
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201073.001c
|
1418 aprile 11 |
Rimborso di pagamento indebito di tassa dei prestatori. |
Testo: qui deposuerat die sexto ottubris 1412 in |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: Florentie et maxime sexto et duodecimo capitulis |
o0201074.040vg
|
1418 ottobre 24 |
Salario di un maestro per lavori sul modello di Brunelleschi. |
Testo: operibus et uno sexto quibus laboravit pro |
o0201074.040vh
|
1418 ottobre 24 |
Salario di un maestro per lavori sul modello di Brunelleschi. |
Testo: operibus et uno sexto quibus laboravit pro |
o0201075.016vb
|
1419 aprile 5 |
Termine di pagamento per debito di prestanze e grazie con liberazione di catturato. |
Testo: auri et in sexto mense residuum; et |
o0201077.045vb
|
1420 giugno 28 |
Condotta di maestranze e rimozione di maestri di scalpello superflui all'edificazione della cupola, che sta per avere inizio. |
Testo: quod a die sexto mensis iulii proxime |
o0201077.045vb
|
1420 giugno 28 |
Condotta di maestranze e rimozione di maestri di scalpello superflui all'edificazione della cupola, che sta per avere inizio. |
Testo: viget a die sexto mensis iulii proxime |
o0201077.051f
|
1419 dicembre 29 |
Salario del messo con scomputo di giornate non lavorate. |
Testo: et finitorum die sexto settembris, detractis sibi |
o0201077.065vh
|
1420 aprile 19 |
Salario del messo. |
Testo: et finitorum die sexto mensis martii proxime |
o0201078.039vc
|
1421 giugno 10 |
Revoca di cassazione a maestranze e nuovo incarico a salario stabilito. |
Testo: eius filii die sexto presentis mensis et |
o0201079.070d
|
1421 agosto 20 |
Resto di pagamento per acquisto di quadroni di terracotta. |
Testo: sumptibus a die sexto mensis maii proxime |
o0201079.080c
|
1421 novembre 21 |
Pagamento per fornitura di calcina. |
Testo: misse a die sexto mensis ottobris proxime |
o0201080.014a
|
1421/2 marzo 11 |
Termine di pagamento ai comuni della Podesteria di Pieve Santo Stefano per debito di gabella del macinato. |
Testo: et in anno sexto et ultimo residuum |
o0201080.019c
|
1421/2 marzo 17 |
Citazione dei notai che hanno comprato la gabella del banco del diritto civile di Pisa per il pagamento dei 4 denari per lira dovuti all'Opera secondo consiglio legale avuto. |
Testo: ab anno MCCCC sexto citra et vigore |
o0201080.068ve
|
1422 aprile 21 |
Pagamento a un bottaio per oggetti e attrezzi diversi. |
Testo: vicibus a die sexto mensis settembris proxime |
o0201082.073e
|
1423 maggio 7 |
Pagamento per trasporto di macigni grandi. |
Testo: Operam a die sexto martii 1422 usque |
o0201085.043vb
|
1424 dicembre 9 |
Pagamento per trasporto di macigni grandi per la maggiore tribuna. |
Testo: pro viginti et sexto uno charatarum macignorum |
o0201085.046ve
|
1424 dicembre 20 |
Pagamento per ricoprire il tetto dell'abitazione del Papa in Santa Maria Novella. |
Testo: Elleri pro uno sexto die laborativo, quo |
o0201085.047b
|
1424 dicembre 20 |
Pagamento per fornitura di calcina. |
Testo: Opere a die sexto octobris usque ad |
o0201086.032a
|
1424/5 marzo 16 |
Allogagione di una cotta di calcina per il castello di Malmantile. |
Testo: indictione tertia die sexto decimo mensis martii. |
o0201086.052g
|
1425 giugno 26 |
Pagamento a maestro per lavoro all'abitazione del Papa in Santa Maria Novella. |
Testo: f.p. pro uno sexto diei quo laboravit |
o0202001.012h
|
1425 ottobre 31 |
Accredito al Comune di Cerreto di somma pagata due volte e restituzione di deposito. |
Testo: quarto die vigesimo sexto mense octobris pro |
o0202001.027vd
|
1426 aprile 21 |
Balia ad operai per i lavori alla Lastra e Malmantile; condanna e multa di maestro inadempiente; assoluzione e nuova allogagione dei lavori. |
Testo: millesimo quadringentesimo vigesimo sexto indictione quarta die |
o0202001.032a
|
1426 giugno 17 |
Lettera ai provveditori di Pisa per eleggere un notaio dei contratti; lettera al Capitano di Pisa per bando per la risoluzione dei contratti; lettere ai notai di Pisa e Firenze e al camarlingo di Pisa sulle norme da osservarsi. |
Testo: Domini millesimo quadringentesimo sexto, quo tempore civitas |
o0202001.066d
|
1427 agosto 28 |
Conferma di prezzi a maestri scalpellatori per certi lavori alla Lastra e variazione di prezzo per altri lavori, con modifiche alle misure. |
Testo: in muro uno sexto alterius blachii, summat |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: domino Urbano papa sexto residente die etc. |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: folio scribitur die sexto decimo mensis ianuarii |