
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070b.014ve
|
1416/7 marzo 11 |
Liberazione di catturato per debito registrato sotto altro nome e ordine al gravato di pagare le spese. |
Testo: pro una partita scripta sub nomine Iacobi |
o0201070b.015h
|
1416/7 marzo 17 |
Pagamento a cartolaio per acquisto di carta, fogli e libri per l'ufficio dei regolatori del Comune per le nuove gabelle. |
Testo: ut constat in scripta Filippi de Bombenis |
o0201070b.015vg
|
1416/7 marzo 24 |
Lettera al Podestà di Monterappoli per liberare lavoratore di debitore in quanto i suoi beni, registrati in Firenze, sono cancellati dal popolo di San Bartolomeo a Brusciana. |
Testo: Bartolomei et sunt scripta ad rationem dicti |
o0201070b.017d
|
1417 aprile 6 |
Cancellazione di debito assegnato per errore alla chiesa di San Quirico a Uliveta. |
Testo: et fuerunt sibi scripta per errorem etc. |
o0201070b.019b
|
1417 aprile 28 |
Registrazione di debitore per due beni intestati ad altro proprietario per decreto del Podestà. |
Testo: poderia que sunt scripta sub Niccolao Manetti |
o0201070b.026a
|
1417 giugno 30 |
Pagamento per spese minute all'ex camarlingo delle nuove gabelle. |
Testo: constat in quadam scripta manu dicti Christofori |
o0201070b.026a
|
1417 giugno 30 |
Pagamento per spese minute all'ex camarlingo delle nuove gabelle. |
Testo: ut in dicta scripta asseritur quod de |
o0201070b.026a
|
1417 giugno 30 |
Pagamento per spese minute all'ex camarlingo delle nuove gabelle. |
Testo: expensis in dicta scripta contentis et ipsis |
o0201073.002a
|
1418 aprile 11 |
Revoca della tassazione fatta alla chiesa di Campo a Romena. |
Testo: Communis Romene alias scripta pro eisdem bonis |
o0201073.013a
|
1418 giugno 2 |
Condanna di un notaio per non aver fatto eseguire gli ordini di comparizione trasmessi al Podestà di Ripafratta relativi alle nuove gabelle e alla liberazione del catturato per conto dei debiti della Podesteria. |
Testo: officium fiendos publica scripta manu ipsorum et |
o0201073b.007vg
|
1418 maggio 28 |
Lettera al Podestà di Calci per revoca di gravamento per debito delle nuove gabelle. |
Testo: littera pro non scripta, quia ipse Bartolomeus |
o0201074.006a
|
1418 agosto 6 |
Cancellazione di tasse già pagate in altro gonfalone. |
Testo: Altovitis cancellentur bona scripta in vexillo Vipere, |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: dicta commissione publice scripta manu ser Laurentii |
o0201074.026a
|
1418 ottobre 24 |
Cancellazione di tassa sui beni per soprappagamento di prestanze. |
Testo: Item quod bona scripta Bonaiuto Landi capsettario |
o0201074.026b
|
1418 ottobre 24 |
Cancellazione di tassa sui beni per soprappagamento di prestanze. |
Testo: Item quod bona scripta Antonio Rote de |
o0201074.028c
|
1418 novembre 15 |
Cancellazione della chiesa di Figline dal registro delle gabelle del vescovado di Volterra, dove non possiede beni. |
Testo: partita in qua scripta est in comitatu |
o0201074.030f
|
1418 dicembre 5 |
Restituzione di pegno a una madre per le prestanze del figlio in quanto ha già pagato per le sue. |
Testo: ipsa est etiam scripta de per se |
o0201075.051c
|
1419 giugno 2 |
Pagamento per condotta di legname e correzione di errore di registrazione. |
Testo: et 7/8 erant scripta ad computum Angeli |
o0201075.070va
|
1418/9 gennaio 25 |
Ratifica di allogagione per fornitura di calcina con fideiussione. |
