbraio 10 Salario dei messi. Testo: salario septem mensium quibus serviverunt dictum officium
o0201075.050va 1419 maggio 15 Salario dei ragionieri per la revisione dei conti dei cassieri della Camera del Comune. Testo: Florentie et de quibus dicto Operi debeantur
o0201081.035a 1422 dicembre 30 Salario del capomaestro. Testo: via et iure quibus melius potuerunt, providerunt,
o0201077.051f 1419 dicembre 29 Salario del messo con scomputo di giornate non lavorate. Testo: dierum viginti unius quibus in dicto officio
o0201074.037b 1418 settembre 23 Salario del messo. Testo: paga quattuor dierum quibus servivit in dicto
o0201070.018va 1417 aprile 29 Salario del notaio dell'Opera. Testo: paga trium mensium quibus stetit et servivit
o0201085.041vb 1424 novembre 7 Salario del notaio dell'Opera. Testo: tredecim dicti mensis, quibus servivit Opere prefate
o0201072.018f 1417/8 febbraio 10 Salario del provveditore fino al suo decesso. Testo: et viginti dierum quibus servivit usque ad
o0201075.050d 1419 maggio 10 Salario del provveditore. Testo: proxime preteriti 1418 quibus stetit et servivit
o0201076.046a 1419 luglio 5 Salario del provveditore. Testo: et quattuor dierum quibus stetit et servivit
o0201081.035f 1422 dicembre 30 Salario del provveditore. Testo: totum presentem mensem quibus in dicta Opera
o0201077.053f 1419/20 gennaio 18 Salario dello scrivano delle giornate. Testo: Bastariis scribano dierum quibus laborant magistri et
o0201077.066a 1420 aprile 19 Salario dello scrivano delle giornate. Testo: Bastariis scribano dierum quibus laboratur in dicta
o0201082.070vb 1423 marzo 30 Salario di fornaciaio per la cotta alla fornace della Lastra. Testo: pro XI diebus quibus servivit ad dictam
o0201086.042vd 1424/5 gennaio 24 Salario di Lorenzo di Bartoluccio con detrazione per viaggio. Testo: quolibet mense, de quibus mensibus detrahuntur unus
o0202001.084vf 1428 maggio 21 Salario di scalpellatore per giornate lavorate. Testo: possit pro diebus quibus laborabit in Opera
o0201074.037a 1418 settembre 23 Salario di scalpellatore. Testo: tertiorum alterius diei quibus laboravit in dicto
o0201074.040vf 1418 ottobre 24 Salario di un maestro per lavori sul modello di Brunelleschi. Testo: operibus cum dimidio quibus laboravit pro Opere
o0201074.040vg 1418 ottobre 24 Salario di un maestro per lavori sul modello di Brunelleschi. Testo: et uno sexto quibus laboravit pro Opere
o0201074.040vh 1418 ottobre 24 Salario di un maestro per lavori sul modello di Brunelleschi. Testo: et uno sexto quibus laboravit pro Opere
o0201074.040vi 1418 ottobre 24 Salario di un maestro per lavori sul modello di Brunelleschi. Testo: et duobus tertii quibus laboravit super dicto
o0201081.037a 1422 dicembre 30 Salario stabilito a segatori. Testo: socio pro diebus quibus pro dicta Opera
o0201070b.009vg 1416/7 febbraio 25 Salario stabilito dei provveditori dei regolatori per le nuove gabelle. Testo: paga quattuor mensium, quibus serviverunt in dicto
o0201070b.010b 1416/7 febbraio 25 Salario stabilito del messo dei regolatori per le nuove gabelle. Testo: paga quattuor mensium quibus servivit in dicto
o0201070b.010a 1416/7 febbraio 25 Salario stabilito del notaio dei regolatori per le nuove gabelle. Testo: initiatorum ut supra quibus servivit in dicto
o0202001.214b 1434 aprile 13 Salario stabilito per due lavoranti. Testo: personis pro diebus quibus laboraverunt hyeme proxime
o0201081.023vd 1422 ottobre 6 Salario stabilito per due maestri. Testo: preterita pro diebus quibus laboraverunt ad rationem
o0201077.040vb 1420 maggio 18 Salario stabilito per lavoranti a giornata per l'estate. Testo: diem pro diebus quibus hactenus laboraverunt et
o0202001.211e 1433/4 febbraio 19 Salario stabilito per lavoranti che presero le campane nel contado di Pisa. Testo: pro diebus laborativis quibus steterunt ad rationem
o0202001.211e 1433/4 febbraio 19 Salario stabilito per lavoranti che presero le campane nel contado di Pisa. Testo: laborativo quam festivo quibus steterunt in dicto
o0202001.126vo 1430 maggio 2 Salario stabilito per legnaiolo che lavora al modello. Testo: sedecim pro diebus quibus laborabit tempore hyemis
