
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201078.037d
|
1421 giugno 6 |
Conferma di lavoro ad alcuni scalpellatori. |
Testo: Item quod infrascripti remaneant more solito ad |
o0201078.037d
|
1421 giugno 6 |
Conferma di lavoro ad alcuni scalpellatori. |
Testo: Antonii de Florentia remaneant in Opera. |
o0201081.020a
|
1422 settembre 18 |
Ordine ad alcuni maestri che lavorano in Trassinaia di ritornare a lavorare nell'Opera. |
Testo: in ipso loco remaneant ad laborandum; quorum |
o0201082.002c
|
1422/3 gennaio 18 |
Riduzione del numero delle maestranze. |
Testo: Opera in totum remaneant triginta quattuor et |
o0201083.008d
|
1423 ottobre 5 |
Rimozione di maestranze dalla cava di Trassinaia per la pioggia. |
Testo: Opera; et ibi remaneant infrascriptos laborantes pro |
o0202001.048vb
|
1426 dicembre 30 |
Attribuzione alla sacrestia di tutte le oblazioni fatte alla chiesa, da spendersi secondo le disposizioni dei conservatori della sacrestia. |
Testo: futurum dicte ecclesie remaneant in sacristia dicte |
o0202001.069vn
|
1427 ottobre 20 |
Salario stabilito per maestri. |
Testo: remanent in sterzio remaneant salaria infrascripta; et |