Testo: locatione et in scripta ex inde facta |
o0201076.007vb
|
1419 agosto 2 |
Termine di pagamento per gabella dei beni con regresso verso i primi proprietari e esenzione da gravamento per donazione. |
Testo: sub dicto monasterio scripta sunt, habeant terminum |
o0201076.025d
|
1419 ottobre 30 |
Cancellazione di debito per esenzione concessa dal Comune al debitore e ai suoi discendenti. |
Testo: Item quod bona scripta domine Venturine Milani |
o0201077.011a
|
1419/20 gennaio 23 |
Termine di pagamento per debito di beni tassati e correzione di posta a favore della chiesa di Santa Maria del Piano di Cascia. |
Testo: ipso populo sunt scripta videtur ipsum Pierum |
o0201077.018b
|
1419/20 febbraio 9 |
Cancellazione di debito alla chiesa di Santa Maria di Limite e restituzione di pegni a suo lavoratore. |
Testo: seu que fuerunt scripta inter bona ecclesie |
o0201078.026b
|
1421 aprile 18 |
Riduzione dell'affitto della cava del poggio di Vincigliata per disaccordi sul prezzo e patto di cavare solo macigni per la cupola. |
Testo: locatione et conducta scripta manu mei notarii |
o0201080.006a
|
1421/2 gennaio 14 |
Bando per (tirare pesi) con l'edificio del Brunelleschi. |
Testo: dicta Opera quedam scripta continens quod quicumque |
o0201080.010b
|
1421/2 gennaio 29 |
Termine di pagamento agli abitanti delle cortine di Arezzo per debito di gabella delle bocche. |
Testo: officium operariorum et scripta per me Dinum |
o0201080.012vd
|
1421/2 febbraio 25 |
Lettera al Podestà di Pisa con ordine di comparizione per il camarlingo di Pisa e di altra persona come già scritto al Capitano della stessa città. |
Testo: ad eos, replicando scripta propterea Capitaneo dicte |
o0201080.017va
|
1421/2 marzo 13 |
Provvedimenti per la riduzione del peso della cupola tramite assottigliamento degli sproni e passaggio a muratura in mattoni. |
Testo: in vulgari sermone scripta et mihi in |
o0201080.080b
|
1421/2 gennaio 16 |
Fideiussione per condotta di rena. |
Testo: conducta rogata et scripta per me notarium |
o0201081.023va
|
1422 ottobre 6 |
Liberazione di fideiussore catturato e lettera al Podestà di Dicomano per informazioni circa il possesso dei beni, la loro iscrizione e l'esame di testimoni con richiesta di risposta. |
Testo: bis fuerunt eis scripta vel non, et |
o0201081.024b
|
1422 ottobre 6 |
Cancellazione di debito a fideiussore di debitore. |
Testo: in eodem loco scripta et hoc clare |
o0201082.002c
|
1422/3 gennaio 18 |
Riduzione del numero delle maestranze. |
Testo: nominantes in certa scripta inter quos sint |
o0201084.017a
|
1424 luglio 16 |
Autorizzazione a provveditore o capomaestro di allogare condotta di legname secondo una scrittura privata. |
Testo: et aliis in scripta pro parte operariorum |
o0201086.017vc
|
1425 maggio 21 |
Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. |
Testo: et sicut in scripta manu propria subscricta |
o0201086.017vc
|
1425 maggio 21 |
Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. |
Testo: come nella sopradetta scripta si contiene, mi |
o0202001.020c
|
1425/6 gennaio 10 |
Lettera al Comune e al Podestà di Montemurlo per debito della pieve di detto luogo. |
Titolo: Littera scripta Matteo de Monte |
o0202001.020d
|
1425/6 gennaio 10 |
Lettera alla guardia della selva per il taglio di cento abetelle. |
Titolo: Littera scripta Piero Bonini custodi |
o0202001.034va
|