o0201077.031vd 1420 aprile 12 Salario stabilito per maestranze per l'estate e l'inverno. Testo: Opera pro diebus quibus in ipsa Opera
o0201077.031vd 1420 aprile 12 Salario stabilito per maestranze per l'estate e l'inverno. Testo: presentem diem et quibus laborabunt in presenti
o0201073.006a 1418 aprile 20 Salario stabilito per maestranze per l'estate. Testo: eorum pro diebus quibus laborabunt et seu
o0201078.031va 1421 maggio 24 Salario stabilito per maestranze per l'estate. Testo: Opera pro diebus quibus laborabunt ad diem
o0201086.012va 1425 aprile 20 Salario stabilito per maestranze per l'estate. Testo: pro diebus laborativis quibus laborabunt in prefata
o0201077.019a 1419/20 febbraio 9 Salario stabilito per maestranze per l'inverno. Testo: debent pro diebus quibus laboraverunt et debebunt
o0201077.019a 1419/20 febbraio 9 Salario stabilito per maestranze per l'inverno. Testo: Opera pro diebus quibus laboraverunt et laborabunt
o0201077.046a 1420 giugno 28 Salario stabilito per maestranze. Testo: tribunetta dicti hedifitii, quibus hactenus non fuit
o0201086.004c 1424/5 febbraio 12 Salario stabilito per maestranze. Testo: pro dictis diebus quibus laboraverunt et laborabunt
o0202001.044g 1426 ottobre 25 Salario stabilito per maestri per l'inverno. Testo: pro illis diebus quibus servirent dicte Opere
o0201074.031c 1418 dicembre 9 Salario stabilito per maestri. Testo: pro illis diebus quibus laboraverunt et prout
o0202001.069vn 1427 ottobre 20 Salario stabilito per maestri. Testo: infrascriptam pro diebus quibus laborabunt in dicta
o0202001.164f 1432 aprile 14 Salario stabilito per maestro in ricompensa dei pericoli affrontati. Testo: deliberaverunt quod temporibus quibus prefatus Nannes serviet
o0201079.044f 1421 novembre 21 Salario stabilito per manovale che ha aiutato a sgombrare una cava. Testo: in quinque diebus quibus iuvavit Salvium Iohannis
o0201081.028d 1422 novembre 13 Salario stabilito per provveditore sui muri della cupola. Testo: mercede pro diebus quibus stetit super muris
o0202001.014a 1425 novembre 21 Salario stabilito per scalpellatori per l'inverno. Testo: diebus et horis quibus servient prelibate Opere
o0202001.014a 1425 novembre 21 Salario stabilito per scalpellatori per l'inverno. Testo: pro illis diebus quibus servierunt a die
o0202001.251vf 1436 aprile 3 Salario stabilito per segatura di legname. Testo: pro illis diebus quibus laboraverunt ad segandum
o0201078.017a 1421 marzo 31 Salario stabilito per sollevamento di materiale con l'aiuto di uno o due buoi all'edificio di Filippo di ser Brunellesco. Testo: possit pro diebus quibus laborabit licite et
o0202001.190a 1432 ottobre 31 Salario stabilito per un legnaiolo. Testo: Pieri legnaiuolo operas quibus servivit ad instantiam
o0201081.020e 1422 settembre 18 Salario stabilito per un maestro di legname. Testo: quod pro diebus quibus in ipsa (Opera)
o0201081.023vc 1422 ottobre 6 Salario stabilito per un maestro. Testo: tribus (diebus) 2/3 quibus in ipsa laboravit
o0201070b.023vf 1417 giugno 3 Scomputo di parte di debito di gabella dei beni dalle prestanze. Testo: anni primi in quibus prestantiis excomputavisset solutionem
o0201078.012ve 1420/1 marzo 11 Scrutinio per l'elezione di 4 ragionieri per la revisione delle entrate dei camarlinghi e dei notai delle nuove gabelle e delle prestanze. Testo: alia fieri de quibus infra fiet mentio
o0201078.012ve 1420/1 marzo 11 Scrutinio per l'elezione di 4 ragionieri per la revisione delle entrate dei camarlinghi e dei notai delle nuove gabelle e delle prestanze. Testo: singula faciendum de quibus in commissione sibi
o0201079.013va 1421 agosto 14 Sentenza dell'Arte della Lana per controversia tra debitori e operai relativa a debito di 3000 fiorini e termine di pagamento con rate annuali. Testo: filiorum predictorum ex quibus (c. 14r) tam
o0201079.013va 1421 agosto 14 Sentenza dell'Arte della Lana per controversia tra debitori e operai relativa a debito di 3000 fiorini e termine di pagamento con rate annuali. Testo: aliis opportunis, de quibus constare dicitur publica
o0201079.013va 1421 agosto 14 Sentenza dell'Arte della Lana per controversia tra debitori e operai relativa a debito di 3000 fiorini e termine di pagamento con rate annuali. Testo: iure et forma quibus melius potuerunt, premisso
o0201079.013va 1421 agosto 14 Sentenza dell'Arte della Lana per controversia tra debitori e operai relativa a debito di 3000 fiorini e termine di pagamento con rate annuali. Testo: nominibus et modis quibus supra pro quibuscumque
o0201079.013va 1421 agosto 14 Sentenza dell'Arte della Lana per controversia tra debitori e operai relativa a debito di 3000 fiorini e termine di pagamento con rate annuali. Testo: de qua et quibus supra fit mentio,
o0201079.013va 1421 agosto 14 Sentenza dell'Arte della Lana per controversia tra debitori e operai relativa a debito di 3000 fiorini e termine di pagamento con rate annuali. Testo: via et iure quibus melius potuerunt ipsam
o0202001.120ve 1429/30 gennaio 10 Sentenza di un operaio incaricato a decidere sul compenso spettante al provveditore e al capomaestro per la misurazione dei lavori a Lastra e Malmantile. Testo: quinquaginta duarum de quibus est creditor vigore
o0201074.012vb 1418 agosto 31 Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. Testo: et aliis de quibus in dictis ordinamentis
o0201074.012vb 1418 agosto 31 Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. Testo: bestiis mandrialibus, pro quibus omnibus et singulis
o0201074.012vb 1418 agosto 31 Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. Testo: tribus annis pro quibus dicte nove gabelle
o0201074.012vb 1418 agosto 31 Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. Testo: iure quo et quibus magis et melius
o0201074.012vb 1418 agosto 31 Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. Testo: obstantibus capitulis de quibus supra fit mentio;
o0201074.012vb 1418 agosto 31 Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. Testo: dicta capitula de quibus supra fit mentio
o0201074.012vb 1418 agosto 31 Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. Testo: pro tribus annis quibus duraverunt dicte nove
o0201074.012vb 1418 agosto 31 Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. Testo: bonis inmobilibus ex quibus et super quibus
o0201074.012vb 1418 agosto 31 Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. Testo: quibus et super quibus fructus recolliguntur quam
o0201074.012vb 1418 agosto 31 Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. Testo: possessores habitantur pro quibus in veritate nulla
o0201074.012vb 1418 agosto 31 Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. Testo: (c. 14v) pro quibus in veritate alibi
o0201074.012vb 1418 agosto 31 Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. Testo: hominum et personarum quibus imposita est et
o0201074.012vb 1418 agosto 31 Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. Testo: forma et iure quibus magis et melius
o0202001.095va 1428 dicembre 23 Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. Testo: hospitali predicto, de quibus omnibus asseruit et
o0202001.095va 1428 dicembre 23 Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. Testo: Niccolai aretini cives quibus commisit; et postea
o0202001.095va 1428 dicembre 23 Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. Testo: et possessiones de quibus supra fit mentio
o0202001.040b 1426 agosto 30 Somma trattenuta a maestri per spese di misurazioni effettuate al castello della Lastra. Testo: via et iure quibus melius potuerunt deliberaverunt
o0202001.202vi 1433 luglio 13 Stanziamento per condotta di legname con termine per la consegna. Testo: via et iure quibus melius potuerunt deliberaverunt
o0202001.088va 1428 luglio 27 Tara su fornitura di marmo in parte rifiutato perché nero o non accettabile. Testo: librarum 1680; de quibus petiis per dictos
o0202001.056vc 1427 aprile 8 Tara su prezzo dovuto a maestri per 44 beccatelli fatti al castello di Malmantile. Testo: via et iure quibus melius potuerunt dato,
o0202001.019e 1425 dicembre 24 Termine al Comune di Gangalandi. Testo: libras centum in quibus est debitor Opere
o0202001.010vd 1425 settembre 26 Termine assegnato alla controparte per la presentazione dei propri diritti in una vertenza e balia al notaio dell'Opera per l'elezione di un avvocato. Testo: futurum coram eis quibus assignaverunt prefatum terminum