1426 giugno 7 |
Dichiarazione a favore del camarlingo del sale per aver versato quanto dovuto all'Opera secondo gli ordinamenti del Comune. |
Testo: fuerit posita et scripta in quaterno dicti |
o0202001.066a
|
1427 settembre 11 |
Arbitrato tra la badia di Settimo e fornaciaio affittuario per rimborso a quest'ultimo di spese di acconcimi. |
Testo: e disaminare una scripta data per Gherardo |
o0202001.066a
|
1427 settembre 11 |
Arbitrato tra la badia di Settimo e fornaciaio affittuario per rimborso a quest'ultimo di spese di acconcimi. |
Testo: appartenente in detta scripta lire cinquantacinque soldi |
o0202001.082h
|
1428 aprile 30 |
Elezione di ragionieri per la revisione della ragione del camarlingo delle prestanze. |
Testo: revise in quadam scripta subscripta manu dictorum |
o0202001.104d
|
1429 aprile 12 |
Acconcimi alle case dei canonici e dei cappellani, come indicato dagli operai, scritto dal provveditore e firmato dal notaio dell'Opera. |
Testo: Popoleschiis in quadam scripta scripta manu provisoris |
o0202001.104d
|
1429 aprile 12 |
Acconcimi alle case dei canonici e dei cappellani, come indicato dagli operai, scritto dal provveditore e firmato dal notaio dell'Opera. |
Testo: in quadam scripta scripta manu provisoris Opere |
o0202001.104d
|
1429 aprile 12 |
Acconcimi alle case dei canonici e dei cappellani, come indicato dagli operai, scritto dal provveditore e firmato dal notaio dell'Opera. |
Testo: pretiis in dicta scripta contentis. |
o0202001.148vb
|
1431 settembre 25 |
Accettazione della petizione presentata per conto di alcuni debitori in grossa somma, rimasta sconosciuta all'Opera, che ammette il pagamento in rate annuali. |
Testo: eorum nomina essent scripta, mandantes predicta omnia |
o0202001.164h
|
1432 aprile 14 |
Salario stabilito per maestri. |
Testo: signata in quadam scripta Filippozi sua manu |
o0202001.164h
|
1432 aprile 14 |
Salario stabilito per maestri. |
Testo: Filippozi sua manu scripta et signata manu |
o0202001.198c
|
1433 maggio 15 |
Conferma del taglio di abeti concesso ai consoli del Mare e termine di pagamento. |
Testo: quod quedam littera scripta per eorum provisorem |
o0202001.198c
|
1433 maggio 15 |
Conferma del taglio di abeti concesso ai consoli del Mare e termine di pagamento. |
Testo: et sit bene scripta et ac si |
o0202001.198c
|
1433 maggio 15 |
Conferma del taglio di abeti concesso ai consoli del Mare e termine di pagamento. |
Testo: ac si fuisset scripta cum eorum deliberatione; |
o0202001.209b
|
1433/4 gennaio 9 |
Bando di concorso per la fornitura di pietre per il piano della lanterna. |
Testo: parte ponatur una scripta in locis consuetis |
o0202001.219vf
|
1434 agosto 6 |
Bando di concorso per la fornitura di lastroni per la cupola. |
Titolo: Quod ponatur scripta de faciendo XXIIII |
o0202001.227c
|
1434/5 febbraio 7 |
Ordine di rispettare gli accordi presi circa gli acconcimi da farsi al vescovo di Traù a spese dell'Opera. |
Testo: designatum in quadam scripta per eorum offitium |
o0202001.236ve
|
1435 giugno 28 |
Ordine al provveditore di cancellare un debito per un mancato invio di calcina. |
Testo: Dini non reperitur scripta; et actento etiam |
o0202001.244a
|
1435 novembre 26 |
Approvazione della relazione fatta da alcuni cittadini nominati sopra la sistemazione del coro e dell'altare maggiore. |
Testo: ut in dicta scripta continetur executioni demandari |