o0201076.012vb 1419 settembre 4 Termine di consegna di 300 fiorini da depositare presso il camarlingo, con iscrizione dei depositanti tra i creditori dell'Opera. Testo: trecentos auri de quibus scribantur creditores Operis
o0202001.046g 1426 novembre 29 Termine di pagamento a calzolaio debitore. Testo: librarum trecentarum in quibus dictum Commune est
o0202001.092va 1428 ottobre 12 Termine di pagamento a debitore del Comune di Chianni. Testo: quadraginta f.p. in quibus est et apparet
o0202001.068vc 1427 settembre 25 Termine di pagamento a debitore di nuove gabelle con restituzione di pegno; lettera al vicario del Mugello per gravamento di debitori per gabella dei beni. Testo: viginti tres in quibus dictus populus est
o0201086.011a 1425 aprile 14 Termine di pagamento a debitore per tara su calcina per i castelli di Lastra e Malmantile con fideiussione. Testo: viginti tres in quibus est debitor Opere
o0202001.025vg 1425/6 marzo 21 Termine di pagamento a debitore. Testo: quinque f.p. de quibus nulla fit questio
o0202001.027vb 1426 aprile 17 Termine di pagamento a debitore. Testo: auri ... in quibus apparet et descriptus
o0202001.054d 1426/7 marzo 19 Termine di pagamento a debitori delle cortine di Arezzo e lettera al Capitano di Arezzo perché si astenga dal gravamento. Testo: quinquaginta f.p. de quibus sunt debitores prefate
o0202001.004a 1425 luglio 30 Termine di pagamento a debitori delle cortine di Arezzo. Testo: librarum quingentarum in quibus dicte cortine sunt
o0202001.004c 1425 luglio 30 Termine di pagamento a debitori. Testo: tota quantitate in quibus restaret debitor dictus
o0202001.145c 1431 luglio 4 Termine di pagamento a un fideiussore. Testo: Montis communis, in quibus est creditor prefatus
o0202001.145c 1431 luglio 4 Termine di pagamento a un fideiussore. Testo: auri quattuordecim, de quibus dictus Iacobus est
o0201080.010b 1421/2 gennaio 29 Termine di pagamento agli abitanti delle cortine di Arezzo per debito di gabella delle bocche. Testo: seu eorum homines quibus imposita fuit pro
o0201080.010b 1421/2 gennaio 29 Termine di pagamento agli abitanti delle cortine di Arezzo per debito di gabella delle bocche. Testo: sex f.p., de quibus terminum habuerunt ad
o0201080.010b 1421/2 gennaio 29 Termine di pagamento agli abitanti delle cortine di Arezzo per debito di gabella delle bocche. Testo: et temporibus de quibus et prout et
o0201080.010b 1421/2 gennaio 29 Termine di pagamento agli abitanti delle cortine di Arezzo per debito di gabella delle bocche. Testo: hominibus et personis quibus ipsa quantitas et
o0201080.010b 1421/2 gennaio 29 Termine di pagamento agli abitanti delle cortine di Arezzo per debito di gabella delle bocche. Testo: modo et forma quibus et prout et
o0201079.024a 1421 settembre 11 Termine di pagamento agli ambasciatori dei comuni delle cortine di Arezzo, con fede di loro comparizione al Podestà di Arezzo. Testo: et condictionibus de quibus et prout et
o0202001.081vo 1428 aprile 28 Termine di pagamento ai camarlinghi delle prestanze dopo la revisione della loro ragione. Testo: prestantias et de quibus revidebitur ratio per
o0201080.014a 1421/2 marzo 11 Termine di pagamento ai comuni della Podesteria di Pieve Santo Stefano per debito di gabella del macinato. Testo: iure et forma quibus melius potuerunt providerunt,
o0201077.039vb 1420 maggio 9 Termine di pagamento al Comune di Campiglia Marittima per debito di gabella dei beni con lettera al Capitano per gravamento di beni di forestieri. Testo: Communi bona super quibus dicta gabella bonorum
o0201077.039vb 1420 maggio 9 Termine di pagamento al Comune di Campiglia Marittima per debito di gabella dei beni con lettera al Capitano per gravamento di beni di forestieri. Testo: imposita et pro quibus ipsum Commune gravatur
o0202001.006vb 1425 agosto 9 Termine di pagamento al Comune di Castiglione per debito di grazie. Testo: septuaginta quinque in quibus sunt debitores ratione
o0202001.006va 1425 agosto 9 Termine di pagamento al Comune di Firenzuola per debito di grazie. Testo: viginti quattuor in quibus sunt debitores tam
o0202001.103h 1428/9 marzo 12 Termine di pagamento al Comune di Montevarchi. Testo: dictas quantitates in quibus est debitor Opere
o0201079.006vc 1421 luglio 16 Termine di pagamento al Comune di Pisa con garanzia di banchiere e lettera al Podestà per liberazione di cittadini e ordine di comparizione per altri 2. Testo: quod liberet cives quibus eorum offitii deliberatione
o0202001.011c 1425 ottobre 12 Termine di pagamento al Comune di San Miniato fiorentino. Testo: vel circa in quibus dictum Commune est
o0201079.047vb 1421 dicembre 5 Termine di pagamento al Comune di Valenzano e Podesteria di Subbiano per debito di gabella delle bocche. Testo: de ipsa Potestaria quibus dicta gabella imposita
o0201079.047vb 1421 dicembre 5 Termine di pagamento al Comune di Valenzano e Podesteria di Subbiano per debito di gabella delle bocche. Testo: iure et forma quibus magis et melius
o0201070.008f 1416/7 febbraio 25 Termine di pagamento al fideiussore del Comune di Romena. Testo: Nomina illorum de quibus scriptum fuit sunt
o0201079.011vb 1421 agosto 12 Termine di pagamento al popolo di San Piero a Petrognano e lettera al Podestà per gravare i debitori di detto popolo, abitanti e cittadini che vi possiedono beni. Testo: Opere quantitates pro quibus est obbligatus dicte
o0202001.109va 1429 luglio 16 Termine di pagamento all'Arte dei Corazzai per acquisto di case dall'Opera. Testo: certas domunculas in quibus est coquina presbiterorum
o0202001.098vb 1428/9 gennaio 7 Termine di pagamento alle cortine di Arezzo. Testo: libras quadraginta in quibus restant debitores anni
o0201077.036b 1420 aprile 24 Termine di pagamento alle Podesterie di Ponsacco e di Peccioli e al Comune di Palaia per debito di gabella dei beni. Testo: et seu habuerunt quibus imposita fuit gabella
o0201077.036b 1420 aprile 24 Termine di pagamento alle Podesterie di Ponsacco e di Peccioli e al Comune di Palaia per debito di gabella dei beni. Testo: Potestaria existentibus pro quibus ad presens ipsa
o0201070b.023d 1417 maggio 28 Termine di pagamento con fideiussione per debiti non specificati. Testo: populus ... pro quibus Antonius de Manninis
o0201070b.011c 1416/7 marzo 2 Termine di pagamento con obbligo di fideiussione e successiva liberazione di debitore catturato. Testo: et fratres, pro quibus ipse est captus
o0201081.006d 1422 luglio 21 Termine di pagamento e liberazione di debitore catturato per condotta di gabella dei messi con fideiussione. Testo: vel circa, pro quibus ad presens captus
o0201081.004e 1422 luglio 10 Termine di pagamento e liberazione di debitore catturato. Testo: vel circa, pro quibus captus ad presens
o0201072.020h 1417/8 febbraio 18 Termine di pagamento e relativa fideiussione. Testo: possit re[...]ari; pro quibus fideiussit Lucas Andree
o0202001.005vh 1425 agosto 7 Termine di pagamento per debito al Comune di Montecatini. Testo: debitis debitoribus de quibus supra fit mentio,
o0201072.014ve 1417/8 gennaio 19 Termine di pagamento per debito con clausola di regresso. Testo: quod precipiatur illis quibus ipse Onestus dicet
o0201072.014ve 1417/8 gennaio 19 Termine di pagamento per debito con clausola di regresso. Testo: contra illos pro quibus ipse Honestus aliquid
o0201075.033b 1419 giugno 9 Termine di pagamento per debito con liberazione di catturato. Testo: pro debitis pro quibus captus est dictus
o0201080.020a 1421/2 marzo 17 Termine di pagamento per debito della gabella delle bocche ai comuni della Podesteria di Anghiari. Testo: Potestaria Anglarii de quibus infra particulariter mentio
o0201080.019d 1421/2 marzo 17 Termine di pagamento per debito della gabella delle bocche ai comuni della Podesteria di Castel Focognano. Testo: Castri Focognani de quibus infra particulariter fiet
o0201077.011a 1419/20 gennaio 23 Termine di pagamento per debito di beni tassati e correzione di posta a favore della chiesa di Santa Maria del Piano di Cascia. Testo: habere bona in quibus est domus pro
o0201077.011a 1419/20 gennaio 23 Termine di pagamento per debito di beni tassati e correzione di posta a favore della chiesa di Santa Maria del Piano di Cascia. Testo: locis predictis in quibus sub ipso populo
top of page Ritorna guida Contatto home
© 2015 Opera di Santa Maria del Fiore